I migliori libri di Biografie e autobiografie

Sognando l'Africa in sol maggiore

Sognando l'Africa in sol maggiore di Michelangelo Bartolo

Se non sapete dove andare in vacanza, andate dove volete. Se non sapete che libro portare con voi, non avete scelte: “Sognando l’Africa in sol maggiore” ROBERTO GERVASO Bartolo ha il dono naturale di saper raccontare cose straordinarie in modo leggero, vivace, divertente e appassionante; ci fa vivere, come fossimo accanto a lui, le sue imprese africane ANDREA CAMILLERI Dopo il successo de “La...

Suono universale: La mia vita

Suono universale: La mia vita di Carlos Santana

Nel 1967, al Fillmore Auditorium di San Francisco, solo qualche settimana dopo l'Estate dell'Amore, un giovane chitarrista messicano suonò un travolgente assolo che annunciava l'arrivo di un prodigioso talento musicale. Due anni più tardi, grazie allo storico concerto di Woodstock, il mondo conobbe Carlos Santana, il suono inconfondibile della sua chitarra e il gruppo che fondeva il blues ...

I VIAGGI DI GULLIVER: MANUALE per il VERO VIAGGIATORE RISPARMIATORE ''Moderato'': 12 REGOLE e consigli per ''Viaggiare in Economia''. (Condor eBook Words)

I VIAGGI DI GULLIVER: MANUALE per il VERO VIAGGIATORE RISPARMIATORE ''Moderato'': 12 REGOLE e consigli per ''Viaggiare in Economia''. (Condor eBook Words) di Giorgio Condorelli

Il titolo GULLIVER non è riferito al classico personaggio della letteratura. È una metafora riguardante qualsiasi persona che (secondo me) viaggiando è un gigante rispetto a chi non viaggia. In questo manuale non ci sono consigli su compagnie aeree, siti, paesi, città, luoghi da visitare, dove andare, quando, il clima, cosa fare, nomi di locali, etc. Cercherò di dare consigli pratici, da ...

La Catturandi: La verità oltre le fiction

La Catturandi: La verità oltre le fiction di I.M.D.

Il consuntivo dell’attività della sezione Catturandi della Squadra Mobile di Palermo, i profili degli ultimi latitanti finiti in manette, la caccia a Matteo Messina Denaro, l’evoluzione delle strategie dei boss, la trattativa Stato-mafia, i retroscena e i misteri ancora irrisolti. C’è questo e tanto altro nel nuovo libro di I.M.D., il poliziotto protagonista di numerosi arresti, oggi impegnato ...

Il mestiere di uomo (Frontiere Einaudi)

Il mestiere di uomo (Frontiere Einaudi) di Umberto Veronesi

«La mia è una vita lunga, che inizia nel 1925, l'epoca del delitto Matteotti. Una vita in cui ogni giorno, da quando sono sopravvissuto allo scoppio di una mina, mi chiedo perché e per che cosa sono vivo. O, per dirla con Marco Aurelio, qual è il mio mestiere di uomo». *** Ci sono confini dell'esistenza, e del pensiero, che l'uomo tocca e inizia a conoscere, prima di scegliere la via da ...

La vita vera: Freestyle

La vita vera: Freestyle di Moreno Donadoni

Non mi cambieranno mai. Lo dice il titolo di una mia canzone, ed è la verità. Sono stato Moreno lo studente. Moreno il calciatore. Moreno il parrucchiere. Moreno il venditore di sigarette elettroniche. Moreno il rapper che ha iniziato nei bagni di una scuola e che alla fine è arrivato a vincere il titolo nazionale di "Tecniche perfette". Moreno il concorrente di "Amici di Maria De Filippi". ...

Come diventare femmina Alfa

Come diventare femmina Alfa di K Baby

Forse sei già una femmina alfa e non lo sai, forse pensi di esserlo e non lo sei o magari speri di diventarlo. Ad ogni modo questo libro è dedicato a te che vuoi ottenere qualcosa e non sai come ottenerlo. Ho preso in prestito l'idea di femmina alfa dall'etologia e dai miei studi di Psicologia sociale. La vita è una giungla che richiede grande spirito di adattamento, attenzione e prontezza: ...

Dopo

Dopo di Pinelli Licia

"I ricordi di quei mesi ormai lontani sono come un intreccio di corde aggrovigliate che si affacciano confusamente alla memoria. Mi appare una lunga strada: probabilmente è il viale che le mie bambine ed io abbiamo fatto molti anni fa nel cimitero di Musocco. Il primo giorno che siamo state sole. Le bambine volevano portare il loro dono di Natale al padre: un pacchetto delle sigarette Nazionali...

Ludwig Wittgenstein (I grandi tascabili)

Ludwig Wittgenstein (I grandi tascabili) di Norman Malcolm

Norman Malcolm, amico di Wittgenstein, ci narra con grande passione e vivacità la vita del grande pensatore e ci mostra la ricchezza umana, le tensioni, la bizzarria inquietante dell'autore del "Tractatus".

Uomini e donne di Fabrizio De André. Conversazioni ai margini

Uomini e donne di Fabrizio De André. Conversazioni ai margini di Alfredo Franchini

Fabrizio parla di politica, d’arte, di economia e le sue parole prendono la forma d’insegnamenti. Non lezioni, ma sommesso argomentare da “maestro di vita”. Come nelle sue canzoni, traspare così l’impronta della sua anima, l’ansia di giustizia mai venuta meno e il sogno, sempre coltivato, dell’anarchia. Chi ha conosciuto Fabrizio De André sa che con lui si poteva parlare di tutto ed apprendere...

Mi farà male il grasso del prosciutto?: L'amore per la vita è la più potente delle medicine

Mi farà male il grasso del prosciutto?: L'amore per la vita è la più potente delle medicine di Elis Bassi

Diario tra il serio, il commuovente e il faceto dell'esperienza di vita quotidiana in compagnia del tumore; una guida utile per i compagni di viaggio, capace di far riflettere e di strappare un sorriso.

Almirante: Biografia di una fascista

Almirante: Biografia di una fascista di Aldo Grandi

Figlio di attori di teatro di origini aristocratiche, giornalista fazioso apprezzato durante il Ventennio, fascista convinto e mai pentito, repubblichino e poi capo di Gabinetto del ministro della Cultura popolare nella Repubblica Sociale Italiana, Giorgio Almirante fu per vent'anni segretario nazionale del Movimento Sociale Italiano, e per quaranta parlamentare. Un bilancio preciso ed ...

Puccini

Puccini di Mauro Lubrani

Giacomo Puccini e le sue grandi passioni. La caccia, il buon cibo e il buon vino. Le automobili e la velocità. Le belle case e le belle donne. Il ritratto privato di un genio innamorato della vita e dei suoi piaceri. Mauro Lubrani è conterraneo del grande Puccini, ed è un divulgatore appassionato della storia privata dei grandi personaggi. Questa sua ultima opera, piacevole e appassionata, ...

Lise Meitner (Profilo di donna)

Lise Meitner (Profilo di donna) di Pietro Greco

Lise Meitner amava la fisica al punto da non riuscire a immaginare la sua vita senza. Terza di otto figli, ebrea, studentessa volenterosa sindalla tenera età, Lise manifesta da subito interesse per la matematica e la fisica, che coltiva da sola, a casa. Nella liberale Vienna di fine Ottocento, infatti, le porte di molte delle scuole superiori sono chiuse per le donne e quelle dell’università ...

Romagnoli e romagnolacci (RITRATTI)

Romagnoli e romagnolacci (RITRATTI) di Vittorio Emiliani

Vittorio Emiliani racconta vivacemente incontri, scontri, battute, bizzarrie, la romagnolità latente o esplosiva dei suoi personaggi, molti dei quali spesso ignoti al di fuori del loro paese o borgo: pescatori, artigiani, birocciai, cavallari, pittori di carri agricoli. Più di cento ritratti di quei romagnoli che l’autore ha conosciuto o soltanto incrociato sul suo cammino, come Sergio Zavoli, ...

Se non ricordo male: Frammenti autobiografici raccolti da Domenico Monetti e Luca Pallanch

Se non ricordo male: Frammenti autobiografici raccolti da Domenico Monetti e Luca Pallanch di Giulio Questi

«Ho fatto il partigiano nelle valli bergamasche, ho preparato carte d’identità false per gli ebrei, ho venduto armi, ho bocciato le poesie di un giovane Pasolini, ho fatto da guida a Le Corbusier, ho incontrato Orson Welles, ho diviso la povertà con Marco Ferreri e i ricordi di guerra con Fenoglio, sono stato aiuto regista di Zurlini, Ettore Giannini e Rosi, ho lavorato nella famosa Lux Film di...

Il giro della prigione (I grandi tascabili)

Il giro della prigione (I grandi tascabili) di Marguerite Yourcenar

Durante un viaggio compiuto in Inghilterra nel 1980 in compagnia di Jerry Wilson, Marguerite Yourcenar progetta un’opera che sarà composta dai resoconti del giro del mondo che ha intenzione di portare a termine con il suo giovane amico. Il libro si intitolerà Il giro della prigione, con riferimento alla famosa frase di Zenone, il protagonista dell’Opera al nero:“Chi sarebbe così insensato da ...

Madam Ataturk

Madam Ataturk di Ipek Calislar

La prima biografia della moglie di Mustafa Kemal Atatürk, padre della moderna Turchia e la sua coraggiosa lotta per l’emancipazione femminile. “Ricco, sorprendente, profondo”. Orhan Pamuk, Premio Nobel per la letteratura “Un resoconto unico della vita di una donna eccezionale e dei primi anni della Repubblica di Turchia”. Moris Fathi “Questa biografia ci offre un punto di vista ...

Genoveffa, santa di Parigi

Genoveffa, santa di Parigi di Mariateresa Fumagalli

"Si dice che le vite dei santi siano noiose. Ma dipende da quali santi". La storia di Genoveffa di Parigi è una storia affascinante. Genoveffa è innanzitutto una donna eccezionale: determinata, coraggiosa, intelligente, abile nel risolvere le situazioni più intricate, lucida davanti ai pericoli.E poi perché attraverso la sua storia siamo trasportati di colpo in un mondo lontanissimo, quello ...

Non avendo mai preso un fucile tra le mani. Antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939

Non avendo mai preso un fucile tra le mani. Antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939 di Augusto Cantaluppi

Un libro straordinario che raccoglie storie di donne che rifiutano con coraggio il fascismo e il nazismo e traducono gli ideali politici in azione; donne che spesso condividono con i propri compagni rischi e ideali, per le quali l'amore e la politica sono strettamente uniti; donne che subiscono l'esilio, la prigionia; donne che partecipano alla guerra di Spagna come volontarie, certo, anche ...

Meglio di un sogno

Meglio di un sogno di Marc Marquez

"Bisogna affrontare la vita con ottimismo, con positività. Preferisco un sorriso a qualsiasi altro gesto. Il sorriso è il riflesso del lato buono della vita. Bisogna cercare di vederlo in ogni cosa, anche nei momenti più bui, adottando una mentalità positiva. Bisogna cercare di contagiare con questo spirito tutte le persone a cui vogliamo bene. Anche gli ostacoli si superano meglio con un ...

Il nostro Papa: La prima biografia illustrata di Francesco

Il nostro Papa: La prima biografia illustrata di Francesco di Tiziana Lupi

Per la prima volta un libro racconta la vita di papa Francesco con una ricca raccolta di immagini, accompagnate da un testo coinvolgente e pieno di curiosità. Fotografie private, poco note, che ci mostrano Bergoglio bambino con i compagni di scuola, ragazzo in famiglia o in seminario, giovane sacerdote per le strade di Buenos Aires e poi, già vescovo, in metropolitana come un comune cittadino. ...

Sia folgorante la fine (Prima persona)

Sia folgorante la fine (Prima persona) di Carlo Verbano

22 febbraio 1980. Valerio, diciannove anni, viene ucciso con un colpo di pistola alla nuca nella sua casa di Monte Sacro a Roma. I genitori sono nella stanza accanto, legati e imbavagliati. Dopo svariati tentativi di depistaggio l’assassinio è rivendicato dai Nuclei armati rivoluzionari, un’organizzazione neofascista, ma gli esecutori non saranno mai identificati. Chi era Valerio Verbano? ...

Diario d'acqua: Viaggio a nuoto attraverso la Gran Bretagna

Diario d'acqua: Viaggio a nuoto attraverso la Gran Bretagna di Roger Deakin

Il bello del nuoto in sé e per sé è che tutto si concentra nel 'qui e ora': non una briciola della sua intensità ed essenza può fuggire nel passato o nel futuro. Il nuotatore si accontenta di lasciarsi trasportare sul suo percorso traboccante di misteri, dubbi e incertezze. È una foglia nel ruscello, finalmente libero dalle insulse preoccupazioni della vita.

138 139 140 141 142 143