I migliori libri di Biografie e autobiografie

Suor Faustina Kowalska. Biografia di una santa

Suor Faustina Kowalska. Biografia di una santa di Ewa K. Czaczkowska

«Chi sei, Faustina? Questa biografia è la risposta! L’autrice l’ha cercata con entusiasmo instancabile per qualche anno. E rendiamo anche noi testimonianza a santa Faustina di Gesù Misericordioso!» (card. Franciszek Macharski, arcivescovo emerito di Cracovia).Questa biografia della più grande santa polacca è il risultato della passione di una giornalista e di una storica. Ewa K. Czaczkowska ...

Francesco d'Assisi. L'utopia è possibile! (Dimensioni dello spirito)

Francesco d'Assisi. L'utopia è possibile! (Dimensioni dello spirito) di Angelo Comastri

«Solo donando si riceve. Solo nella dimenticanza di sé si ritrova se stessi. Solo perdonando si è perdonati. Solo morendo si resuscita alla vita eterna». Queste parole di San Francesco fanno da tratto conduttore della biografia del poverello di Assisi che il cardinale Comastri regala ai suoi lettori.Un testo scorrevole e per tutti, nel quale il racconto della vita del santo è intercalato da ...

Céline segreto (Le stelle)

Céline segreto (Le stelle) di Lucette Destouches

Danzatrice presso l’Opéra di Parigi, la giovanissima Lucette incontra l’autore di Viaggio al termine della notte nel 1936, nella Francia del Fronte popolare. Quello che nasce è un rapporto fatto di poche parole, ma in cui immediatamente ciascuno riconosce il bisogno assoluto dell’altro. Sono anni cruciali, per la carriera e il destino di Céline, nel corso dei quali cede ai richiami dell’...

Il bambino che portava acqua (Profili)

Il bambino che portava acqua (Profili) di Raniero Cantalamessa

Nato nel luglio 1934, padre Raniero Cantalamessa è giunto alla soglia fatidica degli «ottanta», ma non cessa di girare per il mondo a predicare la Parola di Dio, ascoltato e apprezzato in tutti i continenti.In questo libro-intervista padre Cantalamessa dipana, grazie alle domande di un cronista di razza come Aldo Maria Valli, il racconto della sua vita, intessuto con il filo rosso della ...

I Purissimi: I nuovi vecchi italiani di Beppe Grillo

I Purissimi: I nuovi vecchi italiani di Beppe Grillo di David Bidussa

“Ho impiegato del tempo per capire che la novità che avevamo davanti, nelle sue grandi linee, era la replica di un film già visto molte volte. Nella storia italiana chi dice di essere il nuovo, il purissimo, l’incontaminato, lo fa per non far capire che è vecchio, anzi vecchissimo. Se così dunque noi ci troviamo a dover ripercorrere nel caso di Movimento 5 Stelle una strada già battuta altre ...

Donne nella Grande Guerra (Biblioteca storica)

Donne nella Grande Guerra (Biblioteca storica) di Marta Boneschi

"Storie che raccontano il coraggio, la tenacia, la forza di corpi femminili in azione, prima, durante e dopo una guerra devastante che ha impoverito e umiliato il nostro paese. Donne che hanno avuto una parte importante nelle cronache del tempo e che qualche volta sono state anche riconosciute e ammirate dai loro contemporanei. Ma poi, appena si è cominciata la sistemazione della memoria ...

Il sogno, la passione, il mestiere di un editore: Tiziano M. Barbieri Torriani per gli amici Ciuffo

Il sogno, la passione, il mestiere di un editore: Tiziano M. Barbieri Torriani per gli amici Ciuffo di AA.VV.

Nel 2004, a dieci anni dalla scomparsa di Tiziano M. Barbieri Torriani, la Sperling & Kupfer diede alle stampe un volume in edizione limitata, oggi riproposto in questa versione digitale: un ricordo a più voci dell'uomo e dell'editore e, insieme, il racconto di una storia aziendale di successo. Riproporre questo ebook è molto più di un doveroso omaggio a un grande editore. È un'occasione per ...

Cosmo più servizi: Divagazioni su artisti, diorami, cimiteri e vecchie zie rimaste signorine (La nuova diagonale)

Cosmo più servizi: Divagazioni su artisti, diorami, cimiteri e vecchie zie rimaste signorine (La nuova diagonale) di Antonio Riccardi

Esplorazioni in antropologie di una volta, invasioni della memoria: questo libro si potrebbe definire una spedizione nelle soffitte. Soffitte delle case, delle vite, delle città, dell’arte. Un artista scienziato della vana arte di pietrificare i corpi; i diorami (le riproduzioni in scala di ambienti naturali con animali imbalsamati) considerati e analizzati quali opere d’arte e narrazioni; una ...

Giovanni XXIII. Il Papa buono

Giovanni XXIII. Il Papa buono di AA.VV.

Angelo Roncalli, con modi pacati e una grande semplicità, riuscì nell'impresa apparentemente impossibile di rinnovare la chiesa. Convocò un concilio rivoluzionario, il Vaticano II (1962-1965), riaprì il dialogo con le altre religioni e seppe parlare con la gente.

Jane Austen. L'ironia e lo stile: una rivoluzione

Jane Austen. L'ironia e lo stile: una rivoluzione di AA.VV.

Jane Austen è una delle più grandi scrittrici di tutti i tempi: ironica, sferzante, ineguagliabile nel descrivere il ruolo delle donne e canzonare la società inglese, tronfia e sciocca, della sua epoca.

I giorni del salmastro (La vita nel tempo)

I giorni del salmastro (La vita nel tempo) di Francesca Bonelli

I giorni del salmastro sono i giorni di una stagione, quella che va dal Carnevale alla fine dell’estate. Ma è anche una sorta di stagione trasversale, che la protagonista attraversa e da cui è attraversata, al contempo, in un diario di viaggio nel proprio sé e in quella città, Viareggio, dove è nata, fondale di questo suo andare, e per certi versi personaggio essa stessa. Francesca e la sua ...

Obbedire è meglio: Le regole della Compagnia dell'agnello

Obbedire è meglio: Le regole della Compagnia dell'agnello di Costanza Miriano

Tutti cerchiamo il segreto della felicità. Qualcuno vorrebbe convincerci che si trova nell’assoluta libertà. E se, al contrario, quel segreto si nascondesse nell’obbedienza? Obbedienza a come la natura ci ha creati, alle regole di saggezza che i secoli hanno tramandato; obbedienza alla propria vocazione, ai consigli di chi ne sa, e perfi no a quel marito o a quella moglie il cui amore forse è ...

Mi spinge la salita

Mi spinge la salita di

Storia intensa in due atti della mia vita

Maestro Francesco: Gli allievi del Papa ricordano il loro professore

Maestro Francesco: Gli allievi del Papa ricordano il loro professore di Jorge Milia

«Mi chiamo Jorge Bergoglio e quest'anno sarò il vostro professore di Letteratura spagnola e di Psicologia.» Nel 1964 il Papa è impegnato nel suo periodo di noviziato. Ha ventisette anni ma ne dimostra meno. E i suoi studenti, allievi del Collegio dell'Immacolata di Santa Fe, il più antico del paese, non tardano a chiamarlo carucha, «faccia di bimbo». Lui, in realtà, è uomo metodico, ...

97 TRAVERSATE - I Ravano, una grande famiglia genovese del '900

97 TRAVERSATE - I Ravano, una grande famiglia genovese del '900 di Carlo Ravano

"97 traversate" è un lungo viaggio e – al tempo stesso – la testimonianza del tutto informata che ha come itinerario e oggetto le profonde trasformazioni di Genova e dell’Italia nel secondo dopoguerra. Sguardo partecipe, quello di Carlo Ravano, conseguente al dato biografico di essere membro di una delle più importanti famiglie armatoriali della città. Nostalgia di quella civiltà delle buone ...

Un futuro a colori: Scoprire nuove opportunità di lavoro e vivere felici

Un futuro a colori: Scoprire nuove opportunità di lavoro e vivere felici di Irene Tinagli

C’era una volta una famiglia italiana con tre fratelli: il maggiore avrebbe voluto seguire le orme del padre – dirigente d’azienda nonostante non fosse laureato – ma essendosi fermato al diploma dovette rinunciare alle proprie aspirazioni; la seconda, sognandosi come la nonna insegnante nelle scuole locali, andò incontro a un gramo destino di precariato; il terzo studiò, si specializzò, imparò ...

La frontiera invisibile: Sull'Himalaya. In inverno. Senza corde. Bisogna correre o morire. (Wild)

La frontiera invisibile: Sull'Himalaya. In inverno. Senza corde. Bisogna correre o morire. (Wild) di Kilian Jornet

“Se non sogniamo, siamo morti.” Questo è il motto di Kilian Jornet, il giovane skyrunner catalano che il 21 agosto 2013 ha stabilito il nuovo record di salita e discesa del Cervino: 2 ore e 52 minuti per toccare il cielo e tornare indietro. Per Kilian la montagna rappresenta il sogno più grande ma, come ha imparato tragicamente, può anche trasformarsi nel peggiore degli incubi. Durante una ...

La strada del sole

La strada del sole di Francesco Lorenzi

VERSIONE DIGITALE ESCLUSIVA CONTENENTE IL LINK PER SCARICARE LA VERSIONE ACUSTICA DI "SAN SALVADOR" E, IN APPENDICE, I TESTI DI GIANLUCA MENEGOZZO, RICCARDO ROSSI E MATTEO REGHELIN. Nel 1997 nascono i Sun Eats Hours, la prima band di Francesco Lorenzi. Sono quattro giovanissimi vicentini, alle prese con un grande sogno: fare della musica la propria professione. Dopo qualche anno, hanno già all...

12 anni schiavo (Garzanti Grandi Libri)

12 anni schiavo (Garzanti Grandi Libri) di Solomon Northup

LA SCONVOLGENTE STORIA VERA CHE HA ISPIRATO IL FILM DI STEVE MCQUEEN VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR E UN GOLDEN GLOBE NEL 2014. 12 anni schiavo è lo sconvolgente racconto – scritto in prima persona dall’autore e pubblicato nel 1853 – della vita di Solomon Northup, un uomo di colore nato libero, venduto e costretto in schiavitù per dodici interminabili anni. Nato nello stato di New York nel 1808...

Lettera a mia madre (Piccola biblioteca Adelphi)

Lettera a mia madre (Piccola biblioteca Adelphi) di Georges Simenon

Dopo anni di assenza, Georges Simenon torna a Liegi per assistere agli ultimi giorni della madre novantenne. Nella stanza dell’ospedale due occhi di un grigio slavato lo fissano: «Perché sei venuto, Georges?». E qui comincia un ultimo duello, silenzioso e immobile, fra madre e figlio. Per quasi cinquant’anni si sono visti poco. Ma un filo resistentissimo lega quella donna minuta, che ha vissuto...

Il caso Ayrton Senna. Tutta la verità sul processo (Fair Play Vol. 11)

Il caso Ayrton Senna. Tutta la verità sul processo (Fair Play Vol. 11) di Nicola Santoro

Ayrton Senna Da Silva non è stato solo un grande pilota automobilistico, forse il più grande, ma un personaggio ideale, irripetibile, il portabandiera di un paese disagiato, divenuto mito contemporaneo. Serio, educato, attento nei modi, con quell’aria normale, “per bene”, riusciva immediatamente simpatico. Una volta in macchina, poi, si trasformava in un fenomeno che incantava tutti. Con tre ...

MAGIC - Storia di Ayrton Senna

MAGIC - Storia di Ayrton Senna di Pino Casamassima

Imola, 1° maggio 1994. Poco dopo la partenza del Gran Premio di San Marino, Ayrton Senna esce con la sua Williams alla curva del Tamburello impattando disastrosamente contro il muretto. Muore il pilota, nasce il mito.Dal giorno della sua scomparsa Ayrton Senna è entrato nell’immaginario collettivo come una icona rappresentativa della passione, del coraggio, della lealtà: in una parola, come ...

I simboli degli indiani d'america

I simboli degli indiani d'america di Heike Owusu

Al giorno d'oggi viviamo una sorta di ritorno alla natura, alla ricerca di origini dalle quali siamo stati divelti a causa del progressivo allontanamento del mondo moderno dalle sue radici. Questo ritorno si esprime nella ricerca di culture e forme di vita in contatto con la natura. Tra di esse, un posto di primo piano è sicuramente occupato dalla cultura e dalle tradizioni degli indiani d'...

Oh capitano!: La vita favolosa di Celso Cesare Moreno in quattro continenti, 1831-1901 (Gli specchi)

Oh capitano!: La vita favolosa di Celso Cesare Moreno in quattro continenti, 1831-1901 (Gli specchi) di Francesco Durante

Celso Cesare Moreno incarna in modo straordinario lo spirito avventuroso dell'Ottocento: la sua vita, che colpì la fantasia di scrittori come Giovanni Faldella, Carlo Dossi e Charles Yriarte, e che del resto pare presa di peso da un romanzo di Emilio Salgari, fu infatti un'ininterrotta serie di rocambolesche vicende dall'Europa all'India, dal Sud Est asiatico agli Stati Uniti, dalla Cina alle ...

153 154 155 156 157 158