EINAUDI - Pagina 67

Storia del teatro inglese dalla Restaurazione all'Ottocento: 1660-1895 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 315)
L'autore dà molto spazio a quelli che possono essere considerati i lavori piú importanti e duraturi di questa lunga fase del teatro inglese, delineando cosí indirettamente una «galleria» dei suoi capolavori, appartenenti in particolare al genere della commedia. Oltre che per la consultazione degli studenti e degli appassionati di teatro, il percorso delineato si configura come valido ...
Paolo Bertinetti — EINAUDI
Il mare non chiude mai: Adottare tre bambini e restare allegri (Super ET. Opera viva)
Una madre e un padre disposti ad andare in capo al mondo pur di diventare genitori. Tre bambini che i genitori, invece, non li hanno avuti mai. Tra loro migliaia di chilometri, che poi è la distanza piú semplice da colmare. Perché, in mezzo, ci sono burocrazie da sconfiggere, pregiudizi da abbattere, assistenti sociali da convincere; e tempo, tanto tempo da far passare in un'attesa ...
Amaltea — EINAUDI
Avviamento all'analisi del testo letterario (Biblioteca Einaudi Vol. 68)
Dopo tante enunciazioni e discussioni sui metodi, il volume intende definire e ordinare, in modo semplice ma sistematico, le procedure di analisi applicabili ai testi letterari. Con tale obiettivo Avviamento esamina in tutte le sue articolazioni la dinamica degli elementi costituenti il testo, entro il quadro della comunicazione letteraria e con indicazioni sulla dialettica fra testo e ...
Cesare Segre — EINAUDI
Il mondo sfolgorante (Supercoralli)
Anton Tish, Phineas Eldridge e Rune sono tre artisti di successo. Tra il 1999 e il 2003 hanno stupito New York con un ciclo di esposizioni rivoluzionarie, acclamate dal pubblico e dalla critica. La verità, però, è che dietro ai tre giovani talenti e al loro lavoro si nasconde una donna, Harriet Burden. Le mostre che li hanno resi celebri, all'apparenza del tutto indipendenti, fanno ...
Siri Hustvedt — EINAUDI
L'eco di uno sparo: Cantico delle creature emiliane (Supercoralli)
«Questa è la storia di mio nonno Ulisse e dei suoi sparatori che si spararono tra loro. Il racconto di ciò che ha innescato quei colpi in canna, e di ciò che è stato dopo. L'eco di uno sparo non si quieta mai». Il 29 febbraio 1944 Ulisse, squadrista, membro di un direttorio del fascio, viene ucciso dai Gruppi di Azione Patriottica. Pochi mesi prima erano morti i sette fratelli Cervi...
Massimo Zamboni — EINAUDI
Tutti gli scritti: Diari. Racconti dell'Alloggio segreto. Altri racconti. Lettere. Fotografie e documenti (Super ET)
«Riuscirò mai a scrivere qualcosa di grande, sarò mai una giornalista e scrittrice? Lo spero, oh, lo spero tanto, perché scrivendo riesco a fissare tutto sulla carta, i pensieri, gli ideali e le fantasie». 5 aprile 1944 *** Anne Frank muore a Bergen-Belsen tra il febbraio e il marzo del 1945, pochi mesi dopo essere stata deportata insieme alla sua famiglia. Aveva trascorso ...
Anne Frank — EINAUDI
Il romanzo di formazione (Biblioteca Einaudi Vol. 52)
Willlelm Meister, Evgenij Onegin, Julien Sorel, Jane Eyre, Renzo Tramaglino, David Copperfield, Frederic Moreau: nel secolo d'oro della narrativa europea, da Goethe a Puskin, da Stendhal a Jane Austen, da Manzoni a Dickens e Flaubert, la gioventú sale prepotentemente alla ribalta quale suo nuovo protagonista: è la gioventú problematica e inquieta che nasce dallo sfaldarsi delle società ...
Franco Moretti — EINAUDI
Non avevo sei anni ed ero già in guerra
Le vicende, narrate in uno stile insolito, a volte scanzonato e ironico, a volte dolente e accorato, riguardano un periodo di undici anni, dal 1934 al 1945, dal prima al dopo guerra. La bambina è coinvolta in vari eventi. Nell'estate del 1943 è a Trana dove l'esercito tedesco sta per fucilare per rappresaglia una persona alla quale è molto affezionata, e lei stessa implora il comandante ...
Tilde Giani Gallino — EINAUDI
Tutte le novelle (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1660)
Nelle raccolte da lui via via pubblicate ( Primavera, Vita dei campi, Novelle rusticane, Per le vie, Drammi intimi, Vagabondaggio, Don Candeloro e C.i , oltre alle «novelle sparse») l'aspra e difficile terra di Sicilia, con l'incessante lotta per la sopravvivenza e il conflitto per il possesso della «roba», insieme con la desolazione di una realtà urbana segnata dall'indifferenza e dall'...
Giovanni Verga — EINAUDI
Il Piccolo Principe (Super ET)
Un pilota d'aerei in avaria nel mezzo del Sahara, un piccolo principe piombato sulla Terra da un minuscolo asteroide per sfuggire alla solitudine. È cosí che inizia una delle favole senza età piú semplici e piene di poesia che siano mai state scritte: una storia di incontri bizzarri e di struggente malinconia, di amicizia e di amore che parla al cuore di tutti noi. Un grande classico per l'...
Antoine de Saint-Exupéry — EINAUDI