EINAUDI - Pagina 66

Eptalogia di Hieronymus Bosch I: L'inappetenza. La stravaganza. La modestia. La stupidità

Eptalogia di Hieronymus Bosch I: L'inappetenza. La stravaganza. La modestia. La stupidità

La mia Eptalogia è personale, e lontana dal riflettere l'angoscia dell'uomo dell'Età Media, cerca invece di rendere testimonianza della caduta di un altro ordine - quello Moderno, un ordine che credevamo nostro - attraverso la formulazione di domande che accompagnano il nostro turbamento. Dov'è la deviazione quando ormai non esiste piú un centro? È possibile la trasgressione quando non ...

Rafael Spregelburd EINAUDI
Il sogno dello zio (Einaudi tascabili Vol. 1085)

Il sogno dello zio (Einaudi tascabili Vol. 1085)

«Nel raffigurare la gretta società di provincia, Dostoevskij si ricollega alle invenzioni grottesche di Gogol¿. Com'è gogoliana l'assurda cittaduzza di Mordàsov, covo di ipocrisia e maldicenza, dove le ciarle dilagano in modo ossessivo, moltiplicandosi come in un labirinto di specchi. Tutto il racconto è percorso da un brulichio di comari stizzose e malevole, che si passan la voce con rapidità ...

Fëdor Dostoevskij EINAUDI
Teatro I: Una festa per Boris. La forza dell'abitudine. Il riformatore del mondo

Teatro I: Una festa per Boris. La forza dell'abitudine. Il riformatore del mondo

Thomas Bernhard è uno dei giganti della letteratura del Novecento. È innegabile che con i suoi romanzi ha saputo innovare la scrittura narrativa come pochi altri scrittori, ma è forse nel teatro, a cui ha dedicato la maggior parte della sua attività, che lo scrittore austriaco ha trovato la cifra inconfondibile della sua identità letteraria. Riunire i testi teatrali di Bernhard, impresa ...

Thomas Bernhard EINAUDI
Teatro II: La brigata dei cacciatori. Minetti. Alla meta

Teatro II: La brigata dei cacciatori. Minetti. Alla meta

Come per la narrativa, anche per il teatro Thomas Bernhard resta fedele a un'idea dell'arte come luogo dell'autenticità. Nonostante tutto. Nonostante cioè la perversità e la falsità di cui è capace il linguaggio. Ma al linguaggio Bernhard non dà tregua. Non lo distrugge né lo guarda troppo da vicino, ma lo complica e lo ribalta, lo prova e lo riprova come se nelle pieghe piú segrete, negli...

Thomas Bernhard EINAUDI
Una vita (Einaudi tascabili Vol. 707)

Una vita (Einaudi tascabili Vol. 707)

Una vita , l'opera prima di Svevo, esce nel 1892. A quest'epoca, l'autore triestino ha scritto qualcosa per il teatro, alcuni articoli, un saggio incompiuto ( Del sentimento in arte ) e un paio di racconti ( Una lotta , L'assassinio di via Belpoggio ): tutte prove non sistematiche, spesso non concluse o interrotte. Stupisce dunque vedere nel romanzo tanta sicurezza di costruzione e di ...

Italo Svevo EINAUDI
L'ultimo fronte: Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale (Einaudi tascabili. Saggi Vol. 1564)

L'ultimo fronte: Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale (Einaudi tascabili. Saggi Vol. 1564)

Attraverso la paziente e sempre dolorosa raccolta di interi epistolari e di un gran numero di "ultime lettere" dei caduti sul fronte russo (di qui il titolo del libro), Nuto Revelli ridà voce a quei «sommersi» della storia che il silenzio delle fonti ufficiali si ostina, ovunque e da sempre, a soffocare. E che invece riemergono a dire, vivi e presenti nella loro quotidianità, i problemi e gli ...

Nuto Revelli EINAUDI
Il libro di Johnny (Letture Einaudi Vol. 62)

Il libro di Johnny (Letture Einaudi Vol. 62)

In un primo momento Beppe Fenoglio aveva ideato un unico grande ciclo di Johnny, che partiva dagli anni del liceo di Alba, proseguiva con il corso ufficiali, l'8 settembre, il complicato e pericoloso ritorno in Piemonte, l'adesione alla guerra partigiana, il passaggio dai garibaldini ai badogliani. Successivamente però, su indicazione editoriale, Fenoglio riscrisse la prima parte di ...

Beppe Fenoglio EINAUDI
Il gatto venuto dal cielo (Supercoralli)

Il gatto venuto dal cielo (Supercoralli)

Nell'ampio giardino di un'antica dimora, protetta dall'ombra di un grande olmo, un giorno appare una nuvola, un minuscolo lembo di cielo bianco caduto sulla terra: è un piccolo gatto, anzi una gatta. Anzi è Chibi: sí, perché Chibi ha un carattere tutto suo, indipendente, curioso, vivace. A volte sa essere anche brusca, soprattutto quando vuole afferrare quel pesce che le state ...

Hiraide Takashi EINAUDI
Giorni perfetti (Einaudi. Stile libero big)

Giorni perfetti (Einaudi. Stile libero big)

Dalla nuova narrativa brasiliana, un superbo thriller psicologico orchestrato intorno a un febbrile tormento amoroso. Gertrudes era l'unica persona che gli piaceva. Fin dal primo momento aveva saputo che i loro incontri sarebbero stati indimenticabili. Gli altri studenti non la pensavano allo stesso modo. Non appena entravano nell'aula, le ragazze si tappavano il naso; i ragazzi ...

Raphael Montes EINAUDI
Il ritorno di Coniglio (Einaudi. Stile libero big)

Il ritorno di Coniglio (Einaudi. Stile libero big)

Abbandonati i sogni della giovinezza, sportivi e non, Harry Angstrom detto «Coniglio» si avvicina a grandi passi verso l'età matura. E quando la moglie Janice lo abbandona per un altro uomo, Harry, rimasto solo con il figlio tredicenne, precipita in una spirale di depressione e incertezza. Finché, a sconvolgere e a rimettere in gioco la sua vita, non arrivano Skeeter, un afroamericano...

John Updike EINAUDI

64 65 66 67 68 69