I migliori libri di Scienze politiche
![Elogio del petrolio: Energia e disuguaglianza dal mammuth all'auto elettrica](/covers-3d/96233-elogio-del-petrolio-energia-e-disuguaglianza-dal-mammuth-all-auto-elettrica.jpg)
Elogio del petrolio: Energia e disuguaglianza dal mammuth all'auto elettrica di Massimo Nicolazzi
Nessuno sa dire che cosa sia lâenergia. Sappiamo però che senza una qualche sua trasformazione nulla si produce. I fisici attribuiscono allâenergia il ruolo di motore cellulare, gli antropologi quello di motore culturale. Allora si può raccontare una storia del mondo e dellâuomo nella quale la prima fonte di energia fu il cibo. Quando il cibo divenne il prodotto dellâagricoltura e non...
![Nel mirino: I miei giorni in difesa di Kobane](/covers-3d/93620-nel-mirino-i-miei-giorni-in-difesa-di-kobane.jpg)
Nel mirino: I miei giorni in difesa di Kobane di Azad Cudi
Nel 2002 Azad Cudi è un ragazzo curdo-iraniano di diciannove anni costretto al servizio militare nellâesercito iraniano. Rifiutandosi di combattere contro i suoi fratelli curdi, decide di disertare e fugge nel Regno Unito, dove chiede asilo, impara lâinglese e ottiene la cittadinanza. Dopo circa un decennio, quando esplode la guerra civile in Siria, Azad torna in Medio Oriente come ...
![Roma, Romae: Una capitale in Età moderna](/covers-3d/93051-roma-romae-una-capitale-in-eta-moderna.jpg)
Roma, Romae: Una capitale in Età moderna di Marina Formica
Roma, dalla fine del Quattrocento alla fine dell'Ottocento, è una città -laboratorio. Un luogo dove, più che altrove, la storia locale diviene storia mondiale. Centro universale della cristianità e dell'orbe cattolico, capitale votata all'esaltazione della propria missione cosmopolitica, Roma resta però anche una città 'normale', il luogo di quel reticolo di relazioni, culturali, ...
![Diritto dei minori a fruire del patrimonio artistico e culturale nazionale](/covers-3d/92239-diritto-dei-minori-a-fruire-del-patrimonio-artistico-e-culturale-nazionale.jpg)
Diritto dei minori a fruire del patrimonio artistico e culturale nazionale di AA.VV.
Presentazione degli atti dell'indagine conoscitiva Interventi svolti in occasione del convegno tenutosi l'11 aprile 2017 presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica
![Il lungo addio: La fine dell'alleanza tra Europa e Stati Uniti](/covers-3d/92079-il-lungo-addio-la-fine-dell-alleanza-tra-europa-e-stati-uniti.jpg)
Il lungo addio: La fine dell'alleanza tra Europa e Stati Uniti di Adriana Castagnoli
Dalla fine della guerra fredda, le frizioni fra USA e Unione europea sono emerse in modo sempre più evidente e le due coste dell'Atlantico si sono progressivamente allontanate, arrivando a mettere a rischio un'alleanza che dura da settant'anni. Fino a quando a Washington e a Bruxelles si è privilegiato un approccio multilaterale, la crescente tensione è stata tenuta in qualche modo sotto ...
![Focus sul diritto alla salute dei minori diversamente abili](/covers-3d/92122-focus-sul-diritto-alla-salute-dei-minori-diversamente-abili.jpg)
Focus sul diritto alla salute dei minori diversamente abili di AA.VV.
Presentazione degli atti dell'indagine conoscitiva sul diritto alla salute psicofisica dei minori
![La nostra casa è in fiamme: La mia battaglia contro il cambiamento climatico](/covers-3d/91635-la-nostra-casa-e-in-fiamme-la-mia-battaglia-contro-il-cambiamento-climatico.jpg)
La nostra casa è in fiamme: La mia battaglia contro il cambiamento climatico di Greta Thunberg
«Ci troviamo di fronte a una catastrofe. Voglio che proviate la paura che provo io ogni giorno. Voglio che agiate come fareste in una situazione di crisi. Come se la vostra casa fosse in fiamme. Perché è quello che sta succedendo.» Greta Thunberg ha parlato chiaro ai grandi del mondo e ha iniziato così la sua battaglia contro il cambiamento climatico, convinta che «nessuno è troppo ...
![Fuga dall’Egitto: Inchiesta sulla diaspora del dopo-golpe](/covers-3d/91220-fuga-dall-egitto-inchiesta-sulla-diaspora-del-dopo-golpe.jpg)
Fuga dall’Egitto: Inchiesta sulla diaspora del dopo-golpe di Azzurra Meringolo Scarfoglio
Unâinchiesta allâinterno della nuova diaspora egiziana, composta dagli esuli di ultimissima generazione. Giornalisti, sindacalisti, artisti, medici, poeti, politici e attivisti per i diritti umani scappati dal loro Paese quando, dopo il golpe dellâestate del 2013, i militari sono tornati al potere. Un viaggio che parte da New York e Washington, tocca la Silicon Valley, Londra, Berlino, ...
![Padre Crespi: I misteri del suo museo archeologico](/covers-3d/90185-padre-crespi-i-misteri-del-suo-museo-archeologico.jpg)
Padre Crespi: I misteri del suo museo archeologico di Marco Enrico de Graya
Si narra l'intera vicenda di Padre Crespi dall'inizio della raccolta dei reperti archeologici, alla creazione del museo, al suo incendio, al mistero della Cava de Tayos, alle dichiarazioni non dimostrate di von Daniche, Wingate e Moricz. Sino al ritrovamento di buona parte del tesoro nel caveau di una banca equadoregna. Vi sono riportate tutte le immagini note dei reperti di Padre Crespi con l'...
![Solo un fiume a separarci: Dispacci dalla frontiera (Indi)](/covers-3d/90162-solo-un-fiume-a-separarci-dispacci-dalla-frontiera-indi.jpg)
Solo un fiume a separarci: Dispacci dalla frontiera (Indi) di Francisco Cantú
Pronipote di immigrati, messicano di origine ma americano di nazionalità , Francisco Cantú si potrebbe considerare un esempio di perfetta integrazione. Laureato in diritto internazionale, borsista Fulbright, traduttore, sembrava avviato a una brillante carriera come giornalista e studioso. Finché un giorno, sfidando le paure e le perplessità della sua famiglia, ha deciso di iscriversi allâ...
![Il diavolo: Steve Bannon e la costruzione del potere](/covers-3d/89940-il-diavolo-steve-bannon-e-la-costruzione-del-potere.jpg)
Il diavolo: Steve Bannon e la costruzione del potere di Joshua Green
Nella notte di novembre in cui, stato dopo stato,la presidenza degli Stati Uniti finì nelle mani del più imprevedibile dei candidati, fu subito chiaro che, per assicurarsi la carica di uomo più potente del mondo, Donald Trump aveva fatto lâunica mossa che gli potesse garantire la vittoria: stringere un patto con il diavolo. Il diavolo aveva lâaspetto trasandato e bizzarro di Steve Bannon...
![Montanari per forza: Rifugiati e richiedenti asilo nella montagna italiana](/covers-3d/88843-montanari-per-forza-rifugiati-e-richiedenti-asilo-nella-montagna-italiana.jpg)
Montanari per forza: Rifugiati e richiedenti asilo nella montagna italiana di Maurizio Dematteis
Dopo aver affrontato il fenomeno consolidato dei cosiddetti âmigranti economiciâ nelle terre alte (i nuovi residenti âper sceltaâ), la collana dellâAssociazione Dislivelli affronta, in questo volume, il tema dei richiedenti asilo e dei rifugiati, indirizzati forzosamente verso le valli montane e le aree interne italiane da politiche che, almeno in partenza, sembravano guardare più ...
![Un messaggero per l'Europa](/covers-3d/88333-un-messaggero-per-l-europa.jpg)
Un messaggero per l'Europa di Robert Menasse
Cosa fare per ridare fiducia allâUnione europea in un momento di crisi senza precedenti, scatenato dagli stessi politici e cittadini? Un pamphlet sulle nuove urgenze europee alla vigilia delle elezioni di maggio 2019. Robert Menasse ha ricevuto per questo titolo, in corso di pubblicazione in dieci paesi, il prestigioso Max-Frisch-Prize dalla città di Zurigo, lâHeinrich Mann Prize 2013, il ...
![La città resiliente: Strategie e azioni di resilienza urbana in Italia e nel mondo (Saggio)](/covers-3d/86927-la-citta-resiliente-strategie-e-azioni-di-resilienza-urbana-in-italia-e-nel-mondo-saggio.jpg)
La città resiliente: Strategie e azioni di resilienza urbana in Italia e nel mondo (Saggio) di Pietro Mezzi
Il clima è cambiato, il pianeta è in pericolo. La sfida è città per città : ora e sempre resilienza. La resilienza è, in breve, lâarte di adattarsi ai cambiamenti, trasformando così le incertezze in occasioni e i rischi in innovazione. I cambiamenti climatici mettono oggi alla prova le città con âeventi estremiâ: uragani, inondazioni, isole di calore. La âcrisiâ non dà ...
![La prostituzione minorile in Italia: situazione, prevenzione, contrasto](/covers-3d/86064-la-prostituzione-minorile-in-italia-situazione-prevenzione-contrasto.jpg)
La prostituzione minorile in Italia: situazione, prevenzione, contrasto di AA.VV.
Interventi svolti in occasione del convegno tenutosi il 19 luglio 2016 presso la Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica.
![La vita prima delle regole. Idee ed esperienze di Stefano Rodotà](/covers-3d/86063-la-vita-prima-delle-regole-idee-ed-esperienze-di-stefano-rodota.jpg)
La vita prima delle regole. Idee ed esperienze di Stefano Rodotà di AA.VV.
Interventi svolti in occasione del convegno tenutosi il 27 novembre 2017 presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio.
![Il Principe](/covers-3d/85506-il-principe.jpg)
Il Principe di Niccolò Macchiavelli
«Coloro e' quali solamente per fortuna diventano, di privati, principi, con poca fatica diventano, ma con assai si mantengono.» (Niccolò Machiavelli, Il Principe) Il Principe (titolo assegnato nell'edizione originale postuma di Antonio Blado e poi unanimemente adottato, ma il titolo originario era in lingua latina: De Principatibus, "Sui Principati") è un trattato di dottrina politica ...
![Smartness e healthiness per la transizione verso la resilienza: Orizzonti di ricerca interdisciplinare sulla città e il territorio](/covers-3d/84693-smartness-e-healthiness-per-la-transizione-verso-la-resilienza-orizzonti-di-ricerca-interdisciplinare-sulla-citta-e-il-territorio.jpg)
Smartness e healthiness per la transizione verso la resilienza: Orizzonti di ricerca interdisciplinare sulla città e il territorio di AA. VV.
Partendo dal dibattito emerso durante il convegno internazionale e-agorà . For the transition toward resilient communities (Torino, 2016), si ricostruisce un primo quadro organico tra nuove posizioni teoriche, sperimentazioni metodologiche ed esperienze di ricerca applicata in cui i paradigmi della smartness e della healthiness sono visti come i principali vettori del processo progettuale sulla...
![Italia '900: Ore di storia nella classe quinta](/covers-3d/84449-italia-900-ore-di-storia-nella-classe-quinta.jpg)
Italia '900: Ore di storia nella classe quinta di Luigi Oreste Rintallo
Italia â900 è un breve testo che raccoglie gli appunti delle ore di lezione dedicate alla storia dellâItalia dal traumatico ingresso nel XX secolo alla formazione della Repubblica. Racconta gli eventi di rilievo in modo piano e ordinato, rivolgendosi a un pubblico di studenti allo scopo di far loro conoscere innanzi tutto la sequenza dei passaggi essenziali. Tuttavia, al contempo, offre ...
![Le regine rubate del Sinjar](/covers-3d/84438-le-regine-rubate-del-sinjar.jpg)
Le regine rubate del Sinjar di Dunya Mikhail
La drammatica vicenda delle donne yazide rapite nel nord dellâIraq dagli uomini dell'Isis, sequestrate e schiavizzate mentre i loro figli venivano sfruttati per la costruzione di armi. E, in parallelo, l'incredibile scoperta di uno Schindler iracheno, l'apicoltore del Sinjar che si è reso protagonista della liberazione di molte di loro. Un libro di denuncia, ma anche una storia di coraggio e...
![La delegittimazione politica nell’età contemporanea 5: La costruzione del nemico in Europa fra Otto e Novecento](/covers-3d/84428-la-delegittimazione-politica-nell-eta-contemporanea-5-la-costruzione-del-nemico-in-europa-fra-otto-e-novecento.jpg)
La delegittimazione politica nell’età contemporanea 5: La costruzione del nemico in Europa fra Otto e Novecento di Paolo Macry
I saggi di questo volume si concentrano sui percorsi che portano a scavalcare il labile confine che separa lâavversario dal nemico. Il tema riguarda il fenomeno della legittimazione, delegittimazione o rilegittimazione dello Stato, dedicando particolare attenzione alle cesure storiche come momenti decisivi nella ridefinizione del rapporto amico/nemico. Si sono scelti come campo di verifica ...
![La delegittimazione politica nell’età contemporanea 3: Conflitto politico e propaganda elettorale in Europa e negli Stati Uniti (1861-1989)](/covers-3d/84427-la-delegittimazione-politica-nell-eta-contemporanea-3-conflitto-politico-e-propaganda-elettorale-in-europa-e-negli-stati-uniti-1861-1989.jpg)
La delegittimazione politica nell’età contemporanea 3: Conflitto politico e propaganda elettorale in Europa e negli Stati Uniti (1861-1989) di Fulvio Cammarano
Negli ultimi anni nel dibattito pubblico si è parlato ripetutamente di delegittimazione dellâavversario politico e lâattualità del concetto è provata dallâemergere di movimenti politici populisti â di destra come di sinistra â e da movimenti neo-nazionalisti e a volte neo- o parafascisti che si rivolgono al sistema politico e alle élite che lo compongono come fossero «nemici». ...
![Magistratura e società nell'Italia repubblicana](/covers-3d/84423-magistratura-e-societa-nell-italia-repubblicana.jpg)
Magistratura e società nell'Italia repubblicana di Edmondo Bruti Liberati
«La magistratura costituisce un ordine autonomo ed indipendente da ogni altro potere»: così recita la Costituzione. E nei fatti? Edmondo Bruti Liberati, già procuratore della Repubblica di Milano ed ex presidente dell'Associazione nazionale magistrati, traccia un quadro ampio e non privo di ombre del difficile percorso di attuazione dei valori democratici nella magistratura e nella ...
![Ollolai e le case a un euro (Pósidos Vol. 44)](/covers-3d/84243-ollolai-e-le-case-a-un-euro-posidos-vol-44.jpg)
Ollolai e le case a un euro (Pósidos Vol. 44) di Vindice Lecis
Lâesperienza delle case cedute a 1 euro ha concentrato lâattenzione della stampa internazionale e nazionale su Ollolai. Nel centro barbaricino sono arrivati inviati e osservatori di Tv e giornali da mezzo mondo, per capire come un semplice atto amministrativo potesse aiutare ad invertire la rotta dello spopolamento e far scoccare la scintilla per stimolare nuove energie e far nascere nuove ...