I migliori libri di Narrativa storica


Il Gladiatore. Vendetta

Il Gladiatore. Vendetta

Il quarto imperdibile episodio della serie "Il Gladiatore" che ha conquistato gli appassionati del genere storico. Marco, finalmente libero, è ancora alla ricerca di sua madre. Insieme agli amici Festo e Lupo, e con una lettera da parte di Cesare che intima a chiunque incontrano di aiutarli, comincia il suo viaggio. Sta per tornare nelle terre dove ha vissuto quando era piccolo: la lontana ...

Simon Scarrow
Il Comandante Aquila e la figlia del dragone: Roma ha bisogno del suo eroe per sconfiggere i Barbari.

Il Comandante Aquila e la figlia del dragone: Roma ha bisogno del suo eroe per sconfiggere i Barbari.

Dopo dieci anni di assenza forzata, l'eroe di Roma Marco Metello Aquila fa ritorno nella capitale dell'impero insieme alla sua nuova moglie cinese esperta di arti marziali e tiro con l'arco. L'imperatore Claudio ha grandi progetti per loro, visto che in quel periodo stava organizzando una nuova campagna bellica d'espansione: la conquista della Britannia. Amore, tradimenti ed epiche battaglie ...

Spartan La guerra di Nabide: 1

Spartan La guerra di Nabide: 1

207 a.C. Re Macanida è morto senza lasciare un erede al trono. Le città-stato greche del Peloponneso vedono in questo il momento opportuno per ribellarsi alla secolare egemonia spartana, coalizzandosi nella Lega Achea e sovvertendo l'ordine naturale delle cose che Sparta aveva imposto con la guerra e il sangue. Il generale spartano Nabide è combattuto tra ciò che è bene e ciò che è male, due ...

Yvan Argeadi
L'enigma Michelangelo: Il genio, il falsario

L'enigma Michelangelo: Il genio, il falsario

Bologna, 1494. Gli ospiti di palazzetto Aldrovandi hanno occhi solo per lui, un giovane artista schivo e irrequieto. Ha il naso schiacciato, da lottatore, e le labbra carnose di chi non sa trattenere un pensiero in bocca: di nome fa Michelangelo Buonarroti e la parlata tradisce la sua provenienza da Firenze. A meno di vent’anni è già uno dei favoriti alla corte medicea, dove l’ha voluto il ...

Daniela Piazza
Una famiglia in bilico: Il costo della fortuna

Una famiglia in bilico: Il costo della fortuna

La famiglia Colbu realizza da una terra marginale, assimilata al Consorzio Costa Smeralda, una somma ingente. La storia si sviluppa tra il prima, vissuto a livello di pura sussistenza, ed il dopo, opulento e problematico per via del rapido mutamento dei tempi e l’imporsi di nuovi costumi e abitudini di vita. La prima generazione di agropastori, lacerata al proprio interno dall’opportunità o ...

Giovanni Murineddu
Vannina: il fascino della melanconia

Vannina: il fascino della melanconia

Vannina è una ragazza catanese colta e introversa, profondamente influenzata dalla letteratura romantica del tempo. La sua complessa e instabile psiche emerge attraverso le poesie, che scrive grazie agli insegnamenti del precettore, il professore De Nicola. Costui svolge “ante litteram” il ruolo dello psicologo e riesce a mantenere Vannina ancorata alla realtà: la ragazza, infatti, sembra più ...

Luigi David Gandolfo
La sposa dell'inquisitore (Longanesi Narrativa)

La sposa dell'inquisitore (Longanesi Narrativa)

Siviglia, 1481. Tutto è pronto per il matrimonio della giovane Marisol García con Gabriel Hojeda. Tutto tranne la sposa, il cui cuore batte ancora per Antonio, il suo primo e unico amore fin da quando erano bambini, il ragazzo dai capelli rossi lontano ormai da troppi anni, che Marisol crede di intravedere in fondo alla chiesa, mentre si accinge a pronunciare la formula di rito… Quel ...

Jeanne Kalogridis
Il collare rosso (Dal mondo)

Il collare rosso (Dal mondo)

In una cittadina francese nella torrida estate del 1919 un eroe di guerra viene incarcerato in una caserma. Fuori, nella piazza deserta, il suo vecchio cane abbaia notte e giorno. Non lontano da lì, in campagna, una giovane donna attende e spera. Il giudice incaricato dell’affare è un aristocratico i cui valori sono stati messi in crisi dalla guerra. Tre personaggi e un cane che è la chiave del...

Jean-Cristophe Rufin
L'acquiescenza del padre (Narrativa "tascabile")

L'acquiescenza del padre (Narrativa "tascabile")

"L’acquiescenza del padre" è il ritratto impietoso di un bambino – Ido – diventato uomo con l’assillo dell’identificazione nel genitore mai avuto, mai recuperato a livello introspettivo. Un personaggio alla ricerca continua di un carattere che acquisirà soltanto quando riuscirà a spostare il centro dell’attenzione dal suo dramma a quello di coloro che gli stanno attorno, moglie e figli, e in ...

Bruno Rombi
Gallia est

Gallia est

Gallia Narbonese, 46 d.C. Mentre la provincia freme in attesa della concessione della cittadinanza, cui si oppongono i notabili celtici più tradizionalisti, un efferato omicidio scuote le coscienze. Un delitto tanto crudele quanto insensato, apparentemente senza movente, commesso però con una ferocia inquietante. La situazione è più che delicata e il senatore Publio Aurelio Stazio viene ...

Danila Comastri Montanari
Saturnalia

Saturnalia

Roma, 46 d.C. Appena tornato nell'Urbe dopo un viaggio nelle Gallie, Publio Aurelio Stazio si trova coinvolto nei festeggiamenti dei Saturnalia, una sorta di rito carnevalesco dell'antichità durante il quale i ruoli sociali si invertono: gli schiavi si trasformano in padroni e i padroni in schiavi. Un'occasione dissacrante, liberatoria, soprattutto giorni di sfrenata allegria per tutti. O quasi...

Danila Comastri Montanari
Guerra sui mari. Il dominio su Roma (Gli invincibili Vol. 3)

Guerra sui mari. Il dominio su Roma (Gli invincibili Vol. 3)

La saga degli invincibili Un autore da 900.000 copie Ottaviano ha sconfitto e ucciso i cesaricidi Bruto e Cassio, ma la strada verso il potere assoluto è ancora lunga e piena di avversari. A minacciarlo ora è il fratello di Marco Antonio, aiutato dalla perfida cognata Fulvia. Il vincitore della battaglia di Filippi, intanto, è in Oriente e sta creando un regno autonomo con ...

Andrea Frediani
La leggenda del ragazzo aquila di mare (200 Vol. 3)

La leggenda del ragazzo aquila di mare (200 Vol. 3)

Cristian ANDERSEN è un soldato Tedesco di origini Norvegesi che durante il secondo conflitto mondiale, dopo lo sbarco degli alleati, viene fatto prigioniero ma a seguito di un forte colpo alla testa perde la memoria non riuscendo a sapere neanche il suo nome. Viene erroneamente scambiato per Italiano perché indossa una giubba da pilota con su scritto un nome , FURLAN, il nome e la nazionalità ...

Runci Antonio
LO SPECCHIO DI MEDUSA (200 Vol. 5)

LO SPECCHIO DI MEDUSA (200 Vol. 5)

E sei i fatti mitologici greci non sono andati così come si descrivono? Se Perseo non ha ucciso Medusa e invece si sono amati e dato origine a una discendenza? E se questo amore perpetrandosi per secoli con quella discendenza è arrivato fino a i giorni d'oggi? Ecco, il romanzo parte da questo e si intreccia con le azioni di alcuni terroristi che preparano un attentato in un autodromo Americano...

Runci Antonio
La casa sull'estuario

La casa sull'estuario

Dick Young è un giovane inglese con un modesto e banale impiego in una casa editrice londinese e un'ambiziosa moglie americana che lo vorrebbe a New York, a lavorare nella fiorente impresa editoriale di suo fratello. Un giorno Dick viene invitato a cena dall'amico storico dei tempi di Cambridge, Magnus Lane, divenuto nel frattempo un luminare della biofisica. Durante la cena ...

Daphne Du Maurier
Fiori di Ginestra, Donne briganti lungo la Frontiera 1864-1868: Donne briganti lungo la frontiera 1864-1868 (Brigantaggio e Meridione)

Fiori di Ginestra, Donne briganti lungo la Frontiera 1864-1868: Donne briganti lungo la frontiera 1864-1868 (Brigantaggio e Meridione)

Dall’oblio della memoria riemergono sette storie vere di donne che hanno vissuto da protagoniste la lotta armata contro l’invasione piemontese nel periodo post-unitario, lungo il confine più antico d’Europa, quello tra il Regno e lo Stato Pontificio. Sotto forma di racconto, con profonda attenzione alla storia, alla topografia e alla etnografia brigantesca, sono narrati alcuni episodi ...

Maria Scerrato
Capitan Swing

Capitan Swing

Tisbury, 1830. Chi è Capitan Swing, misterioso eroe che guida la rivolta dei contadini nelle campagne inglesi? Chiamato a riportare l’ordine in Wiltshire, il comandante Adam Cartwright non ha dubbi: Swing è nemico della legge, e come tale suo nemico... Capitan Swing mantiene sempre le sue promesse. E quando giura a Rebecca Arlington che dopo la rivolta la porterà via con sé, ha tutte le ...

Nina Pennacchi
Fuga da Trainville parte II

Fuga da Trainville parte II

RACCONTO LUNGO (44 pagine) - STEAMPUNK - Il drammatico finale della prima stagione di Trainville! Joanna si è dichiarata disposta a sopportare ogni umiliazione, pur di riuscire a sottrarre il suo tutore dal cappio del boia; ma quando si troverà a tu per tu con la persona che più di tutte al mondo vorrebbe uccidere, scoprirà che mantenere i suoi propositi potrebbe avere un costo eccessivo, ...

Alain Voudì
Fuga da Trainville parte I

Fuga da Trainville parte I

RACCONTO LUNGO (47 pagine) - STEAMPUNK - Quando le leggi di uno Stato si fanno ingiuste, l'unico posto ammissibile per un uomo giusto è nelle sue prigioni (Henry David Thoreau, 1849) Si dice che l'ora più nera sia quella che precede l'alba: ma come può esserci un'altra alba per Joanna, quando tutto ciò che ama al mondo le viene sottratto con la forza? La storia di Joanna, la ragazzina dal ...

Alain Voudì
Gli Angeli degli affari minuti degli Uomini

Gli Angeli degli affari minuti degli Uomini

Dio, espressione della suprema armonia che sola regna sovrana nell'Universo tutto, scorrendo i fogli del Grande Libro dell'esistere umano, si accorse che rimanevano soltanto pochi spiccioli di secolo: l'anno che gli uomini avevano chiamato per convenzione 1999 stava volgendo al termine. Sul suo Grande Libro, Egli stava leggendo l'ultima riga e Lui sapeva, dato che Lui stesso era stato a ...

Giovanna Treglia Biagi
Figli della guerra

Figli della guerra

Con la storia di Tonino che occupa quasi per intero lo spazio dell’opera, l’autore vuole offrire lo spaccato di un’epoca, ossia di come generalmente si viveva in alcuni posti del nostro profondo Sud fino ai tempi recenti, a partire dal primo dopoguerra. Vi si illustrano i travagli di due generazioni che con la sola forza di volontà e delle proprie braccia si sono concretamente spese; prima per ...

Antonio Gianico
L'Africano

L'Africano

Roma, 235 a.C. Il senatore Publio Cornelio Scipione, avido lettore di tragedie greche, è pronto ad assistere a una delle prime rappresentazioni teatrali messe in scena nella capitale. Non sa che quel giorno si sta compiendo la Storia. Perché poco dopo l'inizio dello spettacolo, un servo arriva a chiamarlo. È nato suo figlio: si chiamerà come lui, Publio Cornelio Scipione, ma sarà ricordato nei ...

Santiago Posteguillo
CASTELBRIGANTE e altri racconti

CASTELBRIGANTE e altri racconti

Questo piccolo e-book contiene tre racconti. I generi sono diversi, come un'assortimento da consumare durante lo spazio di un viaggio in treno. Si parte dal genere puramente storico con "Castelbrigante". In uno scenario di guerra si snoda la vicenda narrata, che trae spunto da una delle tante stragi dimenticate che hanno molti colpevoli ma nessuna giustizia, quella di Caiazzo del 13 ottobre ...

Ira Domini: Sangue sui Navigli

Ira Domini: Sangue sui Navigli

Il notaio criminale Niccolò Taverna è tornato. E con lui tornano i delitti e i misteri nella splendida cornice della Milano cinquecentesca. 1576, agosto, il caldo infuria ma Niccolò Taverna non può riposare e godersi la compagnia di Isabella Landolfi, bellissima, intelligente, indipendente. Anche questa volta deve fronteggiare due casi allo stesso tempo. Come se non bastasse la peste, infatti, ...

Franco Forte

46 47 48 49 50 51