I migliori libri di Narrativa storica


Il rettangolo azzurro

Il rettangolo azzurro

Siamo di fronte a un viaggio nella memoria. L’adulto “ritorna“ al sé bambino nella Roma degli anni immediatamente precedenti l’ultimo conflitto mondiale (1938–1940), re-immergendosi nell’universo magico e incantato di questo suo alter ego nel tempo. Il racconto nel seguire il bambino nei diversi  momenti del suo percorso iniziatico alla scoperta del mondo e dell’ “Altro”, mette  in  luce e ...

Remo Capone
Un destino medievale (Floreale Vol. 23)

Un destino medievale (Floreale Vol. 23)

“Mio malgrado mi sei entrata in testa. E più cercavo di scacciarti dai miei pensieri, più mi arrabbiavo, perché tu eri sempre lì.” Lisa è un’eroina dall’animo moderno, nonostante sia nata a fine medioevo. Cresciuta come un maschiaccio dal padre, ma acquistando femminilità e sensualità con il passare degli anni, si ritrova a essere una bella ragazza in età da marito ma con nessuna intenzione di...

Roberta Soverino
La chiave dello zucchero (Testimoni)

La chiave dello zucchero (Testimoni)

La seconda guerra mondiale raccontata da 7 diretti protagonisti, e dentro i loro racconti una moltitudine di tragedie rimosse. Soldati, prigionieri di guerra, partigiani testimoniano una sotto-storia introvabile nei libri di Storia. Le storie portano in diversi teatri di guerra (Egitto, Tunisia, Kenya, Sudafrica, Piemonte, Toscana, Polonia); tutte hanno un legame con la Sardegna: coinvolta più ...

Giacomo Mameli
Il segreto di Isabel

Il segreto di Isabel

Una città sotto assedio Il sogno di una vita Una verità inconfessabile « Un romanzo potente, che resterà a lungo nei vostri cuori. » Romantic Times Oxford, oggi. Kendra è una studentessa americana che si trova in Inghilterra per scrivere la tesi sulla seconda guerra mondiale. È così che conosce Isabel MacFarland, un'anziana pittrice sopravvissuta ai bombardamenti di Londra. Ma ...

Susan Meissner
Trio

Trio

1928. Mentre una crisi di dimensioni incalcolabili si profila all’orizzonte per la società italiana, l’ex pugile Leone (Leonardo) Salis, con la sua fiammeggiante Alfa Romeo, acconsente ad accompagnare la sua giovane conoscente Ida, collezionista di quadri fiorentina, a un’asta d’arte a Mantova. L’uomo spera di poter conquistare la ragazza quando un terzo compare improvvisamente nelle loro vite...

Annalisa Pardi
A solo

A solo

Londra, 1927. Albert Hall è un pianista di eccezionale talento, che ha sempre condotto una vita appartata. Durante un importante concerto, Hall intravede tra il pubblico John Boselli, un suo ex amante, e rimane sconvolto. Il concerto si rivela un disastro e la stampa lo stronca. Albert non si sente più in grado di suonare e nemmeno il suo agente e amico Edward Durham riesce a fargli cambiare ...

Annalisa Pardi
La notte degli dei: L'aquila e lo scorpione

La notte degli dei: L'aquila e lo scorpione

Vibio Fulvio Musa, Tito Aurelio Albino e Marco Salvio Rullo sono tre giovani contadini nati e cresciuti nella provincia di Gallia Cisalpina, che condividono un sogno: entrare nella guardia pretoriana, a Roma. Riusciranno nel loro intento? Il tribuno Publio Elio Adriano, incontrato dai tre per puro caso, ha in mente un progetto che sembra proprio adatto a tre ragazzi in gamba, ma sacrificabili. ...

Ivan Benedetti
Cola. Il sangue nel potere

Cola. Il sangue nel potere

Biografia di Cola di Rienzo. Nella primavera del 1345 la prima campagna elettorale mediatica della storia aveva spaccato Roma. Da una parte le famiglie nobili, "i baroni", e dall’altra Cola di Rienzo, un emergente notaio figlio di un oste e di una lavandaia del quartiere della Regola. Uno spregiudicato avventuriero o il primo vero precursore dell’unità d’Italia?Il comizio del primo“manifesto” ...

Franco Antonucci
Il guanto segreto di re Mida

Il guanto segreto di re Mida

Bologna, 2017. Lorenzo Venturi, giornalista ed esperto di storia dell’arte, è inviato alla conferenza dell’illustre archeologo Miguel Navarro, dove è stata annunciata la rivelazione di una scoperta strabiliante. L’evento però è interrotto dall’improvvisa morte di Navarro e da una terribile sparatoria. Venturi intuisce di trovarsi di fronte a una storia intricata. Chi vuole impedire che sia ...

Nicolò Giovanni Marino
Il Falco di Sparta

Il Falco di Sparta

Nel mondo antico, c'era un esercito più temuto degli altri. Un esercito in grado di conquistare il mondo. Ma la Storia è capace di ribaltare anche il destino più glorioso. 401 a.C. Artaserse, re di Persia, governa un impero che si estende dalle coste dell'Egeo all'India settentrionale. Il suo dominio è assoluto, e per cinquanta milioni di sudditi una sua parola può valere la vita o la ...

Conn Iggulden
Filippo di Borbone: Le follie dei Borbone (Borbone Filippo Vol. 5)

Filippo di Borbone: Le follie dei Borbone (Borbone Filippo Vol. 5)

Siamo nel secondo decennio del XVIII secolo. L’ennesima guerra tra i regni d’Europa è appena finita e già i sovrani intendono riequilibrare le sorti decise con il Trattato dell’Aia utilizzando l’arma pacifica chiamata matrimonio. Con abilità e una buona dose di interesse, Spagna e Francia si accorderanno per unire i casati con ben due fidanzamenti e uno sposalizio. I primi a sposarsi saranno il...

Lucia Scarpa
Anacaona

Anacaona

Dopo ventisei anni trascorsi in terre ignote, frate Ramón Panér torna nella sua Barcellona natale portando con sé la testimonianza di tutta una vita: la storia della più grande scoperta geografica dell’umanitá. Nella sua memoria, il racconto del suo arrivo sull’idilliaca isola di Ahíti insieme ad un gruppo di temerari avventurieri che al comando dell’Ammiraglio Cristoforo Colombo furono ...

Jordi Díez
Donne Coraggiose

Donne Coraggiose

1944. Tre giovani donne inglesi, arruolatesi come infermiere, s’incontrano sul fronte in Normandia.Scarlet viene da una famiglia agiata, è stata cresciuta in una gabbia dorata che l’ha sempre protetta da tutto e decide di partire, non solo per dimostrare alla sua famiglia di cosa è capace, ma anche per ritrovare il suo fidanzato Thomas, ormai disperso.Per Ellie, essere un’infermiera è qualcosa ...

Soraya M. Lane
Edipo a Stalingrado

Edipo a Stalingrado

Berlino, fine anni Trenta. Il barone prussiano Traugott («Sperindio») von Jassilkowski, sprovvisto di antenati illustri e ossessionato da una madre borghese che di nome – e non solo – fa Bremse («freno»), affronta con caparbia determinazione la sua scalata sociale, complici l’intraprendente proprietaria della pensione in cui alloggia e un matrimonio d’interesse con la bella erede di un ...

Gregor Von Rezzori
Tre sorelle, tre regine

Tre sorelle, tre regine

Londra, 1501. Quando la giovane e orgogliosa Caterina d'Aragona lascia la sua amata Spagna e giunge alla corte dei Tudor per sposare l'erede al trono d'Inghilterra, la principessa Margherita le prende subito le misure. Non desidera un'altra principessa a corte, né è disposta a lasciarsi conquistare dagli occhi celesti e i modi gentili della futura cognata. La vista, poi, della fastosità delle ...

Philippa Gregory
C'era una volta la "Leva": Un anno indimenticabile

C'era una volta la "Leva": Un anno indimenticabile

Una storia vera, il breve racconto di un anno indimenticabile, quando ancora esisteva il servizio militare, un piccolo pezzo della vita dell'autore...

Danilo Morchio
La primavera s'insinuò tra il filo spinato

La primavera s'insinuò tra il filo spinato

La primavera s’insinuò tra il filo spinato è un romanzo storico, ispirato a persone e vicende realmente accadeute. La storia si sviluppa sullo sfondo del secondo conflitto mondiale a cominciare dell’8 settembre, giorno dell’Armistizio. Rinaldo, il protagonista, si trova nella Cittadella di Piacenza dove sta svolgendo il servizio militare ignaro di quanto sarebbe cambiata la sua vita prima del ...

Sergio Emilio Gaetti
PEARL HARBOR

PEARL HARBOR

Churchill sapeva? Una spy story ambientata nella Seconda Guerra Mondiale sullo sfondo dell’attacco giapponese a Pearl Harbor. «Yesterday, December 7, 1941 – a date which will live in infamy – the United States of America was suddenly and deliberately attacked by naval and air forces of the empire of Japan». Queste le parole iniziali del discorso col quale il presidente Roosevelt chiedeva al ...

PIERPAOLO FUIANO
La cattedrale del mare. Graphic novel: Illustrazioni di Tomeu Pinya

La cattedrale del mare. Graphic novel: Illustrazioni di Tomeu Pinya

Ildefonso Falcones presenta la graphic novel del suo capolavoro XIV secolo . La città di Barcellona vive il suo momento di massimo splendore. In un umile quartiere di pescatori, gli abitanti hanno deciso di erigere la più grande chiesa mai costruita dedicata alla Vergine: la Cattedrale di Santa Maria del Mar . Tra le braccia di suo padre, il piccolo Arnau arriva in città alla ricerca di ...

Ildefonso Falcones
Dieci Frecce

Dieci Frecce

Sullo sfondo della guerra tra Berengario del Friuli e Ludovico di Provenza, una delle tante guerre dell'Anarchia Feudale, tre fratelli - rampolli di una famiglia feudataria dell'Italia settentrionale - cominciano a confrontarsi con i problemi della loro crescita; le responsabilità che derivano dai loro ruoli, così come i giovani amori.

Edoardo Paulin
I segreti di Arios

I segreti di Arios

In uno splendente ottobre al Colle del Piccolo San Bernardo, in Valle d’Aosta, un'intraprendente archeologa, Valérie Chenal, fa un ritrovamento eccezionale in una grotta lungo le rive del Lago Verney che cambierà completamente la sua vita.Le avventure di Valérie e dei suoi amici, porteranno il lettore ad accompagnarla nel dedalo di stranezze che inizieranno a colorare le sue giornate dopo aver ...

Sonia Moratto
L'imperatore tiranno

L'imperatore tiranno

Cospirazioni. Tradimenti. Ribellioni. È pronto a tutto per la gloria di Roma. 68 d.C. L’imperatore Nerone non ha figli e non ha designato eredi. Improvvisamente la possibilità che Roma torni a essere una repubblica non è più così remota e le ambizioni di molti rischiano di scatenare corruzione, caos e spargimenti di sangue. Aulo Cecina Severo, l’eroe della gloriosa campagna contro Budicca...

Henry Venmore-Rowland
La morte di Penelope

La morte di Penelope

La storia si svolge a Itaca, il tempo è quello del mito; ogni notte la tela, come una quinta teatrale, unisce e separa, incessantemente. Più ossessione che pazienza. Tre personaggi si muovono in questo romanzo breve e intenso di Maria Grazia Ciani. Penelope, Antinoo e Ulisse. Non ombre, ma corpi. Corpi che esitano. Penelope è rimasta, Antinoo è arrivato, Ulisse è tornato. Penelope l’ha ...

Maria Grazia Ciani
Il professore il suo caffè espresso e la formula mancante

Il professore il suo caffè espresso e la formula mancante

La storia è di un personaggio ricordato per la sua grande genialità nel campo della scienza. E come sempre, la genialità è invidiata. Un professore poco ricattabile, racconta episodi della sua vita che la storia, quella scritta dai poteri, ha deformato a proprio piacimento. La sua curiosità nel campo della fisica è la stessa espressa nella vita quotidiana. Una trama che fa luce sulle realtà che...

Ela Meth Foias

46 47 48 49 50 51