I migliori libri di Biografie e autobiografie

Pianto di pietra: La Grande Guerra di Giuseppe Ungaretti (Frammenti di memoria)

Pianto di pietra: La Grande Guerra di Giuseppe Ungaretti (Frammenti di memoria) di Nicola Bultrini

Il volume ricostruisce, con dettaglio quasi quotidiano, l’esperienza di Giuseppe Ungaretti, soldato nella Prima Guerra Mondiale. Nessuna biografia del poeta si era mai addentrata tanto nel grumo oscuro e fitto della sua esperienza bellica. Qui, finalmente, un attentissimo e inedito lavoro di ricerca permette di offrire una pressoché completa narrazione della vita del poeta, nel periodo ...

Non mi sono tirata indietro: Diario (Esperienze)

Non mi sono tirata indietro: Diario (Esperienze) di Kinga della Trasfigurazione

Entrata nel 1998 al Carmelo di Magyarszék (Ungheria), suor Kinga della Trasfigurazione scopre nel 2006 di avere un cancro. Di fronte all’evoluzione inesorabile del male, offre tutta la sua vita senza riserve. Nell’abbandono più fiducioso, nove mesi prima di morire, la priora le chiede di scrivere un diario. Al cuore stesso della prova, dà conto della speranza che la fa vivere giorno dopo giorno...

Dimmi chi era Recoba (e-Contropiede)

Dimmi chi era Recoba (e-Contropiede) di Enzo Palladini

Il calciatore Recoba è stato un eterno ragazzino, capace di giocate para- disiache e di lunghi periodi bui. Nel suo curriculum i numeri sono bassi e pochi i trofei, per uno che ha smesso di giocare a quarant’anni. Colpa di tutti e di nessuno, colpa sua e di chi non ha creduto in lui, colpa della sua poca voglia di allenarsi e della poca voglia di farlo allenare dei suoi tecnici. Ma se avesse ...

Frida Kahlo: L'amore che brucia (White)

Frida Kahlo: L'amore che brucia (White) di Pina Varriale

Quando il corrimano del mezzo su cui viaggiava la trapassò, nessuno avrebbe scommesso sulla sua vita. Sembrava una ballerina cosparsa di polvere d’oro, una bambola insanguinata che giaceva sul ciglio della strada. Ma lei era Frida Kahlo e mai si sarebbe arresa al destino. Della sua tormentata esistenza e dell’impossibile amore per Diego Rivera seppe fare infatti un’opera d’arte rivoluzionaria ...

Melania Trump: La biografia

Melania Trump: La biografia di Kate Bennett

Bella e ammaliante e allo stesso tempo misteriosa e indecifrabile. Ammirata e invidiata, ma anche derisa e duramente criticata. Che tipo di donna e first lady è Melania Trump? Molti osservatori e commentatori si chiedono: È felice? Perché non sorride quasi mai? Cosa si cela dietro quella sua algida freddezza? Secondo Kate Bennett, volto noto della CNN e unica giornalista ad avere accesso a lei ...

Diario del primo amore

Diario del primo amore di Giacomo Leopardi

La descrizione dei “momenti cari e dolorosi” costituisce il tema di questa operetta, presentata in una raffinata, elegante edizione e in formato speciale (cm 7 x 11). Il Diario del primo amore è del tutto funzionale a dare “isfo go” a un cuore “ tenero”, e, contemporaneamente, permette di indagare le rea-zioni del soggetto, i suoi atteggiamenti di fronte all’assalto che egli sta subendo. Ne ...

Elio

Elio di Gianni Ferraris

Elio, dopo i lunghi anni '70 del '900 e dopo una lunga militanza in Lotta Continua decide di andare in Brasile, da lì si sposta in Nicaragua e in Salvador dove trova la morte appoggiando i guerriglieri del FLMN. Dopo oltre vent'anni il fratello, Gianni, gli scrive una lunga lettera per raccogliere i fili di un rapporto spezzato. In appendice le lettere spedite da Elio durante il suo periodo in ...

L'ultimo Craxi

L'ultimo Craxi di Andrea Spiri

«Di sogni non ne ho, sono arido di sogni. Certo, mi può capitare di sognare, ma i sogni non riesco mai a ricostruirli. I sogni scompaiono, svaniscono all’alba». Bettino Craxi La Medina, il canto di un muezzin che invita alla preghiera, il saluto dei pescatori, lo sguardo rivolto verso il mare, a scrutare l’orizzonte, forse nell’illusione di sentirsi più vicino all’Italia, meno solo. Le ...

Fermi tutti... sto sclerando

Fermi tutti... sto sclerando di Natascia Marchi

Vivere alla corte di Sua Maestà la Sclerosi Multipla non è assolutamente semplice perché questa malattia è una sovrana esigente e possessiva. Eppure Natascia è sicura che si può lo stesso avere una propria esistenza carica di significato oltre che di sofferenza. Ma può davvero una “disgrazia” come l’incontro con Sua Maestà avere degli aspetti positivi?

Miss Rosselli

Miss Rosselli di Renzo Paris

Amelia Rosselli nasce il 28 marzo del 1930 a Parigi, figlia di Marion Cave, un’attivista del partito laburista britannico, e di Carlo Rosselli, esule antifascista (fondatore di Giustizia e Libertà) e teorico del Socialismo Liberale. Nel 1940, ancora bambina, è costretta a fuggire dalla Francia in seguito all’assassinio, compiuto dalle cagoulards (le milizie fasciste), del padre e dello zio ...

Decamerock

Decamerock di Massimo Cotto

Una metaforica peste sembra aver colpito il rock, che non è più il linguaggio della ribellione in musica né quello stile di vita che si nutriva di estremi: solitudine e aggregazione, diavolo e acqua santa, profonda malinconia e gioia sfrenata, folle eccitazione e mistica lentezza. Per riportarci alle atmosfere, ai volti e alle vicende che hanno reso il rock il genere più popolare al mondo, ...

Potere H: I disabili che hanno fatto la storia

Potere H: I disabili che hanno fatto la storia di Roberto Zucchi

Il concetto ispiratore di questo libro è raccontare le vite dei disabili che hanno fatto la Storia con la maiuscola, quella che resta scolpita negli annali o nell’immaginario collettivo. Non quelli che hanno battuto record o dimostrato “di potercela fare”, ma uomini e donne che, nonostante i propri handicap, sono arrivati ai vertici assoluti nelle rispettive discipline o arti. Dalla politica ...

Wolfgang Amadeus Mozart: L'astro-biografia

Wolfgang Amadeus Mozart: L'astro-biografia di Loredana Galiano

“Io non so scrivere poeticamente, perché non sono un poeta. Non so dare luci e ombre ai miei modi di dire, perché non sono un pittore. Non so esprimere la mia sensibilità e i miei pensieri con segni e gesti, perché non sono un mimo. Non so esprimermi che soltanto attraverso suoni perché sono un musicista”. “….fu sempre incostante nel modo di lavorare. Quando era ispirato, nessuno sarebbe ...

33

33 di Marco Ubertini

Marco ha appena sedici anni quando scappa di casa: della scuola non gli importa nulla, la famiglia la sente lontana, le regole sono gabbie dalle quali fuggire. Ha un furgone che non potrebbe guidare, spray e marker per lasciare il suo tag e davanti a sé un senso di infinite possibilità. Gira la periferia romana, tra palazzi grigi e campi rom, manicomi abbandonati e depositi di treni, cercando ...

Barbarina

Barbarina di Barbara Andriotto

Questo racconto è nato nel settembre del 2013, all’inizio della consapevolezza di quello che mi stava succedendo... Ha viaggiato in questi 4 anni insieme a me, ripercorrendo le tappe della mia vita, per cercare di capire, per cercare di scavare nel profondo della mia psiche, per buttare fuori tutto quello che mi faceva ancora stare male e che ristagnava dentro di me,come una sorta di ...

THE SURVIVAL OF THE MEDIEVAL CAVALRY AND NOBILITY UNTIL TODAY: ENGLISH - ITALIANO - ESPAÑOL - PORTUGUÊS

THE SURVIVAL OF THE MEDIEVAL CAVALRY AND NOBILITY UNTIL TODAY: ENGLISH - ITALIANO - ESPAÑOL - PORTUGUÊS di Salvatore Caputo

As every son is the custodian of the intemerate name handed down to him by his father, so the Nobility is proud and jealous guardian of all its familiar traditions: of the name, of the titles, of the coats of arms, as of its spiritual privileges and all its glorious relics, symbol and lineage heritage. Nobody can deny that History was built around the exploits of our great ancestors, and that ...

Omraam Mikhaël Aïvanhov Vita di un Maestro occidentale

Omraam Mikhaël Aïvanhov Vita di un Maestro occidentale di Louise-Marie Frenette

Coinvolgente e appassionante, questo libro racconta la vita e l’Insegnamento di Omraam Mikhaël Aïvanhov, Maestro spirituale franco-bulgaro appartenente alla tradizione dei grandi Iniziati e delle grandi guide spirituali dell’umanità. Nato in Bulgaria nel 1900, già a 15 anni il giovane Mikhaël pratica ogni giorno intensi esercizi spirituali, consacrandosi al mondo divino nel desiderio di farne ...

Lettera a Francesco Vettori (inedita completa)

Lettera a Francesco Vettori (inedita completa) di Niccolò Macchiavelli

Niccolò Machiavelli inviò questa lettera all’amico Francesco Vettori il 10 dicembre 1513, mentre si trovava nella propria villa di San Casciano, dove si era rifugiato dopo essere caduto in disgrazia negli ambienti politici fiorentini ed aver conosciuto il carcere e la tortura. Essa ha assunto grande rilievo nella storia della letteratura poiché qui Machiavelli annuncia di avere scritto un’...

Il romanzo di Julio Libonatti (e-Contropiede)

Il romanzo di Julio Libonatti (e-Contropiede) di Alberto Facchinetti

E’ l’unica biografia al mondo dedicata al calciatore sudamericano, che primo in assoluto si trasferì a giocare in un club europeo. È un libro sul fuoriclasse argentino che in Italia giocò nel Torino (è il secondo miglior marcatore della storia granata) e nella Nazionale. Ma non è solo questo: è anche il romanzo sui Campagnolo, una famiglia argentina di origine veneta."Gli oriundi del calcio ...

Universo Capovolto

Universo Capovolto di Carlo Alberto Rinolfi

La drammatica storia autobiografica di due anni passati di ospedale in ospedale e la sua rinascita. Emozionante e spesso persino divertente grazie all’ironia dell’Autore è ricco di riflessioni sulla condizione del paziente e chiunque lo legga vi si riconosce provando il piacere di incontrare un proprio simile.Un prezioso messaggio che il libro trasmette è il valore della relazione, in questo ...

Sei sorelle del Novecento

Sei sorelle del Novecento di Ida Pinacci Destrero

Mio padre era partito per la guerra quando la mia sorellina più piccola aveva soltanto otto mesi, nel dicembre 1940 Prima di partire aveva preparato il presepio, come tutti gli anni, con il muschio vero, le montagne, il ruscello fatto con la carta stagnola, tanti pastori e paesaggi sullo sfondo. Un bel presepio. Poi aveva fatto venire due zampognari a suonare le nenie di Natale. A papà ...

Controvento: La vera storia di Bettino Craxi

Controvento: La vera storia di Bettino Craxi di Fabio Martini

Dopo decenni di letture contrapposte, Controvento vuole raccontare il “vero” Craxi, l’ultimo leader della Prima Repubblica. Una figura che “parla” alla politica dei nostri giorni con la sua lunga gavetta, diversa dalle fulminee ascese di tempi più recenti: Craxi impiegò 24 anni prima di diventare segretario del Psi, un apprendistato che lo aiuterà a guidare uno dei governi più longevi dell’...

Campo per destinazione. 70 storie dell'altro calcio (e-Contropiede)

Campo per destinazione. 70 storie dell'altro calcio (e-Contropiede) di Carlo Martinelli

E’ una raccolta di storie dell’altro calcio anche perché nel “campo per destinazione” ci sono i guardalinee, gli arbitri di porta, i calciatori che si scaldano prima di entrare in campo, i raccattapalle, le panchine con gli allenatori e le riserve. Un mondo a parte fatto di sguardi laterali, divagazioni, repentini dietrofront, inconfessabili dialoghi. Da Georgi Asparuhov a Cesare Battisti, da ...

La donna dentro mia madre

La donna dentro mia madre di Anna Santolisier

Nato dalla penna di Anna Santolisier, La donna dentro mia madre è un romanzo autobiografico, in cui l’autrice racconta la propria infanzia e l’intimo rapporto con i genitori, in modo particolare con la madre, vittima inconsapevole e improvvisa di un male misterioso chiamato epilessia. La sofferenza dell’autrice si evince ed è tangibile nella sua scrittura, evocativa e lineare. La vicenda ...

179 180 181 182 183 184