I migliori libri di Biografie e autobiografie


Diario di un'infermiera italiana in Inghilterra: Guida di sopravvivenza tra agenzie di recruitment, NMC, lavoro e vita all’estero

Diario di un'infermiera italiana in Inghilterra: Guida di sopravvivenza tra agenzie di recruitment, NMC, lavoro e vita all’estero

Ti è mai successo di guardare la tua vita, il tuo lavoro, i tuoi obiettivi e pensare "Non ci siamo, non è questo ciò che voglio"? Ti sei mai fermato a ragionare su cosa sia davvero importante per te, e non per chi ti sta attorno? Ti sei mai chiesto se sei felice, realizzato, completo, qui ed ora? Io la mia risposta l'ho trovata in una mail. No, non ero soddisfatta. Sì, volevo di più. E in un ...

Chiara Ciresa
Indimenticabili: Storie di donne fuori dall’ordinario (RITRATTI)

Indimenticabili: Storie di donne fuori dall’ordinario (RITRATTI)

Più di settanta ritratti di donne, alcune ignote al grande pubblico, scelte secondo un criterio: ritrarre donne straordinarie di cui la cronaca si è poi dimenticata. Da Noor Inayat Khan, agente del servizi segreti inglesi, alla fotografa di guerra americana, dalla partigiana italiana Teresa Mattei, giovanissima “madre costituente”, alla signora romana che salva la vita a Pertinie Saragat, all’...

Giuseppe Turati
50 curiosità su Maria Maddalena

50 curiosità su Maria Maddalena

50 curiosità su Maria Maddalena, detta anche Maria di Magdala, affascinante figura femminile, seguace di Gesù. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Passerino Editore
Gli esordi di Stephen King

Gli esordi di Stephen King

Lo scrittore del Maine, come lo chiamano molti, era predestinato ad essere il miglior scrittore horror della storia. Lo dimostra la sua carriera letteraria. Nonostante abbia dovuto sopportare centinaia di rifiuti per i suoi primi racconti e romanzi, il destino era scritto: il chiodo che reggeva le lettere di rifiuto alla fine cadde a terra.    

Claudio Hernández
L'arte di Accontentarsi

L'arte di Accontentarsi

In questo piccolo saggio l’autore abbandona i temi a lui cari (politica e religione) e prende spunto da alcuni episodi autobiografici per spiegare come sia possibile essere paghi di quanto si ha, evitando di avvelenarsi la vita con l’invidia sociale.

Giglio Reduzzi
Il Dossier Rojas

Il Dossier Rojas

Questa è la storia di un bambino prodigio di nome Hector Rafael che, sulla base della sua volontà di ferro per superare le avversità, divenne un importante astrofisico e scienziato chiave della NASA durante l'arrivo dell'uomo sulla Luna. Durante la Guerra Fredda, l'astrofisico Héctor R. Rojas propose al Dipartimento di Stato un progetto di cooperazione scientifica tra il Venezuela e gli Stati ...

Pierre Monteagudo
E così sia

E così sia

«Ho trascorso l'infanzia e la prima giovinezza in un istituto per bambini abbandonati, credendo che la vita, la vita di tutti, fosse simile a ciò che a me era toccato in sorte, sevizie fisiche e psicologiche continue, ignoranza dei più elementari fatti dell'esistenza, miseria profonda. Il giorno stesso in cui ho compiuto 18 anni sono stata buttata in strada. Letteralmente, senza la minima ...

Emma La Spina
Non legare il cuore: La mia storia personale tra due Paesi e tre religioni

Non legare il cuore: La mia storia personale tra due Paesi e tre religioni

Il genero iraniano si concede un caffè e la suocera piemontese ne approfitta per prendere la neonata, salire nella cappella al primo piano della clinica e farla battezzare all’insaputa dei genitori. È l’evento che segna la vita di Farian, figlia di uno dei primi matrimoni misti degli anni Sessanta. Dalle sponde del Tanaro alle rive del Mar Caspio, dai monti Elborz alle colline del Monferrato, ...

Farian Sabahi
Il jazzista imperfetto: La mia vita di passione e improvvisazione

Il jazzista imperfetto: La mia vita di passione e improvvisazione

Melodia e improvvisazione, disciplina e follia: per fare jazz occorre tutto questo, e non guasta anche un pizzico di fortuna. Di certo, è un dono della sorte cominciare la propria avventura nella Roma degli anni Settanta, dove i grandi musicisti americani in tour, come Chet Baker o Lee Konitz, “arruolano” giovani talenti del posto per accompagnare le proprie esibizioni. È un privilegio entrare ...

Danilo Rea
Radio Cairo: L'avventurosa vita di Fausta Cialente in Egitto

Radio Cairo: L'avventurosa vita di Fausta Cialente in Egitto

«Questo mio giornale di guerra mi pento d’averlo fatto e poi anche conservato. Rientrarvi, per me, significa buttarmi dentro le fiamme d’un piccolo inferno – perché le guerre sono inferno e gli uomini in guerra sono infernali, e non sempre eroi». Fausta Cialente Un’avventura poco nota, ma straordinaria,quella vissuta al Cairo, negli anni della seconda guerra mondiale, da Fausta Cialente (1898-...

Maria Serena Palieri
C'è sempre il sole dietro le nuvole. Vita e opere di Jean Webster (Windy Moors Vol. 17)

C'è sempre il sole dietro le nuvole. Vita e opere di Jean Webster (Windy Moors Vol. 17)

Il 24 luglio 1876 nacque a Fredonia, in una famiglia di letterati e femministe, Alice Jane Chandler Webster, figlia primogenita di Charles Luther Webster e di Annie Moffett, la nipote dello scrittore americano Mark Twain. Nota con il nome che scelse per se stessa ai tempi della scuola, Jean Webster è l’autrice di Papà Gambalunga, il celebre romanzo che racconta la storia di Judy Abbott, un’...

Sara Staffolani
Carmine Crocco - Autobiografia

Carmine Crocco - Autobiografia

Il brigante Carmine Crocco, flagello della monarchia sabauda, durante la sua condanna all'ergastolo presso il carcere di Portoferraio si dedicò alla stesura delle sue memorie. Avrebbe potuto essere un onesto contadino timorato di Dio, con una moglie devota e figli affezionati, ma l'invasione piemontese e la caduta del Regno delle Due Sicilie serbavano per lui un destino diverso, un destino che ...

Carmine Crocco
Asfalto

Asfalto

"Ero l'uomo invisibile. Un numero. C'ero ma non c'ero. 'Te, Dovi, sei del colore dell'asfalto' mi ha detto una volta Luca Cadalora. Aveva ragione: la gente non mi vedeva proprio. Se sei uno che vive di corse e cerchi disperatamente i risultati ma non vinci, e in più sei un introverso che vuole essere persona e non personaggio, non vieni notato. La massa, di base, è attenta ad altro, non ha ...

Andrea Dovizioso
Il segreto di Annibale: 218 a.C. Il viaggio che cambiò la storia.

Il segreto di Annibale: 218 a.C. Il viaggio che cambiò la storia.

È un’impresa mai tentata prima, quella del generale cartaginese Annibale: scavalcare le Alpi con l’intento di invadere l’Italia e porre fine al conflitto che contrappone Roma e Cartagine per il dominio del Mediterraneo. L’esercito di Annibale conta 30.000 uomini e centinaia di animali, tra cui un branco di elefanti: è una campagna ambiziosa, ancora oggi considerata una delle più grandi imprese ...

Roberto Giacobbo
Vasco in concerto

Vasco in concerto

NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA Vasco Rossi è un mito e uno degli artisti più amati della scena italiana, una vera icona della nostra musica rock. Questo libro, unico nel suo genere, lo ritrae nel suo habitat naturale, il live show . Uno straordinario racconto di tutti i suoi concerti, dalle ruspanti origini al record segnato dal concerto di Modena Park del luglio 2017. Una storia ...

Paolo Giovanazzi
Senza veli in Arabia: Diario politico di un'idealista in crisi

Senza veli in Arabia: Diario politico di un'idealista in crisi

Una europeista convinta, libera ed emancipata, lascia il lavoro per seguire il marito in un progetto di science diplomacy in Arabia Saudita. Non è l'inizio di un romanzo ma la vera storia di Eleonora Pezzarossa, funzionaria della Commissione Europea, che per quattro anni ha vissuto in un campus internazionale vicino Ryadh con tutta la famiglia. In questo diario personale e politico racconta ...

Eleonora pezzarossa
Cuore di cobra

Cuore di cobra

«Pensate che i grandi che hanno scritto la storia del ciclismo e che sono stati coinvolti a vario titolo in scandali doping fossero diversi dal resto del gruppo? Che fossero migliori o peggiori degli altri? Credete che, prima di loro, di quegli anni, la situazione fosse diversa, o che possa essere cambiata negli anni successivi? Pensate che si possano fare 200 chilometri al giorno per tre ...

Riccardo Riccò
En travestie: Bellino–Teresa

En travestie: Bellino–Teresa

Nelle celebri memorie di Giacomo casanova “Histoire de ma vie”, uno dei grandi interrogativi, nell'ambito dell'identificazione dei personaggi, è quello di Bellino, il celebre falso evirato. Su questo personaggio, oggetto di numerose ricerche, si sono fatti molti, ipotetici tentativi di identificazione. In questo saggio, Furio Luccichenti e Stefano Feroci “smontano”, con prove di archivio, l’...

Stefano Feroci
Le Canzoni di Kamal

Le Canzoni di Kamal

Come Neale Donald Walsch in "Conversazioni con Dio," Kamal ci offre, nel suo stile poetico, una rara opportunità di avere, attraverso queste pagine di diario personale, una fugace visione dell'esperienza di un ricercatore nel suo dialogo con l’Assoluto. Assistiamo al suo profondo amore e compassione per l'umanità e alla sua onestà e devozione al divino. Kamal è un maestro nel vedere il sacro...

I. B. Fandèr
Ciao, io sono autistico

Ciao, io sono autistico

Sono Simone Badan, ho 16 anni e sono un ragazzo autistico. Vi scrivo questo libro per farvi capire che essere dei ragazzi autistici non è un problema, per questo voglio aiutarvi a capire cosa significa essere autistici. Insieme a mia mamma vi racconterò un po' della mia vita, delle mie emozioni e del mio modo di pensare e forse scoprirete che noi ragazzi autistici non siamo poi così diversi ...

Simone Badan
I viaggi dell'anima

I viaggi dell'anima

La mia esperienza di vita, dalla malattia alla spiritualità fino alla reincarnazione

Maura Tasca
Tuttinuoresi (Libristante)

Tuttinuoresi (Libristante)

«Qualche tempo fa mi è stato chiesto un contributo scritto per il Dossier sulla candidatura di Nùoro Capitale Italianadella Cultura 2020. Ho risposto immediatamente di sì, come sempre mi capita quando mi arrivano le richiestedirettamente da casa. Imitando il mio invincibile eroe locale, cioè Bustianu, ho pensato che ci si poteva avventurarenella creazione di un Nuovo Canone Barbaricino, una ...

Fois Marcello
1947

1947

Dove comincia il presente? Quando nascono le forze, i conflitti e le idee che governano la nostra epoca? Inseguendo le tracce della famiglia che non ha mai potuto conoscere, Elisabeth Åsbrink ci trasporta in un anno cruciale del ’900, nel momento in cui l’Occidente, reduce dal Secondo conflitto mondiale, è di fronte a una serie di bivi e possibilità ancora aperte, e compie scelte decisive per i...

Åsbrink Elisabeth
Kurban / Il sacrificio

Kurban / Il sacrificio

Una riflessione autobiografica-politica sugli undici anni che hanno visto Edi Rama sindaco di Tirana. Un testo scritto all'indomani della sua bruciante sconfitta per il rinnovo del mandato e all'avvio della campagna elettorale che lo ha portato ad essere primo ministro. Un racconto dell'Albania contemporanea da un particolare e privilegiato punto d'osservazione. Memoriale, proclama, strumento ...

Edi Rama

180 181 182 183 184 185