Donne che Emigrano all'Estero

Compra su Amazon

Donne che Emigrano all'Estero
Autore
AA. VV.
Editore
AA. VV.
Pubblicazione
22/09/2015
Categorie
Trentaquattro italiane emigrate in ogni angolo del mondo si raccontano.

Lo fanno a ruota libera, soffermandosi di volta in volta su aspetti specifici del proprio vissuto - la vita quotidiana, gli affetti, il lavoro, gli usi e costumi del nuovo paese, il cibo, l’arte, la musica, le bellezze naturali, le atmosfere. Parlano dell’eccitazione del cambiamento, delle difficoltà di integrazione, del dolore e della malinconia, del distacco dalla propria terra di origine.
Ancora, si interrogano sui diritti civili, sulle discriminazioni razziali e di genere, sulla povertà, la disuguaglianza sociale, e tanto altro.
C’è molta sincerità, in questi racconti: questa capacità, prettamente femminile, di mettersi a nudo, è ciò che lega tra loro le diverse esperienze.

Per comprendere il significato profondo dell’espatrio nell'era digitale, per vivere e capire le emozioni di donne che hanno fatto la valigia e sono diventate delle moderne migranti.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Gli esordi di Arturo Reghini: il Leonardo: Arturo Reghini. Opere volume II. 1906-1907

Gli esordi di Arturo Reghini: il Leonardo: Arturo Reghini. Opere volume II. 1906-1907

Con il secondo volume della collana, prosegue la ripubblicazione critica dei testi, altrimenti introvabili, di Arturo Reghini. Sono qui raccolti i suoi scritti pubblicati nel 1906-1907 sul Leonardo, innovativa rivista fiorentina diretta dai giovani Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini. Questi scritti di esordio rivelano l’erudizione, la preparazione scientifica e umanistica di Reghini e ...

AA. VV.
Almanacco Topolino 1

Almanacco Topolino 1

Un grande e graditissimo ritorno! Topolino e tutta la Banda Disney al gran completo impazzeranno su questa rivista che riprende la grande tradizione dell’albo lanciato alla fine del 1956, con il recupero di classici dai vecchi “Almanacchi” e tantissime storie nuove di zecca mai pubblicate in Italia. Tra gli autori: Giorgio Cavazzano, Marco Rota, César Ferioli, Romano Scarpa, Tony Strobl, Kari...

AA. VV.
When Sustainability meets Culture: Quando la cultura incontra la sostenibilità

When Sustainability meets Culture: Quando la cultura incontra la sostenibilità

AA.VV.
Art e Dossier N. 398 maggio 2022

Art e Dossier N. 398 maggio 2022

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA.VV.,
Milindapanha: Le radici della saggezza buddhista

Milindapanha: Le radici della saggezza buddhista

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA. VV.
Come è andata veramente tra Mascia e Orso

Come è andata veramente tra Mascia e Orso

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

AA. VV.