I migliori libri di Sociologia

Orgasmo Song: Sesso, Musica e Sospiri

Orgasmo Song: Sesso, Musica e Sospiri di Fabio Casagrande Napolin

Nel 1969 viene compiuto un passo da gigante per l’umanità. No, non lo sbarco sulla Luna degli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin, ma la pubblicazione della prima orgasmo song della storia: Je t’aime... moi non plus.Composta da Serge Gainsbourg e da questi interpretata assieme a Jane Birkin, la canzone, per la prima volta nella storia della musica, mette esplicitamente in scena un ...

Rock'n Sport: Musica, discipline olimpiche e anche no

Rock'n Sport: Musica, discipline olimpiche e anche no di Antonio Bacciocchi

Analizzando il rapporto tra musica e ventisette discipline sportive - dall’Alpinis- mo al Volley, con l’aggiunta dello spettacolare Wrestling - l'autore racconta le infinite volte in cui la musica (prevalentemente “rock”) ha affiancato lo sport o viceversa.Da sempre la correlazione tra sport e musica è particolarmente forte.Sin dai tempi dell'antica Grecia, infatti, i Giochi Olimpici ...

Storia e pratica del silenzio

Storia e pratica del silenzio di Remo Bassetti

Una storia del silenzio probabilmente non si può urlare (non sarebbe coerente), ma si può forse leggere, con quell’attitudine meditativa e piacevolmente ovattata che si trova anche sulla copertina di questo volume. Questo inno alla fuga dai rumori del mondo , nell’immersione senza suoni di una buona lettura, non è tuttavia una pratica così antica, dal momento che almeno fino al ...

Message in a bottle: Storie e testimonianze di giovani tunisini otto anni dopo la rivoluzione

Message in a bottle: Storie e testimonianze di giovani tunisini otto anni dopo la rivoluzione di Mario Sei

Le storie di dodici giovani tunisini che hanno in comune la frequentazione dei corsi di Letteratura e civiltà italiana all’università Manouba di Tunisi. Sei ragazze e sei ragazzi di un’età compresa tra i 24 e i 34 anni che si raccontano ripercorrendo la propria vita, inevitabilmente intrecciata con la rivoluzione del 2011 e con la realtà globale dei nostri giorni: la fortezza Europa, la...

Espatriati ed esuli: nella storia della conoscenza, 1500-2000 (Saggi)

Espatriati ed esuli: nella storia della conoscenza, 1500-2000 (Saggi) di Peter Burke

A partire da una straordinaria messe di casi rintracciati in un arco storico che va dal XV secolo all’epoca contemporanea, il libro documenta gli effetti positivi che il fenomeno dell’espatrio produce dal punto di vista del progresso intellettuale. Mettendo a contatto la loro cultura di partenza con quella del paese di arrivo, espatriati ed esuli contribuiscono infatti all’avanzare e al ...

I balsami di Venere (La cultura Vol. 1268)

I balsami di Venere (La cultura Vol. 1268) di Piero Camporesi

Il Saggiatore prosegue la ripubblicazione del corpus delle opere di Piero Camporesi con I balsami di Venere, un’esplorazione storico-letteraria delle pozioni, delle pietanze e dei medicamenti ideati tra Medioevo ed età moderna per lenire o stimolare i piaceri della carne, aumentare o ridurre la fertilità, rinvigorire l’energia vitale o preservare quella della giovinezza. La conferma della...

PANDILLAS: Il co-offending e la storia delle gang sudamericane in Italia - un fenomeno criminale transnazionale

PANDILLAS: Il co-offending e la storia delle gang sudamericane in Italia - un fenomeno criminale transnazionale di Walter MASSIMILIANI

Dal 2012, con le operazioni SECRETO e AMOR DE REY condotte dal Commissariato Mecenate della Questura di Milano e coordinate dalle Procure della Repubblica c/o il Tribunale Ordinario e per i minorenni di Milano, si è percepita in maniera evidente la pericolosità delle pandillas, la loro organizzazione e il coinvolgimento in attività criminali di un certo spessore (quali ad esempio il traffico...

L'archeologia dell'amore. Dal Neanderthal al Taj Mahal

L'archeologia dell'amore. Dal Neanderthal al Taj Mahal 1 di Catalin Pavel

Un'indagine archeologica sull'amore, dall'incontro dei sapiens con i neanderthal, fino agli inizi del '900. Cătălin Pavel ‒ archeologo e studioso dell'antichità ‒ decifra codici genetici, scheletri, affreschi, minuscoli resti e grandi monumenti, per raccontare, scientificamente e poeticamente, come l'essere umano ha amato nel tempo e nello spazio. Invita il lettore in un viaggio ...

Italiani: Come il DNA ci aiuta a capire chi siamo (Città della scienza Vol. 13)

Italiani: Come il DNA ci aiuta a capire chi siamo (Città della scienza Vol. 13) di Marco Capocasa

Ma noi italiani chi siamo? È una domanda che nasce da due bisogni connaturati alla natura umana: definire una nostra identità e sentirci parte, al tempo stesso, di una comunità. Gli autori offrono ai lettori una risposta lontana dagli stereotipi correnti, guardando con attenzione ai segni lasciati nel nostro DNA dagli eventi passati senza perdere di vista i contesti storici e culturali. Ne ...

Good morning Alife. Diario di bordo di cinque anni di mala-amministrazione comunale

Good morning Alife. Diario di bordo di cinque anni di mala-amministrazione comunale 1 di Daniele Cirioli

"A che serve denunciare l'approvazione di un Bilancio comunale che riporta dati contabili diversi da quelli comunicati al Ministero dell'Interno, se poi i Servizi Ispettivi non intervengono per verificare se ciò sia regolare o meno? A che serve denunciare che il revisore dei conti sta gonfiando le fatture dei suoi compensi - compromettendo la fiducia in un corretto rapporto professionale di ...

Accadde all'Idroscalo. L'ultima notte di Pier Paolo Pasolini

Accadde all'Idroscalo. L'ultima notte di Pier Paolo Pasolini 1 di Fabio Sanvitale

Ad alta voce. Il riscatto della memoria in terra di mafia

Ad alta voce. Il riscatto della memoria in terra di mafia 1 di Antonina Azoti

Nicolò Azoti è un sindacalista e nel Dopoguerra si schiera con i contadini siciliani che reclamano l'attuazione della riforma agraria per l'assegnazione delle terre incolte. Ma a 37 anni viene ucciso dalla mafia che non vuole cedere il suo potere legato al latifondo. Con questo libro, la figlia squarcia la cappa di silenzio che i concittadini e lo Stato gettano addosso alla famiglia, e con ...

La vita di prima

La vita di prima 1 di Marian Thurm

« Thurm crea e al contempo distrugge un dettagliato mondo domestico in un thriller dal ritmo incalzante, carico di fortissima suspense emotiva. » «Kirkus Reviews» « Marian Thurm schiaccia l’acceleratore della trama fin dalla prima pagina, quando Roger Goldenhar, impresario edile in vacanza in Florida, compra una pistola... La pistola indica una via d’uscita, ma il finale della Thurm...

La semimbecille e altre storie. Biografie di follia e miseria: per una topografia dell'inadeguato

La semimbecille e altre storie. Biografie di follia e miseria: per una topografia dell'inadeguato 1 di Stefania Ferraro

È stato il caso a restituire te impronte di una vita da semimbecille, sperduta nelle pieghe di documenti negletti e polverosi e ormai risei nella forma archivio. A partire da questo caso, il volume prova a restituire la parola ad alcuni deviatiti di oggi. Come gli uomini infami d Foucault, anche le soggettività che parlano in questo libro sono r mente esistite o esistono ancora, con le loro ...

Breve storia di chiunque sia mai vissuto: Il racconto dei nostri geni

Breve storia di chiunque sia mai vissuto: Il racconto dei nostri geni 1 di Adam Rutherford

« Il libro di Adam Rutherford è ben scritto, stimolante e divertente. Ma la cosa più importante è che dice sempre le cose correttamente. » Richard Dawkins « Magistrale, informativo e delizioso. » Peter Frankopan « Un’introduzione alla genetica umana brillante, autorevole, sorprendente e accattivante. Se conoscete poco della storia umana, resterete incantati. Se conoscete ...

Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell'era dei populismi

Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell'era dei populismi 1 di Luca Ricolfi

Luca Ricolti ripercorre i cambiamenti sociopolitici degli ultimi quarant'anni, dalle origini della globalizzazione alla crisi delle economie avanzate, per arrivare a una dolorosa, stringente riflessione: ovunque in Occidente il popolo cerca protezione dalle conseguenze della crisi e dalle fragilità dello scenario globale, ma la sinistra inevitabilmente impegna le sue energie per sminuire i ...

L'onda anomala. Scritti sull'opinione pubblica di Tocqueville, Lippman, Toennies, Alport, Lazarsfeld, Abermas, Luhmann, Bourdieu, Noelle-Neumann, Landowsky

L'onda anomala. Scritti sull'opinione pubblica di Tocqueville, Lippman, Toennies, Alport, Lazarsfeld, Abermas, Luhmann, Bourdieu, Noelle-Neumann, Landowsky 1 di Stefano Cristante

Clima di opinione, sondaggi di opinione, leader di opinione, opinion-makers: nell'impetuoso flusso multimediale globale degli ultimi decenni il concetto e il ruolo dell'"opinione pubblica" si sono insinuati in modo sempre più capillare e pervasivo nel nostro vivere quotidiano. Dai grandi classici alle teorie più attuali, questa antologia dà voce a quanti hanno riflettuto in termini analitici...

Primo venne Caino

Primo venne Caino 1 di Mariano Sabatini

« La scrittura di Sabatini dimostra che il romanzo nero italiano è qualcosa di enorme. » Maurizio de Giovanni « Sabatini è abile a sciogliere una trama complessa in una narrazione che fa subito presa, grazie a una scrittura dal passo rapido e leggero. » Il messaggero - Renato Minore Durante un’estate torrida, il giornalista Leo Malinverno è in vacanza con Eimì – la sua ...

Teoria della classe disagiata

Teoria della classe disagiata 1 di Ventura Raffaele Alberto

Cosa succede se un'intera generazione, nata borghese e allevata nella convinzione di poter migliorare – o nella peggiore delle ipotesi mantenere – la propria posizione nella piramide sociale, scopre all'improvviso che i posti sono limitati, che quelli che considerava diritti sono in realtà privilegi e che non basteranno né l'impegno né il talento a difenderla dal terribile spettro del ...

Future Sex

Future Sex 1 di Emily Witt

A funny, fresh, and moving antidote to conventional attitudes about sex and the single woman Emily Witt is single and in her thirties. Up until a few years ago, she still envisioned her sexual experience “eventually reaching a terminus, like a monorail gliding to a stop at Epcot Center.” Like many people, she imagined herself disembarking, finding herself face-to-face with another human...

Luce sensibile

Luce sensibile 1 di Arteiu Azizian

"Luce Sensibile" raccoglie riflessioni concepite in età giovanile, oggi dove i ventenni ancora influenzati dall'adolescenza si confrontano con il mondo adulto. Le chiavi di interpretazioni dei testi riguardano tutte le stagioni della vita, presentate con linguaggi diversi ma allo stesso tempo complementari. Il libero componimento del comunicatore Arteiu manifesta il bisogno di scrittura come ...

"La grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano": Parte Prima

"La grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell'essere umano": Parte Prima di Bianca Fasano

Synopsis Expand/Collapse Synopsis “Le grafie dell’amore, le grafie dell’odio” Parte Prima. La prima parte di questo lavoro tratta di una serie di persone del passato e del presente, definendo più o meno approfonditamente la loro biografia e dando - in modo differentemente limitato - una chiave di lettura attraverso le grafie, prima di cominciare a trattare, nella seconda parte del ...

Dizionario politico-sociale di Nova Milanese: Passato e presente

Dizionario politico-sociale di Nova Milanese: Passato e presente di Adriano Todaro

Il Dizionario politico-sociale di Nova Milanese. Qui potrete trovare:  - Tutti i nomi dei Sindaci e dei Consiglieri comunali dal 1860 al 2018 - Nomi, fatti, luoghi relativi a: Comune e territorio, la Resistenza e gli anni della guerra, l'economia, l'associazionismo e il mondo della scuola, il mondo dei cattolici, della religione e non solo, la Sanità e i servizi e interventi sociali - tutte ...

1 2 3 4