I migliori libri di Biografie e autobiografie


Felice come un cane

Felice come un cane

A volte abbiamo bisogno che qualcuno ci ami anche al nostro posto, finché non torniamo in grado di farlo da soli. Spesso quel qualcuno è un cane. Il giorno in cui Bunker è nato, in una fattoria in Ohio, secondo di una cucciolata di golden retriever, in un appartamento a New York le tenebre della depressione, che da un po' si stavano infittendo, inghiottono Julie. All'improvviso, a ...

Julie Barton
Salinger

Salinger

La misteriosa vita dell’autore de Il giovane Holden La vera storia di un genio Il giovane Holden, pubblicato quasi 60 anni fa e con oltre 60 milioni di copie vendute nel mondo, è uno dei romanzi più famosi della storia della letteratura mondiale. Ma il suo autore, al culmine del successo, scelse di ritirarsi a vivere sulle colline del New Hampshire, rifiutandosi di rilasciare interviste, ...

Kenneth Slawenski
Senza tornare indietro: Una prova della Divina Misericordia

Senza tornare indietro: Una prova della Divina Misericordia

Questa è una storia sorprendente e affascinante, perché la Divina Misericordia è una realtà sorprendente e affascinante. Il potere di Gesù e di Maria opera in questa storia come il potere di un’onda del Pacifico alta tre metri. Leggete questo libro e vedrete come la stessa onda che ha sollevato Paolo e Agostino, Francesco e Ignazio ha sollevato adesso Donald Calloway trasformandolo da “...

Calloway Donald
L'ultimo segreto di Lady Diana: Il mistero del rapporto tra la principessa più amata e Madre Teresa

L'ultimo segreto di Lady Diana: Il mistero del rapporto tra la principessa più amata e Madre Teresa

Vent’anni fa moriva sotto il tunnel de l’Alma Lady Diana. Su di lei è stato scritto e detto di tutto, scavando in veri e presunti gossip del suo privato. Come un interminabile feulleiton, sempre più piccante di puntata in puntata. Mai però si è svelato il suo lato più intimo, la luce che ne ha guidato i passi, portandola dalla collera e dalla paura in cui era precipitata dopo la rottura con il ...

Regolo Luciano
Chi li ha visti: B-Movie di fantascienza dimenticati

Chi li ha visti: B-Movie di fantascienza dimenticati

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Collana Omni Saggi – Un vero amante della fantascienza, spesso preferisce sbobbarsi un bel film di serie B ‒ pur che prometta alieni caraccollanti e fanciulle nel panico, e magari ci regali un brivido di infinito ‒ piuttosto che visionare pellicole di registi blasonati. È una sorta di ossessione, anche necessaria. Ed è per questo che ...

Giovanni Mongini
Confessioni (Passepartout Vol. 35)

Confessioni (Passepartout Vol. 35)

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . «...

Agostino di Ippona
Chiamatemi Elizabeth. Vita e opere di Elizabeth von Arnim (Windy Moors Vol. 11)

Chiamatemi Elizabeth. Vita e opere di Elizabeth von Arnim (Windy Moors Vol. 11)

Carmela Giustiniani, studiosa dei classici della letteratura e membro della Elizabeth von Arnim Society, ha elaborato uno splendido racconto biografico che, tra gli avvenimenti della vita reale e le vicende narrate nei romanzi, ripercorre l’intero arco dell’esistenza di Elizabeth von Arnim (1866-1941). Ricostruendo la figura della scrittrice britannica, le riconosce e restituisce quella ...

Carmela Giustiniani
Carlo Alberto dalla Chiesa: Un papà con gli alamari

Carlo Alberto dalla Chiesa: Un papà con gli alamari

Un papà con gli alamari non è una biografia ma un toccante viaggio fra i sentimenti, le emozioni, i luoghi, i valori del Generale e Prefetto Italiano Carlo Alberto dalla Chiesa. Un viaggio di famiglia, guidato dai suoi figli Rita, Nando e Simona, i quali, aprendo le stanze dei ricordi, ci regalano il ritratto privato di un papà e, insieme, di un eroe.«Vi voglio bene, tanto, e in questo momento ...

Dalla Chiesa Simona
Magda Arnold: psicologa delle emozioni

Magda Arnold: psicologa delle emozioni

La psicologa americana Magda B. Arnold è stata una delle più importanti ricercatrici nel campo delle emozioni. La sua teoria, ancorata agli studi più avanzati nel campo della psicologia e delle neuroscienze, si fonda sulla concezione cristiana dell’uomo, in particolare sull’antropologia tomista. La sua vita è una testimonianza vivente dell’utilizzo pieno della ragione umana che, incontrando il ...

Stefano Parenti
La Vita di Almerindo Portfolio: un ragazzo abruzzese alle prese con una metropoli (Italian Edition)

La Vita di Almerindo Portfolio: un ragazzo abruzzese alle prese con una metropoli (Italian Edition)

BIOGRAFIA DI ALMERINDO PORTFOLIO (1878-1966) Imprenditore e politico italo-americano. Tesoriere della città di New York sotto il sindaco Fiorello La Guardia. Nato a Schiavi di Abruzzo (CH) nel 1878, il giovane Almerindo emigrò a New York col padre nel 1888. Dopo un inizio da fattorino divenne presto direttore vendite della Mercantile Cloak Company per poi fondare la A. Portfolio & Co., uno ...

Paolo A. Rossi
Se il grano non muore

Se il grano non muore

Provocante resoconto autobiografico dei primi ventisei anni del grande scrittore francese, Se il grano non muore prende avvio dall'infanzia di Gide, mettendone in evidenza le difficoltà relazionali, l'oppressiva figura materna, il puritanesimo di un'educazione claustrofobica, e ne segue poi la crescita e la continua lotta contro questa rigida impostazione, in nome di una fedeltà inflessibile ...

André Gide
Ildegarda di Bingen: Storia di una santità iniziatica

Ildegarda di Bingen: Storia di una santità iniziatica

«Mi sono occupato di Ildegarda di Bingen senza sapere cosa mi avrebbe dato. Oggi lo so. In cambio di un anno di duro studio, ho ricevuto la conoscenza della vita di un essere unico. Ho imparato molto da lei, soprattutto ho capito come un desiderio possa diventare realtà, se temprato da sette ben precise virtù. E penso a come, grazie a quelle virtù, pochi, ma grandi personaggi, siano riusciti a...

Michele Proclamato
GIUSTIZIA NEGATA

GIUSTIZIA NEGATA

In queste pagine la sofferenza di un uomo innocente vittima di una giustizia che non possiede umanità. La storia di una famiglia colpita da un errore giudiziario e della forza di un amore che vince sul dolore.

GIORDANO RAFFAELLA
Sono incinta ma non assisto al parto

Sono incinta ma non assisto al parto

La carriera, la palestra, la dieta, la forma fisica, l'indipendenza ed il bilocale minimal. E poi una mattina ho scoperto di aspettare un bambino. Inizia così la storia di una gravidanza e di una nascita complicata, con un finale inaspettato. La verità sulla dolce attesa, che di dolce ha solo la cioccolata che ho mangiato (e vomitato) per diversi mesi. Il romanticismo che propinano dietro ogni ...

Angelica Manzi
Gli occhiali di Machiavelli: Il racconto dell’umanità di oggi attraverso la storia e la politica di ieri

Gli occhiali di Machiavelli: Il racconto dell’umanità di oggi attraverso la storia e la politica di ieri

La storia vista da “dietro le quinte” è come una cassetta degli attrezzi per capire il mondo In questo libro l’autore, giornalista ed ex politico, esamina la storia moderna e contemporanea sulla base di un’interpretazione estremamente realistica, utilizza infatti “gli occhiali di Machiavelli” – la chiave del realismo e della politica – per leggere gli ultimi secoli della storia dell’umanità...

Ezio Cartotto
Si, era la pompa!

Si, era la pompa!

La mia attività di zoologo-ricercatore, oltre che in laboratorio mi ha anche spinto in natura a raccogliere di persona gli animali da studiare, come tritoni, farfalle e insetti stecco. “Sì, era la pompa” riporta le situazioni più emozionanti sperimentate durante le raccolte di insetti stecco in Somalia e su tutto il bacino mediterraneo, inquadrandole nel contesto delle ricerche in corso al ...

Valerio Scali
Avanti: Perché l'Italia non si ferma

Avanti: Perché l'Italia non si ferma

È stato l’uomo chiave della politica italiana degli ultimi anni. Ha guidato un governo che ha varato molte riforme e su una, quella costituzionale, è caduto. Alla guida del Partito democratico ha ottenuto alle elezioni europee del 2014 uno dei più brillanti risultati elettorali della storia politica italiana, ma anche una bruciante sconfitta referendaria nel 2016, che lo ha portato a dimettersi...

Matteo Renzi
John F. Kennedy: Biografie storiche

John F. Kennedy: Biografie storiche

“Un uomo può morire, le nazioni possono sorgere e cadere. Ma un’idea sopravvive in eterno”. Uomo carismatico e politico intraprendente, John Fitzgerald Kennedy è stato il più giovane presidente degli Stati Uniti. Tra tutti i politici del passato, Kennedy è quello che, ancora oggi, suscita il maggiore interesse. Molti sono i motivi: il suo particolare carisma, l’affascinante moglie Jackie ...

Roberta Dalessandro
Andy Warhol: I grandi dell'Arte

Andy Warhol: I grandi dell'Arte

Andy Warhol è stato e continua a essere una delle figure più influenti dell’arte e della cultura contemporanea. La sua vita e il suo lavoro hanno ispirato creativi di tutto il mondo nelle più diverse discipline artistiche. Il suo estro e la sua genialità applicati su ogni mezzo espressivo disponibile, hanno contribuito al crollo del confine tra cultura d’élite e cultura popolare. Questo eBook ...

Michele Tosi
D'Annunzio: L'amante guerriero

D'Annunzio: L'amante guerriero

"Amante guerriero" nella seduzione come in letteratura e in politica, Gabriele d'Annunzio rivoluzionò la figura dell'intellettuale facendo della sua vita un'opera d'arte e influenzò più generazioni nel gusto e nella visione del mondo. Riscoprirlo significa rivisitare la cultura di un'Italia appena nata, con i suoi fermenti, le sue aspirazioni, le sue contraddizioni, un'Italia di cui fu un ...

Giordano Bruno Guerri
Diana. Vita e destino: Vita e destino

Diana. Vita e destino: Vita e destino

VENT’ANNI DOPO, LADY D COME NON L’AVETE MAI CONOSCIUTA. Quando nel settembre del 1980 il reporter James Whitaker arrivò con due fotografi sulla sponda del fiume Dee, a Balmoral, non aveva idea di che cosa lo aspettava. Fece appena in tempo a scorgere la giovane ragazza bionda che accompagnava il principe Carlo nella sua battuta di pesca: sentiti dei rumori in lontananza, la ragazza si nascose ...

Vittorio Sabadin
Senza uomini non posso stare (Fuoricollana)

Senza uomini non posso stare (Fuoricollana)

Senza uomini non posso stare è il ritratto autobiografico di Sabrina Evelyn Giannì che ripercorre le vie della propria solitudine all’interno della ricchezza delle conoscenze. Sapori, paesaggi e amicizie determinano le caratteristiche principali dei racconti. È dedicato in particolar modo a tutte quelle persone che credono di non riuscire a fare a meno del rapporto sentimentale, in origine ...

Sabrina Evelyn Gianni
Un uomo, un'infanzia, un collegio

Un uomo, un'infanzia, un collegio

Questa autobiografia parla di una parte della mia vita vissuta tra le sofferenze nei collegi, che io chiamo lager istituzionali, amori e Solidarietà. Racconto di avvenimenti accaduti in questi anni che hanno cambiato la storia nel nostro paese. Purtroppo nel mondo globale si continua a morire per la libertà, lottando per i diritti di chi soffre.

Vladimiro Barberio
Ritorno a Reims

Ritorno a Reims

Dopo la morte del padre, Didier Eribon ritorna a Reims, sua città natale, e riscopre il mondo che ha lasciato dietro di sé trent'anni prima. Rievocando la realtà operaia della sua infanzia e ricostruendo il suo percorso di ascesa sociale, intreccia al racconto intimo riflessioni sulle classi sociali, sul ruolo del sistema scolastico, sulla formazione dell'identità di classe e di quella sessuale...

Didier Eribon

1 2 3 4 5 6