Fermento - Pagina 12

Un capitano di quindici anni (Emozioni senza tempo)

Un capitano di quindici anni (Emozioni senza tempo) di Jules Verne Fermento

Un meraviglioso romanzo di avventura di Jules Verne, fu scritto nel 1878 e ambientato quattro anni prima, nel gennaio del 1873, quando la nave Pilgrim lascia la Nuova Zelanda con rotta San Francisco. A bordo, tra i passeggeri, si trova la signora Weldon insieme al figlio. La nave è in realtà una baleniera, e durante la caccia a un gigantesco cetaceo il capitano Hull e alcuni marinai muoiono. ...

Le novelle della Pescara (Emozioni senza tempo)

Le novelle della Pescara (Emozioni senza tempo) di Gabriele D'annunzio Fermento

Per quanto questa raccolta contenga materiale inedito, D'Annunziò la pubblico per la prima volta nel 1902 integrandolo con testi già apparsi in precedenza in due sue raccolte, 'Il libro delle vergini' e 'San Pantaleone'. Si può dire quindi che 'Le novelle della Pescara' siano quindi una selezione ancora più accurata della lirica dannunziana, offrendo quel carattere unitario che manca ...

Uomini rappresentativi (Emozioni senza tempo)

Uomini rappresentativi (Emozioni senza tempo) di Ralph Waldo Emerson Fermento

Tutti gli uomini nel corso della vita hanno come modello e punto di riferimento altri individui, che si sono distinti per la loro attività o che semplicemente con il loro pensiero hanno influenzato il modo di pensare di chi è venuto in contatto con loro. È sempre stimolante conoscere la lista degli eroi di uomini che sono stati, essi stessi, rappresentativi. È il caso di Ralph Waldo Emerson...

La catilinarie (Emozioni senza tempo)

La catilinarie (Emozioni senza tempo) di Marco Tullio Cicerone Fermento

I quattro celebri discorsi tenuti da Cicerone contro Catilina, pronunciate dal grande oratore alla fine del 63 a.C. Catilina era a capo di una congiura che minava a destabilizzare l'ordinamento repubblicano di Roma, sventata da Cicerone grazie all'amante di uno dei congiurati, che gli rivelò il complotto. Un esempio supremo della sublime arte oratoria di uno tra i più completi e brillanti ...

La piccola Dorrit (Emozioni senza tempo)

La piccola Dorrit (Emozioni senza tempo) di Franco Rinaldi (traduttore) Fermento

Dickens ambienta questo capolavoro nella prima metà dell'Ottocento e sceglie come protagonista Amy, figlia del vecchio Dorrit, uomo carcerato che sta scontando la sua pena per reati finanziari. Costui, vedovo, vive nel ricordo nostalgico di un passato che lo vedeva appartenere all'agiata classe borghese. È la figlia che in gran segreto provvede a rifornirlo delle piccole agiatezze di un tempo...

La sonata a Kreutzer (Emozioni senza tempo)

La sonata a Kreutzer (Emozioni senza tempo) di Lev Tolstoj Fermento

Tolstoj, all'epoca di questo romanzo, era tormentato dal tema dell'amore e del matrimonio: due elementi centrali nella sua vita privata. Scrisse così quest'opera che è raccontata dalla voce del protagonista, in un crescendo sentimentale e drammatico attraverso un rapporto inscindibile di odio e amore con la donna che gli ha stravolto la vita. Non è una tragedia di gelosia, ma l'indagine ...

Giorni rappresentativi (Emozioni senza tempo)

Giorni rappresentativi (Emozioni senza tempo) di Walt Whitman Fermento

Eccoci all'epoca della guerra civile americana: a quel tempo Whitman prestava soccorso negli ospedali da campo dell'Unione e le ristrettezze, le difficoltà, le angosce della guerra costituirono un elemento di estremo contrasto con gli ideali di libertà e gioia di vivere dell'individuo che avevano fondato il credo filosofico del grande poeta. Da questa crisi d'identità, durata più di un ...

Tenera è la notte (Emozioni senza tempo)

Tenera è la notte (Emozioni senza tempo) di Francis Scott Fitzgerald Fermento

Tra tutte le opere di Fitzgerald, questa è probabilmente la più ambiziosa, sofferta e tormentata. Gli ci vollero infatti nove anni per completare questo romanzo, del quale non fu completamente soddisfatto nemmeno dopo la sua pubblicazione e continuò a riprenderlo e modificarlo fino a lasciare sei versioni complessive dell'opera, delle quali tre pubblicate e le restanti inedite. Come spesso ...

Il curioso caso di Benjamin Button (Emozioni senza tempo)

Il curioso caso di Benjamin Button (Emozioni senza tempo) di Francis Scott Fitzgerald Fermento

La storia è tra le più famose della letteratura mondiale, riportata all'attualità dal grande successo del film del 2008 interpretato da Brad Pitt. Nel 1860, in un giorno d'estate, Benjamin Button viene alla luce e nasce già vecchio. Per lui la vita scorrerà all'indietro, con il paradosso di un rugoso uomo di settant'anni che si ritrova dentro una culla. Progressivamente inizierà a ...

Ragione e sentimento (Emozioni senza tempo)

Ragione e sentimento (Emozioni senza tempo) di Jane Austen Fermento

Uno dei romanzi più celebri della grande scrittrice britannica, ebbe enorme successo già all'epoca della sua uscita, datata 1811 e firmato anonimo. La storia delle due sorelle Dashwood, dal carattere opposto, dà anche il titolo al libro: la più grande, Elinor di 19 anni, rappresenta la ragione. La più piccola, Marianne di 17, il sentimento. Il tema del rapporto contrastante tra le due ...

10 11 12 13 14 15