EINAUDI - Pagina 70

Il Regno degli amici (Einaudi. Stile libero big)

Il Regno degli amici (Einaudi. Stile libero big) di Raul Montanari EINAUDI

Quando hai sedici anni e gli amici sono tutto il tuo mondo, l'iniziazione alla vita non può che essere violenta. Come l'amore. O la scoperta del male. È l'estate del 1982. L'Italia ha appena vinto i mondiali di Spagna e Milano è deserta. Demo, Elia e Fabiano trovano una casa abbandonata sul naviglio Martesana e decidono di farne il loro Regno. Un posto segreto dove è possibile ...

Racconti di fantasmi (Einaudi tascabili. Classici Vol. 109)

Racconti di fantasmi (Einaudi tascabili. Classici Vol. 109) di Henry James EINAUDI

L'inquilino fantasma , Il giro di vite , L'altare dei morti , Gli amici degli amici e molte altre storie: questo volume offre la raccolta completa dei «racconti di fantasmi» o del soprannaturale di Henry James, cosí come è stata ordinata da Leon Edel, lo studioso di cui possiamo leggere un saggio in questa edizione, che allo scrittore americano ha dedicato tutta la vita. «I fantasmi di...

Una vita (Einaudi tascabili. Classici)

Una vita (Einaudi tascabili. Classici) di Guy de Maupassant EINAUDI

Una vita , pubblicato per la prima volta nel 1883, ripercorre l'esistenza di una giovane sensibile e sognatrice, Jeanne le Perthuis, un «cuore semplice» di grande candore, con un'inesauribile capacità di amore e sacrificio. Raccontando un destino femminile che corre verso la sventura con intima compassione senza mai cadere nel patetico, Maupassant ha disegnato una delicata trama narrativa, ...

Zadig (Einaudi tascabili.Serie bilingue Vol. 448)

Zadig (Einaudi tascabili.Serie bilingue Vol. 448) di Voltaire EINAUDI

Zadig, primo eroe romanzesco di Voltaire, arriva sulla scena con grandi pretese. Convinto di essere dotato di ogni virtù, non ultima la modestia, e che queste gli debbano garantire la felicità, si muove con una sicurezza che sfiora la presunzione. Tuttavia, incontrate in amore le prime delusioni, decide di rinunciare alla vita coniugale appena sperimentata, e di ritirarsi in solitudine, ...

Ultime lettere di Jacopo Ortis (Einaudi tascabili. Classici)

Ultime lettere di Jacopo Ortis (Einaudi tascabili. Classici) di Ugo Foscolo EINAUDI

L'Ortis è stato letto come il «testamento» del secolo XVIII, «grido di dolore innanzi a tutte le cadute di tutte le illusioni»: e fu davvero diario fedele d'una vita dissipata e provvisoria, romanzo-verità giocato intorno alla figura di Ortis, cui Foscolo trasferisce molti aspetti della sua personalità: le aspirazioni giovanili, l'anelito alla bellezza e alla libertà, il ...

Giro di vite (Einaudi tascabili. Classici Vol. 327)

Giro di vite (Einaudi tascabili. Classici Vol. 327) di Henry James EINAUDI

Protagonisti di Giro di vite , forse il piú celebre tra i romanzi brevi di Henry James, sono Flora e Miles, due bambini perseguitati dai fantasmi di un'istitutrice e di un maggiordomo, e intrappolati in quella che Fausta Cialente nella nota al testo definisce una «tirannica atmosfera». Ai classici motivi del racconto nero, «gotico», James unisce una sottile indagine psicologica, ...

La colpa (Einaudi. Stile libero extra)

La colpa (Einaudi. Stile libero extra) di Sara Bilotti EINAUDI

Nella favolosa cornice di un castello medievale sulle colline toscane, Eleonora assiste disarmata al matrimonio di Corinne e Alessandro: lei è la sua amica d'infanzia, quasi una sorella, lui è l'uomo di cui è innamorata e al quale ha rinunciato per non tradire Corinne. Del resto è per non subire le tentazioni del cuore che ha lasciato la tenuta di Bruges, dov'era loro ospite, ed è andata a...

Germinale (Einaudi tascabili. Classici)

Germinale (Einaudi tascabili. Classici) di Émile Zola EINAUDI

Il giovane Stefano Lantier va a cercare lavoro in una miniera e trova un mondo di sofferenza e di miseria, in cui tutti i valori della dignità umana sono calpestati: l'onesto Maheu, il volgare Chaval, il macchinista russo Suvarin, cupo e sognatore, la giovane e contesa Caterina e molti altri personaggi, buoni e malvagi, assurgono a simbolo di una società e di una condizione in cui il male ...

Abdul Bashur, sognatore di navi (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 821)

Abdul Bashur, sognatore di navi (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 821) di Álvaro Mutis EINAUDI

Abdul Bashur è l'alter ego e l'inseparabile amico di Maqroll il Gabbiere, eroe e antieroe di quasi tutte le storie raccontate da Álvaro Mutis. Nei vari episodi di questo romanzo può finalmente dare libero sfogo alle proprie passioni e ai propri estri: la fantasia, l'intraprendenza, il coraggio, il gusto per la provocazione, l'astuzia, la sensualità... Personaggio di una coerenza ...

Amirbar (Einaudi tascabili Vol. 961)

Amirbar (Einaudi tascabili Vol. 961) di Álvaro Mutis EINAUDI

Nel sole californiano, stremato dalle febbri malariche, Mutis narra agli amici il viaggio nel sotterraneo, evanescente mondo delle miniere, attorno a cui si muovono personaggi misteriosi e ingenui: la bella Dora, il taciturno fratello di lei Eulogio, e Antonia che trova nell'ossessiva pratica erotica il solo sedativo alla follia. Da tempo seguiamo Maqroll il Gabbiere, eroe e antieroe di quasi ...

68 69 70 71 72 73