AA. VV.


Fare il sindaco: Politica e management per l'amministrazione e la fusione dei Comuni

Fare il sindaco: Politica e management per l'amministrazione e la fusione dei Comuni

Sotto la forma dell’intervista, il volume permette a un sindaco di raccontare non soltanto “cosa” si è trovato ad affrontare, ma soprattutto “come” ha cercato di risolvere i problemi della propria comunità. Questa seconda edizione del libro costituisce un manuale operativo per chi si trova a ricoprire incarichi istituzionali o per chiunque voglia saperne di più sul funzionamento della politica ...

AA. VV.
Oltre i Media. Raccontalo con un film o una canzone

Oltre i Media. Raccontalo con un film o una canzone

Antologia tratta dal concorso per racconti brevi "Oltre i Media. Raccontalo con un film o una canzone" indetto da Panesi Edizioni nel 2015. I racconti: Morire a vent'anni - Marco Salvario Sbagliato - Pasquale Aversano Alle 3 del mattino - Giovanna Evangelista Out of coffee - Alessandra Di Mauro Quella mela - Giulia Mastrantoni La lupa di sangue - Alessio Del Debbio Lo straniero - Mirella ...

Aa.Vv.
Nuovi Argomenti (73)

Nuovi Argomenti (73)

Hanno collaborato: Tullio De Mauro, Giorgio van Straten, Giorgio Vasta, Nicola Lagioia, Emanuele Trevi, Carlo Carabba, Vincenzo Ostuni, Ilide Carmignani, Giulia Ichino, Paola Italia, Andrea Camilleri, Franco Loi, Flavio Santi, Giuseppe Antonelli, Igiaba Scego, Tahar Lamri, Elisa Casseri, Marco Cubeddu, Raffaele Manica, Violetta Bellocchio, Elisa Ruotolo, Tommaso Giartosio, Mark Axelrod, Mario ...

AA.VV.
La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart Duca di York a Frascati 1761-1803: Nuova serie 2009

La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart Duca di York a Frascati 1761-1803: Nuova serie 2009

"Ancora una volta le Scuderie Aldobrandini si dimostrano un palcoscenico versatile e capace di valorizzare le esposizioni più diverse, attraverso l'unicità preziosa e sobria degli ambienti e le suggestioni di luci e trasparenze della sua originale struttura espositiva. "La Biblioteca del Cardinale. Enrico Benedetto Clemente Stuart, Duca di York a Frascati 1761-1803", è un avvenimento atteso e ...

Aa.Vv.
Orizzonti infiniti (Urania)

Orizzonti infiniti (Urania)

Se l'ingegner Edison fosse diventato Frankenstein, oggi non avremmo soltanto lampadine elettriche ma creature intelligenti fabbricate dall'uomo. Se l'ultimo apostolo scendesse in mezzo a noi, lo accoglieremmo con orgoglio e pregiudizio. Se la coscienza diventasse un problema (lo è mai stata?), sapremmo come sabotarla. Queste e altre affascinanti idee percorrono il secondo volume di The Year's ...

AA.VV.
Epistolario di Urbano Rattazzi: Volume primo 1846 - 1861

Epistolario di Urbano Rattazzi: Volume primo 1846 - 1861

Istituto per la Storia del Risorgimento italiano - Biblioteca scientifica Serie II: Fonti - Vol. XCIX La pubblicazione dell'Epistolario di Urbano Rattazzi, come ricorda Giuseppe Talamo nella Presentazione del volume, è stata l'ultima preoccupazione di Carlo Pischedda che l'ha ideato e impostato mentre ancora attendeva alla cura dell'Epistolario di Cavour, avvertendo la necessità di seguire ...

Aa.Vv.
Fausto Coppi: Il Campionissimo. Catalogo mostra al Complesso del Vittoriano a Roma

Fausto Coppi: Il Campionissimo. Catalogo mostra al Complesso del Vittoriano a Roma

Nella sua leggendaria carriera sportiva Fausto Coppi, il campionissimo, ha vinto e dominato sulle strade di tutto il mondo, domato le salite più difficili, vinto corse ciclistiche contro il tempo e gli avversari più ostici,ma gli mancava un trionfo a Roma. Lo riceve, a cinquant'anni dalla sua scomparsa, con la mostra "Fausto Coppi il campionissimo" ospitata nella sala Zanardelli del Vittoriano...

Aa.Vv.
Giovanni Spadolini: Giornalista, storico e uomo delle istituzioni

Giovanni Spadolini: Giornalista, storico e uomo delle istituzioni

La mostra, promossa in occasione del novantesimo anniversario della nascita di Spadolini, non intende essere una sorta di “mausoleo provvisorio” alla memoria di un grande italiano, quanto piuttosto la ricostruzione del percorso compiuto nel corso della vita da un uomo che ha tentato di rispondere nel modo più elevato alle sue sentite vocazioni, “le tre anime” come era solito definirle: lo ...

Aa.Vv.
Antòn Cechov. Dalle memorie di un uomo irascibile: illustrato da Franco Staino

Antòn Cechov. Dalle memorie di un uomo irascibile: illustrato da Franco Staino

Una delle novelle di Anton Cechov, pietra miliare della drammaturgia di tutti i tempi. Il volume ripropone il testo integrale accompagnato e reinterpretato dalle illustrazioni di Franco Staino.

Aa.Vv.
Antòn Cechov. Lingua Lunga: illustrato da Franco Staino

Antòn Cechov. Lingua Lunga: illustrato da Franco Staino

Una delle novelle di Anton Cechov, pietra miliare della drammaturgia di tutti i tempi. Il testo integrale è accompagnato e reinterpretato dalle illustrazioni di Franco Staino.

Aa.Vv.
Antòn Cechov. Ssst!...: illustrato da Franco Staino

Antòn Cechov. Ssst!...: illustrato da Franco Staino

Una delle novelle di Anton Cechov, pietra miliare della drammaturgia di tutti i tempi. Il testo integrale è accompagnato e reinterpretato dalle illustrazioni di Franco Staino.

Aa.Vv.
Nuovi incubi: I migliori racconti weird

Nuovi incubi: I migliori racconti weird

Nuovi incubi è il volume inaugurale dell’antologia Year’s Best Weird Fiction che annualmente presenta il meglio dei racconti weird in lingua inglese. Questo primo volume è dedicato ai racconti usciti nell’anno 2013, scelti per voi da Michael Kelly e Laird Barron. Un panorama unico sulla letteratura fantastica d’oltreoceano, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di horror, ...

Aa.vv.
storie d'impresa [av]vincenti: mamma, che impresa!

storie d'impresa [av]vincenti: mamma, che impresa!

Questa pubblicazione è parte del progetto Mamma che impresa!, un laboratorio che promuove la cultura di impresa, nato per iniziativa di Rancilio Cube e aperto a collaborazioni e sinergie. Le storie di nove luminose case history imprenditoriali, raccontate, insieme a scrittori professionisti, da chi le ha fondate e le conduce, e i racconti che hanno vinto un concorso letterario nazionale per gli...

Aa.vv.
Infiniti (Urania)

Infiniti (Urania)

Se la Guerra civile americana non avesse avuto luogo, la schiavitù sarebbe scomparsa lo stesso (oltre un certo punto non è più conveniente). La cattura di cinque terroristi di per sé non vuol dire nulla: bisogna scoprire cosa vogliono veramente. La matematica degli universi paralleli ha in serbo nuove sorprese. La celebre battuta di Via col vento – "Francamente, me ne infischio" – verrà ...

AA.VV.
Giorni di Natale: I racconti delle feste

Giorni di Natale: I racconti delle feste

Che bello il Natale! La magia di una festa che ricorda una storia lontana piena di luce e speranza, la tradizione del presepe, la consuetudine di riunirsi con gli amici e i parenti più cari per trascorrere insieme quei giorni e scambiarsi regali. Ma anche la leggenda di Babbo Natale e la suggestione dell'albero decorato, al cui fascino è difficile sfuggire. E se è una festa così sentita, come ...

AA. VV.
Vi... racconto 2015: Antologia dei premiati al concorso "Ellera - Vi... racconto" 2015

Vi... racconto 2015: Antologia dei premiati al concorso "Ellera - Vi... racconto" 2015

Tra sedicenti killer disarmati dalla spietatezza della realtà e vecchi sarti che sanno curare con la poesia, dilatazioni di secondi infiniti e amori che arrivano quando non te li aspetti più, questo ebook presenta delle voci che hanno scelto un concorso non urlato per mettersi in gioco e che sono assolutamente in sintonia con la visione delle lettere che Ellera Edizioni vuole portare avanti. ...

AA.VV
Marcello Piacentini architetto 1881-1960

Marcello Piacentini architetto 1881-1960

Il volume raccoglie gli interventi al convegno su Marcello Piacentini a cinquant'anni dalla morte. 1881-1960 tenuto a Roma nel dicembre 2010. Si sono attesi i cinquanta anni dalla morte di Marcello Piacentini per organizzare questo convegno. Un tempo lungo che è servito sia a riflettere sulle vicende del fascismo in tutte le sue espressioni – la politica, l'economia, la cultura, le arti, anche ...

Aa.Vv.
L'utopia necessaria. Leo Valiani a cento anni dalla nascita: Annali della Fondazione Ugo La Malfa. Quaderni

L'utopia necessaria. Leo Valiani a cento anni dalla nascita: Annali della Fondazione Ugo La Malfa. Quaderni

A costruire la memoria di questo grande italiano contribuiscono le pagine di questo volume, che raccoglie gli atti di tre convegni organizzati dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita di Leo Valiani, istituito con decreto del Ministero per i beni e le attività culturali. Il Comitato è stato promosso dalla Fondazione Ugo La Malfa e dell’Associazione Nazionale per ...

Aa.Vv.
Mala vita: Racconti dal carcere

Mala vita: Racconti dal carcere

Nei venticinque racconti finalisti del Premio Goliarda Sapienza, accolti in questo libro, detenute e detenuti di molte nazionalità (italiana, albanese, romena, liberiana, marocchina, egiziana), accompagnati da autorevoli scrittori, giornalisti, artisti, raccontano le loro storie di mala vita con tratti crudi, avvincenti, spesso commoventi, anche ironici. Fra loro c’è chi si trova in carcere da ...

AA. VV.
Storie minime

Storie minime

“È una sera tipicamente invernale, fredda e umida, una di quelle in cui desidero solo stare davanti al caminetto a fissare il fuoco”. Ecco l’incipit del primo racconto, la prima di trenta storie minime legate a un’isola che di storie sembra ne custodisca una sotto ogni pietra. Tutto, in quest’antologia di racconti, è legato all’isola: gli autori, il Cantiere di scrittura e l’Accademia d’arte ...

Aa.vv.
I giovani di Holden

I giovani di Holden

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la nona edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.

AA. VV.
Le ultime lettere di Aldo Moro: Conservare la memoria per coltivare la speranza - Restauro e conservazione

Le ultime lettere di Aldo Moro: Conservare la memoria per coltivare la speranza - Restauro e conservazione

Memoria e speranza sono i termini più giusti per riassumere il senso di un'operazione non solo culturale, ma anche di grande valore civile e democratico, come è quella del restauro delle 11 lettere scritte da Aldo Moro durante la sua dolorosa e disperata prigionia. La conservazione della memoria passa attraverso la conservazione e il restauro dei supporti fisici nei quali si condensa la storia ...

Aa.Vv.
L'Archivio riservato del Ministero di grazia e giustizia dello Stato pontificio (1849-1868): Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano

L'Archivio riservato del Ministero di grazia e giustizia dello Stato pontificio (1849-1868): Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano

Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Biblioteca scientifica – Serie II: Fonti Vol. CII Un grande tesoro di notizie, in un piccolo archivio maltrattato. Con la denominazione “Ministero dell'interno, protocollo riservato” è giunto a noi questo fondo di appena 1477 fascicoli, sino ad ora privo d'inventario quindi raramente consultato, che senza dubbio è nato come “Archivio ...

Aa.Vv.
Effemeridi Romane: Volume Primo 1828-1860

Effemeridi Romane: Volume Primo 1828-1860

Premessa di ROMANO UGOLINI Prefazione di VINCENZO PAGLIA La fama di monsignor Vincenzo Tizzani (1809-1892) è da sempre legata alla lunga ed affettuosa amicizia con Giuseppe Gioachino Belli. Il sodalizio del prelato con il grande poeta, reso memorabile dalla tutela degli autografi dei celebri sonetti affidatigli dal Belli, non fu comunque che un episodio, per quanto importante, nella longeva e ...

Aa.Vv.
Donne che Emigrano all'Estero

Donne che Emigrano all'Estero

Trentaquattro italiane emigrate in ogni angolo del mondo si raccontano. Lo fanno a ruota libera, soffermandosi di volta in volta su aspetti specifici del proprio vissuto - la vita quotidiana, gli affetti, il lavoro, gli usi e costumi del nuovo paese, il cibo, l’arte, la musica, le bellezze naturali, le atmosfere. Parlano dell’eccitazione del cambiamento, delle difficoltà di integrazione, del ...

AA. VV.

28 29 30 31 32 33