EINAUDI - Pagina 68
![Clinica dell'abbandono (Collezione di poesia Vol. 329)](/covers-3d/18679-clinica-dell-abbandono-collezione-di-poesia-vol-329.jpg)
Clinica dell'abbandono (Collezione di poesia Vol. 329) di Alda Merini — EINAUDI
Questo libro di Alda Merini riproduce con alcune aggiunte il volume del cofanetto con videocassetta intitolato Più bella della poesia è stata la mia vita (Einaudi Stile Libero 2003). à una raccolta che riunisce testi scritti o dettati dalla poetessa negli ultimissimi anni. Anche in questa fase recente, la poesia della Merini non è mai costruzione o elaborazione, ma illuminazione, ...
![Il Giornalino di Gian Burrasca (Einaudi tascabili. Classici)](/covers-3d/18687-il-giornalino-di-gian-burrasca-einaudi-tascabili-classici.jpg)
Il Giornalino di Gian Burrasca (Einaudi tascabili. Classici) di Vamba — EINAUDI
Giannino Stoppani alias Gian Burrasca è il ragazzino che il giorno 8 ottobre ha consegnato agli spasimanti delle sue belle sorelle le fotografie dei medesimi con le velenose note delle sorelle apposte sul retro; è lo stesso che il 17 ottobre, con la complicità di una pianta di dÃttamo, ha scoperto un pallido amore non raccontabile della zia Bettina; è lo stesso che poche ore dopo...
![Storia del teatro inglese dalla Restaurazione all'Ottocento: 1660-1895 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 315)](/covers-3d/18704-storia-del-teatro-inglese-dalla-restaurazione-all-ottocento-1660-1895-piccola-biblioteca-einaudi-nuova-serie-vol-315.jpg)
Storia del teatro inglese dalla Restaurazione all'Ottocento: 1660-1895 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 315) di Paolo Bertinetti — EINAUDI
L'autore dà molto spazio a quelli che possono essere considerati i lavori piú importanti e duraturi di questa lunga fase del teatro inglese, delineando cosà indirettamente una «galleria» dei suoi capolavori, appartenenti in particolare al genere della commedia. Oltre che per la consultazione degli studenti e degli appassionati di teatro, il percorso delineato si configura come valido ...
![Il mare non chiude mai: Adottare tre bambini e restare allegri (Super ET. Opera viva)](/covers-3d/37509-il-mare-non-chiude-mai-adottare-tre-bambini-e-restare-allegri-super-et-opera-viva.jpg)
Il mare non chiude mai: Adottare tre bambini e restare allegri (Super ET. Opera viva) di Amaltea — EINAUDI
Una madre e un padre disposti ad andare in capo al mondo pur di diventare genitori. Tre bambini che i genitori, invece, non li hanno avuti mai. Tra loro migliaia di chilometri, che poi è la distanza piú semplice da colmare. Perché, in mezzo, ci sono burocrazie da sconfiggere, pregiudizi da abbattere, assistenti sociali da convincere; e tempo, tanto tempo da far passare in un'attesa...
![Avviamento all'analisi del testo letterario (Biblioteca Einaudi Vol. 68)](/covers-3d/19158-avviamento-all-analisi-del-testo-letterario-biblioteca-einaudi-vol-68.jpg)
Avviamento all'analisi del testo letterario (Biblioteca Einaudi Vol. 68) di Cesare Segre — EINAUDI
Dopo tante enunciazioni e discussioni sui metodi, il volume intende definire e ordinare, in modo semplice ma sistematico, le procedure di analisi applicabili ai testi letterari. Con tale obiettivo Avviamento esamina in tutte le sue articolazioni la dinamica degli elementi costituenti il testo, entro il quadro della comunicazione letteraria e con indicazioni sulla dialettica fra testo e ...
![Il mondo sfolgorante (Supercoralli)](/covers-3d/19162-il-mondo-sfolgorante-supercoralli.jpg)
Il mondo sfolgorante (Supercoralli) di Siri Hustvedt — EINAUDI
Anton Tish, Phineas Eldridge e Rune sono tre artisti di successo. Tra il 1999 e il 2003 hanno stupito New York con un ciclo di esposizioni rivoluzionarie, acclamate dal pubblico e dalla critica. La verità , però, è che dietro ai tre giovani talenti e al loro lavoro si nasconde una donna, Harriet Burden. Le mostre che li hanno resi celebri, all'apparenza del tutto indipendenti, fanno...
![L'eco di uno sparo: Cantico delle creature emiliane (Supercoralli)](/covers-3d/19169-l-eco-di-uno-sparo-cantico-delle-creature-emiliane-supercoralli.jpg)
L'eco di uno sparo: Cantico delle creature emiliane (Supercoralli) di Massimo Zamboni — EINAUDI
«Questa è la storia di mio nonno Ulisse e dei suoi sparatori che si spararono tra loro. Il racconto di ciò che ha innescato quei colpi in canna, e di ciò che è stato dopo. L'eco di uno sparo non si quieta mai». Il 29 febbraio 1944 Ulisse, squadrista, membro di un direttorio del fascio, viene ucciso dai Gruppi di Azione Patriottica. Pochi mesi prima erano morti i sette fratelli...
![Tutti gli scritti: Diari. Racconti dell'Alloggio segreto. Altri racconti. Lettere. Fotografie e documenti (Super ET)](/covers-3d/19174-tutti-gli-scritti-diari-racconti-dell-alloggio-segreto-altri-racconti-lettere-fotografie-e-documenti-super-et.jpg)
Tutti gli scritti: Diari. Racconti dell'Alloggio segreto. Altri racconti. Lettere. Fotografie e documenti (Super ET) di Anne Frank — EINAUDI
«Riuscirò mai a scrivere qualcosa di grande, sarò mai una giornalista e scrittrice? Lo spero, oh, lo spero tanto, perché scrivendo riesco a fissare tutto sulla carta, i pensieri, gli ideali e le fantasie». 5 aprile 1944 *** Anne Frank muore a Bergen-Belsen tra il febbraio e il marzo del 1945, pochi mesi dopo essere stata deportata insieme alla sua famiglia. Aveva ...
![Il romanzo di formazione (Biblioteca Einaudi Vol. 52)](/covers-3d/19176-il-romanzo-di-formazione-biblioteca-einaudi-vol-52.jpg)
Il romanzo di formazione (Biblioteca Einaudi Vol. 52) di Franco Moretti — EINAUDI
Willlelm Meister, Evgenij Onegin, Julien Sorel, Jane Eyre, Renzo Tramaglino, David Copperfield, Frederic Moreau: nel secolo d'oro della narrativa europea, da Goethe a Puskin, da Stendhal a Jane Austen, da Manzoni a Dickens e Flaubert, la gioventú sale prepotentemente alla ribalta quale suo nuovo protagonista: è la gioventú problematica e inquieta che nasce dallo sfaldarsi delle società ...
![La vocazione della psiche (Einaudi. Passaggi)](/covers-3d/37562-la-vocazione-della-psiche-einaudi-passaggi.jpg)
La vocazione della psiche (Einaudi. Passaggi) di AA. VV. — EINAUDI
Undici analisti e psicoterapeuti ripercorrono la propria esperienza professionale e di vita intorno alla domanda posta da Nicole Janigro: «Terapeuti perché?» L'intento è di risalire alle motivazioni profonde di una scelta, interrogandosi anche su quanto il terapeuta metta in gioco "parti di sé" nel lavoro col paziente. E ancora: nell'esistenza di ognuno c'è un momento preciso oppure...