Fermento - Pagina 15

Favole - testo completo (Ragazzi in Fermento)

Favole - testo completo (Ragazzi in Fermento) di Simonetta Biraghi (traduttore) Fermento

Oltre ai romanzi, oltre agli aforismi, oltre agli scandali che ne segnarono la vita e ne indirizzarono la produzione artistica, Wilde fu anche un eccellente scrittore di fiabe. In questo caso leggerete quattro favole che il celebre autore irlandese scrisse per i propri figli, con il preciso intento di fornire una chiave pedagogica per contrastare le contraddizioni della rigida morale borghese ...

Jezabel (Emozioni senza tempo)

Jezabel (Emozioni senza tempo) di Irène Némirovsky Fermento

Gladys Eysenach è accusata dell'omicidio del suo amante. Il pubblico che assiste al processo è curioso di conoscere ogni dettaglio di una delle vicende più sordide che il bel mondo parigino abbia visto da anni. Gladys confessa e chiede per sé una pena esemplare evocando il personaggio biblico di Jezabel. Una tragica ma affascinante vicenda che catapulterà il lettore nel mondo sfavillante ...

La figlia del capitano (Emozioni senza tempo)

La figlia del capitano (Emozioni senza tempo) di Aleksandr Puškin Fermento

Romanzo storico pubblicato un anno prima della morte di Puškin, nel 1836, racconta la storia del figlio maschio di un ufficiale della Guardia Imperiale russa ormai a riposo e destinato alla carriera militare. Ambientato nel periodo della rivolta di Pugacev, il giovane si innamora della figlia del capitano della fortezza di Belogorsk, che viene conquistata dai rivoltosi. Si potrebbe definirlo ...

L'ultimo saluto di Sherlock Holmes (Emozioni senza tempo)

L'ultimo saluto di Sherlock Holmes (Emozioni senza tempo) di Cesare Boschi (traduttore) Fermento

Non esistono, nella storia della letteratura scientifica come nel genere giallo, personaggi che per fama e carisma possano competere alla pari con Sherlock Holmes. Il detective più famoso della storia, il più copiato e celebrato da migliaia di autori, tra i personaggi più rappresentati a teatro, nella televisione, al cinema e anche nei fumetti, è in queste pagine invecchiato ma ancora in ...

Le memorie di Sherlock Holmes (Emozioni senza tempo)

Le memorie di Sherlock Holmes (Emozioni senza tempo) di Marta Noto (traduttore) Fermento

Non esistono, nella storia della letteratura scientifica come nel genere giallo, personaggi che per fama e carisma possano competere alla pari con Sherlock Holmes. Il detective più famoso della storia, il più copiato e celebrato da migliaia di autori, tra i personaggi più rappresentati a teatro, nella televisione, al cinema e anche nei fumetti, è in queste pagine invecchiato ma ancora in ...

La Badessa di Castro (Emozioni senza tempo)

La Badessa di Castro (Emozioni senza tempo) di Stendhal Fermento

Pubblicato per la prima volta nel 1839 sulla rivista 'Revue des Deux Mondes', qui Stendhal immagina di tradurre un testo italiano che risale al Cinquecento e nel quale sono narrate le vicende di Elena di Campireali, una nobile della provincia di Roma, e di Giulio Branciforte, figlio di un brigante protetto dalla potente famiglia dei Colonna. Il loro amore darà origine a numerose avventure, tra...

La fortuna dei Rougon (Emozioni senza tempo)

La fortuna dei Rougon (Emozioni senza tempo) di Emile Zola Fermento

Del celebre ciclo dei Rougon-Macquart, questo è il prologo. Romanzo scritto da Zola nel 1871, è la storia delle due famiglie e del loro antagonismo, ambientato in una piccola cittadina della Provenza, Plassans, nell'arco di quasi un cinquantennio, il primo dell'Ottocento. Il seme della discordia nasce da una donna, Adelaide Fouquet, che è moglie isterica e maniaca di Rougon, un giardiniere, ...

L'avvelenatrice (Emozioni senza tempo)

L'avvelenatrice (Emozioni senza tempo) di Carmen Viesti (traduttore) Fermento

Dumas sceglie di raccontare in forma romanzata la storia di Marie-Madeleine d'Aubray, una nobildonna parigina vissuta nel Diciassettesimo Secolo che fu una celebre serial killer: oltre a vivere una vita dissoluta, da uno dei suoi amanti imparò a maneggiare i veleni ed è da qui che parte il grande romanziere per sperimentare il proprio talento anche nel genere storico, che avrebbe approfondito...

I misteri della giungla nera (Emozioni senza tempo)

I misteri della giungla nera (Emozioni senza tempo) di Emilio Salgari Fermento

Fa qui per la prima volta la sua comparsa un personaggio amatissimo da tutti i lettori del genere avventuroso: Tremal-Naik, un cacciatore di serpenti solitario che si muove insieme al fedele compagno Kammamuri. Come sempre Salgari attinge dalla fantasia più ispirata per modellare una storia che vede nel ruolo di antagonista il diabolico Suyodhana, la presenza di un'affascinante figlia di un ...

Ritorno alla brughiera (Emozioni senza tempo)

Ritorno alla brughiera (Emozioni senza tempo) di Thomas Hardy Fermento

Una brughiera semideserta e desolata fa da sfondo alla vicenda di due uomini e due donne, che vedono i propri destini incrociarsi tra loro. È l'ambientazione di un romanzo davvero singolare e suggestivo: scritto nel 1878, Hardy in queste pagine ci accompagna attraverso storie che si svolgono nel sud ovest dell'Inghilterra, a Edgon Heath, una landa che diventa la vera protagonista del racconto ...

13 14 15 16 17 18