AA VV


Aspettando Mondi Incantati 2015

Aspettando Mondi Incantati 2015

Il volume raccoglie i 30 racconti finalisti della XIX, XX e XXI edizione del Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico (http://www.rill.it).

AA VV
Nuovi Argomenti (71)

Nuovi Argomenti (71)

Hanno collaborato: Alessandro Piperno, Filippo Tuena, Luigi Guarnieri, Manuela Maddamma, Giulio Silvano, Errico Buonanno, Luca Mastrantonio, Gianni Clerici, Debora Omassi, Alessio Schreiner, Orazio Labbate, Francesco Stoppa, Mary Barbara Tolusso, Moira Egan, Damiano Abeni, James Merrill, Angela Ida Murgia, Albert Berryway, Gabriella Nisticò.

AA.VV.
Fiabe dei nativi americani: Miti e racconti (Mille e una fiaba Vol. 12)

Fiabe dei nativi americani: Miti e racconti (Mille e una fiaba Vol. 12)

Questa antologia presenta un frammento dell'immenso patrimonio di narrazioni, leggende, miti, canti e preghiere dei nativi americani raccolto e trascritto, soprattutto a partire dalla fine del XIX secolo, da antropologi, etnologi e linguisti. Leggere questi racconti permette di andare al cuore del mondo che è indispensabile alla terra americana, al suo sogno, alla sua immaginazione e anche al ...

AA. VV.
Fiabe cinesi: Il racconto diventa festa (Mille e una fiaba Vol. 2)

Fiabe cinesi: Il racconto diventa festa (Mille e una fiaba Vol. 2)

Antica memoria e sfavillante presente si fondono in queste pagine, come le vecchie radici di un albero alimentano le nuove gemme, in un caleidoscopio di storie straordinarie che divertono e stimolano la fantasia: lumache che diventano fanciulle, demoni rossi rapitori, conigli di giada, ventagli magici, arcieri che con le loro frecce raggiungono le profondità del cielo. Un viaggio meraviglioso ...

AA. VV.
Fiabe ebraiche: In viaggio verso la Terra d'Israele (Mille e una fiaba Vol. 4)

Fiabe ebraiche: In viaggio verso la Terra d'Israele (Mille e una fiaba Vol. 4)

Questo volume narra dell'ebreo in viaggio che racconta e si fa raccontare, l'ebreo che sosta, impara, insegna. Che parla del suo credo, del cielo e della terra, del sole e delle stelle, degli animali e delle piante. Parla dell'uomo e dei suoi bisogni, dell'individuo e delle sue relazioni. Parla di Dio, degli angeli e dei demoni. Parla di sé e della sua storia, che con gli anni si intreccia in ...

AA. VV.
Fiabe nordiche: Troll, principi e giganti (Mille e una fiaba Vol. 7)

Fiabe nordiche: Troll, principi e giganti (Mille e una fiaba Vol. 7)

Una raccolta di fiabe popolari non è solo enorme diletto per bambini e adulti, ma anche preziosa occasione di confronto con culture lontane e ignote. Attraverso queste letture sarà facile perdersi nei freddi paesaggi del Nord, ma non di rado capiterà di ritrovare caratteri noti, recuperabili nel nostro patrimonio culturale. E se ci troveremo a fare i conti con una realtà contadina piuttosto che...

AA. VV.
Fiabe tuareg: Leggende degli uomini del deserto (Mille e una fiaba Vol. 11)

Fiabe tuareg: Leggende degli uomini del deserto (Mille e una fiaba Vol. 11)

Lo schema di questo libro è particolare: alcune lunghe fiabe della più remota tradizione sono cucite tra loro da un racconto in cui si mescolano curiosità etniche e notazioni antropologiche che ben ci raccontano la poco conosciuta cultura dei Tuareg, il popolo che abita il deserto del Sahara. Il volume è corredato da un'introduzione storico-geografica e un glossario di termini tuareg. Il ...

AA. VV.
Fiabe celtiche: Gnomi, folletti, fate: storie del Piccolo Popolo (Mille e una fiaba Vol. 1)

Fiabe celtiche: Gnomi, folletti, fate: storie del Piccolo Popolo (Mille e una fiaba Vol. 1)

Una raccolta di fiabe che narrano di tempi lontanissimi ma anche di storie più recenti, perché il ''regno segreto'', come qualcuno ha chiamato il mondo degli spiriti invisibili intorno a noi, non ha mai smesso di esistere - siamo noi che non abbiamo più occhi per vederlo e mente per capirlo. Loro però ci sono: gnomi e coboldi, folletti, fate, demoni, sapienti o dispettosi o semplicemente ...

AA. VV.
Fiabe dell'Islam: Magie e prodigi del vicino Oriente (Mille e una fiaba Vol. 3)

Fiabe dell'Islam: Magie e prodigi del vicino Oriente (Mille e una fiaba Vol. 3)

Una raccolta di fiabe tratte dall'immenso patrimonio popolare musulmano, legate fra loro dall'elemento prodigioso, dall'irruzione sorprendente e magica del soprannaturale nella vita quotidiana: orchi, spiriti, uomini-leone, uccelli parlanti, cammelli ballerini. L'area dei racconti è vasta, dalla Palestina all'Iraq, dalla Siria all'Iran. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e ...

AA. VV.
Fiabe indiane: Tra ghiacci, foreste, fiumi, deserti (Mille e una fiaba Vol. 5)

Fiabe indiane: Tra ghiacci, foreste, fiumi, deserti (Mille e una fiaba Vol. 5)

L'India dei racconti popolari ci porta lontano dagli stereotipi cui siamo legati; non solo serpenti e asceti ma guerrieri, servi della gleba, prodigiosi esseri divini e pragmatiche casalinghe. Nelle pagine si succedono avventure da brivido e storie di babbei, racconti d'incatenamenti e apologhi mortali specchio di un Paese da vertiginosi contrasti in cui si spazia da opulente ricchezze a una ...

AA. VV.
Fiabe irlandesi: Spettri e fantasmi della Terra Verde (Mille e una fiaba Vol. 6)

Fiabe irlandesi: Spettri e fantasmi della Terra Verde (Mille e una fiaba Vol. 6)

Un viaggio all'interno dell'immenso patrimonio favolistico irlandese attraverso una selezione di fiabe delle più diverse epoche tra fate, elfi e coboldi, gli straordinari abitanti del ''Regno Verde''. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e leggende di ogni parte del mondo per riconsegnare alla ''fiaba'' il suo significato più ampio: non solo letteratura infantile ma momento ...

AA. VV.
Fiabe persiane: Storie da bazar e caravanserragli (Mille e una fiaba Vol. 8)

Fiabe persiane: Storie da bazar e caravanserragli (Mille e una fiaba Vol. 8)

Tradizionalmente chi raccontava storie nel mondo persiano erano uomini. Coloro i quali lo facevano di mestiere erano raggruppati in apposite corporazioni e giravano di villaggio in villaggio e di mercato in mercato; lì si esibivano all'aperto oppure nella sala da tè e da caffè il cui ingresso era proibito alle donne, alle quali era tradizionalmente riservata la narrazione casalinga per i ...

AA. VV.
Fiabe precolombiane: Vedere con gli occhi degli sciamani (Mille e una fiaba Vol. 9)

Fiabe precolombiane: Vedere con gli occhi degli sciamani (Mille e una fiaba Vol. 9)

Una raccolta di fiabe popolari non è solo enorme diletto per bambini e adulti, ma anche preziosa occasione di confronto con culture lontane e ignote. La raccolta contenuta in questo volume si riferisce ai racconti dell'immenso patrimonio nato presso le comunità indiane del centro e del Sudamerica prima dell'arrivo degli spagnoli e che di bocca in bocca è giunto fino a noi. Gran parte delle ...

AA. VV.
Fiabe tibetane: Storie dal tetto del mondo (Mille e una fiaba Vol. 10)

Fiabe tibetane: Storie dal tetto del mondo (Mille e una fiaba Vol. 10)

Una selezione di storie straordinarie, nello scenario dei picchi più alti del mondo, nella terra del Dalai Lama: un suggestivo mondo di selci incantate, statue prodigiose e manghi della pioggia. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e leggende di ogni parte del mondo per riconsegnare alla ''fiaba'' il suo significato più ampio: non solo letteratura infantile ma momento importante...

AA. VV.
In altre parole. Forme dell'allegoria nei testi medioevali

In altre parole. Forme dell'allegoria nei testi medioevali

Il volume tenta di determinare a quale livello e mediante quali strategie agisca il processo di costituzione di allegorie in alcuni ambiti della produzione letteraria medievale, soprattutto francese, e di tracciare, attraverso il variabile e complesso impiego dell’allegoria nei testi esaminati, un possibile percorso nell’infinito e praticamente inesauribile universo del significare allegorico.

AA. VV.
Sherlock Holmes in America - parte seconda (Il Giallo Mondadori)

Sherlock Holmes in America - parte seconda (Il Giallo Mondadori)

Continuano le straordinarie imprese di Sherlock Holmes e del dottor Watson in missione speciale nel Nuovo Mondo. Sono ben sette, per l'esattezza, i casi che dovrà affrontare il Grande Detective, importando da Londra negli Stati Uniti la sua infallibile arte della deduzione. Che si tratti di indagare negli ambienti controversi della teosofia o di offrire una consulenza al celebre escapista ...

AA.VV.
Viaggiatori del Seicento

Viaggiatori del Seicento

Francesco Carletti, Carlo Ranzo, Michele Bianchi, Dionigi Carli, Antonio Murchio ed Ercole Zani sono solo alcuni dei narratori di viaggio proposti in questa raccolta che Utet oggi ripropone in una edizione digitale di pregio, corredata da un accurato apparato critico fruibile in modalità ipertestuale.

Aa. Vv.
Dei Mondi E Maddalena

Dei Mondi E Maddalena

Guarda gli short-video - GESU' DI MADDALENA: https://www.youtube.com/watch?v=8MFh2nLNiwU - LA GIOCONDA DELLE OMBRE: https://www.youtube.com/watch?v=oVXQk8iADYo - SILENZIO: https://www.youtube.com/watch?v=AYgkeu3KfSw - LA LEGGENDA DEL LUSTRASCARPE d'AMERICA: https://www.youtube.com/watch?v=ISfh3Sl7wU0 Autori: Dafne Munro, Stella Scirè, Ettore del Capitano, Alessandro Shovinskij Prefazione: ...

AA.VV.
Sherlock Holmes in America - parte prima (Il Giallo Mondadori)

Sherlock Holmes in America - parte prima (Il Giallo Mondadori)

Niente 221B, niente Scotland Yard. Qui non saranno le nebbie londinesi né la confortevole atmosfera dell'appartamento in Baker Street a fare da sfondo alle avventure di Sherlock Holmes e del fedele dottor Watson. In trasferta negli Stati Uniti, l'inseparabile coppia dovrà cimentarsi in terra straniera con pericolosi avversari ed enigmi apparentemente insolubili. Da una costa all'altra, dagli ...

AA.VV.
Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 2 (Battitore libero)

Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 2 (Battitore libero)

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 2” comprende trenta...

AA. VV.
Pensiero in fuga: Racconti

Pensiero in fuga: Racconti

Il concorso letterario La prima penna – il cui titolo è un chiaro riferimento alla matrice sammarinese dell’iniziativa, le Tre Penne di San Marino – vuole essere un’occasione offerta alla creatività, specialmente quella dei giovani, senza limiti territoriali. Il progetto, partito in via sperimentale, intende offrire la possibilità a tanti nuovi autori di emergere e trovare il loro giusto spazio...

AA. VV.
Nuovi Argomenti (70)

Nuovi Argomenti (70)

Hanno collaborato: Fulvio Abbate, Eraldo Affinati, Alessandro Agostinelli, Massimo Arcangeli , Federico Audisio di Somma, Alberto Bertoni , Filippo Bologna, Carlo Bordini, Maria Borio, Franco Buffoni, Laura Buffoni, Errico Buonanno, Maria Grazia Calandrone, Mario Capello, Aldo Cazzullo, Mauro Covacich, Marco Cubeddu, Giancarlo De Cataldo, Roberto Deidier, Erri De Luca, Fabio Deotto, Paolo Di ...

AA.VV.
I capolavori del giallo (eNewton Classici)

I capolavori del giallo (eNewton Classici)

Conan Doyle, Sherlock Holmes. Il segno dei quattro Leroux, Il profumo della dama in nero Buchan, Il mistero della collana Green, Due iniziali soltanto… Fletcher, Il mistero del diamante giallo Wallace, La porta delle sette chiavi Chesterton, Il segreto di Padre Brown Biggers, Charlie Chan e il cammello nero Van Dine, La dea della vendetta White, Il mistero della ...

AA.VV.
I capolavori della letteratura horror (eNewton Classici)

I capolavori della letteratura horror (eNewton Classici)

Beckford, Vathek • Stevenson, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde • Stoker, Dracula • Hodgson, La casa sull’Abisso • Meyrink, Il Golem • Munn, Stirpe di lupo • Lovecraft, Le Montagne della Follia Edizioni integrali Che cos’è l’orrore? È più della semplice paura, è più del brivido che si prova davanti all’ignoto, è la raggelante esperienza dell’inspiegabile, è il ...

AA.VV.
I Nibelunghi (Einaudi tascabili Vol. 317)

I Nibelunghi (Einaudi tascabili Vol. 317)

La storia d'amore di Sigfrido e Crimilde e le cruente imprese di Attila e Teodorico costituiscono i due cicli del maggior poema epico germanico scritto nel 1200 da autore ignoto. Combattendo contro i Nibelunghi (stirpe di nani che vivono nelle viscere della terra), il giovane eroe Sigfrido conquista un immenso tesoro e alcuni poteri magici: la spada che uccide ciò che tocca, il cappuccio che ...

AA. VV.

29 30 31 32 33 34