I migliori libri di Religione
Baha'i Buddismo Cristianesimo Ebraismo Etenismo Fondamentalismo, intolleranza e persecuzione Giainismo Induismo Islamismo Sikhismo Storia delle religioni Teologia e filosofia delle religioni

Le paure del cuore: Volume 1 1
Anche per Giulia è arrivato il momento di spegnere trenta candeline. Gli anni passano ma è una donna ancora insicura, che vive lottando contro il senso di inadeguatezza che si porta dietro dai tempi della scuola. Ogni giorno deve tentare di convivere con se stessa, e con i suoi sentimenti per quel amore non corrisposto dai tempi adolescenziali. Fabio, suo coetaneo, è il classico figlio di papà ...
Silvia Bortoli
Fede Nelle opere di Dio 1
Luisa è una giovane donna di fede incrollabile, Dio ha fatto grandi cose nella vostra vita attraverso la fede. Lei sarà sempre lì per noi da usare. La fede è la sostanza di ciò che ci aspettiamo. Per usare la fede dobbiamo avere una chiara visione della meta, e tenerlo fino a quando lo fa.
Soledad Toro
Ex-votos: A saga da comunicção perseguida 1
Neste livro o autor deseja nos mostrar a compreensão do processo comunicacional relacionado à prática do ex-voto, nem sempre acolhida pela Igreja durante sua história. A disparidade funcional existente entre prática e religião é o objeto dessa publicação sobre os ex-votos e a saga de uma comunicação perseguida.
Luís Erlin Gomes Gordo
Birra: Il manuale definitivo dedicato alle persone normali 1
Birra: la tua bevanda preferita, altrimenti non avresti preso in mano questo libro. Vorresti imparare le differenze tra una Weizen e una Bock? Ti sei sempre chiesto cosa diavolo sia una “doppio malto”? Queste IPA così di moda... ma che significa la sigla “IPA”? Lo so, caro amico di pinta: hai tentato di informarti sul web e sei annegato nell’oceano di informazioni che t’hanno rovesciato ...
Alessandro Coppo
I mille morti di Palermo: Uomini, denaro e vittime nella guerra di mafia che ha cambiato l'Italia 1
Palermo come Beirut. Bombe, mitra, pistole, un arsenale da guerra per lo scontro tra clan mafiosi che insanguina la città dal 1979 al 1986, con un bilancio terribile: mille morti, 500 vittime per strada, altre 500 rapite e scomparse, lupara bianca. Una «mattanza», mentre il resto d'Italia vive l'allegra frenesia degli anni Ottanta. La «Milano da bere». E la Palermo per morire. L'escalation ...
Antonio Calabrò
D come donne, D come dio 1
L'interesse verso il tema "Donne, Religioni, Relazioni di Genere" ha acquisito risonanza soprattutto a partire dalla metà degli anni '90 in Europa e, più recentemente, anche in Italia, sviluppandosi al di fuori dei confini disciplinari della sociologia della religione e degli studi di genere. Tre fattori hanno contribuito, in particolare, al riemergere di tale interesse nell'accademia e alla ...

Il Basilisco o della speranza 1
In questa raccolta di racconti e novelle, che racchiudono un arco temporale che va dal Medioevo francese ai primi anni del Novecento italiano, affiora una concezione del mondo e dell'uomo che, pagina dopo pagina, si scopre essere metastorica più che meramente storiografica. Se l'Italia rurale del post brigantaggio narrata ne "La Sila" diventa occasione di realismo magico, e se il tempo ...
Stefano Cortese
Inchiesta su Gesù (Oscar bestsellers Vol. 1802) 1
Chi era davvero, nella sua fisicità di carne, sangue, muscoli, l'uomo che circa duemila anni fa percorse la terra d'Israele, parlò alle folle, guarì gli ammalati, lanciò uno straordinario messaggio di speranza e finì straziato su un patibolo infame? Corrado Augias ha dialogato su questo tema con uno dei massimi biblisti italiani, Mauro Pesce, rivolgendogli quelle stesse domande che molti ...
Mauro Pesce
Da Berlino a Gerusalemme: Ricordi giovanili (Letture Einaudi) 1
In questo libro Scholem racconta la sua «infanzia berlinese», le precoci discussioni sul sionismo, le influenze e le divergenze con Martin Buber e Franz Rosenzweig, e poi le tappe di studio a Heidelberg, Jena, Berna, Monaco e Francoforte, la scoperta per caso dei testi della mistica ebraica, i suoi primi pionieristici studi che avrebbero «inventato» una nuova ...
Gershom Scholem
Manifesto della Rivoluzione Sessuale (Lasse Braun collezione Libri Proibiti) 1
Negli anni 1960 e 1970 non ci fu bisogno di nessun manuale socio-politico-filosofico-organizzativo per sostenere la rivoluzione sessuale, poiché la rivolta scoppiò spontaneamente e simultaneamente, da diversi strati della societá. Aggregati in un “sistema” formato da ricche religioni monoteiste, partiti politici, governi, ministeri, banche, assicurazioni, grandi industrie, complessi medico-...
Lasse Braun
Gli Ebrei tra storia e memoria: Prefazione di Luigi Nason 1
Nonostante la civiltà e la cultura europea affondino le radici nella tradizione ebraico-cristiana, le vicende del popolo ebraico e le sue esperienze accumulate nell’arco di alcuni millenni sono poco conosciute. Attorno alla figura dell’ebreo, ancora e nonostante il tragico passato - o forse proprio a causa di esso - si aggirano i fantasmi del pregiudizio o del sospetto. Eppure il pensiero ...
Riccardo Calimani
I papi. Storia e segreti (eNewton Saggistica) 1
Da San Pietro a Papa Francesco Storia e segreti Tra leggende e documenti storici, cronaca e racconti popolari Rivivono gli intrighi e le passioni, le opere e i peccati, i vizi e le virtù dei pontefici Nuova edizione aggiornata Il 13 marzo 2013, dopo soli cinque scrutini, il conclave elegge Jorge Mario Bergoglio, che prende il nome di papa Francesco. L’entusiasmo tra i cattolici di tutto il ...
Claudio Rendina
Finis terrae 1
Quale mistero si cela dietro alle morti di pellegrini impegnati nel cammino verso Santiago de Compostela? In Spagna, a Santiago de Compostela, capolinea del più famoso pellegrinaggio religioso al mondo, l’ispettore di polizia Jorge Machado riunisce un gruppo di colleghi stranieri per indagare su alcuni misteriosi “incidenti” che sono costati la vita ad altrettanti pellegrini lungo l’...
Pierfrancesco Prosperi
Contro il sacrificio: Al di là del fantasma sacrificale 1
La passione per il sacrificio è solo umana. Gli uomini non si sono limitati a sacrificare sull’altare animali offerti ai loro Dei ma hanno sacrificato su quell’altare anche la loro vita. È il caso dell’uomo ipermorale che sacrifica il suo desiderio, o del martire del terrorismo che si immola per una Causa. Il sacrificio non è una semplice rinuncia al soddisfacimento ma una forma masochistica ...
Massimo Recalcati
Sulle orme del Buddha: Le più belle storie buddhiste tratte dal Dhammapada, il sublime canto della verità 1
Sulle orme del Buddha mostra la potenza dei preziosi insegnamenti di Gotama Buddha. I suoi racconti, semplici e profondi, contengono la narrazione dell’intero Dhamma buddhista (il sentiero spirituale elaborato da Buddha) e sono pervasi non solo di saggezza, ma anche di un pizzico di umorismo, per ritrovare la pura essenza dell’insegnamento originale. Una preziosa raccolta adatta a tutti, per ...
Paul Köppler
Disputa su Dio e dintorni (Oscar bestsellers Vol. 2073) 1
In queste pagine il non credente Corrado Augias e il credente Vito Mancuso si sfidano in una sorta di disputa d'altri tempi. Si parla di Dio, naturalmente, come dichiara il titolo del libro. Ma anche della vita; più precisamente la vita di ogni giorno, con gli interrogativi etici ed esistenziali ai quali tutti siamo chiamati a rispondere. Un dialogo serrato e stimolante in cui, partendo ...
Vito Mancuso
Casa di Bambola 1
Rappresentato la prima volta il 21 dicembre dello stesso anno a Copenaghen, è una pungente critica sui tradizionali ruoli dell'uomo e della donna nell'ambito del matrimonio durante l'epoca vittoriana. Ibsen, così scrisse nei suoi primi appunti per la commedia: «Ci sono due tipi di leggi morali, due tipi di coscienze, una in un uomo e un'altra completamente differente in una donna. L'una non può...
Henrik Ibsen
Tutta un'altra classe. Alla ricerca di una scuola alla rovescia 1
"Tutta un'altra classe" è un libro che parla di crisi della scuola, ma anche di speranza. Degli insegnanti «che fanno danni» ma anche di quelli «baciati dalle stelle», che verranno ricordati per tutta la vita.
Francesco Dell'Oro
Itinerario dell'anima a Dio. Testo latino a fronte 1
Settembre 1224: Francesco d'Assisi riceve sul monte della Verna le stimmate, segno che esprime in modo emblematico la piena conformità della mente e del corpo a Cristo. Ottobre 1259: Bonaventura, ministro generale dell'Ordine francescano, ritiratosi in meditazione sullo stesso monte, rilegge da teologo e da asceta il primo miracolo delle stimmate e concepisce l'Itinerarium mentis in Deum. Nelle...
Bonaventura (san)
La ballata delle acciughe 1
La ballata delle acciughe - un romanzo inaspettato! Dario Vergassola, attore e comico molto amato dal pubblico italiano, con "La ballata delle acciughe" svela un volto nuovo, sorprendente, rivelandosi un raffinato romanziere! La vicende del racconto di Vergassola hanno luogo nella periferia di La Spezia al Bar Pavone, dove gli strani personaggi che lo frequentano non hanno ¿nulla da ...
Dario Vergassola
Pietro, Giuseppe e il Lenzuolo 1
Gli Autori di questo agile volume, più storico che romanzesco, avanzano ipotesi sul recupero della Sindone dal Sepolcro e sulla sua custodia dopo la crocifissione. Il racconto, però, non si limita a questo; con dei flashback narrativi tra Roma, città da cui prende inizio la missione evangelizzatrice di Pietro nel 42, e Gerusalemme, dove Giuseppe d’Arimatea è il protagonista degli eventi della ...
Walter Memmolo
Tao te ching. Il libro della Via e della Virtù 1
Il Tao te Ching di Lao Tzu è uno dei libri più tradotti e più letti del mondo. Nelle poche ma intensissime pagine che compongono questo libro è possibile trovare una risposta a ogni problema della vita, una soluzione a ogni situazione, un balsamo per ogni ferita. Con il Tao te Ching l'antica cultura cinese ha compiuto un grande sforzo per concentrare nel minor spazio possibile la più completa "...
Tzu Lao
Il nostro agente in Giudea 1
Quando si sparge la fama di Gesù il Nazireo, e l'eco delle sue azioni arriva a Roma, il potere imperiale decide di farlo diventare una pedina in più del suo gioco strategico in Giudea. Le sette che si oppongono al potere di Tiberio in nome del Dio d'Israele sono violente e irriducibili, e un messia pacifico potrebbe essere utile agli interessi romani. Per seguire i suoi passi e controllarlo ...
Franco Mimmi
Una mente senza Dio
Franco, psicologo e ateo convinto, si affeziona ad una ragazza giapponese che, a causa di un incidente stradale, entrerà in coma e in seguito morirà.Lo psicologo dovrà lottare per mantenere il controllo sulla realtà, lotta che inizierà a diventare dura quando l’amica defunta gli apparirà prima nei sogni e poi nella realtà, portandolo a rivalutare la sua posizione su Dio.Nel romanzo, la fabula è...
Francesco Avella