I migliori libri di Biografie e autobiografie
Testimoni inconsapevoli: La trattativa segreta che doveva salvare Aldo Moro (iSaggi)
Davvero Aldo Moro è stato ucciso dalle Brigate Rosse, perché lo Stato ha seguito la linea della fermezza, rifiutando ogni trattativa? In queste pagine alcuni testimoni diretti raccontano una storia molto diversa. Il 9 maggio 1978 lo statista democristiano doveva essere liberato, a seguito di un accordo. La Santa Sede, infatti, stava per consegnare ai brigatisti un riscatto, mentre la Jugoslavia...
Alessandro Forlani
Martina: La lotta coraggiosa di una guerriera sorridente
“Tutto quello che stiamo vivendo adesso, la malattia, i tumori, sono la conseguenza di tutte le cose che sono state fatte in precedenza con troppa leggerezza, di tutti i rifiuti tossici sotterrati nelle nostre terre, della terra dei fuochi e delle tante verità che vengono tutt’ora nascoste, dei tanti colpevoli che fanno parte di una politica corrotta. A questi uomini senza coscienza voglio dire...
Martina Ciliberti
Ricordi e riflessioni di uno psicoanalista: a cura di Paola Cerana
In un’epoca in cui la quotidianità obbedisce alle regole sempre più frenetiche della comunicazione mediatica, una riflessione profonda su chi veramente “si È” appare quanto mai suggestiva e attraente. Ricordi e riflessioni di uno psicoanalista è il diario di un uomo che ha avuto la tenacia e il coraggio di conquistare la propria esistenza, combattendo i mostri che sin dalla prima infanzia la ...
Renzo Zambello
Di Maio il Giovane: Vita, opere e missione del politico più votato d'Italia
La prima e unica biografia di Luigi Di Maio. Il vincitore indiscusso delle ultime elezioni. Il leader del primo “partito” d’Italia. A soli 31 anni, l’uomo che può decidere il futuro, prossimo e non solo, del Paese. Ma chi è Luigi Di Maio? Un giornalista che lo conosce dai tempi della scuola ha deciso di mettere in fila i ricordi e i fatti per rispondere a questa domanda. Ne è uscito un ritratto...
Paolo Picone
Confesso che ho vissuto: Esistenza inquieta di un perdente di successo
Dopo La modernità di un antimoderno, che raccoglie gli scritti storico-filosofici di Massimo Fini, pubblichiamo qui i tre libri più personali dell’autore: Di[zion]ario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina, Ragazzo. Storia di una vecchiaia, Una vita. Un libro per tutti. O per nessuno. Arricchisce il volume una lunga introduzione, una sorta di confessione su delle confessioni, ...
Massimo Fini
Sulla pista degli elefanti: La mia vita in difesa dell'Africa
Davide Bomben ha solo tre anni quando suo padre lo porta in Senegal. È il primo di numerosi viaggi alla scoperta dell’Africa fino al giorno in cui, a dodici anni, Davide fa l’incontro che gli cambia la vita: un cucciolo di rinoceronte orfano. Quell’animale indifeso e possente infatti gli fa capire qual è la sua strada: conoscere e proteggere le creature della savana. Dopo lunghe escursioni nel...
Davide Bomben
Ora sono un uomo nuovo: La mia storia di camorrista pentito
«Ho avuto un solo desiderio, farvi conoscere che mi sono incamminato sulla strada nuova, quella giusta per trasformarmi in un uomo nuovo. Una metamorfosi rigeneratrice che mi permetta d’avere ancora qualcosa di bello e di positivo da dire». Così Bruno Buttone conclude il suo racconto, che si dipana attraverso le tappe più significative e, purtroppo, violente della sua vita, per poi giungere ...
Buttone Bruno
Oltre Caporetto: La memoria in cammino. Voci dai due fronti
Attraverso le voci dei vinti e dei vincitori, Mario Isnenghi fa il punto su interpretazioni e sospetti, errori e mistificazioni, per rileggere l’evento che più di tutti ha segnato la psicologia e la politica del nostro paese. «Questo è Caporetto: un evento militare con un indotto politico che vi si sovrappone e lo sovradetermina, mettendo a mal partito i nudi fatti. Un immaginario scatenato. La...
Mario Isnenghi
Viaggio di un naturalista intorno al mondo
Il 27 dicembre 1831 un brigantino inglese, la Beagle, salpa da Devonport, al comando del capitano Fitz Roy, con a bordo Charles Darwin, a quell'epoca ventiduenne. Scopo della spedizione era completare il rilevamento della Patagonia e della Terra del Fuoco, ispezionare le coste del Cile, del Perù e di alcune isole del Pacifico ed eseguire una serie di misure di longitudine attorno al mondo. I ...
Charles Darwin
Correre nel nulla: Le sfide, le emozioni, le paure e le lezioni di vita che ho imparato dal deserto, proprio là dove la vita sembra non esserci
Che cosa vuol dire correre nel perfetto nulla? Fino a che punto possono arrivare le capacità fisiche e mentali dell’uomo? Che cosa possiamo imparare dai popoli del deserto? Dalla sua prima partenza al via della 100 km del Sahara senza nessuna preparazione specifica, alle tante competizioni organizzate fino alla scelta di affrontare le traversate in solitaria, l’ultrarunner Giuliano Pugolotti...
Giuliano Pugolotti
Essere giudice
Breve saggio politico-esistenziale, Essere giudice affronta il tema di fondo del giudice di fronte alle sfide della modernità, senza alcuna pretesa precettiva o pedagogica. Articolato in dieci capitoletti, ognuno deiquali prova a rispondere a una domanda: “perché si fa il giudice?” “Dove si fa il giudice?” “Quando si fa il giudice?” “Per quanto tempo si fa il giudice?” “Con chi si fa il giudice...
Caso Francesco
Ipazia di Alessandria
Mentre il mondo occidentale cadeva nell'oscurità, lei ebbe il coraggio di difendere la Luce. Nata nel 355 d.C, dopo il regno di Costantino, Ipazia di Alessandria visse il declino dell'Impero Romano, in un mondo in cui l'obbedienza alle autorità religiose era più importante della scienza e dove la ragione e la logica erano viste come una minaccia per il nuovo ordine mondiale. Era il mondo ...
Laurel A. Rockefeller
Lettere
Nella sua vita Michelangelo scrisse numerose lettere in cui descrive spesso i propri stati d'animo e si sfoga delle preoccupazioni ed i tormenti che lo affliggono; inoltre nello scambio epistolare approfitta spesso per riportare la propria versione dei fatti, soprattutto quando si trova accusato o messo in cattiva luce, come nel caso dei numerosi progetti avviati e poi abbandonati prima del ...
Michelangelo Buonarroti
L'autodidatta
Consigliato ad un pubblic 16+ Il testo tratta dell’evoluzione di un autodidatta nella ristorazione, dal primo lavoro come lava-casseruole alla stella Michelin. Un percorso che inizia dai primi anni di vita consapevole fino alla maturità personale e professionale, con esperienze lavorative in Piemonte, Liguria, Svizzera, Francia, Germania, Belgio. L’apprendimento delle lingue e l’iniziale ...
Angelo Antonio Angiulli
Galileo Galilei
Galileo Galilei è considerato uno dei padri della scienza moderna. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
Ugo Foscolo
Ugo Foscolo è uno dei più importanti letterati e poeti italiani di tutti i tempi. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
(R)esistere a Scampia
Il libro narra le tappe fondamentali della vita di Ciro Corona. Un’esistenza intrecciata a quella di un quartiere difficile, disagiato e “occupato”, per anni, dalla camorra. Ma racconta anche il riscatto, l’impegno dal basso e i sogni dell’autore e dei suoi compagni, facendo emergere la voce viva e concreta di chi quotidianamente vive il territorio di Scampia e ne conosce la storia, le ...
Corona Ciro
Francesco. Il Papa delle prime volte
Dal 13 marzo 2013, giorno dell’elezione al soglio pontificio di Jorge Mario Bergoglio, abbiamo sentito molto spesso espressioni come «Per la prima volta un Papa…» in merito a incontri, nomine, riforme e viaggi apostolici che lo vedono protagonista.Ripercorrendo gesti inusuali, intuizioni pionieristiche, scelte inedite (non di rado dirompenti) di Francesco, questo libro vuole offrire un ritratto...
Fazzini Gerolamo
Sandino. Il generale degli uomini liberi
Augusto César Sandino è stato personaggio di riferimento nelle lotte anti-imperialiste e per l’intero movimento che portò alla rivoluzione in Nicaragua e alla conseguente caduta della dittatura di Somoza nel 1980. Attraverso la rilettura delle corrispondenze e degli scritti autografi, questa biografia ricorda la storia di un eroe modesto e dell’esercito che era riuscito a radunare, quello degli...
Maurizio Campisi
Goethe
Johann Wolfgang von Goethe, uno dei più grandi letterati tedeschi. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Passerino Editore
La casa nella pineta: Storia di una famiglia borghese del Novecento
Nella primavera del 1962 la famiglia Ichino riceve una visita dell’amico don Lorenzo Milani. Indicando i libri e il benessere che si respira in quel salotto milanese, il priore si rivolge a Pietro, tredicenne: «Per tutto questo non sei ancora in colpa; ma dal giorno in cui sarai maggiorenne, se non restituisci tutto, incomincia a essere peccato». Marchiato a fuoco da questo monito, che pur ...
Pietro Ichino
L'italiano più famoso del mondo: Vita e avventure di Giovanni Battista Belzoni
Giovanni Battista Belzoni è stato uno dei più grandi egittologi della storia. Non sorprende che George Lucas lo abbia preso a modello per il personaggio di Indiana Jones: nel corso di tre spedizioni archeologiche tra il 1816 e il 1819 scoprì una decina di tombe nella Valle dei Re, tra cui la celebre Tomba di Seti I, la cosiddetta "Cappella Sistina egizia", e gli ingressi fino ad allora ...
Gaia Servadio
Chi li ha visti? 9 - B-Movie di fantascienza dimenticati: Speciale: Omaggio a Val Guest
- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Omni Saggi – Il nono volume di questa serie dedicata al cinema minore che ha posto le basi della grande stagione della fantascienza cinematografica che oggi vediamo, è dedicato a Val Guest, un altro di quelli che potremmo definire i padri della fantascienza cinematografica statunitense e non solo. Del resto tra i suoi figli un nome ...
Giovanni Mongini
Donna Rachele mia nonna. La moglie di Benito Mussolini (RITRATTI)
Da tutti è conosciuta come Donna Rachele, la moglie del Duce. Per Edda Negri Mussolini è semplicemente “la nonna”: la persona che l’ha cresciuta dopo la morte prematura della madre Anna Maria (ultimogenita di Benito e Rachele). In questo volume emerge la dimensione umana della storia: quella vera, capace di rendere unico e inedito il racconto di Edda. A parlare sono i sentimenti e le emozioni ...
Edda Negri Mussolini