I migliori libri di Biografie e autobiografie

Scelte difficili

Scelte difficili di Hillary Rodham Clinton

«Ciascuno di noi si trova di fronte a scelte difficili, nella propria vita», scrive l'autrice all'inizio del suo personale resoconto degli anni vissuti al centro dei più importanti avvenimenti nel mondo. «Il senso della vita risiede proprio nel compiere simili scelte, e il modo in cui le affrontiamo definisce la nostra identità.» Dopo la sua corsa alle primarie del 2008, Hillary Rodham Clinton ...

Una madre adottata

Una madre adottata di Tiziana Colli

"Tutti i bambini soli del mondo sono nostri figli. Nostri devono esserne l’onere e l’onore." "Una Madre Adottata" è la vera storia dell'adozione di Sara dal Madagascar, raccontata attraverso le parole della mamma Tiziana.  L'intricato percorso dell'adozione è stato rielaborato vent'anni dopo, in tutte le sue tappe: le complicazioni burocratiche, l'ansia dei diciotto mesi di attesa, l'...

Ero molto contento

Ero molto contento di Cataldo Vinci

Il mio libro racconta tutte le esperienze che ho vissuto dal 1976, anno in cui sono entrato in istituto, ad oggi.

Da 90° Minuto alle Olimpiadi

Da 90° Minuto alle Olimpiadi di Gianni Vasino

"Una vita sul campo... e una vita da campo: è la sintesi dell'impegno e del lavoro di Gianni Vasino, amico e collega di lunga data. Con lui ho condiviso una scrivania negli uffici della RAI di corso Europa a Genova, e tante trasferte in giro per il mondo: olimpiadi, mondiali di calcio, giochi del Mediterraneo. Fianco a fianco, gomito a gomito, microfono con microfono. Gianni ha deciso - ed era ...

Napolitano, il Capo della Banda

Napolitano, il Capo della Banda di Ugo M. Tassinari

Da dove viene, quali sono le idee, quali sono le frequentazioni del nostro Presidente della Repubblica? Perché è diventato il Grande Vecchio di un regime corrotto, controllato da poteri occulti e centrali estere, finanziarie e politiche? Perché ha potuto muoversi ben oltre la lettera e lo spirito della Costituzione, godendo di ogni appoggio e copertura da parte dei maggiori leader politici ...

Due Uomini d'azione Vite parallele di Mazzini e Gandhi - Deux hommes d'action Vies parallèles de Mazzini et Gandhi

Due Uomini d'azione Vite parallele di Mazzini e Gandhi - Deux hommes d'action Vies parallèles de Mazzini et Gandhi di FRANCESCO SCIFO

Due uomini che hanno lottato per la libertà, una stessa filosofia, una storia comune. Risorgimento Italiano e Risorgimento Indiano.

CONFESSIONI DI UN NATURALISTA: Confessioni di un naturalista (1-7), edizione compatta (Racconti del naturalista Vol. 10)

CONFESSIONI DI UN NATURALISTA: Confessioni di un naturalista (1-7), edizione compatta (Racconti del naturalista Vol. 10) di Renato Massa

Questa è l'autobiografia di un naturalista con notizie di viaggi esotici, studi di animali, ricerche scientifiche e tecniche, polemiche e questioni varie riguardanti la conservazione e molto altro ancora, per un totale di circa 600 pagine. Renato Massa è stato professore di Biologia animale e di Conservazione della natura presso l'Università di MIlano fino al 2009

Il dono della terapia (I colibrì)

Il dono della terapia (I colibrì) di Irvin D. Yalom

«I consigli di questo libro – scrive Irvin Yalom nell’introduzione al volume – sono tratti da annotazioni relative a quarantacinque anni di pratica clinica. Esso rappresenta un mélange particolare di idee e tecniche che ho trovato utili nel mio lavoro. Queste idee sono così personali, presuntuose e qualche volta originali che difficilmente il lettore potrà trovarle altrove». La terapia e il ...

Schönberg e Stravinsky. Storia di un'impossibile amicizia (La cultura)

Schönberg e Stravinsky. Storia di un'impossibile amicizia (La cultura) di Enzo Restagno

Nella loro vita non breve Schönberg e Stravinsky si incontrarono una sola volta, nel 1912, alla Krolloper di Berlino: fu uno scambio cordiale e pieno di stima, perch. da una parte c’era Petruška e dall’altra il Pierrot lunaire, che qualche giorno dopo Igor avrebbe ascoltato alla Choralion Saal. Passarono gli anni e i due divennero, sia pure con caratteristiche diverse, celebrità, ma non si ...

Una sola stella nel firmamento. Io e mio figlio Federico Aldrovandi (La cultura)

Una sola stella nel firmamento. Io e mio figlio Federico Aldrovandi (La cultura) di Patrizia Moretti

Quella mattina Patrizia Moretti si sveglia nel cuore della notte. È preoccupata: suo figlio non è ancora rincasato. Poi sente un rumore nella sua stanza. Torna a dormire. È tranquilla ora. No: Federico non era nel suo letto. Il suo corpo giaceva esanime sull’asfalto di via Ippodromo a Ferrara. Adesso Patrizia su quel letto vuoto va a sedersi spesso. Per riprendere fiato e riordinare le idee. ...

Lui, presidente

Lui, presidente di Patrick Deville

Rischia di passare alla storia per via di quei croissant, portati a bordo di uno scooter alla sua amante, in un appartamento a due passi dall'Eliseo, dove lui è il padrone di casa. François Hollande è stato definito in tanti modi, gli indici di gradimento sono i più bassi di sempre fra tutti i presidenti francesi. Eppure il suo percorso politico non è casuale, le sua capacità e – soprattutto – ...

Le vite - Edizione 1568

Le vite - Edizione 1568 di Giorgio Vasari

Le vite de' più eccellenti pittori, scultori, e architettori è una serie di biografie di artisti, scritta nel XVI secolo dal pittore e architetto aretino Giorgio Vasari. Spesso viene chiamato semplicemente Le Vite. Il trattato del Vasari fu pubblicato nel 1550 ed ebbe uno straordinario successo che spinse l'autore a curare una seconda edizione ampliamente ingrandita e revisionata, pubblicata ...

MAGGIE NATA PER VINCERE: I MIEI PRIMI CINQUE ANNI

MAGGIE NATA PER VINCERE: I MIEI PRIMI CINQUE ANNI di

I primi cinque anni di vita di una splendida welsh terrier, raccontati dall'autore, che ha cercato di mettere nero su bianco - e solo grazie ad una sinergia intellettuale come poche - quanto di più profondo sia riuscita a trasmettergli la sua adorata compagna a quattro zampe.

Il mondo dei fiori e dei salici. Autobiografia di una geisha

Il mondo dei fiori e dei salici. Autobiografia di una geisha di Masuda Sayo

“Il mondo dei fiori e dei salici” (kary?kai) è il mondo delle geisha, un mondo che negli stereotipi dell’Occidente rievoca atmosfere eleganti, preziosi kimono di seta, musiche e cerimonie del tè.Masuda Sayo, invece, testimonia una realtà differente, quella delle onsen geisha, le donne che praticano la professione nelle stazioni termali lontane dai raffinati ambienti cittadini. Con uno stile ...

Maigret e il caso Simenon

Maigret e il caso Simenon di Maurizio Testa

In occasione del centenario della prima indagine del commissario Maigret e dei 110 anni dalla nascita di Simenon, torna questa biografia in giallo di uno dei più grandi maestri del giallo. Il romanzo narra una immaginaria inchiesta su Simenon affidata proprio alla sua più famosa creatura: il commissario Maigret. Quest’ultimo porta alla luce la straordinaria vita del romanziere che ha venduto in...

Vent'anni fuori orario

Vent'anni fuori orario di Franco Bassi

Aprire un locale come il Fuori Orario all’inizio degli anni ’90 è stato come formare una rock ’n’roll band. Si studia lo stile da avere, si cerca un vagone di ferrovia per costruirci intorno una immaginaria stazione. Si mette questo locale a tiro della ferrovia vera. Si sceglie chi suona il basso e chi la batteria. Chi sta al banco, chi alle luci, chi fa la programmazione. Vinicio Capossela ...

L'abatino, il pupone e altri fenomeni: Tutto il calcio soprannome per soprannome

L'abatino, il pupone e altri fenomeni: Tutto il calcio soprannome per soprannome di Furio Zara

Forse non tutti sanno che Me Dole era un calciatore argentino ipocondriaco che giocava (quando stava bene) nella Sampdoria degli anni Settanta; che Jeppson, stella del Napoli del dopoguerra costata una fortuna, era per tutti ’O Banco ’e Napule; che Franco Causio portava scarpe inglesi e cravatte Regimental, da qui il soprannome Barone; che Claudio Ranieri, per via della rinomata macelleria ...

Vita di Marx: Una biografia rivoluzionaria (Fuori collana)

Vita di Marx: Una biografia rivoluzionaria (Fuori collana) di Franz Mehring

La Vita di Marx fu scritta da Mehring mentre infuriava la Prima guerra mondiale. Il libro fu un avvenimento epocale; in primo luogo perché fornì all’avanguardia rivoluzionaria un eccellente strumento di informazione storica e di educazione politica, in secondo luogo perché i problemi affrontati nel corso della biografia hanno una impostazione nuova, rivoluzionaria, di rottura con la tradizione ...

Il paese della bellezza

Il paese della bellezza di Elisa Bolchi

Questo studio, attraverso l’analisi del corpus critico a Virginia Woolf raccolto per la prima volta in un unico volume, vorrebbe mostrare come in molte delle pagine di critica dell’epoca sia possibile riscontrare gli elementi di novità apportati dall’autrice, che non sempre furono apprezzati, o condivisi, ma che furono però sempre percepiti e analizzati. Si tenta di evidenziare come la ...

Mamy-Marrakesh

Mamy-Marrakesh di Fabiola De Clercq

Con Tutto il pane del mondo e Fame d’amore Fabiola De Clercq aveva parlato di sé, rievocando la propria lotta contro l’anoressia e la bulimia per dare voce a un disagio ancora poco conosciuto e aiutare, grazie anche alla fondazione dell’associazione ABA, migliaia di ragazze sofferenti. Oggi, raccogliendo il frutto di tanto lavoro, torna a ripensare alla sua vita da un altro punto di vista, ...

Il cuore oltre gli ostacoli: La mia storia

Il cuore oltre gli ostacoli: La mia storia di Michaela Biancofiore

«I suoi occhi sono azzurri ... nelle sue vene scorre sangue azzurro.» Definita dalla stampa «la Pasionaria altoatesina di Forza Italia», «Valchiria azzurra», e da Berlusconi «Sturm und Drang», Michaela Biancofiore è senza dubbio una delle parlamentari che ha fatto maggiormente parlare di sé per la sua irriducibile determinazione a sostenere il progetto del movimento azzurro e l'incondizionata ...

Piccola Storia di Picasso (Petites Històries)

Piccola Storia di Picasso (Petites Històries) di Fina Duran i Riu

La collezione “Piccole Storie” insegna ai bambini e agli adulti la vita e le opere di grandi artisti, pittori, architetti, scrittori... Con ullustrazioni de Pilarín Bayés e testo de Fina Duran. Questo libro presenta il grande pittore spagnolo Pablo Picasso, il creatore del cubismo.

Cigni selvatici: Tre figlie della Cina (Longanesi Saggi)

Cigni selvatici: Tre figlie della Cina (Longanesi Saggi) di Jung Chang

Questa è la storia di tre figlie della Cina. Tre donne: Jung Chang, sua madre e sua nonna. Nella loro vita si rispecchiano le vicende tumultuose della Cina del ventesimo secolo: un’epoca di rivoluzione e tragedia, di rinnovamento e catarsi, ripercorsa attraverso lo stupefacente comporsi di un grande affresco famigliare. Alla nascita della nonna di Jung Chang, nel 1909, la Cina è una società ...

Con Pertini al Quirinale: Diari 1978-1985 (Biblioteca storica)

Con Pertini al Quirinale: Diari 1978-1985 (Biblioteca storica) di Antonio Maccanico

"Non era facile guidare un uomo come Pertini, specie da quando aveva assunto la più alta carica dello Stato, e non era facile proteggerlo dal suo carattere, dalle decisioni che prendeva più col cuore che con la testa e che attuava immediatamente. Ma Tonino ci riuscì dedicandogli tutto se stesso" Eugenio Scalfari "Il 9 luglio di quest’anno Sandro Pertini è stato eletto Presidente della ...

150 151 152 153 154 155