EINAUDI - Pagina 70

L'onorevole gita in campagna (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1420)

L'onorevole gita in campagna (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1420)

In un caldo pomeriggio estivo passeggiano nei viali di Tokio due ragazze sui diciotto anni. Le ha notate uno straniero, in Giappone per motivi di studio. Egli invita la ragazza piú graziosa a un giro in campagna, fra due giorni, e la ragazza acconsente. Ma il caso ha portato là anche un piccolo industriale di Tokio. Egli sente discorrere di quel progetto, e ne è sdegnato. Giudica indecoroso che...

Thomas Raucat EINAUDI
Procedura (L'Arcipelago Einaudi Vol. 218)

Procedura (L'Arcipelago Einaudi Vol. 218)

Sardegna 1978: mentre l'Italia intera è angosciata dalle notizie del sequestro Moro, a Sassari il giudice Valerio Garau, che sta bevendo un caffè insieme con la collega e amante Lauretta, cade riverso al suolo e muore fulminato da un grano di cianuro di potassio. Omicidio, suicidio o tragico errore? L'amante, l'ex moglie, qualcuno dei colleghi, il marito dell'amante, tutti avrebbero avuto buoni...

Salvatore Mannuzzu EINAUDI
Vita (Super ET)

Vita (Super ET)

Nel 1903 Vita e Diamante, nove anni lei, dodici lui, sbarcano a New York. Dalla miseria delle campagne del Mezzogiorno vengono catapultati in una metropoli moderna, caotica e ostile. Vita è ribelle, possessiva e indomabile, Diamante taciturno, orgoglioso e temerario. Li aspettano sopraffazione, violenza e tradimento. Ma anche occasioni di riscatto, la scoperta dell'amicizia e, soprattutto, l'...

Melania G. Mazzucco EINAUDI
Metroland (L'Arcipelago Einaudi Vol. 217)

Metroland (L'Arcipelago Einaudi Vol. 217)

Al professore che lo interroga, Christopher Lloyd ama rispondere «J'habite Metroland», adoperando il nome di una fermata della storica Metropolitan Line di Londra, «meglio di Eastwick, piú esotico di Middlesex», per indicare la sonnacchiosa periferia urbana in cui vive. «Uno abitava in quella zona perché da lí era facile andarsene», osserva Chris, che ad andarsene, insieme all'inseparabile ...

Julian Barnes EINAUDI
Via Katalin (Super ET)

Via Katalin (Super ET)

Dalle tre case di via Katalin dove vivono Irén, Blanka, Henriett e Bálint si intravede il Danubio. I quattro bambini crescono insieme nella Budapest degli anni Trenta del secolo scorso, e insieme affrontano, ormai giovani adulti, il clima di insicurezza provocato dalla guerra e dalle persecuzioni antisemitiche. Presi come sono a districare quell'ingarbugliata matassa che è l'esistenza, nessuno ...

Magda Szabó EINAUDI
Quota 1222 (Einaudi. Stile libero big)

Quota 1222 (Einaudi. Stile libero big)

Sotto una violenta bufera di neve, un treno deraglia tra le Alpi norvegesi. I passeggeri vengono tratti in salvo e condotti in un albergo della zona. Ma, mentre sono ancora tutti isolati a causa del maltempo, un assassino comincia a fare vittime. Hanne Wilhelmsen, bloccata anche lei a quota 1222 metri, ha il compito di sfidare il tempo - anche atmosferico - e fermare il killer. Senza una ...

Anne Holt EINAUDI
Cevengur (Letture Einaudi Vol. 60)

Cevengur (Letture Einaudi Vol. 60)

Una città dimenticata da Dio nel cuore della steppa, abitata da uomini inselvatichiti dalla miseria. Ma anche in questo luogo è passata la rivoluzione e ha lasciato sogni e sentimenti sulla nuova società da costruire. Il romanzo di Platonov è la cronaca emozionante, ora tragica, ora comica, di questo momento magico, quando gli ultimi del mondo sembrano diventare i protagonisti della Storia. Gli...

Andrej Platonov EINAUDI
Storie della disperanza (L'Arcipelago Einaudi Vol. 40)

Storie della disperanza (L'Arcipelago Einaudi Vol. 40)

Negli anni Ottanta Álvaro Mutis, dopo una lunga ricerca poetica apprezzata dai critici e dal pubblico, allunga il respiro della sua narrazione con le avventure di Maqroll il Gabbiere, protagonista di una serie di romanzi che aprono al loro autore le porte dei maggiori riconoscimenti internazionali (fra cui, nel 2001, il Premio Cervantes, il piú ambito per la letteratura in lingua spagnola). ...

Álvaro Mutis EINAUDI
Amore® (I coralli Vol. 93)

Amore® (I coralli Vol. 93)

Amore, marchio registrato. L'amore è un brevetto, un marchio di fabbrica, una merce inconfondibile come le aspirine e la cocacola. Chi ha inventato l'amore? Come faccio a riconoscerlo subito quando lo incontro dentro e fuori di me? Come posso dire con tanta sicurezza «sono innamorato», «sono innamorata»? L'amore è un luogo comune della comunità umana, e tuttavia ognuno si persuade di vivere ...

Tiziano Scarpa EINAUDI
Trittico di mare e di terra (I coralli Vol. 66)

Trittico di mare e di terra (I coralli Vol. 66)

Un trittico di due elementi: la terra e il mare. Sono i confini molto sfumati e generici fra cui si aggira senza riposo - terzo sottinteso, malinconico e sfuggente - il Gabbiere. Il sue errare, già lo sappiamo, è insieme un tipo di viaggio e un carattere dall'anima. Ma ecco che, in questo libro, l'eroe di Mutis giunge finalmente in tre porti che hanno ciascuno un volto, un nome e una storia: ...

Álvaro Mutis EINAUDI

68 69 70 71 72 73