I migliori libri di Biografie e autobiografie


Mazzini

Mazzini

Giuseppe Mazzini (1805-1872) è stato l'anima repubblicana del Risorgimento, ma anche uno dei più influenti pensatori politici dell'Ottocento europeo. Le sue idee si sono propagate ovunque. Instancabile comunicatore, ostinato combattente per l'unità d'Italia e il governo del popolo. Ma anche uomo capace di superare dubbi, insuccessi, tragedie pubbliche e private. Sempre con rigore e coerenza ...

Simonetta Ronco
Giuditta Bellerio Sidoli. Vita e amori

Giuditta Bellerio Sidoli. Vita e amori

Giuditta Sidoli è stata, oltre che la donna amata da Giuseppe Mazzini, una protagonista dell'epopea risorgimentale, e costituisce un modello di costanza e di amore per tutte le donne moderne perché, pur non rinnegando mai il suo ruolo di madre, mantenne saldi in sé e nei suoi figli gli ideali patriottici che il marito prima e Mazzini poi le avevano inculcato. Le fughe per ritrovare i figli, l'...

Simonetta Ronco
Madama Cristina. Cristina di Borbone duchessa di Savoia

Madama Cristina. Cristina di Borbone duchessa di Savoia

Cristina di Borbone duchessa di Savoia (1606 – 1663): un personaggio di eccezione, una donna che riuscì ad affrontare con spirito indomito e tenacia i conflitti politici e militari che grandi potenze come spagna e Francia fomentavano nell’intento di asservire alla propria superiorità la fragile autonomia dello Stato sabaudo. Rancori personali, interessi di famiglia, promesse non mantenute, ...

Simonetta Ronco
Mago bianco. Vita e segreti di Pietro d'Abano, Medico ed eretico

Mago bianco. Vita e segreti di Pietro d'Abano, Medico ed eretico

Pietro d’Abano (1250-1315) è un genio avvolto nel mistero. Uno di quei pionieri della scienza, quando ancora si chiamava magia, che propiziarono l’uscita dal Medioevo e l’avvento del Rinascimento. Fu filosofo, astronomo e astrologo, ma soprattutto medico, e per questo a lungo perseguitato dall’Inquisizione, che ben tre volte cercò di condannarlo al rogo come eretico e negromante. Le sue opere ...

Roberto Zucchi
Prosecco way of life (Interferenze)

Prosecco way of life (Interferenze)

Primo Franco, uno fra i principali protagonisti del successo del Prosecco, ne racconta la storia, l’evoluzione, l’espansione nel mondo, attraverso una lucida, appassionata, divertente narrazione che, con il passo di un’autobiografia, permette al lettore anche e soprattutto di scoprire tutte le peculiarità di uno fra i vini italiani di maggior favore internazionale. Un libro fondamentale per ...

Primo Franco
Cavorra

Cavorra

Tra i cosiddetti eroi del Risorgimento nessuno è più sinistro di Camillo Benso Conte di Cavour. Grande statista secondo la fanfara risorgimentale, Cavour fu in realtà spregiudicato opportunista che non esitò a sacrificare i poveri e i diseredati sull'altare dell'interesse. Attraverso l'accurato studio di documenti dell'epoca reperiti in archivi storici di mezza Italia,  Cavorra  di Antonio ...

Antonio Ciano
Margaret Thatcher: Biografia della donna e della politica

Margaret Thatcher: Biografia della donna e della politica

Il mondo la ricorda come la dispotica, implacabile Lady di ferro. Sempre in armi. Per difendere le isole Falkland dalle rivendicazioni dell'Argentina e l'Occidente dalla voracità dell'Orso sovietico durante la guerra fredda. Per domare i minatori in sciopero e le spinte indipendentiste dell'Irlanda del Nord. Per sconfiggere (tre volte di seguito) i laburisti alle elezioni, per imporre la sua «...

Elisabetta Rosaspina
Le case dei miei scrittori (add saggistica)

Le case dei miei scrittori (add saggistica)

Anche se lo scrupolo della biografa spinge Évelyne Bloch-Dano a scovare il particolare realistico, il suo sguardo interiore segue la sua pista e rincorre le parole, i libri. L’intero universo simbolico dello scrittore prende corpo in un’atmosfera. Nell’incendio dei muri rosa ai primi raggi del sole a Roma, nel vento nelle stradine di Nizza popolate di fantasmi. Nella bruma salmastra dell’Acadia...

Évelyne Bloch-Dano
Vite scritte (Frontiere Einaudi)

Vite scritte (Frontiere Einaudi)

Javier Marías ci propone di trattare gli scrittori non come autori, bensí come personaggi. Non busti di marmo o dipinti a olio, ma protagonisti letterari, al pari di quelli dei romanzi che hanno scritto, animati dalle passioni piú intense o vittime delle piú imbarazzanti ossessioni. Leggendo diari, biografie, testimonianze, scopriremo allora che Conan Doyle bramava di uccidere Sherlock Holmes, ...

Javier Marías
Assalto al treno senza destino

Assalto al treno senza destino

Questo libro racconta 20 storie di rapine e rapine a treno. Le rapine più famose della storia, narrate in modo senza precedenti, come mai nessuno aveva mai detto loro. Di questi assalti sui treni, alcuni dei quali molto cinematografici, abbiamo la memoria e una vaga immagine di orrore e mistero, perché avevano tutti come denominatore comune l'attacco a tarda mattinata, di sorpresa, e sempre ...

Daniel Brokerly
Olimpia e Crisostomo: Storia di un'amicizia spirituale

Olimpia e Crisostomo: Storia di un'amicizia spirituale

Una profonda amicizia, quella tra San Giovanni Crisostomo e la diaconessa Olimpia, un rapporto di alta spiritualità fondato su una totale identità di vedute e sulla comunione ecclesiale. Nello scenario della Costantinopoli del IV secolo, caratterizzato da forti tensioni politiche e da deleterie connivenze tra il potere imperiale e quello ecclesiastico, Olimpia e Crisostomo furono uniti dall’...

Maria Bianca Graziosi
È come guidare una Ferrari: Storia di una bipolare

È come guidare una Ferrari: Storia di una bipolare

Betty è affetta da una sindrome di disturbo bipolare. è stata testimone di un inaspettato episodio di violenza e, da allora, ha passato un terzo della sua vita oscillando tra momenti di depressione profondissima, annichilita in stati di inattività e di assoluto buio esistenziale, e periodi di esaltazione divampante – come quella che si può provare su una Ferrari, appunto – posseduta da un’...

Lidia Mingrone
Il tennis l'ha inventato il diavolo

Il tennis l'ha inventato il diavolo

Non è solo una battuta. Il tennis l'ha inventato il diavolo è un concetto maledettamente oggettivo, circostanziato e condiviso da chiunque abbia impugnato una racchetta e colpito una pallina. Di fatto, un sinonimo di quanto sia stressante, logorante e abbrutente il tennis. Perché è l'unico sport che «obbliga a giocare contro cinque avversari: il giudice di sedia, il pubblico, i raccattapalle, ...

Adriano Panatta
Diversamente pusher: I battitori liberi dello spaccio si raccontano

Diversamente pusher: I battitori liberi dello spaccio si raccontano

Le organizzazioni criminali gestiscono la stragrande maggioranza del traffico mondiale e sono in grado di influenzare le politiche di intere nazioni. Sono strutturate come multinazionali: consigli di amministrazione, manager, consulenti bancari per il riciclaggio, contadini e operai che producono e imbustano e infine tanti soldati che spacciano per le strade. Ci sono però donne e uomini che ...

Pablito el Drito
Vietato partecipare: Amburgo G20. Storia di un processo

Vietato partecipare: Amburgo G20. Storia di un processo

Estate 2017. Fabio, diciotto anni appena compiuti, sale su un aereo con direzione Amburgo. Si appresta a partecipare, assieme ad altre centomila persone provenienti da tutta Europa, alle manifestazioni contro il vertice dei capi di stato dei paesi più industrializzati al mondo, il G20. All’alba del 7 luglio viene arrestato mentre cerca di aiutare una ragazza ferita da una carica della polizia. ...

Jamila Baroni
Da Gallipoli al monte Everest: Diario di un viaggio, di un sogno realizzato

Da Gallipoli al monte Everest: Diario di un viaggio, di un sogno realizzato

Desiderare di andare sulla montagna più alta del mondo, per uno che ha sempre vissuto in una cittadina sul mare senza, per giunta, essere mai andato a fare trekking, potrebbe essere solo un sogno. Non è stato così per Franco, il protagonista, che, a 66 anni, è riuscito a calpestare la terra del campo base dell’Everest.

Della Ducata Franco
Giovanni Zizolfi, il sacrificio dimenticato: Storia di un Vice Brigadiere dei Carabinieri

Giovanni Zizolfi, il sacrificio dimenticato: Storia di un Vice Brigadiere dei Carabinieri

Questa è una storia nella storia, quella di Giovanni Zizolfi, un giovane siciliano volenteroso, intraprendente e ambizioso, proveniente da una famiglia umile e di sani principi. La sua vicenda è stata ricavata attraverso i racconti di famiglia, le ricerche fatte sui luoghi dove ha vissuto e la corrispondenza epistolare che intratteneva assiduamente  con i propri cari nel corso della sua breve ...

Alessandro Zizolfi
La settima Romanza  di San Giovanni della Croce: Dottrina in poesia e sentiero di contemplazione del «Qui propter nos hómines»

La settima Romanza di San Giovanni della Croce: Dottrina in poesia e sentiero di contemplazione del «Qui propter nos hómines»

Le nove Romanze di San Giovanni della Croce «sul Vangelo “In principio era il Verbo” intorno alla SS. Trinità» perlustrano un dialogo trinitario che spinge ad argomentare su valori che superino per categoria quelli dell’angoscioso dubbio; la Parola di Dio ha bisogno che i credenti — gli uditori — la facciano rivivere in se stessi. Nella VII romanza l'esposizione poetica è così intensa che ...

Guido Teodoro De Leo
Fiordaliso: Morire a 18 anni "di" ospedale

Fiordaliso: Morire a 18 anni "di" ospedale

Stefano ha 18 anni e, con spensieratezza e una dose di sana follia, sta iniziando a delineare il proprio futuro e la vita che sarà.Il 3 maggio 2013 questa straordinaria normalità viene bruscamente sconvolta: un malore, la corsa in ospedale, i primi esami clinici, i successivi approfondimenti, una diagnosi terribile. Così inizia la rapida e dolorosa odissea di Stefano e della sua famiglia....

Maria Azzurra Ridolfo
Un ragazzo dagli anni sessanta

Un ragazzo dagli anni sessanta

favolosi anni '60 dal 1959 al 1969 eventi musicali, sociali e culturali

Edoardo Giolito
Scoprire un Genio: i 150 anni di Rudolf Steiner

Scoprire un Genio: i 150 anni di Rudolf Steiner

Rudolf Steiner era un grande genio, che rimane in gran parte da scoprire. Ecco un'introduzione alla sua vita e al suo lavoro.

Frederick Amrine
I profeti del rinascimento

I profeti del rinascimento

Con la prosa suggestiva, la sensibilità e l'acume di Edouard Schuré ripercorriamo la vita e le opere di Leonardo da Vinci, Raffaello, Michelangelo e il Correggio. Il punto di vista che ci viene proposto è non solo quello materiale, ma anche quello animico, e spirituale. L'arte vera offre finestre aperte sul cielo, e l'artista non è da meno del profeta, che dice direttamente ciò che ode dallo ...

Edouard Schuré
L'intellettuale antifascista

L'intellettuale antifascista

Una vita intensa quanto breve, quella di Leone Ginzburg, consumata fra il 1909 e il 1944, fra Odessa, dove nacque, in un’agiata famiglia israelitica, e Roma, a Regina Coeli, dove trovò la morte nel Braccio del carcere controllato dai nazisti, ai quali era stato consegnato dai fascisti italiani. Da Viareggio e Forte dei Marmi, dove trascorreva le vacanze, a Torino, dove compí quasi tutti gli ...

Angelo D'Orsi
Nulla di ordinario: Su Wislawa Szymborska

Nulla di ordinario: Su Wislawa Szymborska

Il 3 ottobre del 1996 l’Accademia di Svezia comunica a Wisława Szymborska che le è stato assegnato il premio Nobel. Da quel momento, lei così schiva, è costantemente sollecitata: arrivano lettere, telegrammi, manoscritti, richieste e proposte spesso del tutto incongrue. Il telefono squilla anche di notte. Si impone il supporto di un segretario. Quando Michał Rusinek, neolaureato ventiquattrenne...

Michal Rusinek

155 156 157 158 159 160