Tutte le novelle (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1660)

Compra su Amazon

Tutte le novelle (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1660)
Autore
Giovanni Verga
Editore
EINAUDI
Pubblicazione
24/03/2015
Categorie
Nelle raccolte da lui via via pubblicate (Primavera,
Vita dei campi, Novelle rusticane, Per le vie, Drammi intimi,
Vagabondaggio, Don Candeloro
e C.i, oltre alle «novelle
sparse») l'aspra e difficile terra di Sicilia, con l'incessante
lotta per la sopravvivenza e il conflitto per il possesso
della «roba», insieme con la desolazione di una realtà
urbana segnata dall'indifferenza e dall'incomunicabilità,
sono tra i motivi piú rilevanti di un'esperienza che fa
di Verga il massimo novelliere dell'Ottocento.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Giovanni Verga

Eva (Liber Liber)

Eva (Liber Liber)

La protagonista è la ballerina Eva, una figura femminile fatale, seduttrice, abituata a corteggiatori facoltosi. Il pittore Enrico Lanti, giovane poco abbiente, se ne innamora perdutamente e viene subito ricambiato, tanto che la donna lascia la carriera e il lusso nonostante sia consapevole che, così facendo, perderà tutto il suo fascino agli occhi dell'innamorato.

Giovanni Verga
Eros

Eros

La vicenda del marchese Alberti, seduttore da salotto, che passando da una donna all'altra scopre la propria incapacità di amare e di vivere. Opera giovanile, quasi autobiografica, già rivelatrice delle migliori doti di Verga (1840-1922).

Giovanni Verga MONDADORI
I Malavoglia

I Malavoglia

I Malavoglia è il titolo del romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. È una delle letture più diffuse e indicate nei programmi di letteratura italiana, all'interno del sistema scolastico italiano. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei ...

Giovanni Verga EPubYou
Novelle rusticane

Novelle rusticane

Giovanni Verga
Mastro-don Gesualdo

Mastro-don Gesualdo

Gesualdo Motta, a forza di lavoro e sacrifici da «mastro» (muratore), diventa «don» (latifondista e ricco imprenditore borghese) per poi veder dissipato dalla figlia e dal genero il patrimonio faticosamente accumulato e morire solo e rassegnato tra l’irrisione della servitù. La morte spogliata di ogni solennità e consegnata alla commedia di chi ...

Giovanni Verga
La lupa

La lupa

Gnà Pina, detta “Lupa”, è considerata una donna attraente e dall’appetito insaziabile dagli abitanti del piccolo villaggio dove vive. Un appetito carnale che la conduce a sedurre tutti gli uomini del paese. La sua bellezza mediterranea, dal profilo prorompente, la rende desiderabile allo sguardo degli uomini, anche di quelli sposati. Gnà Pina ha una ...

Giovanni Verga