I migliori libri di Storia contemporanea dal XX secolo a oggi
Morte della democrazia: L'ascesa di Hitler e il crollo della Repubblica di Weimar (Biblioteca Einaudi) di Benjamin Carter Hett
Come poté un governo democratico permettere ad Adolf Hitler di conquistare la Germania? Affermare che Hitler fu regolarmente eletto è troppo semplice. Il Führer non avrebbe mai potuto ottenere il potere se i politici di punta non avessero risposto a un'ondata di insurrezioni populiste cercando di cooptarlo; una strategia che invece li schiacciò in un angolo, dal quale l'unica via d'uscita ...
Il maestro di Auschwitz di Otto B Kraus
Basato sulla storia vera del famigerato Blocco 31 Alex Ehren è uno dei prigionieri di Auschwitz-Birkenau. Ogni giorno che passa la lotta per sopravvivere allâorrore del campo di concentramento si fa sempre più dura. Eppure Alex ha deciso di contravvenire agli ordini dei suoi spietati aguzzini e, di nascosto, dà lezione ai bambini raccolti nel famigerato Blocco 31. à un piccolo gesto di...
P2: I misteri dei documenti di Piergiorgio Massaglia
Lo scandalo della Loggia P2 ha egemonizzato i media per anni, inchieste giornalistiche hanno cercato di fare luce su uno degli avvenimenti più misteriosi della storia italiana del dopoguerra. Ancora oggi i media presentano presunti documenti per dimostrare taluni coinvolgimenti e legami. Documenti presentati come veri mentre una attenta analisi e competenza massonica li smaschera e li presenta...
Le ceneri di Babij Jar: L'eccidio degli ebrei di Kiev (Saggi) di Antonella Salomoni
Nella profonda e larga gola situata in prossimità di Kiev, nota come Babij Jar, fra il 29 e il 30 settembre 1941 le truppe tedesche sterminarono, a colpi dâarma da fuoco, 33.771 ebrei. Si tratta del più grave eccidio commesso durante il secondo conflitto mondiale. Durante e dopo la guerra il territorio fu modificato, ridisegnato o riconvertito con lâobiettivo di rimuovere i segni fisici ...
Il movimento del '77: Radici, snodi, luoghi di Monica Galfré
Fratello minore del â68, detonatore degli anni di piombo, incubatore del âriflussoâ, irripetibile spazio liberato? Sfuggente a ogni definizione univoca e luogo di contraddizioni non componibili, disperato e radicale â nonostante lâinsistito ricorso allâironia e al paradosso â come solo i momenti di passaggio sanno essere, il movimento del â77 fu effige della transizione epocale ...
Guida ai mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale - Vol. 2 di Mario Viucci
Ho pensato di realizzare una agile guida per orientarsi tra la miriade di mezzi corazzati tedeschi sella Seconda Guerra Mondiale. Di ogni mezzo ho realizzato una veloce descrizione delle origini e vita operativa allegando una piccola ma esaustiva scheda tecnica. Spero di avere fatto cosa gradita ai numerosi estimatori dellâargomento.Buona letturaIndicePrefazioneGuida ai mezzi corazzati ...
L'attacco di Pearl Harbor di Antonio Ferraiuolo
L'improvvisa aggressione militare, senza dichiarazione di guerra, avvenuta il 7 dicembre 1941, nella quale forze aeronavali giapponesi attaccarono la flotta e le installazioni militari statunitensi stanziate nella base navale di Pearl Harbor, nelle isole Hawaii. La politica espansionistica giapponese in Asia iniziata nel 1931 con l'occupazione della Manciuria e proseguita nel 1937 con l'...
Storia mondiale dell'Italia di Andrea Giardina
Una storia come questa non ci era mai stata raccontata. E non è un modo di dire. Perché alla fine delle oltre ottocento pagine della Storia mondiale dell'Italiaci si accorge che il paese scolpito nella nostra testa non è più riconoscibile, ha preso un'altra forma. Non più lo stivale allungato dalle Alpi a Lampedusa per oltre duemiladuecento anni di splendori e miserie, ma un'Italia piena...
Assedio all'occidente di Maurizio Molinari
La seconda guerra fredda vede dittature e regimi assediare i paesi democratici: lâepicentro dello scontro è lâEuropa, le armi preferite sono ingerenze politiche e ricatti strategici, i duelli più duri avvengono nel cyberspazio, e lâItalia è uno dei più vivaci campi di battaglia. Neanche il papa è indenne da quanto sta avvenendo. La Russia di Putin e la Cina di Xi vogliono trasformare...
Invasori, non vittime: La campagna italiana di Russia 1941-1943 di Thomas Schlemmer
La campagna di Russia è entrata nella memoria italiana, cristallizzandosi come una 'tragica fatalità '. La velleitaria guerra di Mussolini contro l'Unione Sovietica si trasformò nell'epopea eroica dei nostri soldati, vittime di una guerra spietata, della durezza della natura e, non da ultimo, dei propri alleati. L'epos del sacrificio andò a coprire come un velo il non trascurabile dato di ...
La guerra di Einstein di Matthew Stanley
La nascita dellâidea che ha cambiato il mondo Dallâinizio dei tempi la creatività e lâingegno scientifico si sono sviluppati di pari passo con la capacità dellâuomo di generare orrori. Queste spinte parallele hanno condotto lâumanità verso una scoperta in grado di cambiare per sempre il modo in cui conosciamo lâuniverso: la teoria della relatività generale. Sono in pochi a ...
Triplo gioco di Joby Warrick
Una squadra formata dai migliori agenti della CIA specializzati nella guerra al terrorismo si riunisce in una base segreta in Afghanistan per dare il benvenuto a una stella nascente dello spionaggio: Humam Khalil al-Balawi, un giordano infiltratosi nei ranghi più elevati di al-Qaida. Per mesi al-Balawi ha inviato relazioni scioccanti direttamente dal nucleo più interno della rete terroristica...
Václav Havel, una rivoluzione esistenziale di Stefano Bruno Galli
Václav Havel (1936 - 2011), poeta, drammaturgo, filosofo, dissidente, politico, è stato uno dei grandi personaggi che hanno segnato in profondità la storia del Novecento europeo. Protagonista di una parabola esistenziale che neppure lui â drammaturgo dellâassurdo â avrebbe mai pensato di scrivere: incarcerato dal governo cecoslovacco come dissidente sino a pochi mesi prima della ...
Il sangue d'Europa: Scritti politici e letterari (Pamphlet) di Giaime Pintor
Giaime Pintor (1919-1943), morto a soli ventiquattro anni a causa di una mina, divenne presto simbolo di quei giovani che, maturati sotto il fascismo, si trovarono nel 1943 a dover scegliere da quale parte stare. Accompagnato da un profilo critico, il volume ne ripercorre la vita, sottolineando come ancora oggi Pintor sia al centro di un forte dibattito capace di coinvolgere non soltanto la sua...
Quel maledetto 11 gennaio di Gaetano Provenzano
Analisi ricostruttiva dei fatti di Naro dell'undici gennaio 1945
Questa è la storia: Cinquant'anni di storia italiana attraverso le canzoni di Umberto Broccoli
Un viaggio tra musica e parole per riscoprire aspetti delle Storie e della storia del nostro paese dal 1938 al 1988. Dalle canzoni trasmesse alla radio alla fine degli anni trenta, interpreti di unâItalia illusa e pericolosamente disposta a ballare sullâorlo dellâabisso, a quelle del decennio ottanta, gli anni di âSua Evanescenzaâ, passando per lâottimismo giovanilista e ...
Gli ismi della politica: 52 voci per ascoltare il presente di Angelo d'Orsi
La politica nasce, nel mondo occidentale, nella polis greca, come arte della convivenza nella città , diventando ben presto scienza della corretta amministrazione, e poi del buon governo. Secoli dopo, Machiavelli ci spiega la politica come scienza del potere, che peraltro, per lui, è un mezzo, non un fine in sé. Oggi la politica appare screditata. Si ricorre alla âsocietà civileâ nel ...
La Chiesa fiorentina e il soccorso agli ebrei: Luoghi, istituzioni, percorsi (1943-1944) di Francesca Cavarocchi
Lâattività di soccorso prestata agli ebrei presenti a Firenze dal settembre 1943 allâestate del 1944 fu gestita dalla Curia arcivescovile e mostra, a uno studio attento, caratteristiche del tutto peculiari nel contesto nazionale: lâimmediato coinvolgimento del cardinale Dalla Costa permise di costruire una solida rete di assistenza e protezione composta da conventi, istituti religiosi ed...
Il fascismo e le guerre mondiali di Nicola Tranfaglia
Lâautore ricostruisce un periodo decisivo della storia dâItalia che si colloca tra lo scoppio della prima guerra mondiale e la conclusione della seconda, e include in poco più di un trentennio il tramonto del sistema politico liberale e la nascita, lo sviluppo e la fine della dittatura fascista. Attraverso una narrazione attenta agli aspetti politici, sociali, culturali ed economici della ...
La Shoah dei bambini: La persecuzione dell'infanzia ebraica in Italia (1938-1945) (Einaudi tascabili. Storia) di Bruno Maida
La storia della persecuzione degli ebrei attuata dal fascismo tra il 1938 e il 1945 ci è ormai ben nota, ma raramente ci si è soffermati a riflettere su cosa abbiano significato quei tragici sette anni per i bambini italiani. Per i bambini «ariani», cresciuti nell'educazione al razzismo e alla guerra, e, soprattutto, per i bambini ebrei, allontanati da scuola, testimoni impotenti della ...
Mussolini e Hitler: Storia di una relazione pericolosa di Christian Goeschel
L'alleanza tra Italia fascista e Germania nazista fu la conseguenza del progressivo avvicinamento tra Mussolini e Hitler. I due dittatori, infatti, coltivarono per oltre 10 anni un rapporto personale e diretto che ebbe enormi conseguenze sui rispettivi paesi e nella storia d'Europa. Ma cosa li legò fino al tracollo definitivo? Illumina con luce inedita questa cinica e catastrofica '...
Lotta per la sopravvivenza: La guerra della Cina contro il Giappone 1937-1945 (Biblioteca Einaudi) di Rana Mitter
Nel 1937, l'incidente del «Ponte di Marco Polo» precipitò la Cina e il Giappone in un conflitto di straordinaria durata e ferocia. Con vivido slancio narrativo, il libro di Rana Mitter attinge a una grande quantità di fonti inedite per ricostruire questa spaventosa guerra. Mitter si occupa sia dei principali leader (Chiang Kai-shek, Mao Zedong e Wang Jingwei) sia della gente comune travolta...
L'uomo che fece perdere la guerra ai nazisti di Robert Hutton
Nome in codice Jack King: lâagente segreto inglese che sconfisse Adolf Hitler Nel giugno del 1940 la Gran Bretagna era lâultimo baluardo di libertà in Europa, nonché lâobiettivo principale di Hitler. Ma nei confini del Regno Unito non tutti temevano unâinvasione nazista. Tuttâaltro. Nelle fabbriche, nelle officine e nei quartieri periferici câerano uomini e donne determinati a ...
Guida illustrata ai mezzi corazzati tedeschi della Seconda Guerra Mondiale Vol 2: Con descrizioni, illustrazioni e schede tecniche (Carri Armati) di Mario Viucci
Ho pensato di realizzare una agile guida per orientarsi tra la miriade di mezzi corazzati tedeschi sella Seconda Guerra Mondiale. Di ogni mezzo ho realizzato una veloce descrizione delle origini e vita operativa allegando una piccola ma esaustiva scheda tecnica. In questa edizione abbiamo aggiunto foto, ove reperite.Spero di avere fatto cosa gradita ai numerosi estimatori dellâargomento.Buona...