I migliori libri di Biografie e autobiografie


Codice Ventura

Codice Ventura

Dopo 12 anni Simona Ventura torna in libreria con un libro tanto inaspettato quanto sorprendente! Un viaggio nella memoria, un tuffo nelle emozioni dei magici anni Ottanta e Novanta, per capire da dove siamo partiti e dove vogliamo andare. " Raccontare i miei anni Ottanta e Novanta è come fare un salto straordinario ed appassionante nel passato. A volte mi guardo allo specchio e in un'...

Simona Ventura
Il sentiero per Walden: Vita improbabile di Henry David Thoreau

Il sentiero per Walden: Vita improbabile di Henry David Thoreau

Dal saggio di Antonio Moresco “Questo libro racconta la storia di un uomo eccentrico e libero e di un pensatore sconfinatore. Racconta la vicenda di un grande Paese che stava nascendo e continuando telluricamente a nascere, di un mondo nuovo e di una nazione nuova che portava con sé anche il sogno di un uomo nuovo, di un crogiolo di popoli venuti da ogni parte del mondo uniti da una ...

Michael Sims
Io e Finlis

Io e Finlis

Carmen Auletta nata a Sant’Antimo, è un’artista originale, versatile e sensibile. Poetessa istintiva e comunicativa, ha suscitato l’interesse dei media con le sue POESIE DIPINTE, dove segue il suo impulso di completare con il pennello quello che ha iniziato con la penna. Ha partecipato a numerose mostre sia in ambito reale che virtuale.

Carmen Auletta
Una Storia

Una Storia

Una storia è il racconto della vita di Pietro, contadino, figlio di contadini di un piccolo paese della pianura emiliana La sua è una storia semplice e al tempo stesso complicata, una vita che attraversa la seconda metà del 1800 fino al 1927 anno in cui muore a 73 anni È' il racconto, velato di malinconia, di un uomo che sente la fine avvicinarsi e che per la prima volta e con la semplicità ...

Mirco Benati
Cochi e Renato: La biografia intelligente (Di profilo)

Cochi e Renato: La biografia intelligente (Di profilo)

Dagli acclamati autori dei due blockbuster "comici" See You Later, una vita da cumenda e In Arte Peter Sellers ecco una nuova storia che attendeva da troppo tempo di essere raccontata: la biografia di Cochi e Renato, la coppia che ha rivoluzionato la comicità italiana.Attraverso interviste a centinaia di persone e ricerche d'archivio approfondite - senza contare il prezioso contributo dell'...

Andrea Ciaffaroni
Voglio vedere Dio in faccia: FramMenti della prima controcultura

Voglio vedere Dio in faccia: FramMenti della prima controcultura

Una profonda immersione nella spiritualità della prima controcultura beat/hippie mette in luce la sua influenza sul presente. Un cut-up di scritti di Gianni De Martino dagli anni sessanta a oggi svela uno stato d’animo simile a una febbre i cui i germi provengono da lontano: dal Dioniso di Nietzsche che prometteva di trasformare la vita in un’ebbra vacanza, da Rimbaud che sognava il Natale ...

Gianni De Martino
Olympe De Gouges

Olympe De Gouges

Squilibrata. Malata mentale. Maniaca. Folle isterica. Così veniva definita nei secoli passati Olympe de Gouges, oggi considerata una patriota francese, un’eroina del proprio tempo e una pioniera del femminismo. Nata nel 1748 come Marie Gouze, scelse di cambiare nome e intraprendere una carriera difficile, soprattutto per una donna dell’epoca: fare la scrittrice. Testimone diretta degli eventi ...

Chiara Ravera
IL MIO AMICO VINCENT - Dichiarazione postuma di amicizia a Vincent Van Gogh

IL MIO AMICO VINCENT - Dichiarazione postuma di amicizia a Vincent Van Gogh

Numerosi biografi del pittore si sono comportati nei suoi confronti da sanguisughe e hanno tentato di circoscrivere la sua vita vera e complessa all’interno di un racconto di comodo che procede dalla nascita alla morte rendendo entrambe equivoche, togliendo loro la sostanza densa e originale dell’individualità unica ed irripetibile, facendone un precotto di luoghi comuni in modo da evitare il ...

Mario iraci
David Foster Wallace: La cometa che passa rasoterra

David Foster Wallace: La cometa che passa rasoterra

Il saggio sullo scrittore americano David Foster Wallace. La cometa che passa rasoterra arriva dieci anni dopo la morte, avvenuta a settembre del 2008. Autore complesso e ricercato, ma anche molto popolare, quasi un cult per una generazione che attraversa la fine del millennio; capace di arontare con lo stesso piglio la filosofia di Ludwig Wittgenstein e il tennis di Roger Federer, considerare ...

Emiliano Ventura
La quinta età: Libri, memorie, passioni

La quinta età: Libri, memorie, passioni

Si scrive un diario per fissare sulla carta una traccia di ciò che accade, districare la matassa di emozioni e pensieri che via via si forma, cercare un possibile (e improbabile) disegno. Ed è inevitabile che la visuale cambi con il trascorrere degli anni, parallelamente al mutare della prospettiva. Se nell’infanzia si vive unicamente il presente e con la giovinezza l’orizzonte si allunga in ...

Camilla Salvago Raggi
Pitagora: I Misteri di Delfi

Pitagora: I Misteri di Delfi

Nel 1889, Edouard Schuré pubblica I grandi iniziati, un’opera destinata a un vasto e duraturo successo in tutto il mondo. In essa traccia il profilo di Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù, dunque di una serie di figure leggendarie e storiche, che lui considera alla stessa stregua di grandi «maestri spirituali», dispensatori di un profondo sapere esoterico. A Pitagora ...

Edouard Schuré
Memorie della mia vita

Memorie della mia vita

All’alba del Ventesimo secolo, prima ancora del ventennio mussoliniano, l’Italia è stata, per quindici lunghi anni, giolittiana. Erano stati anni di progresso quelli che avevano separato il primo anno del Novecento a quel 1915 che fece piombare il Regno nella sanguinosa e tragica ma vittoriosa Grande Guerra. Quando il 3 novembre del ‘03 Giovanni Giolitti divenne capo del governo in seguito alle...

Giovanni Giolitti
Lucio Dalla (Bio Rock)

Lucio Dalla (Bio Rock)

Lucio Dalla racconta che da ragazzo sua madre lo portò a fare un test psicoattitudinale, e risultò che era un “mezzo deficiente”. Da qui, da quel giovane che cantava sul palco a piedi nudi, parte la storia di uno dei cantautori più irriverenti e geniali del panorama italiano. Ai tempi in cui la canzone italiana era inamidata e ammantata nelle voci di velluto dei vari Paoli e Morandi, Dalla si ...

Claudia Valentini
Il potere tossico: I drogati che hanno fatto la storia

Il potere tossico: I drogati che hanno fatto la storia

Per la prima volta la relazione tra gli otto uomini più potenti del XX secolo e i loro medici è al centro di un saggio coinvolgente e originale. Da Hitler a Mussolini, da Stalin a Churchill, il libro apre a nuovi retroscena su coloro che scrissero la storia del Novecento, ma anche sull’influenza che la medicina esercitò sulle loro azioni. Testimoni e custodi di segreti pubblici e debolezze ...

Tania Crasnianski
Di testa loro: Dieci italiane che hanno fatto il Novecento

Di testa loro: Dieci italiane che hanno fatto il Novecento

Dire «no» a un destino convenzionale per seguire un percorso «non adatto a una donna»: è quanto hanno fatto le dieci protagoniste di questo libro.Grazie a tale «disobbedienza», la vita di ciascuna di loro diventa «esemplare». Trascurate dalla grande Storia, rivivono in queste pagine dieci ragazze ribelli che, attraverso gioie e dolori, successi e delusioni, sofferenze e persecuzioni, sono ...

Marta Boneschi
Il santo traditore: Vita e opere di Flavio Giuseppe

Il santo traditore: Vita e opere di Flavio Giuseppe

Il saggio ripercorre, alla luce degli studi più recenti, la vita e le opere dello storico Flavio Giuseppe, mettendo a fuoco un tema che ha a lungo appassionato gli studiosi: fu un traditore della sua patria o un eroe? Diversi fattori hanno influenzato la risposta a questa domanda, non ultimo l’uso che in chiave anti-giudaica fecero della sua opera i primi cristiani. Una lettura equilibrata dei ...

Gianbattista Cairo
ALLA SCOPERTA DEL MONDO: Vol. 3: ARTICO - ANTARTICO

ALLA SCOPERTA DEL MONDO: Vol. 3: ARTICO - ANTARTICO

Quando a suo tempo progettai la scaletta della mia terza trilogia: Alla Scoperta del Mondo, il volume avrebbe dovuto contenere 28 personaggi, attratti dall’ignoto geografico, storico e culturale, sia dell’America, che delle Regioni Polari. Nel corso della stesura, ho invece ritenuto opportuno dare più spazio ad uno dei capitoli. Quello riguardante il colonnello britannico Percy Fawcett. ...

Franco Pelliccioni
Newton: Il sacerdote della natura

Newton: Il sacerdote della natura

Isaac Newton si staglia come una figura di assoluto primo piano sulla scena della sua epoca. La pubblicazione dei Philosophiae naturalis principia mathematica (1687) e dell'Opticks (1704), due capolavori destinati a cambiare per sempre la storia della scienza, rivelò ai contemporanei un genio eclettico e versatile, che aveva scoperto le leggi dell'universo e la natura composita della luce ...

Rob Iliffe
Il patriota polacco

Il patriota polacco

La comunità ebraica ha vissuto in Polonia per circa un millennio, contribuendo a formarne l’industria e la cultura. Nei villaggi e nelle città, giudei osservanti e non convivevano senza alcuna discriminazione con i cristiani. Con lo scoppio della guerra, tutto cambiò. Durante l'occupazione tedesca, molti polacchi collaborarono con i nazisti di loro spontanea volontà e, una volta terminato il ...

Uri J. Nachimson
La mia strada verso casa

La mia strada verso casa

La vita per molti è un percorso già deciso dal destino, che dobbiamo solo percorrere in attesa di scoprire la meta. Molte volte gli eventi che si succedono sono ingiusti, ma ci porteranno dove dobbiamo andare. O almeno è bello vederla così. Ho sempre creduto che ogni azione abbia il suo peso e che mi verrà restituita in futuro, nel bene o nel male. Per questo ho sempre cercato di agire nella ...

Lucia Beard
Lo sbiancamento dell'anima

Lo sbiancamento dell'anima

Lo sbiancamento dell'anima è il racconto di 55 anni e altrettanti episodi della vita di Rocco Tanica, musicista e autore milanese. Inizia nel 1985, nello Stato della California. Torna a Milano negli anni '70. Passa più volte per la Scandinavia, una volta per Cervia, il Costa Rica e altri luoghi. Attraversa decenni e ricordi con l'andamento di una colonna sonora bizzarra: George Martin, ...

Rocco Tanica
La faccia nascosta della luce

La faccia nascosta della luce

Daniele Bossari ha scritto un libro coraggioso, senza sconti, che esplora i luoghi più oscuri dell'animo. Ma è anche un libro d'amore, per la donna che gli è stata accanto, la figlia e tutte le altre stelle che possono guidarci fuori dal buio. È un paradosso, Daniele. In lui convivono il blues e il rock 'n' roll, il bianco e il nero, il buio e la luce. Grazie alla sua energia esplosiva e alla...

Daniele Bossari
Quanto dura un attimo: La mia autobiografia con Federica Cappelletti

Quanto dura un attimo: La mia autobiografia con Federica Cappelletti

Era un idolo e fu squalificato. Tornò e diventò il Pablito del Mundial di Spagna '82. Questa è in sintesi la parabola di Paolo Rossi, che dal 1980 al 1982, dalla condanna per il calcio scommesse alla vittoria sulla Germania, visse i due anni più duri ed esaltanti della sua vita: "Ho anche pensato di lasciare l'Italia e smettere di giocare. Mi ha salvato la consapevolezza di essere innocente". ...

Paolo Rossi
Il mio nuovo diario per i buoni propositi di quest'anno: Farò il bravo, lo giuro!

Il mio nuovo diario per i buoni propositi di quest'anno: Farò il bravo, lo giuro!

Questo è un libro in cui il narratore sarai tu: è un fantastico diario con frasi e domande volte a farti meditare su molti aspetti della vita, ed è dotato di tutto lo spazio necessario per scrivere i tuoi pensieri a riguardo. Ti concentrerai su te stesso, e migliorerai la tua persona passo dopo passo dedicandoti finalmente il tempo che ti meriti! Si consiglia l'acquisto della VERSIONE CARTACEA ...

Martin S

148 149 150 151 152 153