Fermento - Pagina 13
Racconti di Pietroburgo (Emozioni senza tempo) di Nikolaj Gogol' — Fermento
Questa raccolta, che accorpa i tre racconti pubblicati negli 'Arabeschi' del 1835 e due successivi, 'Il naso' e 'Il cappotto', fu data alle stampe dopo la morte di Gogol e il suo filo conduttore sono storie e vicende che ruotano intorno a Pietroburgo. E' una sintesi, efficace e brillante, dello stile di un maestro del realismo e di uno dei più influenti autori nella storia della letteratura ...
Aforismi, novelle e profezie (Emozioni senza tempo) di Leonardo da Vinci — Fermento
Se volete conoscere le idee di quello che è ritenuto forse il più grande genio nella storia dell'umanità , ma ancora di più se volete comprendere come funzionavano i meccanismi della sua mente, questa è la collezione che fa per voi: osservazioni, pensieri, appunti, aforismi, novelle brevi sui temi più svariati. E non poteva essere altrimenti per un interprete del Rinascimento che spaziò ...
Benito Cereno (Emozioni senza tempo) di Herman Melville — Fermento
In quest'opera Melville si spinge di nuovo in alto mare, per raccontare una giornata indimenticabile del 1799 sulla nave spagnola San Dominique, in Cile. Sulla nave riesce a salire il capitano Delano, che si trova da quelle parti per fare rifornimento di acqua. Una volta a bordo, scopre che lo scopo del viaggio è il trasporto di schiavi e merce di valore: quando scoppia un ammutinamento, gli ...
Lettere dal carcere (Emozioni senza tempo) di Antonio Gramsci — Fermento
Imprigionato durante il regime fascista, Gramsci iniziò a scrivere nel 1926. Le Lettere sono una straordinaria autobiografia indiretta che hanno come destinatari la madre, Peppina Marcias, le sorelle, Teresina e Grazietta, e il fratello Carlo che viveva a Milano. La moglie Giulia Schucht, la cognata, Tatiana, i figli, Delio e Giuliano, e l'amico Piero Sraffa. All'interno - come in tutti i ...
Ritratto di signora (Emozioni senza tempo) di Giulio Carmenaghi (traduttore) — Fermento
Cosa scaturisce dall'unione tra la visione di un autore tra i più innovativi della prosa moderna e il canovaccio più classico nella storia della letteratura di tutti i tempi, ovvero la fuga dalla propria patria alla ricerca della felicità in un mondo nuovo? Uno dei grandi capolavori scritti da Henry James. Ã, questa, un'avventura psicologica, ma anche morale ed estetica: il viaggio da un ...
L'età dell'innocenza (Emozioni senza tempo) di Edith Wharton — Fermento
Archer, già fidanzato con May, sâinnamora profondamente di Ellen, moglie separata di un corrotto conte polacco. Ellen è una donna che ha deciso di vivere libera e non viene accettata in una società estremamente formale come quella dellâalta società di New York agli inizi del â900. à la storia di un amore distrutto dalle regole di una società ipocrita, dalle rigide convenzioni e dai ...
Poesie di William Blake (Emozioni senza tempo) di William Blake — Fermento
Un poeta visionario, che in vita è stato ingiustamente sottovalutato ma che in seguito, da molti critici, è stato addirittura definito come uno dei più grandi e poliedrici artisti che l'Inghilterra abbia mai prodotto. Questa raccolta di poesie è il frutto dell'influenza che su Blake ebbero il Vecchio e il Nuovo Testamento: sui testi sacri l'artista pone la propria capacità di anticipare i ...
Vita dei campi (Emozioni senza tempo) di Giovanni Verga — Fermento
Da maestro e principale esponente della corrente letteraria del verismo, Verga firmò alcuni dei capolavori assoluti della letteratura italiana di tutti i tempi. Prima di dedicarsi ai romanzi, però, iniziò a formare lo stile e i temi che lo avrebbero reso un nome immortale della nostra prosa attraverso i racconti contenuti in questo 'Vita dei campi'. Si tratta di otto storie che trattano i ...
I doni della vita (Emozioni senza tempo) di Irène Némirowsky — Fermento
Attraverso la storia della famiglia Hardelot Irène Némirowsky ripercorre trent'anni di storia francese, da quelli che precedettero la prima guerra mondiale a quelli che vedono l'occupazione della Francia da parte dei tedeschi, infatti lâautrice racconta gli eventi mentre stanno accadendo. Pierre Hardelot, ventiquattrenne promesso sposo alla grassa e ricca Simone, decide di infrangere tutte ...
Il corvo e altre poesie (Emozioni senza tempo) di Giulio Carmenaghi (traduttore) — Fermento
Il maestro del grottesco, della fantascienza e del poliziesco si è dilettato anche nella composizione di poesie. In questa raccolta lo stile è prevalentemente gotico: allitterazioni, rime interne, un linguaggio e un lessico volutamente arcaico. Scritte in ottametri, la più famosa è senz'altro 'Il Corvo', storia di un uomo che piange la propria amata morta e che riceve la visita di un corvo ...