I migliori libri di Biografie e autobiografie


Tom Zé. L'ultimo tropicalista (add biografie)

Tom Zé. L'ultimo tropicalista (add biografie)

Tom Zé è il tropicalista dimenticato, il maledetto, lo sperimentatore che rompe le regole. Protagonista del movimento che nel ’68 brasiliano decretò la prima vera rivoluzione musicale dopo la bossa nova, rimase per vent’anni nell’oblio, finché David Byrne, leader dei Talking Heads, lo scovò durante uno dei suoi primi viaggi in Brasile. «Un pomeriggio a Rio mi capitò fra le mani un album di ...

Pietro Scaramuzzo
Ho scelto il rifiuto: Renzo Magalini (internato militare italiano in Germania; 1943 - 1945)

Ho scelto il rifiuto: Renzo Magalini (internato militare italiano in Germania; 1943 - 1945)

"Estate 1943. L'Italia è in guerra al fianco della Germania, quando l'8 settembre viene firmato l'armistizio che sancisce la resa incondizionata e la fine delle ostilità; ma l'atto appena firmato risulterà una disgrazia per chi come mio padre si trovava sotto le armi (ma anche per chi non lo era), perché i tedeschi, che si aspettavano questa mossa, erano preparati e già organizzati per quello ...

Maurizio MAGALINI
L'irriverente: Memorie di un cronista

L'irriverente: Memorie di un cronista

Molto si sa del Vittorio Feltri giornalista e della lunga e fortunata carriera che lo ha visto passare da un piccolo giornale di provincia al «Corriere della Sera», fino a diventare direttore di testate come «Libero» e «il Giornale» che, sotto la sua dirompente conduzione, si sono affermate tra i quotidiani più letti in Italia. Meno noti, invece, sono alcuni aspetti della sua vita privata e ...

Vittorio Feltri
John Henry Newman: Profilo di un cercatore di verità (Profili)

John Henry Newman: Profilo di un cercatore di verità (Profili)

John Henry Newman (1801-1890) è uno dei più grandi pensatori cristiani. A 44 anni si converte al cattolicesimo, diventando segno di contraddizione per la sua epoca, che come la nostra sembra rifiutare Dio. Benedetto XVI lo dichiara beato. La vita di Newman fu interamente spesa nella ricerca della verità. Il suo pellegrinaggio intellettuale e spirituale, raccontato e documentato in questo ...

Paolo Gulisano
Donne di potere: Dal Quattrocento al Novecento

Donne di potere: Dal Quattrocento al Novecento

Figure femminili diverse tra loro, ma tutte Donne di Potere, come le racconta Paola Giovetti nel suo libro. Nobili, regine, imperatrici. Prime donne in politica, letterate, scienziate. Intelligenti, colte, ricche di fascino, libere, talora spregiudicate. Tutte hanno avuto posizioni di potere per nascita, per matrimonio, per merito o attraverso gli uomini che le hanno amate. Vite complicate, le ...

Paola Giovetti
Non essere triste viaggiatore: Poesie dell'esilio

Non essere triste viaggiatore: Poesie dell'esilio

“ A Trieste, città dell’amicizia e dei ricordi... città dell’amore e della gentilezza: per incontrarci di nuovo io conto i secondi”. (Hedayatullah) Fuggiti da casa a causa della guerra, giunti in Italia dopo un viaggio terribile, soli, spaesati, incapaci di comprendere la lingua e di farsi capire, alcuni giovani hanno trovato a Trieste un ambiente accogliente attraverso il Consorzio ...

Maria Paola Mioni
Le mie invenzioni: L'autobiografia di un genio

Le mie invenzioni: L'autobiografia di un genio

La vita di Nikola Tesla è circondata di così tante leggende che si potrebbe persino dubitare del fatto che egli sia esistito veramente. Ingegnere straordinario, dotato di un’immaginazione prodigiosa, che gli permetteva di visualizzare le sue macchine nei minimi particolari senza doverne disegnare i modelli su carta, Tesla fu uno dei grandi innovatori della fisica moderna, un inventore geniale ...

Nikola Tesla
La donna brutta: Vita e scrittura di Violette Leduc

La donna brutta: Vita e scrittura di Violette Leduc

Brutta: così l’amica Simone de Beauvoir disse di Violette Leduc, stimando profondamente la sua scrittura, proprio come Cocteau, Genet, Sartre, Camus, Sarraute e molti altri. Grande scrittrice poco conosciuta, se si esclude il successo della Bastarda, Violette non ha mai agito in modo dasuscitare ammirazione, anzi, non si è mai risparmiata nel mostrare i propri lati sgradevoli, nutrendo con ...

Eleonora Tarabella
Donne da sfogliare - Le vite singolari di due attiviste lesbiche italiane

Donne da sfogliare - Le vite singolari di due attiviste lesbiche italiane

Le “Donne da sfogliare” sono Edda Billi e Maria Laura Annibali, attiviste italiane dei diritti civili, che attraverso testimonianze vive parlano del complesso viaggio che porta alla presa di coscienza del vero sé. “Donne da sfogliare” è l’omaggio che Alessandra Bialetti e Lidia Borghi hanno voluto rendere a Edda Billi e Maria Laura Annibali, attiviste italiane dei diritti civili. Diverse per...

Lidia Borghi
Solo Mia: Storie vere di donne (Passaggi al meridiano)

Solo Mia: Storie vere di donne (Passaggi al meridiano)

"Solo Mia" raccoglie storie di donne dal carcere e non, racconti reali riportati all'interno di una cornice di fantasia che mettono al centro storie incredibili, fatte di violenza subita e a volte taciuta, attese tradite, affetti soffocati e speranze. Storie di dolore ma anche di svolte e di rinascita, che affrontano temi delicati come la maternità, il rapporto con i familiari, la detenzione, l...

Annalisa Graziano
Vita di Carlomagno: Un padre della patria europea

Vita di Carlomagno: Un padre della patria europea

Che cosa rappresenta Carlomagno per noi? Siamo in qualche modo debitori a questo sovrano il cui impero ha avuto una durata relativamente breve e la cui figura oscilla tra storia e mito? Forse è eccessivo parlare di “padre della patria”; eppure nella fondazione dell’Impero romano-germanico, radicato nel Medioevo ma con uno sguardo alla modernità, e nella volontà nostalgica di riportare in ...

Franco Cardini
Steven Spielberg

Steven Spielberg

Steven Spielberg non è soltanto uno dei più noti registi del cinema contemporaneo ma un personaggio pubblico, un fenomeno culturale, un’icona del nostro tempo. Nessun altro filmmaker ha avuto un ruolo altrettanto decisivo nel ridefinire il modo di produzione, l’assetto e le strategie di Hollywood, fissando alcune delle regole che sono alla base dell’entertainment contemporaneo. Se il giudizio ...

Andrea Minuz
La Terra del Tra: dalla nascita alla diagnosi di sordità

La Terra del Tra: dalla nascita alla diagnosi di sordità

Jodi Michelle Cutler, fondatrice del gruppo Facebook, “Affrontiamo la Sordità Insieme: Forum Impianto Cocleare” parte da questo primo libro di una serie di tre per raccontare la sua esperienza con suo figlio Jordan, nato a Baltimora e diagnosticato 12 mesi dopo in Italia con una sordità profonda neurosensoriale bilaterale. I momenti passati e presenti vissuti con i suoi figli Jordan e Sofia, in...

Jodi Michelle Cutler
Il corsivo è mio

Il corsivo è mio

«Che ne facciamo della visione tragica della vita in cui siamo stati educati? Del tragico periodo della nostra storia? Del destino della mia patria, della mia generazione e infine del mio destino personale? Mi sembra che una risposta ci sia: la tragedia mi fu data come terreno, come base di vita: noi, nati tra il 1900 e il 1910, siamo cresciuti nella tragedia che a suo tempo è entrata in noi; ...

Nina Berberova
I grandi eroi della montagna

I grandi eroi della montagna

Uomini e donne che si sono distinti sulle vette più alte del mondo, superando i limiti umani Il rapporto dell’uomo con la montagna è antichissimo. La montagna, spesso ostile e pericolosa, l’ha protetto dai pericoli, gli ha permesso di cogliere il mondo dall’alto, nel suo insieme, di guardare il cielo e sentirsi più vicino all’infinito. È il luogo in cui l’uomo ritrova sé stesso, spingendosi ...

Pietro Garanzini
Con passo lieve: La mia vita e le mie ricette a impatto zero

Con passo lieve: La mia vita e le mie ricette a impatto zero

Appassionato e appassionante, un libro che vi rivoluzionerà la vita! Vivere senza sprechi - rispettando se stessi, gli altri, gli animali e il pianeta - si può. Divertendosi anche molto. Girare in bicicletta, invece che in automobile. Usare le candele in romantiche cenette vegane. Oppure arrivare a staccare del tutto il contatore... come ha fatto Paola Maugeri vivendo per un anno a impatto...

Paola Maugeri
La Travagliata Storia di Nunzia

La Travagliata Storia di Nunzia

L'incredibile storia di una forte donna del sud italia. Una siciliana in grado di crescere praticamente da sola 4 figli. Una mamma e nonna incredibile. In un'autobiografia trascritta da sua figlia si racconta una donna nata nel 1938, attraverso la seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri, tra povertà e benessere, emigrazione dalla fame del sud in Germania e nord Italia. Una storia stupenda...

Nunziata Imbrò
Sono una mente nomade: Il viaggio, il sacrificio, la felicità

Sono una mente nomade: Il viaggio, il sacrificio, la felicità

Un racconto di viaggio e guarigione alla scoperta di sé e del mondo. Una storia che dà speranza a chi si sente in gabbia « Partire da solo è un viaggio alla scoperta del proprio io, un viaggio nel viaggio, significa mescolare le carte e partire con nient’altro che se stessi e lo zaino, una buona dose di coraggio, sana incoscienza e tanta curiosità. » Fanpage.it - Intervista a Mente Nomade...

Edoardo Massimo Del Mastro
Un ragionevole uso dell'irragionevole: Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività

Un ragionevole uso dell'irragionevole: Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività

«A parer mio quasi tutti sanno cos’è una storia, fino a che non si siedono a scriverne una». Così afferma Flannery O’Connor in uno dei suoi saggi. E considerazioni analoghe, sulla scrittura, sui suoi dilemmi e sul mistero della creatività, si possono trovare in molte delle lettere nelle quali discute della sua opera e chiede consigli ad amici del calibro di Robert Lowell o Elizabeth Bishop.Un ...

Flannery O'Connor
Ho fatto crack!: Autobiografia di un fallito qualunque

Ho fatto crack!: Autobiografia di un fallito qualunque

Nel 2011, a 52 anni, dopo una lunga carriera, una famiglia e una vita come tante altre, Lorenzo Villa porta i libri contabili della sua azienda al Tribunale di Genova e viene pertanto dichiarato fallito. Una parola pesante, il fallimento, che si accompagna a una lunga serie di problemi economici, sociali, psicologici. Una condizione in cui, soprattutto in tempi di crisi economica, finiscono a ...

Lorenzo Villa
Il colore del grano: Storia di un santo bevitore e del suo Piccolo Principe

Il colore del grano: Storia di un santo bevitore e del suo Piccolo Principe

E se il caso si chiamasse davvero Provvidenza? L'incontro con uno zingaro fuori da una chiesa ha generato una compagnia di amici che si è imbattuta in una serie di eventi...provvidenziali. Fino a creare una piccola opera per i bambini con disturbi di apprendimento e fatiche scolastiche, puntando tutto sull'accoglienza delle famiglie. Legami imprevedibili che hanno formato e continuano a formare...

Elena Piantoni
Nessun amico se non le montagne: Prigioniero nell'isola di Manus (add saggistica)

Nessun amico se non le montagne: Prigioniero nell'isola di Manus (add saggistica)

Detenuto illegalmente dal governo australiano, Behrouz Boochani ha scritto il suo straordinario memoir attraverso migliaia di messaggi Whatsapp.Ilam, Kurdistan iraniano. Dopo le intimidazioni e l’arresto di alcuni giornalisti, Behrouz Boochani raggiunge clandestinamente l’Indonesia e da lì l’Australia, dove vuole chiedere lo status di rifugiato politico. Intercettato dalle forze militari ...

Behrouz Boochani
Il tailleur color fandango

Il tailleur color fandango

Tutto nasce da una telefonata scherzo suggerita a Manuela da una coetanea molto insistente. Da quella telefonata si sviluppa una vicenda fra incontri, fatti, vita degli anni sessanta, nel rapporto con gli altri, sia nel privato sia nel luogo di lavoro. Tratta di amicizia e pseudo amicizia. Di storie che s'intrecciano. Il tailleur fandango diventa emblematico nello scorrere della storia d'amore ...

Mariella Plumeri Caterini
Charles Dickens: Una biografia

Charles Dickens: Una biografia

La vita di Charles Dickens è una storia di miseria e povertà, di bancarotta, prigione e lavoro minorile forzato, prima di giungere alla fama e alla gloria, proprio come accade nei suoi più celebri romanzi. Charles Dickens nacque nel 1812 a Portsmouth, dove suo padre lavorava come impiegato della Marina Britannica. Nel 1823 i Dickens si trasferirono in uno squallido sobborgo di Londra, ma dopo ...

Peter Ackroyd

158 159 160 161 162 163