Pagine - Pagina 7
![Prospettive 55](/covers-3d/13799-prospettive-55.jpg)
Prospettive 55 di PAOLO AMATO — Pagine
Antica è lâimmagine del corpo, della carne, come ciò che, metaforicamente, ingabbia la nostra anima, simbolo di apertura ed infinita potenzialità , in una prospettiva tattile egotista (la più semplice e immediata) rivolta verso la nostra individualità e nullâaltro. La relazione, nel senso più universale e naturale possibile, è la più grande risorsa in nostro possesso verso la ...
![Prospettive 56](/covers-3d/13800-prospettive-56.jpg)
Prospettive 56 di SANDRO COSTANZI — Pagine
Antica è lâimmagine del corpo, della carne, come ciò che, metaforicamente, ingabbia la nostra anima, simbolo di apertura ed infinita potenzialità , in una prospettiva tattile egotista (la più semplice e immediata) rivolta verso la nostra individualità e nullâaltro. La relazione, nel senso più universale e naturale possibile, è la più grande risorsa in nostro possesso verso la ...
![Reflejos 3](/covers-3d/13801-reflejos-3.jpg)
Reflejos 3 di ELA — Pagine
Es algo natural conectar la palabra âreflejoâ a una mera condición de especularidad, un verdadero acuerdo con nuestra imagen exterior. Pero hay también un significado más profundo y que indica la capacidad de cada persona de tener su propia y peculiar respuesta a un impulso que llega de fuera. Si trasladamos este concepto a un plan poético y literario, se podrÃa decir que las obras de ...
![Reflejos 4](/covers-3d/13802-reflejos-4.jpg)
Reflejos 4 di ANGELES — Pagine
Es algo natural conectar la palabra âreflejoâ a una mera condición de especularidad, un verdadero acuerdo con nuestra imagen exterior. Pero hay también un significado más profundo y que indica la capacidad de cada persona de tener su propia y peculiar respuesta a un impulso que llega de fuera. Si trasladamos este concepto a un plan poético y literario, se podrÃa decir que las obras de ...
![Riflessi 142](/covers-3d/13803-riflessi-142.jpg)
Riflessi 142 di FAUSTO BALZANO — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...
![Riflessi 143](/covers-3d/13804-riflessi-143.jpg)
Riflessi 143 di DEBORA GIARRATANA — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...
![Riflessi 144](/covers-3d/13805-riflessi-144.jpg)
Riflessi 144 di SIMONA BIANCHERI — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...
![Riflessi 145](/covers-3d/13806-riflessi-145.jpg)
Riflessi 145 di GAETANO ANACLERIO — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...
![Riflessi 146](/covers-3d/13807-riflessi-146.jpg)
Riflessi 146 di GIAN MARCO BARBACCI — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...
![Riflessi 147](/covers-3d/13808-riflessi-147.jpg)
Riflessi 147 di MARCO BIAGETTI — Pagine
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità , una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dallâesterno. ...