I migliori libri di Musica


Il ragazzino che visse pochi giorni e cambiò il mondo

Il ragazzino che visse pochi giorni e cambiò il mondo

Una notte di tanti anni fa - sebbene il quando rimanga ancora un mistero - una banda di ladruncoli trovò un ragazzino orfano ai bordi di una strada, tutto sporco e trasandato. Decisero di portarlo con sé. Sarà proprio questo ragazzino il protagonista di insolite vicende e incontri inspiegabili, lungo un viaggio d’atmosfera che lo condurrà a passi scalzi per il mondo. Così bizzarro è ...

Daniele Barbisan
Meta-arte

Meta-arte

Il lavoro artistico di Adrian Piper obbliga gli spettatori a prendere coscienza della loro complicità con un ordine sociale iniquo, razzista e sessista. A monte di questo lavoro c’è un metodo basato sull’analisi autoriflessiva, che travalica il piano dell’estetica pura per risalire alle ragioni dell’artista in quanto essere sociale. Questo sguardo politicamente consapevole è “meta-arte”. ...

Adrian Piper
Tatuaggi color pelle

Tatuaggi color pelle

Francesco e Ambra sono l'epitome della coppia perfetta. Costretti alla lontananza per qualche tempo a causa del lavoro di lei, Francesco scopre nascosto nel bagno un astuccio di pelle nera contenente una strana polvere, che il ragazzo associa a una qualche nuova droga sintetica. Inizia un viaggio alla ricerca di risposte, che lo porterà a dubitare della sincerità della sua compagna mettendo in ...

Simone Giraudi
La violenza al di là del genere

La violenza al di là del genere

Scrivere un libro rappresenta un’esperienza che mette alla prova le capacità di districarsi efficacemente tra il labirinto di giudizi e logiche del mondo, soprattutto quando la tematica richiede punti d’appoggio per una definizione differenziale. Tuttavia, la presente pubblicazione – in cui il mio contributo è stabilito soprattutto su una consonanza emotivo-esperienziale –, non ambisce a ...

Lombardo Claudio
La canzone leggera italiana negli anni '50 e '60: Storia ed evoluzione dei costumi nell'Italia del Dopoguerra

La canzone leggera italiana negli anni '50 e '60: Storia ed evoluzione dei costumi nell'Italia del Dopoguerra

Questa “storia della musica leggera” vuole essere un approfondimento sulla canzone italiana del Dopoguerra, volto ad evidenziare i legami esistenti tra il gusto musicale e il costume nel nostro paese a cavallo degli anni Cinquanta e Sessanta: in essa vengono analizzate le varie fasi che hanno condotto la nostra cultura al di fuori degli angusti confini in cui si trovava al termine della seconda...

Gabriele Vecchio
Dylan classico: Fonti antiche di un poeta on the road

Dylan classico: Fonti antiche di un poeta on the road

 Ho costruito e ricostruito / a partire da tutto ciò che era in attesa / come la sabbia delle spiagge / da cui si costruiscono molti castelli / a partire da quello cui era stato dato inizio / ben prima del mio tempo. / Una parola, una melodia, una storia, un verso / chiavi nel vento per aprire la mia mente: così, poco più che ventenne, agli esordi degli anni Sessanta, Bob Dylan definì la sua ...

Antonia Piva
Come impronte nella neve

Come impronte nella neve

Come impronte nella neve vuole essere un libro che faccia tabula rasa dell’avere, volgendo un occhio attento all’essere, tramite le storie dei vari protagonisti. Non vi troverete storie di grandi uomini, ma vite di persone normali; anche di chi è sotto la soglia della normalità. Facciamo insieme questo esperimento: cosa può accadere all’uomo quando questo si trova di fronte al niente? Quando ...

Miriam Ballerini
Il Prete e il Diavolo

Il Prete e il Diavolo

Il disagio dei preti verso la sessualità si concretizza spesso in malanimo verso il peccaminoso mondo circostante, addolcito talvolta da una buona bevuta, dall’imposizione del proprio potere, dalla realizzazione di opere di supplenza caritativa, da omelie impegnate e a sfondo sociale, persino dall’apparire lussurioso in TV o dall’attenzione protettiva verso gli animali ora di moda in larghi ...

Corrado Leoni
La Nana Rossa - Salvino Caputo: (All’alba anche la nana gettò lunghe ombre)

La Nana Rossa - Salvino Caputo: (All’alba anche la nana gettò lunghe ombre)

La Nana Rossa è sete inenarrabile d’infinita riscossa, è un’utopia concreta che seppellisce la mitica “Bandiera Rossa”.  I miei “Voglio e Vorrei” hanno rappresentato una cassa di risonanza eccezionale ed acustica al mio progetto di ricostruzione della mia città natale. Ricostruire per non morire, seppellito tra le macerie di un gattopardismo paradossale che ha rubato l’anima alla mia isola ...

Salvino Caputo
Le solitarie (Fuori dal coro)

Le solitarie (Fuori dal coro)

Diciotto stupendi ritratti di donne appartenenti a ceti umili, a esclusione di poche donne benestanti, per la maggior parte eccentriche, o dal punto di vista esteriore (ricorrente è la presenza del fisico brutto o anomalo, che ne giustifica l’emarginazione) o psicologico, per la posizione che loro malgrado si trovano a vivere rispetto alla ‘normalità’. La stessa Ada Negri parla di questi ...

Ada Negri
Tosse e amore

Tosse e amore

Rebecca è una treM: moglie, madre e manager. Una condizione comune a tante donne e nella quale, con energia ed equilibrismo, si destreggia quotidianamente molto bene. Un giorno però un imprevisto la scaraventa in un mondo a lei sconosciuto, quello dell’ansia, impedendole di affrontare la vita di sempre. Gli attacchi di panico di cui è vittima deformano la sua personalità, bloccando ogni sua ...

Carla Fiorio
Madame Sourdis e altri racconti

Madame Sourdis e altri racconti

Madame Sourdis e altri racconti, di Émile Zola, qui tradotti per la prima volta in italiano da Paolo Fontana, con ampia prefazione di Pieluigi Pellini, completa la prima edizione italiana dei testi raccolti e usciti già nel 2014 col titolo Naïs Micoulin e altri racconti in questa stessa collana «Itaca Itaca».  Anche questo volume propone un’ampia e significativa scelta dei testi narrativi ...

Èmile Zola
Sentimenti sottesi

Sentimenti sottesi

Con Sentimenti Sottesi, Giovanni De Caro torna alle stampe con un romanzo complesso e articolato, ricco di molti richiami umani, sociali e psicologici, nello scenario della luminosa e multiforme città ippocratica di Salerno. Una storia che non segue un unico filone, ma si muove in un intreccio di vicende parallele ma correlate, scavando sottilmente nello spirito di ciascun personaggio per ...

Giovanni De Caro
La trasperenza del ghiaccio

La trasperenza del ghiaccio

Tre morti violente in una sola notte, in un paese senza nome e in un tempo senza data, ma tutto ben incastonato nella grande storia dei potenti e degli umili, del sud e dei latifondi. È questo l’inizio del viaggio di un giudice che cammina su gambe gonfie e appesantite dalla flebite, che raccoglie indizi in un luogo di mostruosità e umanità mentre scopre verità che in fondo, nelle pieghe più ...

Alberico Guido
Una spia tra Amici: Il diario segreto del programma

Una spia tra Amici: Il diario segreto del programma

QUEST'ANNO DENTRO LA SCUOLA DI C'È UNA SPIA. ECCO IL SUO DIARIO SEGRETO. «Ho deciso di svelare sotto mentite spoglie i segreti più inconfessabili della classe. È arrivato il momento di raccontare come sono andate veramente le cose. Partendo dai veri rivali di questa edizione, Riccardo e Mike Bird, divisi dal successo, dalle ragazze... e dalla caccia a Leone.»

Leone
Pane & malavita. La galera, istruzioni per l'uso

Pane & malavita. La galera, istruzioni per l'uso

Ho scelto di optare per la via più scomoda, e di raccontare la verità nascosta nel cono d’ombra rappresentato dal vuoto di informazione che avvolge il pianeta carcere. Parole per condividere, per svelare il “dentro”; un “non luogo” che agli occhi dei più rimane un pianeta  sconosciuto posto ai margini delle città, con le sue alte mura che separano il bene dal male e soddisfano il bisogno di ...

Claudio Bottan
Dio 2.0

Dio 2.0

A Gift Town, cittadina che rimanda alle realtà suburbane americane degli anni '50, la popolazione vive nella costante adorazione e nel timore di Dio, figura manifestatasi nel cosiddetto "Giorno della Rivelazione". L'umanità è tenuta a seguire alla lettera le regole di un nuovo testo sacro, pena la perdita di "punti sociali" e il rischio di finire all'Inferno, un luogo di cui poco si conosce e ...

Danilo Conti
Anime. Romanzo breve

Anime. Romanzo breve

“Un palazzo di inizio 900 di forma triangolare con al suo interno studi legali e di commercialisti. Il palazzo sovrasta una enorme rotonda del centro città, ha le pareti esterne gialle e numerose finestre con balconi ben curati. Al suo interno, completamente di marmo, tra i vari studi sopra elencati, ci sono 3 appartamenti abitati da ragazzi: metaforicamente, ogni appartamento equivale ad un ...

Luca Canale Brucculeri
L'ultima asta irlandese

L'ultima asta irlandese

Come ci si sente a essere italiani, immersi in usi e costumi (e lingua!) di un paese anglosassone? Cosa proverebbe una promettente scrittrice siciliana a Dublino, scoprendosi cittadina del mondo e condividendo la stessa passione di una comunità così lontana – eppure così vicina – dalla propria terra natia?  Ci prepariamo a compiere il viaggio, come scrittori di notturni o lettori di bellezza. ...

Martina Leone
Studi sullo staccato

Studi sullo staccato

6 studi per sax sullo staccato.

Valerio Minicillo
La Bibbia di Bob Dylan. Volume I: Dalle canzoni di protesta alla vigilia della conversione (1961-1978) (Maestri di frontiera)

La Bibbia di Bob Dylan. Volume I: Dalle canzoni di protesta alla vigilia della conversione (1961-1978) (Maestri di frontiera)

La sterminata bibliografia su Bob Dylan include interpretazioni storiche e sociologiche, analisi letterarie e musicali. Ma è la Bibbia, il Grande Codice che ha plasmato il linguaggio e l’immaginario della cultura occidentale e di quella americana in particolare, la chiave principale per decifrare il mistero Dylan. Per questo l’opera è necessaria per l’appassionato e lo studioso. Essa è ...

Giovannoli Renato
Chitarra for dummies

Chitarra for dummies

Una guida facile, ideale sia per i chitarristi esperti sia per i novellini, in cui troverete tutti gli stili musicali principali: dal rock al blues, dal jazz al folk, passando per la classica. Con tante foto, canzoni e consigli per l’acquisto di chitarre e accessori. Ma lo studio non si ferma al libro: online sono disponibili 98 tracce audio, un aiuto essenziale per progredire e migliorare ...

Mark Phillips
Malamore. Quando il male marchia il ventre delle donne

Malamore. Quando il male marchia il ventre delle donne

Malamore è un libro sofferto, è un j’accuse crudo e asciutto del sistema che crea vittima e carnefice, che spinge gli attori verso l’epifania del loro destino. È la rappresentazione del male senza veli e senza pietismi. È denudare il dolore senza lacrime, senza misericordia, perché se ne prenda atto coscientemente. È svelare una realtà che nessuno vuole guardare, non nella sua completezza, ...

Anna Macrì
Playlist: se ci fosse la musica

Playlist: se ci fosse la musica

In un susseguirsi di incontri surreali, visioni musicali, sms notturni, vessazioni sul lavoro e amori fugaci, nasce la colonna sonora di un'avventura.

Francesco Memoli

19 20 21 22 23 24