I migliori libri di Biografie e autobiografie

Rosa fresca aulentisima

Rosa fresca aulentisima di Sonia Casalini

Se è un dato di fatto che la memoria è il diario che ciascuno di noi porta sempre con sé, è altrettanto vero che nel corso degli anni la memoria si affolla e il diario si allunga. Se poi si scava nel profondo e ci si spinge indietro nel tempo, ecco che la memoria si intreccia necessariamente con la storia collettiva e il diario a poco a poco si fa racconto di generazioni. Può così accadere che...

Le canzoni dei Modena City Ramblers Tomo II: Da Appunti Partigiani a Niente di nuovo sul fronte occidentale 2005-2013 (Collana Linguaggi e Parole)

Le canzoni dei Modena City Ramblers Tomo II: Da Appunti Partigiani a Niente di nuovo sul fronte occidentale 2005-2013 (Collana Linguaggi e Parole) di Carlo Susara

"Le canzoni dei Modena City Ramblers" di cui questo è il Tomo II, è una biografia dell'Italia ai tempi dei MCR, la storia del nostro paese degli ultimi vent'anni. Il libro è un percorso fra le storie contenute nei testi, spiegando e raccontando l'ispirazione, l'origine, la fonte di ogni brano. Con la scusa di parlare del gruppo emiliano si affrontano ed esplicitano i luoghi, i personaggi, gli ...

"Mia cara Marion...": 1926-1949. Dal carcere alla Repubblica: gli anni bui di Sandro Pertini nelle lettere alla sorella

"Mia cara Marion...": 1926-1949. Dal carcere alla Repubblica: gli anni bui di Sandro Pertini nelle lettere alla sorella di Rino Di Stefano

Il 22 Maggio del 1925 il maresciallo Salvatore Pellegrini, comandante la stazione carabinieri di Stella, piccolo centro sulle colline intorno a Savona, arrestò il giovane avvocato Sandro Pertini per aver scritto, fatto stampare e distribuito un volantino dal titolo “Sotto il barbaro dominio fascista”. Era il primo atto politico concreto di colui che l’8 luglio del 1978 salirà al Quirinale ...

Nessuno può toglierti il sorriso

Nessuno può toglierti il sorriso di Valentina Pitzalis

"Valentina Pitzalis è morta il 17 aprile 2011. Quel giorno mio marito mi ha cosparsa di cherosene e mi ha dato fuoco. Quel giorno la Valentina che ero sempre stata, la ragazza carina, piena di vita, prospettive e sogni per il futuro, è bruciata tra le fiamme di un inferno senza senso. Non so perché tutto questo sia successo proprio a me. Me lo sono chiesta tante, troppe volte in questi anni, ...

Il talento è prepotente: Montanelli secondo me

Il talento è prepotente: Montanelli secondo me di Paolo Di Paolo

“A chi non l’ha mai sentito nominare, mi piacerebbe raccontare la vita di Montanelli così: come il romanzo di un uomo imprudente, tenace, appassionato. Libero.” Paolo Di Paolo racconta la maestosa solitudine di un’esistenza, quella del più grande giornalista italiano, testimone e simbolo del Novecento. Questo ebook gratuito contiene: • “Leggere Montanelli nel 2014”, il grande giornalista ...

UN VETERINARIO A SPASSO PER IL MONDO: Tra Guerre, Colonialismo e Apartheid

UN VETERINARIO A SPASSO PER IL MONDO: Tra Guerre, Colonialismo e Apartheid di Attilio Pini

Il libro è la sintesi di un'esperienza di vita che si sviluppa tra l'Europa e l'Africa e fa riferimento a eventi storici travagliati, fatti di grandi passioni e cambiamenti. La storia ha il suo inizio in Somalia dove l'autore ha vissuto con i genitori nel periodo che ha preceduto e abbracciato la Seconda Guerra Mondiale. Gli avvenimenti descritti sono legati alla politica del tempo e agli ...

La Città del lavoro: 126 (Studi e saggi)

La Città del lavoro: 126 (Studi e saggi) di Bruno Trentin

La città del lavoro è un libro programma. Oggi il fordismo, con le sue grandi fabbriche, è In Italia e in Occidente al tramonto. Ma non è in crisi il taylorismo, che nel Novecento è stato accettato anche dal socialismo di Stato e dalla cultura di sinistra e comunista. Il lavoro continua, in larga parte, ad essere eterodiretto, ridotto a merce e a cosa, appendice e schiavo della tecnica, mentre ...

Autobiografia di un cattolico marginale (Storie)

Autobiografia di un cattolico marginale (Storie) di Giovanni Franzoni

Giovanni Franzoni racconta, per la prima volta in modo non episodico, la sua vita, dandoci modo di riflettere sulle circostanze che hanno influito sulle sue scelte. Oltre ottant'anni, cruciali nella storia del nostro paese e della Chiesa cattolica, scorrono sotto i nostri occhi attraverso i ricordi di un protagonista. Dopo l'età giovanile trascorsa a Firenze nel periodo fascista e dela guerra, ...

Copywriter in 1 ora

Copywriter in 1 ora di Marco Bissi

Scrivere testi in maniera efficace non e' lo stesso che sapere scrivere bene. Oggi più che mai bisogna sapere coinvolgere i lettori, ad iniziare dal titolo, fino a portarli a decidere di prendere un'azione. Come fanno i più grandi copywriter della pubblicità ad attirare le persone a leggere i loro testi e invogliarli a farli prendere una azione? Hanno un dono della natura? No, usano delle ...

Fuori dal tempio: La Chiesa al servizio dell'umanità (Saggi tascabili Laterza)

Fuori dal tempio: La Chiesa al servizio dell'umanità (Saggi tascabili Laterza) di Pierluigi Di Piazza

«Mi sento laico, umile credente sempre in ricerca, prete per un servizio disponibile, disinteressato, gratuito nella comunità cristiana e nella società; anticlericale, cioè non appartenente ad una categoria; non funzionario della religione. Si può così intuire quale sia a livello di comunicazione l'effetto del cercare giustizia, verità, uguaglianza, pace, condivisione». Parla don Pierluigi Di ...

Ti devo tanto di ciò che sono: Carteggio con Biagio Marin (Garzanti Saggi)

Ti devo tanto di ciò che sono: Carteggio con Biagio Marin (Garzanti Saggi) di Claudio Magris

Faceva ancora il liceo Claudio Magris quando nella Trieste degli anni Cinquanta conobbe Biagio Marin, figura leggendaria di intellettuale e maestro, ma soprattutto poeta luminoso, ammirato dai critici seppure ancora lontano dalla fama nazionale che sentiva di meritare. Il quasi mezzo secolo di età che li separava non impedì lo sbocciare di un’amicizia febbrile, coltivata per quasi trent’anni ...

Ossi di Pollo: Le battaglie dell'adolescenza

Ossi di Pollo: Le battaglie dell'adolescenza di Nicola Losito

Ossi di Pollo è un romanzo che si dipana in otto battaglie combattute (non importa se vinte o perse) da Nicola, il bambino protagonista, alla conquista del mondo che lo circonda. In una serie di scene agresti Nicola interagisce insieme a soggetti animali (il grosso cane nero, la cavalla Luna, un tacchino) e procede così alla scoperta dell’altro da sé. In questa “psicologia dell’età evolutiva...

Io, partigiana. La mia Resistenza

Io, partigiana. La mia Resistenza di Lidia Menapace

Lidia Menapace è nata nel 1924 a Novara, vive a Bolzano. Staffetta partigiana, senatrice della Repubblica italiana, pacifista e femminista militante, in questo libro racconta la sua esperienza nella Resistenza attraverso i grandi eventi storici e gli episodi di eroismo personale e collettivo. La tessera del pane e i bombardamenti, la solidarietà tra famiglie e le fughe in bicicletta, la ...

La padrona

La padrona di Ayzad

Domina Amanda (1950-2010) è stata la prima dominatrice professionista ad apparire pubblicamente sulla scena italiana, nella seconda metà degli anni ’70. Esperta conoscitrice dei misteri dell’animo umano oltre che di ogni pratica BDSM, è stata attiva per quasi 40 anni e venerata letteralmente da migliaia di schiavi. Questa biografia - commissionata come ghostwriter a un celebre esperto di ...

Maria Montessori: Una biografia (Controluce)

Maria Montessori: Una biografia (Controluce) di Paola Giovetti

Maria Montessori (1870-1952) è conosciuta come educatrice di straordinaria originalità e innovazione, come colei che rivoluzionò le concezioni scolastiche del tempo e “liberò” i bambini, rivelandone le grandi e, fino a quel momento, in gran parte misconosciute, potenzialità. A lei dobbiamo una nuova comprensione del bambino, un nuovo modo di intendere sia l’insegnamento che la formazione dei ...

Padre Ulderico Pasquale Magni: Una vita di fede e di scienza

Padre Ulderico Pasquale Magni: Una vita di fede e di scienza di Paola Giovetti

Una vita di fede e di scienza. Padre Ulderico Pasquale Magni, oltre che sacerdote, è anche epistemologo, cioè filosofo della scienza. Nominato direttore dello Studium Christi di Roma, ha frequentato contemporaneamente il Centro di Comparazione e Sintesi per gradi successivi, maturando il suo sogno giovanile: attivare il dialogo galileiano fra Bibbia e Natura, fra Scienza e Teologia. Presidente ...

Santi insieme

Santi insieme di Roberto Alborghetti

Libro pubblicato in occasione della canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII. Nella scelta di Papa Francesco di canonizzare insieme Papa Giovanni Paolo II e Papa Giovanni XXIII vi è l’intenzione di mettere in evidenza i molti tratti comuni di questi due grandi santi. Essi non condivisero unicamente l’eredità della cattedra di Pietro, ma – pur in contesti diversi – vissero il ...

Per Quanto Mi Riguarda, Ho Fatto La Mia Scelta

Per Quanto Mi Riguarda, Ho Fatto La Mia Scelta di Giorgia Butera

Narrate Luoghi la Vostra Storia. Per raccontare, fotografando attraverso atti o fatti il singolo, è necessario che avvenga una contestualizzazione storico-sociale ed ambientale. In questo nuovo lavoro, ho deciso di affrontare la Donna nella sua completezza; negli ultimi tempi sta avvenendo una presa di coscienza maggiore su tutto ciò che riguarda la dimensione femminile, ma sono troppe le ...

Segnali di fumo

Segnali di fumo di Andrea Camilleri

Da qualche tempo, Andrea Camilleri lancia dei personalissimi “segnali di fumo”. Sono foglietti di poche righe cui lo scrittore affida, in totale libertà, quello che gli suggerisce l’estro del momento. Ma che cosa “segnala” Camilleri? Intanto, molta partecipazione per le nostre vicende politiche: soprattutto indignazione per l’assenza di etica, la corruzione, la volgarità, il populismo becero, ...

La formula della bellezza: La mia vita da vagabondo della scienza (I sestanti)

La formula della bellezza: La mia vita da vagabondo della scienza (I sestanti) di Benoît B. Mandelbrot

Benoît Mandelbrot è stato uno dei più grandi matematici del Novecento: il suo approccio visionario e assolutamente originale alla geometria ha aperto la strada a un intero nuovo filone di ricerca noto come teoria dei frattali. Incurante delle iniziali diffidenze della comunità scientifica, ha dato forma a qualcosa in bilico tra il bidimensionale e il tridimensionale, colpendo l’immaginazione ...

Il vento soffia dove vuole: Confessioni di un monaco (Catholica)

Il vento soffia dove vuole: Confessioni di un monaco (Catholica) di Alessandro Barban

Il nuovo pontificato di papa Francesco ha riacceso nell’animo dei fedeli la passione per una Chiesa profetica e povera, ma ha anche restituito al mondo agnostico e non credente le ragioni per un dialogo sulle ragioni di una spiritualità e una fede non aliene dai problemi del governo delle società. Ripartire dall’uomo per conoscere Dio: sembra questo il viaggio che consiglia di fare il giovane ...

«Ricordati, Signore, dei nostri padri». I grandi santi della Famiglia Paolina

«Ricordati, Signore, dei nostri padri». I grandi santi della Famiglia Paolina di Stefano Lamera

Anche la Famiglia Paolina ha una storia di promesse e di avvenimenti compiuti da Dio; una storia che ci radica in un passato e che ci garantisce un presente e un futuro, a condizione di esserne consapevoli e di accettarla in tutte le sue implicazioni. Questa storia fa capo al beato don Giacomo Alberione e si snoda con altri anelli, in generazioni successive: il beato don Timoteo Giaccardo, ...

Quasi una vita di Gesù

Quasi una vita di Gesù di Georges Bernanos

Quasi una vita di Gesù è un saggio che ricostruisce, partendo dai testi autografi di Bernanos, un progetto da lui a lungo pensato, ma che si decise a scrivere solo nei suoi ultimi mesi di vita, quando ormai era gravemente ammalato. E infatti Bernanos morì prima di poter realizzare la sua Vita di Gesù e di essa abbiamo soltanto il frammento iniziale, che viene proposto in due pagine a stampa ...

A cavallo sono un re. Storie oltre i limiti

A cavallo sono un re. Storie oltre i limiti di Laura D'Incalci

Il volume racconta storie vere di disabilità: da quelle derivanti da incidenti stradali o sul lavoro a quelle dovute a errori umani o a malattie invalidanti. In sé sono storie che normalmente “non fanno notizia”, ma sono straordinarie per quanto rivelano della vita e del suo senso e valore.Dice l'Autrice: «Ogni occasione di incontro, ogni dialogo con i protagonisti dei racconti ha suscitato in ...

154 155 156 157 158 159