Giorni di Natale: I racconti delle feste

Compra su Amazon

Giorni di Natale: I racconti delle feste
Autore
AA. VV.
Editore
Lindau
Pubblicazione
26/11/2015
Categorie
Che bello il Natale! La magia di una festa che ricorda una storia lontana piena di luce e speranza, la tradizione del presepe, la consuetudine di riunirsi con gli amici e i parenti più cari per trascorrere insieme quei giorni e scambiarsi regali. Ma anche la leggenda di Babbo Natale e la suggestione dell'albero decorato, al cui fascino è difficile sfuggire. E se è una festa così sentita, come poteva non ispirare scrittori e poeti di tutte le epoche e di tutti i paesi? I preparativi, i regali, la cena della vigilia, la messa di mezzanotte, il pranzo natalizio, le case povere e quelle ricche, in un caleidoscopio infinito di atmosfere, ambienti, personaggi e stati d'animo, saltano fuori come per magia dal cappello dei più grandi scrittori. Oltre a Dickens che forse è il narratore che rappresenta lo spirito del Natale per antonomasia, Machado de Assis, Maupassant, Daudet, Hardy, Chesterton, Pirandello e Deledda... e chi più ne ha più ne metta, come i doni del portentoso sacco di Babbo Natale, che nel racconto di Pina de Morais è in partenza insieme a Gesù Bambino per entrare a mezzanotte in punto nelle case di tutti i bambini del mondo e portare un po' di felicità.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Altreconomia 199 - Dicembre 2017: Con la testa nel bidone

Altreconomia 199 - Dicembre 2017: Con la testa nel bidone

La copertina del numero di dicembre di Altreconomia è dedicata ai rifiuti. "Con la testa nel bidone" è il titolo della nostra inchiesta sul calcolo della raccolta differenziata nel nostro Paese. L'Italia, infatti, è più virtuosa rispetto al passato. Ma c'è un aiutino governativo che rischia di farci fare testacoda. Il "primo tempo" della rivista vi porterà a Ginevra, dove le Nazioni Unite ...

AA. VV. Altreconomia
Officina cartografica: Materiali di studio

Officina cartografica: Materiali di studio

Il volume nasce nell’ambito di un seminario tenutosi a Parma nel 2016. L’articolato ventaglio di approcci dei saggi qui raccolti rivela il desiderio di conoscenza che, attorno alla cartografia storica da qualche anno accomuna geografi, storici (dell’ambiente, della città, dell’amministrazione, della cultura ecc.), sociologi, urbanisti, storici dell’arte e della letteratura.

AA. VV. Franco Angeli Edizioni
Storie di immaginaria realtà - Vol. 4

Storie di immaginaria realtà - Vol. 4

Una miscellanea di trenta racconti e venti liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la settima edizione del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. ha prodotto a livello lirico e narrativo.

Aa. vv. Giovane Holden Edizioni
White flight a Milano: La segregazione sociale ed etnica nelle scuole dell'obbligo

White flight a Milano: La segregazione sociale ed etnica nelle scuole dell'obbligo

I risultati di una ricerca sulla segregazione territoriale e scolastica a Milano. Lo studio è fondato su analisi cartografiche e statistiche sulla popolazione delle scuole dell’obbligo a Milano, accompagnate da approfondimenti qualitativi e interviste realizzati in alcuni quartieri e in due comuni della regione urbana milanese.

AA. VV. Franco Angeli Edizioni
Misericordia e perdono (Atti Summer School 2016): Termini, concetti, luoghi, tempi

Misericordia e perdono (Atti Summer School 2016): Termini, concetti, luoghi, tempi

Education is openness to what is real, an attitude which enable us to look in a merciful perspective to what is our personal reality and at what is around us. In front of a deeply wounded humanity, any educational institution must be like a field hospital: inclusive (in principle, no one is refused), close (to where the wounded are), flexible (to move where new emergencies occur), decentralized...

Aa.vv. EDUCatt
Chiamarlo amore non si può: 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne

Chiamarlo amore non si può: 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne

Quattro anni dopo la pubblicazione, Chiamarlo amore non si può, uno dei libri più amati di questa casa editrice rinasce in formato ebook con il marchio di Matilda Editrice. Dopo decine di recensioni, alcune migliaia di copie vendute moltiplicatesi in decine di migliaia di letture poiché singole copie del libro sono state lette da intere scolaresche e dopo essere stato protagonista di tante ...

AA.VV. Matilda Editrice