I migliori libri di Biografie e autobiografie

Tutte le donne del presidente: Traditori: l'incredibile intreccio tra i Kennedy, Marilyn Monroe, Jackie Onassis e Maria Callas. Più la sconvolgente storia di Lady D.
Gli amori, le passioni, i segreti, le perversioni delle donne che hanno legato la loro storia a quella di John Fitzgerald Kennedy. Marylin Monroe, Jackie Onassis, Maria Callas, affascinanti e desiderate, invidiate ed emulate, sono le donne messe a nudo nella tragica ricostruzione di vite turbate, malate, impaurite, abbandonate. Come lo scienziato Albert Einstein, sogno segreto di Marilyn, che ...
Pino Scaccia e Anna Raviglione
Lettere 1935-1972: Con una raccolta di racconti dispersi
Poco più di 150 pezzi epistolari, provenienti dagli archivi novecenteschi di Firenze e di Roma, pubblicati per la prima volta grazie all’attenta trascrizione di Alberto Baldi, consentono non solo di ricostruire la storia di un’amicizia nata intorno alle pagine dei giornali e consolidatasi nel tempo fino a coinvolgere le compagne dei due interlocutori (Gianna Manzini, Lina Baraldi e Luisa Babini...
Giuseppe Dessí
HEAT: Manuale di addestramento per «Force Protection» in aree di crisi
Il PSD Contractor, cioè l’operatore addetto ai servizi di protezione e scorta, è una figura professionale nuova, sempre più presente soprattutto nei teatri di guerra, dove svolge una funzione centrale nel garantire condizioni di sicurezza ai civili impegnati nel lavoro di assistenza e ricostruzione. Sui Contractor molto è stato scritto – spesso a sproposito – e molto si è discusso soprattutto ...
Gianpiero Spinelli
Ma in fondo, delle note, chissenefrega: Vita, romanzo e miracoli della Banda degli Ottoni a Scoppio
Dal 1985 la Banda degli Ottoni a Scoppio continua ininterrottamente a presidiare ogni piazza sul suolo di Milano. Accanto ad antifascisti e lavoratori, da trentacinque anni imbraccia gli strumenti per dare voce agli ultimi e agli indifesi. Ma perché una banda? Perché pratica democrazia, anarchia, comunità, umanità nuova. Trentacinque anni, trentacinque capitoli, più un preludio e una coda ...
Guido Tassinari
Il Piccolo Principe si racconta: Intervista impossibile a Antoine de Saint-Exupéry (Maestri di frontiera)
Il Piccolo Principe è il libro più letto nel mondo dopo la Bibbia, tradotto in più di 200 lingue. Il suo linguaggio poetico ed evocativo continua ad affascinare milioni di lettori. Eppure anche un testo così noto nasconde molti segreti, come pure il suo autore. Chi era davvero Antoine de Saint-Exupéry e qual è la buona notizia, il “vangelo” che ci ha voluto lasciare con il suo libro? In ...
Birgitta Salzmann
Le lettere di Rachel Henning: Traduzione a cura di Maria Paola Carnevali Noli
Nel 1850 Rachel Henning , signorina di agiata famiglia, raggiunge in Australia il fratello che ivi ha impiantato un allevamento di pecore. Le lettere raccontano la difficoltà dell’impresa: i pericoli insiti nella natura selvaggia, i contatti con i minacciosi indigeni, il completo isolamento per le difficoltà di comunicazione o le intemperie. Le prime con quiste della colonizzazione (strade, ...
Rachel Henning
Bartolo Longo
«Il mio unico desiderio è quello di vedere Maria, che mi ha salvato e mi salverà dalle grinfie di Satana.» (Beato Bartolo Longo, le sue ultime parole) Bartolo Longo (Latiano, 11 febbraio 1841 – Scafati, 5 ottobre 1926) è stato fondatore e benefattore del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei e consacrato alla Fraternità laica di San Domenico. Fu beatificato da papa Giovanni ...
Antonio Ferraiuolo
L'impatto di Dio: Risonanze in Giovanni della Croce (Ripartire dall'essenziale)
Seconda edizione interamente rivista e corretta.Giovanni della Croce testimonia un Dio che desidera incontrarci e amarci nei nostri bisogni più intimi. Sebbene il rifiuto e la prigionia abbiano svolto un ruolo importante nella vita di questo frate spagnolo del sedicesimo secolo, la poesia e la prosa di Giovanni rivelano la bellezza e la potenza di un Dio meraviglioso.Gli scritti di Giovanni ...
Iain Matthew
Un punto di approdo (Supercoralli)
Il primo folgorante incontro di Hisham Matar con la pittura della Scuola senese risale ai suoi giorni da studente a Londra, poco dopo che il padre era sparito nelle prigioni di Gheddafi senza piú fare ritorno. Venticinque anni piú tardi, in cerca di rigenerazione e quiete, Matar parte infine per la città che di quella tradizione artistica fu la culla. Il suo viaggio a Siena dura trenta giorni, ...
Hisham Matar
Mina: Una voce universale
«Se non avessi la mia voce, vorrei avere quella della cantante italiana di nome Mina.» La dichiarazione è di Sarah Vaughan, una delle maggiori esponenti dello stile jazzistico bebop del Ventesimo secolo. Ma l'elenco dei giudizi lusinghieri collezionati negli anni da Mina Anna Mazzini è lunghissimo. Da Juliette Gréco a Louis Armstrong, da Frank Sinatra a Kenny Barron, da Barbara Streisand a ...
Luca Cerchiari
La montagna a modo mio
Il più grande alpinista vivente si racconta senza veli La montagna a modo mio riassume il pensiero di Messner sulla vita che ha scelto. Racconta senza veli le sue idee più radicate e profonde sulla natura e sull’essenza dell’alpinismo, sull’andarsene e sul tornare, sulla motivazione e sulla realizzazione, sul percorso verso l’interiorità. In questo libro vengono toccati tutti i grandi temi...
Reinhold Messner
Fragile: La mia storia
«D'un tratto lo sento, chiarissimo, prendo coscienza. Sotto gli occhi degli ottantamila, sono testimone del mio addio. Marco van Basten, il calciatore, non esiste più. State guardando uno che non è più. State applaudendo un fantasma. Corro e batto le mani, ma già non ci sono più. Oggi sono morto come calciatore. Sono qui, ospite al mio funerale.» A San Siro, in una triste sera d'estate del 1995...
Marco Van Basten
Cosa mi lasci di te
Jeremy è poco più che un ragazzo quando incontra Melissa e una cosa gli è chiara fin dal primo momento: è la donna della sua vita. Tra i due sboccia un amore potentissimo, travolto troppo presto da una notizia sconvolgente che dà una svolta dolorosa alle loro esistenze: Melissa è affetta da una grave malattia che rischia di non lasciarle scampo. Malgrado questo, decidono di sposarsi e di avere ...
Jeremy Camp
Pasolini Requiem
Poeta, romanziere, critico letterario, saggista politico, sceneggiatore e regista, Pier Paolo Pasolini è stato uno dei maggiori intellettuali del dopoguerra e ha esercitato una profonda influenza sulla cultura italiana. Questa nuova edizione di Pasolini Requiem offre un ritratto completo e inedito del suo genio eclettico e multiforme. Intrecciando l'analisi delle opere e le interviste di amici...
Barth Dvid Schwartz
LETTERE DI UN UOMO CHE AMA TROPPO
Quando sono innamorato io produco. Questo è tutto quello che ho prodotto per un elemento ambiguo e incomprensibile di nome Selene. Questo libro non vuole essere un romanzo propriamente detto. Troverete di tutto, anche posizioni yoga e dita rotte facendo l’amore non si sa bene con chi, purtroppo non con lei, anzi, Lei. Che, probabilmente, se potesse mi ucciderebbe. Ma non valgo l’ergastolo. Non ...
Simone Bargiotti
Il nonno ha aperto i cassetti delle memorie (Fuori collana)
“Il lettore di queste pagine non troverà ricordati che pochi dei fatti storici nei quali l’autore venne coinvolto e solo alcuni degli episodi che lo videro protagonista nella resistenza al nazifascismo e nella lotta per la salvezza di esseri umani spietatamente perseguitati e minacciati di sterminio.La caduta del fascismo, la liberazione nazionale, la fine del nazismo e la realizzazione dello ...
Eugenio Mortara
Noi due: La mia vita da padre single
Un padre e un figlio che imparano a essere una famiglia «Ho aspettato di saperci forti prima di scrivere nuovamente. Ho tentato di registrare i mutamenti, la schiuma del cambiamento, dalla perdita di ogni punto di riferimento fino a questo istante in cui il cielo diventa sgombro, quasi di colpo. «È a questo punto che arriva la 'vita dopo'». Antoine Leiris ha perso la moglie il 13 novembre ...
Antoine Leiris
Il cinema è mito: Vita e film di Sergio Leone
Primo regista postmoderno secondo Quentin Tarantino, innovativo nella tecnica di ripresa, nel montaggio, nell’uso della colonna sonora – leggendario il sodalizio con Ennio Morricone – nella scelta e nella direzione degli attori, gigantesco e contraddittorio come i suoi film, Sergio Leone è stato per molti versi un vero spartiacque nella storia del cinema, per la capacità di unire citazionismo e...
Marcello Garofalo
La Mericana: L'emigrazione, il Dopoguerra, la vita in campagna
Un secolo di storia, un secolo di vita vissuta da Ginevra, nata negli Stati Uniti da emigranti veneti tornati in Italia a Mantova negli anni Venti. La grande emigrazione, la famiglia patriarcale e la tragica Seconda guerra mondiale . Ma anche la vita nei campi , scandita dal ritmo delle stagioni e dalle tradizioni contadine. L’Autrice, con lo sguardo della bimba di allora, ci offre il ...
Cristina Sarzi Amadè
Socrate innamorato: La giovinezza perduta del padre della filosofia occidentale
«Conosci te stesso» recita l’iscrizione all’entrata del tempio di Apollo a Delfi. E forse, quando Socrate si recò in visita all’oracolo, riconobbe in quella frase la voce di un demone interiore, che lo invitava a sondare i propri limiti per poi metterli alla prova nella vita pubblica. Infatti, che fosse ospite di simposi nelle case ateniesi più altolocate o a passeggio nell’agorà, Platone e ...
Armand D'Angour
La mossa del cavallo
Matteo Renzi torna con un nuovo libro che, per temi e contenuti, è già al centro del dibattito politico italiano. Quella che lo scorso agosto ha scongiurato i «pieni poteri» a Matteo Salvini e ha portato alla formazione del nuovo governo è stata una vera e propria «mossa del cavallo», con cui Matteo Renzi ha inteso segnare una netta differenza politica, in contrasto alla conservazione e al ...
Matteo Renzi
Filotea Fatti di un'Altra Pasta: Il sogno di fare la pasta più buona del mondo
Filotea significa “colei che ama Dio” ed è anche il nome dell’azienda che dichiara di produrre la pasta più buona del mondo . Tutto ebbe inizio a Londra quando due ragazzi di Ancona, Pietro e Francesco, erano alla ricerca dell’idea imprenditoriale della loro vita. In un sottoscala di un piccolo paese della costa marchigiana iniziò la produzione della pasta fatta a mano, con ingredienti ...
Pietro Giugliarelli
Come il vino ti cambia la vita
«Il vino può essere quell’elastico che ci riporta indietro. Per me è stato un’occasione di rinascita personale ma può esserlo per chiunque voglia cambiare vita.» Dopo gli inizi come giornalista nella sua Bergamo, Laura Donadoni si è dovuta trasferire in America dove ha ricominciato da zero diventando in poco tempo esperta di vino e sommelier di successo e fondando uno dei wine blog e canali ...
Laura Donadoni
La bambina di cristallo
La storia di una vita tra traumi e voglia di vivere. Una storia d’amore o forse la storia dell’amore per la vita nonostante ... hanno vinto i posti al sicuro, ho vinto io. Una storia raccontata attraverso i tatuaggi che raccontano down mortiferi e up magnifici. Ora so chi sono e da dove vengo .. io vengo da Marte. La storia di una donna come molte, che sceglie continuamente di vivere e non di ...
Giovanna Parimbelli