I migliori libri di Biografie e autobiografie

San Charbel il guaritore (Collana Spirituale Vol. 53)

San Charbel il guaritore (Collana Spirituale Vol. 53) di Giorgio Capitanio

C’è una fede segreta, sconosciuta e misteriosa, che porta a incontrare e conoscere figure meravigliose e straordinarie come quella di San Charbel (1828-1898), monaco cristiano maronita libanese. Le miracolose guarigioni che si sono verificate grazie alla sua intercessione sono in continuo aumento in tutto il mondo e riguardano persone di ogni fede e di ogni credo. Santificato nel 1977 da Papa ...

Semplicemente Tini: Vi racconto la storia della mia vita: l'autobiografia ufficiale di Violetta (Salani)

Semplicemente Tini: Vi racconto la storia della mia vita: l'autobiografia ufficiale di Violetta (Salani) di Martina Stoessel

L'AUTOBIOGRAFIA UFFICIALE DI VIOLETTA, L'IDOLO DELLE RAGAZZINE DI TUTTO IL MONDO. *** Martina Stoessel per la prima volta si racconta: i primi passi, la scuola, i piccoli grandi segreti, i primi amori, la famiglia, le amicizie, le speranze, i primi provini, il successo, il look, lo stile, i modelli e molto altro ancora. In queste pagine, con incredibile coraggio e passione, Martina Stoessel ...

Racconti e novelle

Racconti e novelle di Antonio Ghislanzoni

Poichè piace al mio ottimo amico Edoardo Sonzogno raccogliere in un solo volume e pubblicare queste mie Novelle da tanti anni disperse e vaganti, io profitto della occasione per sciogliere un debito di riconoscenza. Desidero che i miei contemporanei siano informati, come e qualmente abbia esistito a Milano un esercente di Caffè-restaurant, il quale ad un giovane orribilmente compromesso nella ...

Acquolina: La mia vita tra i fornelli

Acquolina: La mia vita tra i fornelli di Lucy Knisley

Il primo bacio di Lucy ha il sapore della liquirizia, la sua ribellione adolescenziale è un succulento panino di Mc Donald’s, il viaggio oltreoceano con l’amica del cuore è la ricerca del perfetto croissant, il divorzio dei genitori è angosciante come un pollaio affollato di galli troppi aggressivi, ma anche croccante e succoso come un tomatillo appena colto nell’orto di una casa in campagna. ...

Come divenni brigante

Come divenni brigante di Carmine Crocco

Carmine Crocco, detto Donatello o Donatelli (Rionero in Vulture, 5 giugno 1830 – Portoferraio, 18 giugno 1905), è stato un brigante italiano, tra i più noti e rappresentativi del periodo risorgimentale. Era il capo indiscusso delle bande del Vulture, sebbene agissero sotto il suo controllo anche alcune dell'Irpinia e della Capitanata. Nel giro di pochi anni, da umile bracciante divenne ...

L'amoroso pensiero: Petrarca e il romanzo di Laura

L'amoroso pensiero: Petrarca e il romanzo di Laura di Marco Santagata

Si dice comunemente che le parole con le quali parliamo d'amore - all'amata o all'amato, innanzitutto - se sono sincere vengono dal cuore, ma si potrebbe anche dire, con altrettanta verità, che vengono dai libri e, in particolare, da un libro che da sette secoli in qua ha insegnato a tutti gli amanti d'Occidente a esprimere quel che hanno, per l'appunto, «nel cuore». Questo libro è il ...

L'arguzia e la saggezza di Tyrion Lannister

L'arguzia e la saggezza di Tyrion Lannister di George R.R. Martin

"Le menzogne migliori hanno sempre un pizzico di verità." Tyrion Lannister

A Proposito di Osho: Conferenza di un Suo Discepolo

A Proposito di Osho: Conferenza di un Suo Discepolo di Andrea Scarsi

A Proposito di Osho è la trascrizione di una conferenza di trenta minuti tenuta da Andrea Scarsi, Swami Prem Sandesh, il 14 settembre 2014 presso il Parco Bissuola di Mestre, in occasione della manifestazione Yoga Insieme, una giornata intera all'insegna dello yoga, organizzata dalla UISP Comitato Territoriale Venezia. La manifestazione, voluta per condividere il valore del significato di ...

Io sono quello senza barba: Zuzzurro e Gaspare. Autobiografia di una strana coppia

Io sono quello senza barba: Zuzzurro e Gaspare. Autobiografia di una strana coppia di Nino Formicola

Milano, 1976. Nel seminterrato del mitico Derby Club – fucina di talenti che ha visto esordire Giorgio Faletti, Teo Teocoli, Massimo Boldi e tanti altri – due giovani comici si guardano da lontano, si studiano, intuiscono rapidamente una cosa molto precisa: diversi in tutto, sono affini per umorismo e gusto della vita. Da lì a cominciare la collaborazione artistica è un attimo, e in poco tempo ...

Mons Giuseppe Vairo (POLLINE)

Mons Giuseppe Vairo (POLLINE) di Edmondo Soave

Opera dai tratti tipici della ricerca storica, ha il merito di trarre da un oscuramento immo-tivato la figura del vescovo Giuseppe Vairo. Questa biografia gli restituisce i contorni luminosi e drammatici di un grande Pastore del popolo, impegnato a realizzare nella Chiesa del Mezzogiorno d’Italia il disegno riformista del Concilio Vaticano II, dopo averlo profeticamente preconizzato. La ricerca...

San Pio X. Vita del Papa che ha ordinato e riformato la Chiesa (Tempi e figure)

San Pio X. Vita del Papa che ha ordinato e riformato la Chiesa (Tempi e figure) di Cristina Siccardi

«San Pio X, nato nel 1835 e scomparso cento anni or sono, è stato il grande Papa riformatore. Fino a oggi la stragrande maggioranza degli storiografi ha offerto un’immagine parziale del suo operato, mettendo a fuoco prevalentemente la sua azione antimodernista e antiliberale. Lo stereotipo predisposto per Papa Sarto si sintetizza in poche parole: un Pontefice intransigente, proveniente da un’...

Restaurant Man: Vita, vino e cibo di un giudice di Masterchef (Best BUR)

Restaurant Man: Vita, vino e cibo di un giudice di Masterchef (Best BUR) di Joe Bastianich

Una vita in equilibrio tra due continenti e due generazioni, in cui i valori antichi sono le indissolubili fondamenta dell’azzardo imprenditoriale di oggi: lirica e Led Zeppeling, Brunello d’annata e Gatorade, Friuli e New York. In questa autobiografia che sembra un romanzo, Joe Bastianich, amato e odiato giudice-star di Master- Chef Italia, racconta le strane dissonanze che da sempre sono il ...

Frida Kahlo: Arte, amore, rivoluzione

Frida Kahlo: Arte, amore, rivoluzione di Stefania Bonura

Era una colomba. Una colomba con una zampa rotta. All’età di sei anni la poliomelite l’aveva lasciata storpia. E così aveva imparato a volare. Ma per uno strano scherzo del destino un incidente le aveva spezzato anche le ali. Frida Kahlo. Una delle più grandi pittrici contemporanee. Quarantasette anni di vita. Per metà passati in un letto a dipingere… Eppure riuscì in uno spazio così ridotto ad...

Oriana Fallaci intervista sé stessa. L'apocalisse (Best BUR)

Oriana Fallaci intervista sé stessa. L'apocalisse (Best BUR) di Oriana Fallaci

“Scrivere per libertà e disobbedienza”: è il monito che ha sempre guidato Oriana Fallaci e che ha ispirato anche questo libro, terzo e ultimo volume della Trilogia iniziata con La Rabbia e l’Orgoglio (2001) e proseguita con La Forza della Ragione (2004). Completando le sue riflessioni sul declino morale e intellettuale della nostra civiltà, la grande scrittrice costruisce una lunga intervista a...

Il mio cuore è più stanco della mia voce (Best BUR)

Il mio cuore è più stanco della mia voce (Best BUR) di Oriana Fallaci

Negli anni Settanta Oriana Fallaci è un mito. Prima il Vietnam, poi Città del Messico e infine la storia d’amore con Alekos Panagulis, eroe della Resistenza greca, simbolo dell’opposizione a qualunque regime liberticida. Dopo la morte di lui e la pubblicazione di Un uomo, Oriana riesce a creare un incantamento globale: vorrebbero essere come lei i tanti giovani e meno giovani attratti dalla ...

Uno ogni sacco d'anni: Andrea Pazienza a Peschici nel 1975

Uno ogni sacco d'anni: Andrea Pazienza a Peschici nel 1975 di Gino Nardella

Andrea Pazienza a Peschici nel 1975: in memoria di un genio del XX secolo

Ora che so

Ora che so di Danila D'Angelo

Mettere al mondo un figlio è un'esperienza unica e meravigliosa, ma bisogna procedere per piccoli passi, affrontare una difficoltà alla volta, darsi il tempo di imparare: non si arriva mai alla fine. Ho sempre pensato che, quando fossi diventata mamma, la mia vita sarebbe diventata fluida e perfetta: mi sbagliavo. Sensi di colpa, sensazione di inadeguatezza, ansie, paure e solitudine: di ...

Lungo la via del viaggio

Lungo la via del viaggio di Fausto Burdino

Romanzo biografico alla memoria del padre. Una vita intensa vissuta con dignità. Uomo dabbene senza tempo. L’esistenza donata al prossimo segnata nelle vie della semplicità. Tramonti di mare negli occhi azzurri e le maree infinite, la bontà nel vento e le emozioni nel cuore. Segni encomiabili tracciati nelle chiare tempeste senza luna. Una brezza libera spiega le vele, e bianca è la scia...

Il respiro della farfalla

Il respiro della farfalla di Francesco Sala

"... Lentamente, ma ogni giorno di più, Alberto ricominciò a sognare. Una mostra soltanto sua, piena zeppa di tempere, oli, disegni, litografie, pastelli, acqueforti, acquerelli, xilografie… Molti mesi passarono consumandosi in questi pensieri; poi, quando Dio volle, successe qualcosa." La vita del pittore Alberto Artioli (Modena, 1881-1917), spirito inquieto e bohémien nella sonnolenta ...

Kapu?ci?ski il viaggiatore (Biblioteca)

Kapu?ci?ski il viaggiatore (Biblioteca) di Cristina Carlini

Questo libro ha come protagonista Ryszard Kapu?ci?ski, reporter di guerra e scrittore di fama mondiale. Nella sua vita ha raccontato dal vivo e sul campo 27 rivoluzioni. Ha attraversato i luoghi più estremi della terra, dal massimo del caldo al massimo del freddo, e sempre dalla parte dei più poveri. La sua mission è quella di dare voce a chi non ce l’ha, “perché i poveri, di solito, stanno ...

Dinamite

Dinamite di Ornella Borgh

Giovannino è un bambino gracile, malaticcio che vive, in una piovosa notte di Settembre, la drammatica esperienza della morte della sorella. Manifesta presto le sue spiccate doti creative, soprattutto, come risposta alla maestra e ai compagni di scuola che l’hanno sempre deriso e isolato. La famiglia, dopo il tragico evento, traslocherà in una casa poco distante dalla loro vecchia e umida ...

L'Italia che vorrei: Il manifesto civile dell'uomo che fa i libri (Gli specchi)

L'Italia che vorrei: Il manifesto civile dell'uomo che fa i libri (Gli specchi) di Fabio Franceschi

Nel Nordest che per lungo tempo ha trainato l’economia nazionale, vive e lavora un italiano che ha cominciato a fare il tipografo a 4 anni; che fino ai 6 ha mangiato una sola volta al giorno; che a 19 è stato costretto dalla morte del padre a improvvisarsi imprenditore; che ha saputo innovare come nessun altro un prodotto eguale a sé stesso da più di mezzo millennio: il libro. C’è riuscito ...

«Volevo dirgliene quattro...». Storia di Filippo Gagliardi (I protagonisti)

«Volevo dirgliene quattro...». Storia di Filippo Gagliardi (I protagonisti) di Ilaria Nava

A trent’anni, con un figlio in arrivo, Filippo, animatore all’oratorio, e Anna, la sua giovane moglie, si trovano di fronte a una notizia che li sconvolge: a lui è diagnosticata una malattia che in breve tempo cambierà la vita di entrambi. Il sacerdote dell’oratorio, don Fabrizio, gli amici, la famiglia si stringono attorno alla coppia: ne nascerà la scoperta di un’avventura spirituale semplice...

Una vita in pedana

Una vita in pedana di Sandro Cuomo

Se è vero che campioni si diventa con l’impegno e lo sforzo di ogni giorno e non basta il talento innato per avere successo nello sport agonistico, questo sembra ancora più chiaro in una disciplina come la scherma, in cui la fisicità deve trovare il punto d’incontro con la psiche in un gioco di equilibrio teso al controllo massimo del corpo e della mente. Campione olimpico ad Atlanta nel 1996, ...

143 144 145 146 147 148