Fermento - Pagina 17

Sherlock Holmes: Uno studio in rosso (Emozioni senza tempo)

Sherlock Holmes: Uno studio in rosso (Emozioni senza tempo)

Pubblicato nel 1887, questo è un romanzo storico: è qui che compare infatti, per la prima volta, il più celebre detective di tutti i tempi. In questa storia tra l'altro avviene il primo incontro tra Sherlock Holmes e John Watson, il celebre dottore che sarà al suo fianco in quasi tutte le avventure. Per la prima volta entriamo a contatto con i misteri della Londra vittoriana, con il metodo ...

Cesare Boschi (traduttore) Fermento
Sherlock Holmes: Il mastino dei Baskerville (Emozioni senza tempo)

Sherlock Holmes: Il mastino dei Baskerville (Emozioni senza tempo)

Non esistono, nella storia della letteratura scientifica come nel genere giallo, personaggi che per fama e carisma possano competere alla pari con Sherlock Holmes. Il detective più famoso della storia, il più copiato e celebrato da migliaia di autori, tra i personaggi più rappresentati a teatro, nella televisione, al cinema e anche nei fumetti, aveva trovato la propria fine ne 'L'ultima ...

Cesare Boschi (traduttore) Fermento
Sherlock Holmes: La valle della paura (Emozioni senza tempo)

Sherlock Holmes: La valle della paura (Emozioni senza tempo)

Non esistono, nella storia della letteratura scientifica come nel genere giallo, personaggi che per fama e carisma possano competere alla pari con Sherlock Holmes. Il detective più famoso della storia, il più copiato e celebrato da migliaia di autori, tra i personaggi più rappresentati a teatro, nella televisione, al cinema e anche nei fumetti, è più in forma che mai in questo romanzo che vede ...

Walter Sarri (traduttore) Fermento
Robin Hood (Emozioni senza tempo)

Robin Hood (Emozioni senza tempo)

Uno degli eroi più amati tra i paladini di fantasia venuti a galla all'interno della tradizione popolare europea, Robin Hood è anche tra i più celebri caratteri di tutti i tempi dal punto di vista storico, sociale e dei costumi. Grande difensore dei deboli e della giustizia, personaggio giusto, arciere celebre e astuto stratega, è il signore della foresta di Sherwood e tantissimi lettori di ...

Alexandre Dumas Fermento
Notre-Dames de Paris (Emozioni senza tempo)

Notre-Dames de Paris (Emozioni senza tempo)

Tra le opere più complete, toccanti e intimamente biografiche dell'intero Ottocento francese, questo capolavoro di Hugo si può leggere su tre diversi livelli di interpretazione. Il primo è relativo alla passione dell'autore per Walter Scott, di cui era ammiratore entusiasta e di cui si definiva allievo: con quest'opera, l'intenzione è superare il maestro attraverso un dramma epico, pittoresco e...

Victor Hugo Fermento
Racconti di fantasmi (Emozioni senza tempo)

Racconti di fantasmi (Emozioni senza tempo)

Sappiamo tutto del Dickens autore di denuncia sociale, dello spietato e preciso cronista dell'Inghilterra stravolta per sempre dalla Rivoluzione Industriale. Meno nota invece è la sua produzione 'sovrannaturale', ma non per questo meno affascinante. In questa raccolta il grande autore si esibisce in una prova narrativa di primo livello: prendendo in mano il tema suggestivo dei fantasmi, la ...

Charles Dickens Fermento
I demoni (Emozioni senza tempo)

I demoni (Emozioni senza tempo)

Ecco uno dei romanzi più cupi e fitti di mistero della produzione di Dostoevskij. Già dal titolo si capisce che non è un'opera come le altre: alcuni lo hanno tradotto come 'i dèmoni', altri come 'i demòni', in ogni caso si tratta della descrizione che calza a pennello per alcuni dei protagonisti di questo libro: uomini posseduti, guidati da spiriti maligni, indemoniati. Ebbe un successo ...

Fëdor Dostoevskij Fermento
Il racconto di Arthur Gordon Pym (Emozioni senza tempo)

Il racconto di Arthur Gordon Pym (Emozioni senza tempo)

Unico romanzo pubblicato in vita di Poe, merita di essere letto soprattutto perché rappresenta il manifesto ideale dello stile del grande autore americano, quell'horror psicologico di cui è stato maestro indiscusso. La vicenda del protagonista, che si imbarca clandestinamente su un baleniera e ed è costretto a superare mille disavventure per sopravvivere, furono ispirate a Poe da alcune pagine ...

Patricia Adams (traduttore) Fermento
Il vampiro (Emozioni senza tempo)

Il vampiro (Emozioni senza tempo)

Tutti conoscono 'Dracula' di Bram Stoker, ma in pochi sanno che la leggendaria figura del vampiro sanguinario nacque originariamente dalla penna di uno scrittore inglese dalle chiare origini italiane, John William Polidori. Fu infatti lui a scrivere un breve racconto, nel 1819, nella quale si racconta la storia del misterioso Lord Ruthven, che incarna il ruolo del primo vampiro nella storia ...

John Polidori Fermento
Nicholas Nickleby (Emozioni senza tempo)

Nicholas Nickleby (Emozioni senza tempo)

Terzo romanzo di Charles Dickens e fu come di consuetudine pubblicato inizialmente a puntate a partire dall'aprile 1839. Ambientato tra Londra e Portsmouth, con il tono critico tipico della sua produzione più votata a mettere in evidenza le ingiustizie sociali, è la storia di un giovane ragazzo che si trova a dover sostentare la propria famiglia dopo la perdita del padre e a trasferirsi nella ...

Ottavio Ferlaghi (traduttore) Fermento

15 16 17 18 19 20