I migliori libri di Biografie e autobiografie

Invincibili: Il Dream Team che ha fatto la storia del fioretto azzurro (Iride)

Invincibili: Il Dream Team che ha fatto la storia del fioretto azzurro (Iride) di Gianmario Bonzi

Le magnifiche vicende sportive del Dream Team di fioretto femminile italiano cominciano ufficialmente la notte del 4 agosto 1992, quando quattro schermitrici d’oro si aggirano per le ramblas di Barcellona: tuffo in piscina all’aperto, discoteca, canti e balli, un salto a Casa Italia. Diana Bianchedi, Francesca Bortolozzi, Giovanna Trillini e Margherita Zalaffi festeggiano come si deve il ...

Memorie: L'autobiografia ufficiale dell'Eroe dei Due Mondi

Memorie: L'autobiografia ufficiale dell'Eroe dei Due Mondi di Giuseppe Garibaldi

Osannato, criticato, trasformato in simbolo, tradito. Giuseppe Garibaldi è il primo eroe moderno che l'Italia ricordi. Di temperamento focoso, sempre pronto a prendere il largo verso una nuova avventura, fondò ancora vivente il suo stesso mito su un'attività politica e militare instancabile, sempre al servizio di alti ideali di progresso umano e sociale. Spesso relegato a idolo della Storia...

Nato per non correre

Nato per non correre di Salvo Anzaldi

È possibile correre i 42 km della Maratona di New York con un ginocchio in titanio e una malattia considerata sinonimo di immobilità? Sì, e ce lo ha dimostrato Salvo Anzaldi, il primo novembre 2015. Salvo è un giornalista, un appassionato di calcio e un fan sfegatato di Bruce Springsteen. Ma soprattutto Salvo è emofilico, il suo sangue ha una carenza del fattore che ne permette la ...

Chicchi di riso sul Monte Bianco

Chicchi di riso sul Monte Bianco di Samuele Lucchi

Samuele scopre di essere «una bomba che cammina». Alla dottoressa che gli chiede se è disposto a lottare per la vita e quali motivazioni ha per farlo, risponde di sì, perché è marito e padre di due bambini ancora piccoli, ha ancora tante cose da fargli vedere, «e poi...devo andare sul Monte Bianco». Un libro a più voci, in cui il dramma di Samuele è raccontato non solo dal ...

Arrigo Paladini. Dalla Campagna di Russia alla Resistenza a Roma: Diario di guerra e altri scritti

Arrigo Paladini. Dalla Campagna di Russia alla Resistenza a Roma: Diario di guerra e altri scritti di Aa.Vv.

Dalle pagine drammatiche e in presa diretta del diario della spedizione – a fianco delle armate hitleriane – del CSIR in Russia, all'analitica descrizione della lotta clandestina in Roma occupata e alle scritte graffite sulle pareti della sua prigione ricche di umanità, in questo libro è narrato il passaggio – in soli quattro anni – di un giovane ventenne dall'entusiasmo per la guerra...

130 reti in rossoblù: Vita e reti di Ezio Pascutti

130 reti in rossoblù: Vita e reti di Ezio Pascutti di Giuseppe Quercioli

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Earth’s Tales - Una biografia dettagliata, che si legge come un romanzo, questa dedicata a Ezio Pascutti, il giocatore che più resta impresso a chi ha vissuto la propria giovinezza negli anni 60. La storia di un friulano che per amore del calcio diventa un bolognese a tutti gli effetti, ma anche la storia del periodo più ...

Caro Massimo

Caro Massimo di Matilde Hochkofler

Massimo Troisi rivive in questo libro nel suo fascino esuberante, nella sua erotica bellezza partenopea capace di un’empatia spontanea con chiunque incontrasse. Attore-autore irriverente e scanzonato, la sua simpatia ha accompagnato la ricerca di una personale solitudine, rifugio dalla malattia e dai dolori famigliari che ne hanno segnato la sensibilità. Troisi comincia giovanissimo a ...

Il fattore Mendes: Tutti i segreti del miglior procuratore calcistico del mondo

Il fattore Mendes: Tutti i segreti del miglior procuratore calcistico del mondo di Miguel Cuesta

Tutti i segreti del miglior procuratore di calcio del mondo. «È un fenomeno, nel suo lavoro non c'è nessuno migliore di Jorge Mendes». Cristiano Ronaldo Ogni estate il nome di Jorge Mendes appare nei titoli sportivi e viene ascoltato in tutti i programmi radiotelevisivi. Nessuno sa come lo fa, ma è l'uomo che muove il business del calcio. In Il fattore Mendes , attraverso più di cento ...

Veronica Franco: La cortigiana poeta del Rinascimento venezian

Veronica Franco: La cortigiana poeta del Rinascimento venezian di Valeria Palumbo

Poeta, scrittrice, cortigiana, musicista... Veronica Franco fu una celebrità invita e la sua fama superò i confini di quella Venezia che amava con tuttase stessa.La sua storia ci restituisce, oltre a una vicenda umana che commuovee appassiona, anche un punto di vista originale e disincantato sulRinascimento: quello di una “cortigiana onesta”, una donna squisitamentecolta, intelligente e ...

Vita di Erasmo da Rotterdam

Vita di Erasmo da Rotterdam di Stefan Zweig

Sullo sfondo di un’epoca inquieta e tumultuosa, emerge la figura di Erasmo, il filosofo e umanista olandese nato a Rotterdam nel 1466, autore del celebre Elogio della follia e fra i massimi ispiratori del pensiero moderno. Stefan Zweig lo mostra debole nel fisico e nei nervi, ma soprattutto di statura gigantesca nel lavoro intellettuale: ingegno preciso e brillante, viaggiatore ...

DAISAKU IKEDA: Il mio Sensei (New Zero Dream Vol. 8)

DAISAKU IKEDA: Il mio Sensei (New Zero Dream Vol. 8) di Giuseppe Spampinato

Ho ricevuto il Gohonzon l’11 Novembre 2018, ma il mio è un percorso che inizia anni fa, quando smarrito fra preoccupazioni e in cerca di motivazione, quasi per caso conobbi il buddismo di Nichiren Daishonin, la famiglia della Soka Gakkai e colui che divenne il mio Maestro: Daisaku Ikeda. Gli insegnamenti e gli incoraggiamenti di Sensei mi accompagnano ormai ogni giorno nel cammino verso la ...

Giù per la salita: La vita raccontata da uomini e donne con Sindrome di Down (Capire con il cuore)

Giù per la salita: La vita raccontata da uomini e donne con Sindrome di Down (Capire con il cuore) di Carlo Scataglini

Dieci storie di persone con sindrome di Down, scritte per raccontare le loro vite e scardinare pregiudizi.Le storie hanno una forza straordinaria. Una storia può far sognare, spaventare, una storia può accendere la luce in una stanza buia. Le storie hanno il potere di cambiare la realtà e la prospettiva.

«Sono nel palmo della mano di Dio»: Lettere dal carcere

«Sono nel palmo della mano di Dio»: Lettere dal carcere di Madre M. Vojtěcha Hasmandová SCB

A CURA DI SR. REMIGIE ANNA CESIKOVA. TRADUZIONE DI ANEZKA ZAKOVA.  "Madre Vojtecha" non era solo una “suora amorevole”, ma anche una guerriera impavida e una coraggiosa testimone della fede. Quando in carcere cercavano di costringerla a lavorare la domenica seppe opporsi fermamente anche contro i soprusi dei potenti. Al momento del rilascio di prigione scrisse la sua annotazione nel ...

Le radici della speranza: Lettere scelte di un credente prestato alla politica

Le radici della speranza: Lettere scelte di un credente prestato alla politica di Erio Castellucci

SCRITTI DI GUIDO BODRATO, PIERLUIGI CASTAGNETTI, ERIO CASTELLUCCI. A CURA DI ALDO PREDA.  Queste lettere “private”, indirizzate da Zaccagnini ai famigliari e ad alcuni amici, ci fanno ritrovare il cristiano in politica a causa della fede, in un rapporto particolarissimo con il potere. «attenzione», scrive l’arcivescovo di Modena-Nonantola Erio castellucci, «Zaccagnini non appare mai...

500 giorni: Napoleone dall'Elba a Sant'Elena

500 giorni: Napoleone dall'Elba a Sant'Elena di Luigi Mascilli Migliorini

Cinquecento giorni trascorrono, nella vita di Napoleone Bonaparte, tra il crollo dell'Impero, l'esilio all'Elba, i Cento Giorni e la partenza, infine, per Sant'Elena. Al loro inizio c'è un tentativo di togliersi la vita, a Fontainebleau, nelle stanze vuote di un palazzo da cui tutti si sono allontanati, lasciando solo l'Imperatore in disgrazia. Alla fine, ancora la tentazione di un suicidio...

La Marchesa del Sole (El baule del tesoro)

La Marchesa del Sole (El baule del tesoro) di Sandra Wandemberg Boschetti

Manuela Sáenz fu molto di più che la liberatrice del Liberatore Simon Bolivar. Lei fu un’anticonformista, una donna colta, intelligente e coraggiosa. Oggi è finalmente riconosciuta per quello che era: la più grande rivoluzionaria latinoamericana.

Femminismo storico: Isabella d’Este, Cleopatra, Giulia Récamier, Laura, Maria Antonietta, Gaspara Stampa, George Sand

Femminismo storico: Isabella d’Este, Cleopatra, Giulia Récamier, Laura, Maria Antonietta, Gaspara Stampa, George Sand di Sfinge (Eugenia Codronchi Argeli)

Isabella d’Este, Cleopatra, Giulia Récamier, Laura (“musa” di Petrarca), Maria Antonietta, Gaspara Stampa (poetessa del ’500), George Sand (pseudonimo maschile di Aurore Dupin). Sono queste le indimenticabili e straordinarie artefici del “femminismo storico” biografate e commentate, con mano acuta, intelligente e cólta, dall’autrice Eugenia Codronchi Argeli (con lo pseudonimo ...

In terra straniera

In terra straniera di Nicola Ferrari

Come una maledizione, la ferita di non essere stato amato, neppure da colei che lo ha messo al mondo portandolo in grembo, segnerà il modo di rapportarsi agli altri, alla ricerca di continue conferme ma con la convinzione sottostante che qualunque cosa egli faccia non sarà mai amato come avrebbe bisogno. Chi non è stato amato di quell’amore gratuito ed incondizionato finirà col credere ...

Il mistero delle moto inglesi di Ferrari (Moto Rudge)

Il mistero delle moto inglesi di Ferrari (Moto Rudge) di Nunzia Manicardi

Il libro racconta la storia finora ignorata del Reparto Motociclistico della Scuderia Ferrari e tutti i retroscena della sua nascita e della sua scomparsa, riuscendo nel contempo a gettare anche nuova luce sull'intera vita di Enzo Ferrari il Drake. Con questo volume Nunzia Manicardi è riuscita ancora una volta a colmare un'inspiegabile lacuna della storia motoristica locale (che in questo ...

4382 - 10 anni e più da sindaco

4382 - 10 anni e più da sindaco di Lorenzo Guzzetti

La storia di un ragazzo come tanti che ha la fortuna a 24 anni di diventare sindaco del suo paese, Uboldo, una comunità di 11.000 abitanti a pochi chilometri da Milano. Una storia di amore, amicizia, politica, dieci anni di Italia raccontati con gli occhi di un sindaco e un ragazzo che diventa uomo dentro alle Istituzioni.

De André. La buona novella: La vera storia di un disco capolavoro

De André. La buona novella: La vera storia di un disco capolavoro di Brunetto Salvarani

Che cosa si nasconde dietro la genesi poetica di un disco, pietra miliare della cultura musicale del Novecento? Da cosa nasce quello sguardo poetico sugli “scartati del mondo” in cui risuonò il vangelo laico di De André? Il pianeta Faber, pur così frequentato, è ancora suscettibile di scoperte e merita di essere continuamente rivisitato. Ogni sua raccolta discografica, infatti, è a tal...

Coppiebartali

Coppiebartali di Ennio Doris

Abbiamo l’Italia di Coppiebartali come abbiamo quella di Vivaverdi. Conserviamo con nostalgia l’Italia di Pepponeedoncamillo, quel certo clima politico che scodellava tra mille travagli la nostra Repubblica. E poi l’Italia di Battistiebaglioni, Gimondiemerckx e Bearzotepertini. Fausto Coppi e Gino Bartali, quei due immensi campioni, rivali sulla pista ma amici nella vita, molto più di ...

Bidoni e Budini

Bidoni e Budini di Andrea Vanni

Una vita descritta in veste umoristica e spietata; la vita normale di uno qualunque di noi con mille aspettative, sogni e desideri. A partire dalle difficoltà e dalla spensieratezza adolescenziale fino al primo crac alle soglie della senilità. Un buco lungo e nero nel mezzo. Andrea Vanni pennella la vita del protagonista con sottile e feroce ironia, porgendo la storia al lettore con la ...

La prima punta (Storie)

La prima punta (Storie) di Carolina Morace

«Sono stata la supercampionessa di uno sport superminimizzato e che tuttora non riesce a costruire una prospettiva per le tante atlete che lo praticano, nonostante le esperienze dall’estero ci raccontino di grandi potenzialità: lo sport può cambiare la vita e ora, nel nostro paese, è arrivato il tempo del calcio femminile».La voce di una donna si alza all’interno del tempio laico del ...

1 2 3 4 5 6