I migliori libri di Biografie e autobiografie


Gli Inaffondabili: 30 icone Pop raccontate da mollybrown.it

Gli Inaffondabili: 30 icone Pop raccontate da mollybrown.it

Che cosa hanno in comune Marilyn Monroe e Winston Churchill, Gigi Riva e Anna Karenina, Cappuccetto Rosso e Federico Fellini? Nulla ovviamente, tranne il fatto che sono tutti degli “unsinkable”, inaffondabili: persone/personaggi che hanno segnato un’epoca nella storia e nella vita di molte persone.Questo libro, dedicato a trenta icone della cultura Pop di tutti i tempi, è figlio di un blog, www...

AA.VV.
Donne nella storia. Settanta donne che hanno cambiato il mondo (Fuori collana)

Donne nella storia. Settanta donne che hanno cambiato il mondo (Fuori collana)

Ada Lovelace inventrice del primo software, Alice Guy ideatrice del primo film, Lily Litvak un asso dell'aviazione sovietica. Bertha Benz fece il primo viaggio in automobile della storia, Henrietta Leavitt scoprì come misurare l'universo, Marie Curie vinse due volte il premio Nobel... Un viaggio attraverso i grandi talenti, le scelte coraggiose e le vicende spettacolari di oltre settanta donne ...

Sandra Ferrer Valero
La verità di Elvira: Puccini e l'amore egoista

La verità di Elvira: Puccini e l'amore egoista

Un romanzo su Giacomo Puccini e sulla sua complessa relazione sentimentale con la moglie Elvira. Un carteggio tra i due, la sorella, le amanti, ricreato dall’autrice con maestria e con una scrittura lirica, intima e carica di sfumature. Virile e compulsivo nella sua passione per le donne, Puccini fu un uomo complesso e contraddittorio, non sempre all’altezza del grande compositore. Il libro ...

Isabella Brega
Questi sono i Nomadi e io sono Beppe Carletti

Questi sono i Nomadi e io sono Beppe Carletti

Novellara. Ago. Banda. Balera. Musica. Dopoguerra. Fisarmonica. Alberto Salerno. Io vagabondo . Francesco Guccini. Cantagiro. Morte. Concerti. Fiorello. Mogol. Festival di Sanremo. Premio Augusto Daolio. Nico e i Gabbiani. Io voglio vivere . Discoteche. Masone. Popolo nomade. Beppe Carletti festeggia i suoi cinquantacinque anni di carriera facendo riaffiorare alla mente tutte le cose - le ...

Beppe Carletti
Giorno dopo giorno: 1968-2018: 50 anni di nuovi inizi

Giorno dopo giorno: 1968-2018: 50 anni di nuovi inizi

Già protagonista del movimento studentesco del “Sessantotto” e tra i fondatori di “Lotta Continua”, Guido Viale attraversa in questo libro dal taglio fortemente personale alcuni passaggi chiave delle recenti trasformazioni sociali. In un periodo in cui si trova a svolgere il lavoro di traduttore free-lance, Viale è costretto a fare i conti con tutta la precarietà della sua condizione, molto più...

Guido Viale
Superpoteri di gente comune: Frammenti autobiografici

Superpoteri di gente comune: Frammenti autobiografici

Questa raccolta, per sua natura frammentata, si compone di una buona parte dei testi scritti dai partecipanti ad un laboratorio autobiografico e di un diario di bordo che testimonia il loro sguardo sul percorso in fieri. Ogni incontro è ripercorso attraverso i dispositivi proposti e le scritture da essi scaturite. Abbiamo cercato di raccontare la fatica e la bellezza dell’attraversamento della...

Collettivo SCAM
Revixit Spiritus Meus: Appunti di un missionario in Cina

Revixit Spiritus Meus: Appunti di un missionario in Cina

Il testo di padre De Ascaniis, curato dal padre Sergio Ticozzi suo confratello e autore di numerosi saggi storici sulla storia del PIME, ci rende edotti sulle difficoltà che questi missionari dovettero affrontare in terra cinese, in un periodo in cui la lotta fra comunisti, nazionalisti e giapponesi travagliava le popolazioni e le esponeva a grandi rischi per la propria vita. Ma anche in quelle...

Quirino De Ascaniis
#mondoristorante

#mondoristorante

Un libro sulla ristorazione e i suoi segreti, allo stesso tempo ironico e filosofico, vivacizzato da aneddoti esilaranti, personaggi divertenti e improbabili, storie di vita vera e sbalorditive ricette. In conclusione, non poteva mancare un vero e proprio galateo del ristoratore: “Cosa non dovete fare mai: abbandonare il cliente al suo tavolo, dimenticarvi di lui, aspettare che chieda il conto...

Luca Farinotti
Ci vediamo a casa

Ci vediamo a casa

L'allegria di un'ammucchiata sul lettone la domenica mattina. L'emozione di ascoltare il respiro di un bimbo che dorme e di annusare il suo odore. Il cuore che batte all'impazzata in attesa del risultato di un altro test di gravidanza. Le risate per una puzzetta. La baraonda intorno al tavolo della colazione e la corsa per non fare tardi a scuola. La quotidianità di una famiglia numerosa è ...

Gigi De Palo
Pola, città dolente

Pola, città dolente

Questo testo è stato redatto da mia nonna Maria Barikievic che insieme alla mia mamma, Agatina fuggì dall'Istria e da Pola a seguito della persecuzione delle bande del maresciallo Tito che massacravano gli italiani gettandoli nelle foibe.

Gabriele Del Castillo
Nonno Egeo

Nonno Egeo

Michele Caradonna, denominato "Nonno Lino", un anziano ex Maresciallo Maggiore dell'Esercito Italiano, durante una fresca serata estiva, desideroso di trasmettere al nipotino qualche insegnamento di vita, contrariamente all'opinione della moglie, decide di svelare e raccontare una storia cui era stato protagonista in gioventù in quel dell'Egeo, a Rodi. La vicenda, svoltasi durante la seconda ...

Sergio Calcagnile
Correvo pensando ad Anna: Una storia degli anni settanta

Correvo pensando ad Anna: Una storia degli anni settanta

Correvo pensando ad Anna è il racconto di una vita vissuta interamente nei conflitti sociali generati dal sessantotto- sessantanove. È la storia di un giovane ribelle che, dopo la strada e il carcere, si incontra con i movimenti rivoluzionari di quegli anni, in una adesione totale e senza riserve. Le lotte dei prigionieri lo conducono alla militanza prima nei Nuclei Armati Proletari e poi nelle...

Pasquale Abatangelo
Che fine ha fatto il ’68. Fu vera gloria?

Che fine ha fatto il ’68. Fu vera gloria?

Che fine ha fatto il ’68 raccoglie ventitré brevi autobiografie di ragazzi del ’68, ne racconta gli ultimi cinquant’anni, percorsi a passo leggero nel solco di giorni pieni e appassionati. L’arco temporale, da cui il caso o il destino ha scoccato la freccia di ciascuna delle vite qui raccontate, è teso tra la fine degli anni Trenta e quella degli anni Cinquanta. Nel decennio 1968/1978 i fili di...

Giovanni Cominelli
La vita è come andare in bicicletta: Autobiografia alimentare di una vegatleta

La vita è come andare in bicicletta: Autobiografia alimentare di una vegatleta

Nel mondo sportivo, non solo a livello agonistico, l’alimentazione può diventare una vera ossessione, fatta di controlli quotidiani di parametri, di cibi o di rinunce obbligate. Lo sa bene Antonella Bellutti, due volte campionessa olimpionica, che fin da giovanissima si è trovata catapultata in un ambiente dove ogni decisione era finalizzata alla performance sul campo. Finché non ha deciso di ...

Antonella Bellutti
De Arte Atque Litteris

De Arte Atque Litteris

OPERA VINCITRICE DELLA VII EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “SCRIVIAMO INSIEME” “DE ARTE ATQUE LITTERIS“ rispecchia la personalità eclettica ed i molteplici campi di interesse dell’autore che spaziano dall’arte alla letteratura, dalla ricerca documentaria alle contaminazioni tra modi espressivi differenti, dalla mitologia all’analisi psicoanalitica, dalla storiografia alla filosofia, ...

Mauro Montacchiesi
Tra Ali e Cenere: Diario di un giovane sogno

Tra Ali e Cenere: Diario di un giovane sogno

Andrea Tonoli è Compositore, pianista, polistrumentista. Da un piccolo paese della bergamasca alle luci di Hollywood. Un racconto in prima persona ripercorre i momenti salienti di un viaggio, più che una carriera, nel tentativo di raccontare il mondo, la vita, i pensieri e le emozioni attraverso gli occhi di un eterno sognatore.

Andrea Tonoli
Tutto me stesso (aforismi 2009)

Tutto me stesso (aforismi 2009)

Tutto il Bellanca-pensiero in 300 preziose perle.

Fabrizio Bellanca
Demoni: Quando la partita è fuori dal campo: storie di protagonisti del calcio alle prese con le sfide della vita

Demoni: Quando la partita è fuori dal campo: storie di protagonisti del calcio alle prese con le sfide della vita

TREDICI STORIE STRAORDINARIE DI GRANDI PROTAGONISTI DEL MONDO DEL CALCIO CHE HANNO AFFRONTATO E VINTO I PROPRI DEMONI   Balotelli • Buffon • Cassano • Coulibaly •  Ibrahimović • Kaladze • Mihajlović • Pisacane • Quagliarella • Romero • Sacchi • Shevchenko • Verratti Questo libro dà voce, una voce intima e profonda, ai protagonisti del calcio, offrendo un’immagine assolutamente inedita di ...

Alessandro Alciato
Al canto delle balene: Storie di esploratori e sciamani inuit

Al canto delle balene: Storie di esploratori e sciamani inuit

Avvincente e poetico, Al canto delle Balene ci conduce alla scoperta di un vero e proprio universo, per molti ancora sconosciuto. Esiste un posto, nel cuore dell’Artico, dominato dal biancore delle banchise. Un luogo incontaminato, regno di balene e orsi bianchi. È qui che ci accompagna Massimo Maggiari, da anni protagonista di viaggi in queste terre. Attraverso i racconti diretti dei ...

Massimo Maggiari
La signora nel furgone e le sue conseguenze

La signora nel furgone e le sue conseguenze

Mancava un po’ a tutti, l’intrattabile Miss Shepherd. Ai moltissimi lettori della "Signora nel furgone", naturalmente. Ma soprattutto al suo riluttante e devoto biografo, Alan Bennett, che come si poteva immaginare ha colto al volo la proposta del regista Nicholas Hytner: scrivere un film che avrebbe visto Maggie Smith nel ruolo della protagonista. Dal lavoro sul film è nato poi questo libro, ...

Alan Bennett
Inarrestabile: La mia vita fin qui (Einaudi. Stile libero extra)

Inarrestabile: La mia vita fin qui (Einaudi. Stile libero extra)

Florida, 1994. Un padre e una figlia scendono da un taxi scalcinato per bussare alle porte della famosa accademia di tennis di Nick Bollettieri. Vengono da un paese reduce dal crollo dell'Unione Sovietica, non parlano una parola di inglese e la bambina ha soltanto sei anni e una racchetta troppo grande per le sue braccia minute. Il padre, però, è certo che diventerà una campionessa, ed è ...

Maria Sharapova
Devotion: (perché scrivo)

Devotion: (perché scrivo)

Come riesce un artista a far accadere quella magia speciale che lo fa entrare in intima relazione con un pubblico che non ha mai incontrato? Patti Smith apre i suoi taccuini e lascia il lettore libero di sbirciare tra le connessioni inaspettate dell’invenzione all’opera. Devotion è un resoconto affascinante e dettagliato del processo creativo di una delle artiste più amate di tutti i ...

Patti Smith
Giovanni Falcone: Giuseppe Sammarco e Luciano Tirindelli: gli agenti della scorta raccontano il loro giudice (Germinale)

Giovanni Falcone: Giuseppe Sammarco e Luciano Tirindelli: gli agenti della scorta raccontano il loro giudice (Germinale)

Giuseppe Sammarco e Luciano Tirindelli: gli agenti della scorta raccontano il loro giudice.Giovanni Falcone è stato ucciso dalla mafia il 23 maggio 1992, in un attentato che ha coinvolto anche la moglie e i suoi “ragazzi della scorta”. Giuseppe e Luciano avrebbero dovuto essere con loro ma quel giorno, per un gioco del destino, hanno avuto salva la vita. È anche per questo che non smettono di ...

Marina Stefano
A mano disarmata

A mano disarmata

“Chi sta dalla parte giusta non perde mai. Chi ha scelto di sfidare a viso aperto la mafia la testa non la chinerà mai. Perché sulla bilancia alla sera ci si sale da soli, con la propria coscienza, ed è a lei che si risponde.” Due spari nella notte, le finestre che si aprono e subito dopo un grido: «Tutti dentro, lo spettacolo è finito!» Siamo a Ostia, nel 2013, e tra gli abitanti di quei ...

Federica Angeli

179 180 181 182 183 184