I migliori libri di Biografie e autobiografie

London Calling: La controcultura a Londra dal '45 a oggi

London Calling: La controcultura a Londra dal '45 a oggi di Barry Miles

“Eravamo anti-sistema in tutto e per tutto, nella musica e nell’arte. Volevamo distruggere qualsiasi cosa avesse regole prestabilite, tutto quel che c’era di asfissiante, tutte le certezze. Eravamo decisi a infrangere tutte le regole in tutti i modi possibili”. La Londra di Barry Miles è quella della cultura underground che nasce fra le macerie della Seconda guerra mondiale ed esplode nel corso...

Scrivere di sé: L'autobiografia

Scrivere di sé: L'autobiografia di Luca Scarlini

“La tradizione autobiografica occidentale, da Sant’Agostino a Rousseau, è stata riservata agli uomini ‘illustri’ per antonomasia, unici reputati degni di lasciare testimonianza scritta sul proprio percorso di vita, offerto come modello ai lettori.” Eppure offrire al mondo il racconto di sé non è solo un atto narcisistico, e di certo non è solo per pochi veri o supposti “illustri”. E' anche una ...

La mia vita di M..

La mia vita di M.. di

Riassunto della mia vita vissuta!

Paolo VI. Il santo della modernità (Tempi e figure)

Paolo VI. Il santo della modernità (Tempi e figure) di Domenico jr. Agasso

Paolo VI è vissuto in tempi di grandi rivolgimenti. Il travaglio del postconcilio, a cui non era estraneo il Sessantotto, ha trasformato questo sacerdote e vescovo di origini lombarde nel traghettatore chiamato a guidare la Chiesa in tempi tormentati mantenendola unita. Montini, arcivescovo di Milano, creato cardinale e valorizzato da papa Roncalli, viene scelto dal Conclave del giugno 1963 ...

Lucia di Fatima e i suoi cuginetti (Biblioteca universale cristiana)

Lucia di Fatima e i suoi cuginetti (Biblioteca universale cristiana) di João César Das Neves

Tra le pubblicazioni su Fatima, Lucia e i pastorelli questo libro si distingue per lo sguardo particolare su Lucia, testimone privilegiata che divenne protagonista di una missione importante: pregare per la conversione del mondo e per la fine della guerra. La biografia non ripete il racconto minuzioso delle sei apparizioni mariane ai tre pastorelli ma racconta come le apparizioni avvenute nei ...

Sant'Antonio di Padova. Dove passa, entusiasma (Biblioteca universale cristiana)

Sant'Antonio di Padova. Dove passa, entusiasma (Biblioteca universale cristiana) di Domenico Agasso jr.

La vita di Sant’Antonio da Padova raccontata da Domenico Agasso jr. Una biografia vivace, che ripercorre le tappe principali della vita del Santo di Padova e dà testimonianza della sua capacità di fare appassionare le persone a Dio. Il volume è diviso in tre parti: la vita, il messaggio e l’attualità di questa straordinaria figura. Con la prefazione di Frate Alessandro.

La spada e la grazia

La spada e la grazia di Raffaella Cargnelutti

Napoli, anno del Signore 1609. Caravaggio è molto stanco e malato. La sua vita movimentata e per certi versi scellerata, dopo aver inanellato tanti successi, alla fine prende sempre una piega storta. Non sa neppure lui perché. Ora il pittore ne ha abbastanza di scappare, vuole il perdono papale per ritornare a Roma; lo richiederà con le sue opere. In una, in particolare, Davide con la testa di ...

Viandante sul mare di nebbia

Viandante sul mare di nebbia di Raffaella Cargnelutti

Dresda 1818. Il pittore Caspar David Friedrich sta dipingendo il Viandante sul mare di nebbia. La composizione dell’opera gli richiede molto impegno e sforzo creativo. Nel mentre, l’artista rivivrà alcuni dei fatti più salienti della sua vita, vicende anche dolorose. Ma che, grazie all’arrivo della giovane moglie e ad una sorpresa Friedrich riuscirà forse a superare.

L'attesa

L'attesa di Raffaella Cargnelutti

Antonello da Messina, dopo i successi ottenuti in Sicilia e a Napoli, riesce ad arrivare a Venezia, luogo colto ed ambito per ogni pittore del tempo. In laguna la sua pittura è molto ammirata, il Messinese riceve commesse importanti e tra queste la richiesta di dipingere la piccola tavola dell’Annunziata, da parte di un ricco patrizio del luogo. Ma mentre l’artista è intento a comporre quest’...

Ragazzi cattivi: Le nostre storie

Ragazzi cattivi: Le nostre storie di Don Claudio Burgio

"«Tieni le mani aperte, Jaysi» mi dice un uomo sulla quarantina. Io eseguo. So di non avere scelta. Un attimo dopo sento qualcosa di freddo sui palmi. Freddo e pesantissimo. Una pistola vera. La prima della mia vita. Quante volte avevo pensato a quel momento, ma la sensazione che ti dà avere un’arma tra le mani va oltre ogni immaginazione. Soprattutto se sei un bambino di undici anni. Credo ...

Sono uscito dalla droga ma ora dopo 20 anni.......

Sono uscito dalla droga ma ora dopo 20 anni....... di Peri Roberto

Sono uscito dalla droga ma ora

Il Rompicoglioni: L'eredità perduta di Sergio Saviane

Il Rompicoglioni: L'eredità perduta di Sergio Saviane di Massimo Del Papa

Qui non c'è una biografia. Qui c'è un ritratto breve, contenuto, che poi si allarga a una considerazione, triste, sullo stato dell'informazione e dei giornalisti in Italia. Ho preferito un lavoro scorrevole, per trar fuori dall'oblio questo fuoriclasse “appena” scomparso e già rimosso, e contrapporlo alle miserie attuali. Di Saviane parlano i suoi articoli, i suoi libri e qualche concittadino, ...

Solon: Sive, De ejus Vita, Legibus, Dictis, atq; Scriptis, Liber Singularis.

Solon: Sive, De ejus Vita, Legibus, Dictis, atq; Scriptis, Liber Singularis. di Ioannis Mevrsi

Ioannis MevrsI SOLON SIVE, De ejus Vita, Legibus, Dictis, atq; Scriptis, LIBER SINGVLARIS: HAFNIAE Apud Ioach. Moltkenium, Bibliopol.ibidem VIRO ILLVSTRI, ET GENEROSO, CHRISTIANO THOMEAO, TANNERPUAE, ET STOGARDAE, DOMINO, REGNI DANIAE CANCELLARIO, ET CALLOIPRAESIDI REGIO, SOLONEM ISTVM LEGVM ATTICARVM AVCTOREM, LEGVM DANICARVM CVSTODI ...

Guida ai misteri e piaceri di Palermo

Guida ai misteri e piaceri di Palermo di Pietro Zullino

Questo libro, una sorta di fotografia globale con cui Pietro Zullino immortala Palermo nel 1973, è di un realismo mozzafiato e drammaticamente abbacinante. Abbraccia questa città e la sua storia – dalle origini dei suoi mali e fino a quando il giornalista l’ha osservata e raccontata – con uno stile ricco e coinvolgente e soprattutto con uno sguardo lungo, acuminato e immensamente profetico. La...

Da Ingegnere a Medico

Da Ingegnere a Medico di Simone Maria Navarra

Simone Navarra è stato un ingegnere per 10 anni, dopodiché ha deciso di conseguire una seconda laurea, in Medicina e Chirurgia. I sei anni di studio sono stati raccontati in un blog, www.simonenavarra.net, e in questo ebook sono raccolti dall’autore gli articoli più significativi, emozionanti, carichi di emozioni.

David Cronenberg, poetica indagine divorante

David Cronenberg, poetica indagine divorante di Stefano Falotico

Dio David che guarda col solito sguardo ginecologico ed estrae il parto malsano della società sifilitica... David Cronenberg, il suo nome risona magmaticamente portentoso, raffinatamente austero d’immortale, incorniciante altezza nobiliare fra i pulsanti c(u)ori esul(tant)i di noi suoi prostrati, fervidi e invincibili amanti divora(n)ti, squittenti gioia passionalmente sanguigna, erti all’...

L'importante è raccontarlo

L'importante è raccontarlo di Andrea Schinardi

Il Panico e la Depressione sono da sempre visti come degli oggetti oscuri e misteriosi da tenere a debita, possibilmente grande, distanza. Andrea in questo lucido racconto autobiografico ci conduce a conoscere la Depressione vissuta in prima persona, quel Terremoto reale e spirituale che ha sconvolto e cambiato la sua vita. Non sempre in peggio. Non solo in peggio. Quello che sorprende è la ...

Il Triangolo Rosa: Storia di una follia dimenticata

Il Triangolo Rosa: Storia di una follia dimenticata di

Durante la fase del Nazismo in Germania, prese piede in maniera esponenziale l’idea che i rapporti omosessuali fossero un’interpretazione sterile ed egoistica dell’atto sessuale stesso; si trattava di un vero e proprio tradimento alle politiche demografiche di potenziamento del popolo, non essendo gli omosessuali in grado riprodursi. Questa interpretazione, freddamente in linea con il pensiero...

Ogni tanto passava una nave: Viaggi e soste con Franco Battiato

Ogni tanto passava una nave: Viaggi e soste con Franco Battiato di Francesco Messina

Non è l’ennesima biografia di Franco Battiato, non è un libro di musica, tantomeno d’arte. Più che altro è una storia fatta di progetti in salita, di viaggi non sempre prevedibili e altre amenità varie, intraprese da due amici che hanno scelto anche di lavorare insieme su questioni molto pop e altre che non lo sono affatto. È la cronaca, raccontata e disegnata, di quasi una quarantina d’anni di...

Le voci del teatro: Interviste ai grandi della scena (Gli specchi)

Le voci del teatro: Interviste ai grandi della scena (Gli specchi) di Claudio Capitini

Dal 1948 l'Estate Teatrale Veronese, la più importante manifestazione di prosa estiva nazionale si focalizza sull'opera shakespeariana. Memorabili gli interpreti e storiche le messe in scena, tanto da rendere quel pensare e proporre teatro un "momento" unico e irripetibile nella storia della scena italiana. Per "grandi interpreti" si intendono gli intramontabili, i Randone, Gassman, Salerno, ...

Breve storia di Napoleone Bonaparte vol. 4 (ebook + audiolibro): Guerra della Terza Coalizione

Breve storia di Napoleone Bonaparte vol. 4 (ebook + audiolibro): Guerra della Terza Coalizione di Francesco De Vito

Edizione composta di ebook e audiolibro. Con download della versione audio completa, per ascoltare l’audiolibro separatamente e autonomamente dall’ebook. Gli ebook + audiolibro della serie “Breve storia di Napoleone Bonaparte” ti fanno partecipe non solo dei fatti ma anche del modo di pensare di quell’epoca. È un’occasione inedita per ascoltare in prima persona la vera voce della storia. ...

I piccoli guerrieri della luce: Storie di bambini, genitori e della loro battaglia contro la cataratta congenita

I piccoli guerrieri della luce: Storie di bambini, genitori e della loro battaglia contro la cataratta congenita di AA.VV

«Sei degno di un rispetto quasi sacro, figlio mio!» È l’espressione stupita e commossa di Benedetta di fronte alla forza e all’ostinata voglia di vivere di suo figlio Samuele, 4 anni, ipovedente. Samuele è nato con una patologia rara, la cataratta congenita. Una malattia che è tra le principali cause di cecità nel mondo. Samuele, insieme a Francesco, Matilde, Giuseppe, Caterina, Matteo e ...

I colori del ghiaccio: Viaggio nel cuore della Groenlandia e altri misteri della terra degli inuit

I colori del ghiaccio: Viaggio nel cuore della Groenlandia e altri misteri della terra degli inuit di Robert Peroni

Qual è il momento della nostra vita di cui serbiamo per sempre il ricordo? Può essere stato un viaggio, l'incontro con una persona o un'emozione fugace: con la mente continuiamo a tornarci e ci portiamo dentro la nostalgia di quell'attimo. Robert Peroni ci racconta il suo: nel 1983 ha deciso con due compagni di attraversare da parte a parte l'altopiano groenlandese. Un'impresa folle e ...

Una nazione in coma (RITRATTI)

Una nazione in coma (RITRATTI) di Piero Buscaroli

Congedo all’Italia Chi ti tradì? Qual arte qual fatica O qual tanta possanza Valse a spogliarti il manto e l’auree bende? Come cadesti o quando Da tanta altezza in così basso loco? Questi sono i versi da 31 a 35 dell’ode “All’Italia” di Giacomo Leopardi (1818). Il lamento sulla caduta, i secoli di sospiri e invettive, sono già negli archivi del patrio duolo. Ci ...

139 140 141 142 143 144