Fermento - Pagina 14

Umiliati e offesi (Emozioni senza tempo)
Come molti romanzi dell'epoca, anche questo capolavoro della sconfinata produzione di Dostoevskij fu inizialmente pubblicato a puntate nel 1861, dalla rivista 'Vremja'. Tipico esperimento di appendice, gli ingredienti appassioneranno tutti gli amanti del genere e i cultori della grande letteratura russa: la trama ricca di colpi di scena, i tempi narrativi che si comprimono e si espandono come ...
Fëdor Dostoevskij — Fermento
Vita nuova (Emozioni senza tempo)
La grandezza della 'Divina Commedia' è tale che, al confronto, tutte le altre opere di Dante appaiono minori. È sbagliato però sminuire un capolavoro come 'Vita nuova', che rappresenta in maniera eccellente tutta la grandezza stilistica e concettuale del Sommo Poeta. L'amore spirituale di Dante per Beatrice si risolve in un testo conflittuale, a tratti problematico, scritto alternando i versi ...
Dante Alighieri — Fermento
Sonetti (Emozioni senza tempo)
Una delle produzioni liriche più consistenti del Diciannovesimo Secolo è anche un vero e proprio testamento sulla vita e sul modo di vivere delle classi popolari romane dell'epoca. Come lo stesso Belli racconta nella prefazione, l'intento era esattamente quello di celebrare l'originalità capitolina, la sua lingua, ma anche la sua filosofia di strada, gli usi e i costumi, la cadenza e la ...
Giuseppe Gioachino Belli — Fermento
Il colonnello Chabert (Emozioni senza tempo)
La 'commedia umana': tutti i romanzi e i personaggi di Balzac sarebbero stati fusi in un'unica opera, dando vita a nuove vicende e nuovi libri, in un quadro d'insieme che avrebbe formato una delle più imponenti, credibili e qualificate testimonianze dei costumi e della società transalpina della prima parte dell'Ottocento. 'Il colonnello Chabert' fa parte di questa imponente opera, pubblicato ...
Adriano Latour (traduttore) — Fermento
L'abbazia di Northanger (Emozioni senza tempo)
Una lettura nella lettura: è quella compiuta dalla protagonista di questo romanzo, il primo scritto da Jane Austen, che si intrufola di nascosto nell'antica dimora medievale del padre del suo fidanzato alla ricerca di alcuni misteriosi manoscritti. Catherine finirà con lo scoprire un atroce delitto di cui sembra essere autore proprio il generale Tilney. Arricchito da un sottile strato di ironia...
Jane Austen — Fermento
La confessione (Emozioni senza tempo)
Trattato autobiografico pubblicato nel 1882 in una Russia particolarmente rigida dal punto di vista del pensiero religioso, fu immediatamente sequestrato perché ritenuto blasfemo. Soltanto due anni dopo venne divulgato liberamente, in Svizzera. Il testo è interessante perché Tolstoj in queste pagine nega in maniera assoluta i sacramenti e si scaglia apertamente contro la chiesa organizzata, ...
Lev Tolstoj — Fermento
Ventimila leghe sotto i mari (Emozioni senza tempo)
Tra i più affascinanti romanzi di fantascienza della letteratura mondiale, Verne ci narra le avventure del sottomarino Nautilus costruito e comandato dal misterioso Capitano Nemo
Jules Verne — Fermento
Viaggio al centro della terra (Emozioni senza tempo)
Un fantastico viaggio nelle profondità della terra, nell’avventuroso “mondo perduto”. Verne è il precursore della fantascienza e Viaggio al centro della Terra è un susseguirsi di colpi di scena tra dinosauri che si credevano estinti, giganti, enormi piante.
Jules Verne — Fermento
I viaggi di Marco Polo (Emozioni senza tempo)
In questo libro il genio di Jules Verne, basandosi sull’antico codice Magliabeccano, ricostruisce i viaggi di Marco Polo tra fantasia e realtà. Un percorso meraviglioso che affascinerà i lettori di tutte le età.
Jules Verne — Fermento
Aforismi (raccolta completa in ordine alfabetico) (Emozioni senza tempo)
Se esiste un ambito nel quale il talento di Oscar Wilde toccava vertici assoluti fino a superare sé stesso, era quello per la frase ad effetto. E questa strepitosa raccolta di aforismi è una lettura deliziosa, gustosa, saporita come solo chi è capace di manipolare la parola in maniera magistrale riesce a cucinare. Genio della retorica, della ricerca verbale, del concetto espresso attraverso l'...
Patricia Adams (traduttore) — Fermento