Bompiani - Pagina 38
Pinocchio (Tascabili) di Carmelo Bene — Bompiani
La storia del burattino più famoso del mondo interpretata da Carmelo Bene: una favola senza tempo rivive nella drammaturgia di un grande autore e interprete. Fedele al testo di Collodi, Carmelo Bene allestisce la sua versione del Pinocchio per lâinaugurazione del Teatro Laboratorio di Roma, nel 1961. Lo spettacolo ebbe un tale successo che venne più volte replicato nei decenni successivi, ...
Sardegna come un'infanzia (Tascabili. Saggi) di Elio Vittorini — Bompiani
Dalla felicità di vivere, dal sentirsi vivi nasce questâopera, diario di un viaggio in Sardegna, pubblicata per la prima volta nel 1932 da uno scrittore appena ventiquattrenne. Fin dalle prime pagine la Sardegna diventa pretesto e occasione per esprimere una profonda ansia e frenesia di conoscenza. Lâincontro tra Vittorini e le cose, la natura, i villaggi o le città , gli uomini, si ...
Due guerrieri innamorati (AsSaggi) di Claudia Mori — Bompiani
âMa dimmi, Adriano, 52 anni fa, quando ci siamo incontrati per la prima volta ad Amalfi per girare il film Uno strano tipo (io non volevo farlo, fu mia sorella a insistere; era una tua fan scatenata. Io no), folgorati dalla bellezza di entrambi, stravagante, misteriosa, fuori dalla norma in ogni nostro gesto o silenzio, potevamo immaginare tutto quanto stiamo vivendo da 52 anni? 50 di ...
Fanny (Tascabili. Romanzi e racconti) di Erica Jong — Bompiani
Da quando la piccola Fanny viene trovata sulla soglia della ricca dimora di Lord Bellars, è tutto un susseguirsi di colpi di scena, di avventure di terra, di mare e di letto, di ritrovamenti e di scherzi del destino. Fanny è una donna âliberataâ del XVIII secolo, unâeroina bellissima e intrepida che impara, nel corso di lunghi anni, tutto quanto câè da sapere per sopravvivere e ...
Sedurre il demonio (Narratori stranieri) di Erica Jong — Bompiani
Coltivare la scrittura è come coltivare la libertà . Sei sempre in marcia, ma non arrivi mai. La gente continua a chiederti: âMa come hai fatto?â Così, dopo un poâ, cominci a chiedertelo anche tu. Questo libro è appunto il tentativo di rispondere a questa domanda â rimpianti, errori, divorzi, querele e tutto il resto.
Paura di volare di Erica Jong — Bompiani
Prima di Carrie Bradshaw in Sex and the City e di Anastasia Steele in Cinquanta sfumatura di grigio, câera Isadora Wing, la protagonista disinibita ed esplicita del romanzo rivoluzionario di Erica Jong. Pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1973, Paura di volare ha destato da subito scalpore, alimentando le fantasie dei lettori e infiammando il dibattito sul sesso e le donne. ...
Il salto di Saffo (Tascabili. Best Seller) di Erica Jong — Bompiani
Saffo, sulla cima di un monte, è giunta allâestrema risoluzione: soltanto trovare la morte gettandosi dallâalta rupe allontanerà lo spettro della vecchiaia e di un amore infelice. Ma prima di compiere il gesto estremo, la poetessa rivede con lâocchio interiore la sua intera esistenza: il rapporto rivelatore con la schiava Prassinoa, lâamore per Alceo e il tentativo, compiuto insieme a...
Cosa vogliono le donne: Potere, sesso, pane, rose (I Lemuri) di Erica Jong — Bompiani
Un percorso alla scoperta delle donne di oggi: chi sono, cosa vogliono e soprattutto cosa non vogliono. In un viaggio che esplora i lati nascosti della condizione di donna, di madre, di scrittrice, si toccano miti del contemporaneo e fascinazioni letterarie, Bill Clinton e Charlotte Brontë, Nabokov e Lady Diana, Anaïs Nin e il Viagra, lâItalia e Henry Miller. Si manifestano curiosità , si ...
Paracadute & baci (Tascabili. Best Seller) di Erica Jong — Bompiani
Acclamata da Henry Miller, che definì Paura di volare il corrispondente femminile di Tropico del cancro, e da Ingmar Bergman, che rimase profondamente colpito dalla intelligenza e dalla vitalità di quello stesso romanzo, Erica Jong ha conquistato con le sue opere, anche autobiografiche, lâammirazione del grande pubblico. Paracadute & baci è la terza parte (dopo Paura di volare e Come ...
Ricorderò domani: Una storia di madri e figlie (I grandi tascabili) di Erica Jong — Bompiani
Dalla remota Odessa agli Stati Uniti ripercorriamo la storia del Novecento attraverso lo sguardo di quattro generazioni di donne. Le protagoniste del libro sono donne straordinarie, dotate di un coraggio eccezionale, impegnate a combattere le ingiustizie, a lottare fino allâultimo respiro per conquistare la libertà . à la storia di Sarah Solomon, la matriarca, che nel 1905 per sfuggire alle ...