Fermento - Pagina 16

Papà Goriot (Emozioni senza tempo)

Papà Goriot (Emozioni senza tempo) di Fulvio Ombrosi (traduttore) Fermento

Con 'Eugenie Grandet' (Fermento 2015) il grande romanziere francese aveva deciso di dare vita alla 'commedia umana': tutti i suoi romanzi e i suoi personaggi sarebbero stati fusi in un'unica opera, dando vita a nuove vicende e nuovi libri, in un quadro d'insieme che avrebbe formato una delle più imponenti, credibili e qualificate testimonianze dei costumi e della società transalpina della ...

Il tulipano nero (Emozioni senza tempo)

Il tulipano nero (Emozioni senza tempo) di Margherita Vierin (traduttore) Fermento

Datato 1850, questo insolito e meraviglioso romanzo di Dumas arriva in un momento nel quale in Francia è già esploso il successo di classici come 'I tre moschettieri' e 'Il Conte di Montecristo'. Forse per allontanarsi da situazioni e personaggi che gli hanno dato la fama ma che rischiano di ingabbiarne la fantasia, l'autore si sposta improvvisamente nell'Olanda del Seicento, il secolo d'oro ...

Lady Roxana (Emozioni senza tempo)

Lady Roxana (Emozioni senza tempo) di Giorgio Arosi (traduttore) Fermento

Datato 1724, questo particolare romanzo di Defoe è l'autobiografia di un'avventuriera francese che è costretta a scappare in Inghilterra a causa della fede religiosa dei suoi genitori, ugonotti. Dopo essere stata sposata con un birraio che la rende madre e la abbandona per fuggire all'estero, Roxana diviene amante del proprietario della casa dove abita e decide di seguirlo a Parigi. Costui ...

Racconti straordinari (Emozioni senza tempo)

Racconti straordinari (Emozioni senza tempo) di Patricia Adams (traduttore) Fermento

Il maestro del grottesco, della fantascienza e del poliziesco è stato tra gli autori più prolifici della sua generazione: non soltanto romanzi, non soltanto poesie ma anche e soprattutto racconti. Alcuni di questi, tra i più oscuri e irreali, sono raccolti in questo volume. Tutta l'allucinata fantasia di un autore capace, come pochi altri nella storia, di farvi provare un brivido pagina dopo...

I Borgia (Emozioni senza tempo)

I Borgia (Emozioni senza tempo) di Alessandro Fini (traduttore) Fermento

Dumas è stato uno dei più grandi scrittori della sua epoca, capace di creare personaggi leggendari nella storia della letteratura e di portarli nell'immaginario collettivo: dai tre moschettieri a Robin Hood al Conte di Montecristo. Ma è stato anche, e questa parte della sua produzione è meno conosciuta ma non meno suggestiva, un attento narratore di storia e di fatti di cronaca. 'I Borgia' ...

La più bella storia del mondo (Emozioni senza tempo)

La più bella storia del mondo (Emozioni senza tempo) di Rudyard Kipling Fermento

Kipling fu premio Nobel per la letteratura nel 1907 e deve la sua fama ad alcuni dei romanzi più famosi di un'epoca a cavallo tra la fine dell'Ottocento e la prima parte del Novecento. Ma fu anche autore di bellissimi racconti che, sia pure meno conosciuti, hanno avuto influenza su altri maestri della letteratura mondiale del Ventesimo secolo, primo tra tutti Jorge Luis Borges. Questa raccolta...

L'ultimo giorno di un condannato a morte (Emozioni senza tempo)

L'ultimo giorno di un condannato a morte (Emozioni senza tempo) di Victor Hugo Fermento

Scritto nel 1829, questo è uno dei libri più particolari e toccanti di Hugo. E' la storia di un prigioniero del carcere francese di Bicetre, che in prima persona racconta le sue ultime settimane di vita, essendo destinato al patibolo. Tra le opere più intense del grande drammaturgo, leggerete le memorie di un prigioniero che, molto prima della morte, viene in realtà condannato e torturato ...

Il Corsaro Nero (Emozioni senza tempo)

Il Corsaro Nero (Emozioni senza tempo) di Emilio Salgari Fermento

Il primo dei cinque romanzi del ciclo dei corsari delle Antille, questo romanzo di avventura è uno dei più famosi della prolifica produzione di Salgari anche grazie al grande fascino del suo protagonista: un corsaro di nero vestito, scuro e spettrale, al timone di una nave chiamata Folgore. E' anche grazie a lui che i lettori del Ventesimo Secolo sono rimasti tanto affascinati dall'universo ...

Padre Sergio (Emozioni senza tempo)

Padre Sergio (Emozioni senza tempo) di Lev Tolstoj Fermento

Un racconto scritto tra il 1889 e il 1891, ma pubblicato postumo solamente nel 1911. È la storia di un principe, Stepan Kasatskij, la cui carriera di brillante aristocratico subirà un taglio netto quando l'uomo, in seguito a una crisi mistica, deciderà di dedicarsi alla vita religiosa: diviene così monaco, con il nome di padre Sergio. Per raccontare questa vicenda, Tolstoj visse ...

Sherlock Holmes: Il segno dei quattro (Emozioni senza tempo)

Sherlock Holmes: Il segno dei quattro (Emozioni senza tempo) di Ottavio Ferlaghi (traduttore) Fermento

Nel secondo romanzo che ha per protagonista il più celebre detective di tutti i tempi, Doyle porta Sherlock Holmes a indicare su un fatto commesso molti anni prima e a migliaia di chilometri di distanza dall'Inghilterra vittoriana. Verrete trasportate nelle atmosfere orientali delle colonie penali, attraverso ammutinamenti improvvisi, gioielli, regge sfarzose. La saga di gialli più famosa ...

14 15 16 17 18 19