I migliori libri di Biografie e autobiografie

Una donna può tutto: 1941: volano le Streghe della notte

Una donna può tutto: 1941: volano le Streghe della notte di Ritanna Armeni

«Possibile siano donne? Così brave, abili, precise, spietate? Così incuranti del pericolo? Arrivano la notte all'improvviso, seminano il terrore e poi toccano di nuovo il cielo. Misteriose, sfuggenti, inafferrabili. Sembrano streghe. Nachthexen, streghe della notte.» « Sono donne, quelle raccontate da Ritanna Armeni, che hanno sconfitto il nazismo, che hanno sconfitto il nazismo, che ...

Accanto alla macchina: La mia vita nella Silicon Valley

Accanto alla macchina: La mia vita nella Silicon Valley di Ullman Ellen

Dopo un dottorato in materie umanistiche, e con un passato da attivista politica alle spalle, Ellen Ullman si ritrova nella mitica Silicon Valley quasi per caso: all'inizio degli anni Ottanta un periodo di crisi del sistema accademico statunitense la spinge a cercare un lavoro temporaneo dove è più facile trovarlo, e cioè in quel settore tecnologico che, nella California del Nord, sta ...

A un passo dalla felicità: Una resa dei conti con la depressione

A un passo dalla felicità: Una resa dei conti con la depressione di Merkin Daphne

“La disperazione è sempre descritta come cupa,” scrive Daphne Merkin, “quando in verità possiede una luce tutta sua, un bagliore lunare, del colore dell’argento macchiato.” A un passo dalla felicità, il vivido resoconto di Merkin su che cosa significhi soffrire di depressione clinica, cattura questa strana luce e, attraverso una coraggiosa sequenza di ricordi, ripercorre la vita ...

See You Later - Guido Nicheli, vita di un cumenda (Di profilo)

See You Later - Guido Nicheli, vita di un cumenda (Di profilo) di Paté Sandro

Questa è la vita di Guido Nicheli, il principe dei caratteristi del cinema italiano: dalla nascita a Bergamo all'arrivo appena bambino a Milano, dalla fuga dai bombardamenti ai primi lavoretti al quartiere ticinese, la "ripa" come la chiamava lui. Guido falegname, idraulico, operaio, pasticcere, ballerino e Guido che si inventa rappresentante di liquori per tirar tardi nei locali del cabaret e...

A schema libero

A schema libero di Lou Palanca

A partire dai fatti della più lunga rivolta urbana d’Europa, quella che infiammò Reggio Calabria tra il 1970 e il 1971, A schema libero ripercorre le trame oscure che hanno innervato la storia d’Italia nell’ultimo mezzo secolo. Dopo la strana morte - avvenuta in anni recenti - di una dirigente del Comune di Reggio Calabria, prendono avvio il gioco della memoria di un ex uomo dei Servizi...

Lacrime ed umiltà: San Silvano l'athonita

Lacrime ed umiltà: San Silvano l'athonita di Paolo Gobbini

San Silvano l'athonita (1866-1938) è considerato il più grande monaco cristiano ortodosso del XX secolo. La presente biografia ricostruisce la vita di san Silvano/Simeone Antonov nelle sue due fasi (russa e athonita). San Silvano athonita ricevette svariati doni mistici, due sono identificati come fondamentali perché plasmarono la sua intera esistenza: la visione del Signore Risorto e l'...

Faccio salti altissimi

Faccio salti altissimi di Iacopo Melio

Iacopo Melio è un attivista per i diritti umani e civili: presta la voce a chi non ce l'ha, a chi si sente sconfitto in partenza, a chi ha troppa paura per tirarla fuori, usando parole come «libertà» e «uguaglianza», «giustizia» e «dignità». Rompiscatole per natura, a sovvertire regole e previsioni ha iniziato presto, scegliendo la vita. Iacopo ha venticinque anni e la sindrome di...

La Stella che Brilla nell'Ora del Nostro Incontro

La Stella che Brilla nell'Ora del Nostro Incontro di Emanuele Martarelli

Nell'Estate 2004, mio fratello con alcuni suoi amici e Luna (il nostro pastore maremmano), trascorrono un week end al lago di Caccamo, in mezzo ai monti sibillini, a oltre 100km da casa. Durante la notte scoppia un temporale, Luna spaventata scappa dalla tenda e si getta nella macchia circostante, senza fare più ritorno. Così in preda al panico, mio fratello chiama a casa per chiedere aiuto...

Autostrada per l'inferno: Storie vere di nero rock'n'roll

Autostrada per l'inferno: Storie vere di nero rock'n'roll di Stefano Marzorati

"Autostrada per l'inferno" è un libro sui morti e il rock'n'roll. Parla soprattutto del rock e della fragilità dell'esistenza; di uomini forse grandi ma destinati a crollare, da Hank Williams a Sid Vicious, da Jim Morrison a Brian Jones. Senza moralismi o falsi pudori, "Autostrada per l'inferno" vuole restituire al rock la sua immagine veritiera, al di là del facile scandalismo da rotocalco ...

Nato a 10 anni. Una storia che è anche Storia

Nato a 10 anni. Una storia che è anche Storia di Enrico Gariboldi

Enrico Gariboldi ripercorre la propria vita attraverso una storia in cui le vicende personali di un ‘uomo qualunque’ s’intrecciano e si fondono agli eventi della Grande Storia, quella che ha visto protagonista l’Italia dall’entrata in guerra e dalla fine del fascismo ai cosiddetti Anni di Piombo e oltre. Pagine indimenticabili: di guerra, di bombe che rintronavano nelle cantine di una...

Non scrivere di me: Racconti intimi di scrittori molto amati: Roth, Ford, Wallace, Carver

Non scrivere di me: Racconti intimi di scrittori molto amati: Roth, Ford, Wallace, Carver di Livia Manera Sambuy

“Ti proibisco di scrivere di me,” le intima Philip Roth. Per Livia Manera Sambuy dovrebbe suonare come un divieto, ma di fatto diventa uno stimolo per riattivare la memoria stratificata di tante letture. Livia Manera descrive gli incontri con i “suoi” scrittori americani, storie di complicità, amicizia, amore. Racconta la New York degli intellettuali che vi sono rimasti e la Parigi di ...

Galera ed esilio: Storia di un comunista

Galera ed esilio: Storia di un comunista di Antonio Negri

Un'autobiografia intellettuale e sentimentale senza precedenti. Il racconto di una vita, di  un pensiero, di una generazione, di una stagione di lotte non ancora conclusa. Il 7 aprile 1979 , Toni Negri e tanti suoi compagni vengono arrestati in nome di un teorema giudiziario – il celebre «teorema Calogero» : i «professorini» che guidavano Autonomia Operaia erano i capi occulti del...

L'ultimo anno della mia giovinezza

L'ultimo anno della mia giovinezza di Costantino Della Gherardesca

"Be', sto per compiere quarant'anni, la mia famiglia è in bancarotta e non ci facciamo più fare i ritratti perché costa troppo... Potremmo trovare qualcuno che scriva la mia biografia. Voglio il miglior scrittore sul mercato che racconti al posto mio la mia noiosissima vita in modo da farla sembrare interessante." Come uno stomaco di maiale in asfalto. Come un canarino in una miniera. Come ...

Tutto è possibile: Lo sport oltre l'asma

Tutto è possibile: Lo sport oltre l'asma di Roberto Zorcolo

Questo libro, è autobiografico, quindi, raccontato, scritto e vissuto da Roberto Zorcolo. Non parla di eroi o grandi gesta sportive, non almeno, dal punto di vista dei risultati meriti o encomi. "Raramente – scrive l'Autore – ho vinto qualcosa se non con me stesso. Per 35 anni, ho combattuto con una grave forma di respirazione, asma bronchiale allergica, da sforzo con l’aggravante dellâ...

Il bambino nella neve

Il bambino nella neve di Wlodek Goldkorn

Cos’è la memoria? Cosa resta delle vite e delle morti di chi abbiamo amato, di chi ci ha preceduto? Riflessioni che diventano lancinanti se rivolte al passato di un ebreo, polacco e comunista, cresciuto nel dopoguerra in una patria che l’ha poi rinnegato. Wlodek Goldkorn è da molti anni una voce conosciuta della cultura italiana, ha intervistato grandi artisti, scrittori, premi Nobel, e ...

Parte del mondo

Parte del mondo di Patrizia Bellucci

“Ti ho lanciato verso il mondo come fa un bambino con il suo aquilone, le basi e gli strumenti per affrontarlo le avevi formate;  dovevo solo vedere se riuscivi a metterle in atto anche senza di me al tuo fianco. Forse sarò stata incosciente, ma senza questa grandissima prova di coraggio non saresti stata parte del mondo.”

39 curiosità su Kim Jong-Un

39 curiosità su Kim Jong-Un di Passerino Editore

Kim Jong-Un, 33 anni, dittatore della Corea del Nord, è il più giovane capo di Stato al mondo, e sicuramente uno dei più eccentrici, dispotici e controversi.   I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

La mia vita hard-core: Punks, skins e altre storie a New York City

La mia vita hard-core: Punks, skins e altre storie a New York City di Harley Flanagan

"Lo straordinario racconto di Harley Flanagan non è solo la storia del movimento hardcore newyorkese, di cui lui è il padre fondatore, ma è la storia di New York stessa. È tutto scritto qui, una serie incredibile di coincidenze inverosimili, di successi, catastro e amicizie. Se è accaduto a New York, ed è stato importante e interessante, ci sono buone probabilità che Harley fosse nei ...

Un delitto senza colpevoli: L'antropologia di Cesare Lombroso tra crimine, genio, arte e follia (Blu Oltremare Vol. 1)

Un delitto senza colpevoli: L'antropologia di Cesare Lombroso tra crimine, genio, arte e follia (Blu Oltremare Vol. 1) di Maurizio Roccato

Sul finire dell'ottocento Cesare Lombroso, padre riconosciuto dell'antropologia criminale, sosteneva che i delitti più orrendi avevano un punto di partenza negli istinti animaleschi insiti nella fisiologia di ogni essere umano, proponendo una teoria secondo cui ognuno può nascere con una potenziale predisposizione alla violenza e alla criminalità. Allo stesso modo, anche il genio e l'...

Dalton Trumbo: Un radicale nella blacklist di Hollywood

Dalton Trumbo: Un radicale nella blacklist di Hollywood di Larry Ceplair

Dalton Trumbo (1905-1976) è noto per la sua opera di brillante sceneggiatore, ma è soprattutto ricordato come uno dei ‘Dieci di Hollywood’ che nel 1947 si opposero alla Commissione per le Attività Antiamericane. Rifiutando di rispondere a domande riguardo il precedente impegno nel Partito comunista,sacrificherà una carriera di successo scegliendo di lottare per i propri diritti e ...

Dieci meno: Un'avventura cinematografica (Minimalia)

Dieci meno: Un'avventura cinematografica (Minimalia) di Francesco Ventura

Dall'incontro tra lo storico dirigente della Direzione Generale del Cinema Francesco Ventura (testimone di circa quarant'anni di commissioni per il finanziamento alle opere prime e seconde del cinema italiano) e Luigi Sardiello, direttore di FILMAKER's magazine, sceneggiatore e regista ("Piede di Dio", "Il pasticciere") è nato questo "Dieci meno - Un'avventura cinematografica". Un libro che ...

#365 days happy

#365 days happy di Zuabi García Samira

“#365 Days Happy” è il diario di viaggio di una donna che dopo una grande delusione si pone quotidianamente l’obiettivo di trovare il bello e il buono che alberga nelle nostre esistenze.
365 pagine che dimostrano come la felicità, più spesso di quanto si possa pensare, capita per davvero. Basta solo riconoscerla.
Un inno alla vita, nonostante le sue difficoltà.
La protagonista ...

Architettura della Fotografia:  Da Fuoco e acqua

Architettura della Fotografia: Da Fuoco e acqua di Paolo Grassi

Il libro descrive e illustra la fotografia d'arte di Paolo Grassi. Il percorso fotografico dell'artista, iniziato alla fine degli anni '70 del Novecento, abbraccia vari temi che vanno dalla ricerca grafica, allo studio del corpo in movimento, alla lettura del paesaggio e delle forme architettoniche nello spazio urbano. Molti i punti di contatto tra le sue foto e l'architettura, identici gli ...

PIETRO GUIDO: UNA STRAORDINARIA VITA ORDINARIA - Biografia: L’uomo dai solo due gradi di separazione

PIETRO GUIDO: UNA STRAORDINARIA VITA ORDINARIA - Biografia: L’uomo dai solo due gradi di separazione di Maurizio OM Ongaro

Chi è il curatore di un’opera? È un dattilografo, si occupa di editing, della parte grafica e dei relativi escamotage. Ma è anche un estimatore, oltre che un fedele cronista. Chi è Pietro Guido? Pietro Guido è un topografo, un cartografo, è stato un ufficiale d’artiglieria (di complemento) un alto dirigente di una delle più grandi (ed in seguito chiacchierata) aziende italiane, ma ...

46 47 48 49 50 51