Pagine - Pagina 6
![Armonie 62 - Scene liriche](/covers-3d/13781-armonie-62-scene-liriche.jpg)
Armonie 62 - Scene liriche di Laura Falco — Pagine
Oggi giorno si anela ad attimi di pace, di tregua dal frastagliato e insensato accanirsi di eventi contrastanti che ci suscitano quellâagonico sentimento del vano e vacuo esserci. Vogliamo giungere allâarmonia dei nostri pezzi, riacquistando senso e posizione. Lâarmonia è condizione suprema a cui i saggi antichi aspiravano: un ritorno ad una primigenia corrispondenza tra le strutture del...
![Armonie 63 - Antikythera](/covers-3d/13782-armonie-63-antikythera.jpg)
Armonie 63 - Antikythera di Giuseppina Liberto — Pagine
Oggi giorno si anela ad attimi di pace, di tregua dal frastagliato e insensato accanirsi di eventi contrastanti che ci suscitano quellâagonico sentimento del vano e vacuo esserci. Vogliamo giungere allâarmonia dei nostri pezzi, riacquistando senso e posizione. Lâarmonia è condizione suprema a cui i saggi antichi aspiravano: un ritorno ad una primigenia corrispondenza tra le strutture del...
![Messaggi 1](/covers-3d/13788-messaggi-1.jpg)
Messaggi 1 di SERGIO CAMELLINI — Pagine
Comunicare al giorno dâoggi sembra un atto semplice e immediato, vi è un proliferare di strumenti di comunicazione che permettono lo scambio, lâinterrelazione⦠quando, in fondo, permane in ognuno di noi un senso di profonda individualità , forse sì, di solitudine. Paradossalmente proprio questa solitudine, nel turbinio del quotidiano, ci permette di rimanere in contatto con noi stessi, ...
![Messaggi 2](/covers-3d/13789-messaggi-2.jpg)
Messaggi 2 di SIMONA BIANCHERI — Pagine
Comunicare al giorno dâoggi sembra un atto semplice e immediato, vi è un proliferare di strumenti di comunicazione che permettono lo scambio, lâinterrelazione⦠quando, in fondo, permane in ognuno di noi un senso di profonda individualità , forse sì, di solitudine. Paradossalmente proprio questa solitudine, nel turbinio del quotidiano, ci permette di rimanere in contatto con noi stessi, ...
![Prospettive 49](/covers-3d/13793-prospettive-49.jpg)
Prospettive 49 di VIVIANA CASINI — Pagine
Antica è lâimmagine del corpo, della carne, come ciò che, metaforicamente, ingabbia la nostra anima, simbolo di apertura ed infinita potenzialità , in una prospettiva tattile egotista (la più semplice e immediata) rivolta verso la nostra individualità e nullâaltro. La relazione, nel senso più universale e naturale possibile, è la più grande risorsa in nostro possesso verso la ...
![Prospettive 50](/covers-3d/13794-prospettive-50.jpg)
Prospettive 50 di ANNALISA CAGGIATI — Pagine
Antica è lâimmagine del corpo, della carne, come ciò che, metaforicamente, ingabbia la nostra anima, simbolo di apertura ed infinita potenzialità , in una prospettiva tattile egotista (la più semplice e immediata) rivolta verso la nostra individualità e nullâaltro. La relazione, nel senso più universale e naturale possibile, è la più grande risorsa in nostro possesso verso la ...
![Prospettive 51](/covers-3d/13795-prospettive-51.jpg)
Prospettive 51 di MARCO BIAGETTI — Pagine
Antica è lâimmagine del corpo, della carne, come ciò che, metaforicamente, ingabbia la nostra anima, simbolo di apertura ed infinita potenzialità , in una prospettiva tattile egotista (la più semplice e immediata) rivolta verso la nostra individualità e nullâaltro. La relazione, nel senso più universale e naturale possibile, è la più grande risorsa in nostro possesso verso la ...
![Prospettive 52](/covers-3d/13796-prospettive-52.jpg)
Prospettive 52 di EMILIO ARNOLFI — Pagine
Antica è lâimmagine del corpo, della carne, come ciò che, metaforicamente, ingabbia la nostra anima, simbolo di apertura ed infinita potenzialità , in una prospettiva tattile egotista (la più semplice e immediata) rivolta verso la nostra individualità e nullâaltro. La relazione, nel senso più universale e naturale possibile, è la più grande risorsa in nostro possesso verso la ...
![Prospettive 53](/covers-3d/13797-prospettive-53.jpg)
Prospettive 53 di TOMMASO ALLEVATO — Pagine
Antica è lâimmagine del corpo, della carne, come ciò che, metaforicamente, ingabbia la nostra anima, simbolo di apertura ed infinita potenzialità , in una prospettiva tattile egotista (la più semplice e immediata) rivolta verso la nostra individualità e nullâaltro. La relazione, nel senso più universale e naturale possibile, è la più grande risorsa in nostro possesso verso la ...
![Prospettive 54](/covers-3d/13798-prospettive-54.jpg)
Prospettive 54 di GIANFRANCA CADDEO — Pagine
Antica è lâimmagine del corpo, della carne, come ciò che, metaforicamente, ingabbia la nostra anima, simbolo di apertura ed infinita potenzialità , in una prospettiva tattile egotista (la più semplice e immediata) rivolta verso la nostra individualità e nullâaltro. La relazione, nel senso più universale e naturale possibile, è la più grande risorsa in nostro possesso verso la ...