I migliori libri di Narrativa storica


Dalla prigionia nello Spielberg al ritorno alla vita Nuova edizione: La vita dentro e fuori dal carcere di Alexandre Andryane Federico Confalonieri Piero Maroncelli  Silvio Pellico

Dalla prigionia nello Spielberg al ritorno alla vita Nuova edizione: La vita dentro e fuori dal carcere di Alexandre Andryane Federico Confalonieri Piero Maroncelli Silvio Pellico

Basato sulle lettere di S. Pellico, l'autrice ci regala un ritratto inedito di questo personaggio che e conosciuto, quasi sempre, solo per le poche notizie scolastiche legate alla sua figura. Un'attenta ricostruzione dei fatti, un linguaggio perfettamente consono all'epoca in cui tutto si svolge e lo stile narrativo proprio della Contilli, lineare e semplice, danno vita ad una biografia ...

Cristina Contilli
Assedio

Assedio

L’AVVENTURA EPICA DI UN MANIPOLO DI EROI DELL’ANTICHITÀ 454 a.C. Gravato dal giogo dell’impero persiano e stanco di vivere nell’oppressione, il popolo egizio ha affidato le proprie speranze di libertà al principe Inaro, che guida i ribelli nello scontro armato. L’occasione di dare smacco ai persiani non è sfuggita ad Atene, che ha inviato numerose truppe a sostegno dei rivoltosi. La guerra...

Antonis Antoniadis
Tito spiato dagli inglesi

Tito spiato dagli inglesi

Marxista duro e puro o grande amico dell’Occidente? Leader carismatico su scala mondiale o dittatore di un paese cardine per gli equilibri tra Est e Ovest? E soprattutto: riuscirà l’ottantenne Josip Broz Tito a mantenere il potere ancora a lungo? In piena Guerra fredda, tra l’invasione sovietica della Cecoslovacchia (1968) e quella dell’Afghanistan (1979/1980), sono questi alcuni tra gli ...

Fabio Amodeo
L'ereditiera veneziana (Tascabili)

L'ereditiera veneziana (Tascabili)

In una Venezia insieme reazionaria e illuminista, un economista istriano racconta il suo amore per l'affascinante Paolina, morta giovanissima: una storia vera divenuta un romanzo sorprendente.

Fulvio Tomizza
Fughe incrociate (Tascabili)

Fughe incrociate (Tascabili)

Le due storie raccontate in "Fughe incrociate" si svolgono tra la fine del Cinquecento e i primi del Seicento, e hanno per tema la conversione: l'ebreo Mandolino da Sacile diventa cristiano e il cristiano Leandro Tisanio da San Vito al Tagliamento diventa ebreo. Sono storie veramente accadute che Tomizza, con la sua vocazione a far parlare gli "annali dimenticati", trasforma in avvincente ...

Fulvio Tomizza
La carovana Zanardelli (Romanzi e racconti)

La carovana Zanardelli (Romanzi e racconti)

Nel settembre del 1902 il Presidente del Consiglio Giuseppe Zanardelli parte da Roma per un avventuroso viaggio in Basilicata. A capo di un corteo di politici, giornalisti, medici, orchestrali e maggiordomi, visita paesi e contrade in miseria, recita discorsi, stringe la mano di sottoprefetti, sindaci, galantuomini e gente comune, andando così incontro a un’inaspettata popolarità. Lo statista ...

Giuseppe Lupo
I principi d'Irlanda

I principi d'Irlanda

Sangue, acciaio, magia. È questo il mondo di Ibernia, come veniva chiamata l'Irlanda dagli antichi romani. La sua storia, lontana più di mille anni, ci appare come uno spettro e si fa lentamente strada, con fascino, con un'autorevolezza fuori dal comune nelle pagine di questo libro. Davanti a noi sfilano le favolose divinità pagane, i bardi, i druidi, le terre remote e selvagge dell'estremo ...

Edward Rutherfurd
Dorina

Dorina

In Friuli, durante la prima guerra mondiale, sulla linea del fronte la Zona Carnia, diverse donne, volontariamente, si resero disponibili per trasportare con le loro gerle rifornimenti alimentari e munizioni da portare ai soldati. dove infuriavano i combattimenti. Le portatrici carniche percorrevano a volte anche più di 1000 metri di dislivello con sulle spalle carichi di 30-40 chilogrammi. ...

Raffaella Cargnelutti
Il sole dell'avvenire - vol II: Chi ha del ferro ha del pane

Il sole dell'avvenire - vol II: Chi ha del ferro ha del pane

In questo secondo, autonomo volume de Il Sole dell'Avvenire, Valerio Evangelisti continua a seguire le vicende di alcune famiglie emiliano-romagnole attraverso i grandi cambiamenti che investono la regione, e l'Italia intera, in un arco temporale che va dal 1900 al 1920. Sono anni densi di eventi: dall'affermarsi del movimento operaio, cooperativo e socialista, con le sue varie anime e tendenze...

Valerio Evangelisti
Dopo la morte di John Brown /After the Death of john Brown

Dopo la morte di John Brown /After the Death of john Brown

Bilingual edition. First italian edition. Per quanto ingiusto possa sembrare, non vi è eroe senza il suo cantore. Non possiamo sapere cosa sarebbe stato della vicenda di John Brown se non avesse trovato in Henry David Thoreau il suo più appassionato narratore. Per nostra fortuna abbiamo ancora la possibilità di commuoverci alle sue parole. It may seem unfair, but there is no hero without his...

Henry David Thoreau
Ritratti dall'alba: Racconti, misteri, storie, dialoghi impossibili, descrizioni dedicati alla città del nascondimento, Alessandria

Ritratti dall'alba: Racconti, misteri, storie, dialoghi impossibili, descrizioni dedicati alla città del nascondimento, Alessandria

Mi sono perso tra le vie di una città che conosco a menadito. La nebbia è calata come faceva una volta. Era anni che non la vedevo più così. Alzo gli occhi per trovare la luce, un appiglio, un particolare che mi faccia capire dove sono. Inciampo nei lastroni sconnessi del marciapiede di granito. Loro sì che sono un elemento di continuità. Cambia la pavimentazione, ma loro resistono. Si ...

Piercarlo Fabbio
Il sangue dell'Impero (Macrone e Catone Vol. 12)

Il sangue dell'Impero (Macrone e Catone Vol. 12)

Scarrow è leggenda Se non conosci Scarrow, non conosci Roma Da quasi dieci anni i soldati di Roma combattono incessantemente per rafforzare il dominio dell’Impero in Britannia. Eppure il feroce guerriero Carataco continua a guidare la strenua opposizione delle tribù barbare. Adesso il prefetto Catone e il centurione Macrone sono stati convocati dal governatore Ostorio a Londinium. Ma...

Simon Scarrow
Eufrosina: Carteggio d'amore tra il viceré Marco Antonio Colonna e la giovane baronessa del Miserendino nella Palermo del Cinquecento

Eufrosina: Carteggio d'amore tra il viceré Marco Antonio Colonna e la giovane baronessa del Miserendino nella Palermo del Cinquecento

VINCITORE DEL PREMIO CITTÀ DI LEONFORTE 2009 PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI VIAGRANDE 2009 - SECONDO CLASSIFICATO Un amore estremo, temerario, al di là del bene e del male, legò il viceré di Sicilia, Marco Antonio Colonna, alla giovanissima Eufrosina Valdaura Siracusa, moglie del barone del Miserendino, Don Calcerano Corbera. Sullo sfondo di una Palermo cinquecentesca, capitale di intrighi, ...

Licia Cardillo Di Prima
Trinity: La Guerra delle Rose

Trinity: La Guerra delle Rose

Il trono d'Inghilterra continua a bruciare. Il destino del regno è nelle mani di tre uomini. È il 1454. I giorni scorrono vuoti e uguali per Enrico VI, re d'Inghilterra, ormai rinchiuso nel castello di Windsor, malato e incapace di comprendere ciò che sta succedendo intorno a lui. Lo sguardo perso nel nulla, i pensieri offuscati, è accudito dalla regina Margherita d'Angiò, che gli è rimasta ...

Conn Iggulden
Il re di ferro

Il re di ferro

Freddo, silenzioso e avvenente, Filippo IV detto "il Bello" siede sul trono di Francia e governa il suo regno con mano ferma. Ciò che non riesce a dominare sono le insane passioni che covano nella sua famiglia e che lo avvolgono in una rete di intrighi e delitti. Soprattutto nulla può contro il terrore che si diffonde a corte e in tutto il regno quando Giacomo di Molay, l'ultimo maestro dell'...

Maurice Druon
Spara, sono già morto

Spara, sono già morto

Marian è stata incaricata da un'associazione non governativa di stendere un report sugli insediamenti degli ebrei nei territori palestinesi. Per affrontare il lavoro in maniera imparziale, ritiene indispensabile ascoltare le due parti in campo e decide di incontrare, a Gerusalemme, Aaron Zucker, uno dei leader sociali di Israele, strenuo difensore della politica degli insediamenti. Ad ...

Julia Navarro
La regina strangolata

La regina strangolata

Il re è morto. Viva il re! All'indomani della scomparsa di Filippo il Bello, siede sul trono di Francia suo figlio Luigi X il Testardo. I tempi sono cupi e sembra che si stia avverando la maledizione che Giacomo di Molay, gran maestro dei Templari condannato al rogo da Filippo, ha lanciato sulla dinastia dei Capetingi: dopo aver dato alla luce una bambina, infatti, la regina adultera Margherita...

Maurice Druon
La XIII Porta

La XIII Porta

Una porta che la storia ha chiuso per sempre, privata della sua funzione e ormai fuori del tempo. Chi potrebbe aprirla se si bussasse? A quale mondo ci aprirebbe? Un antico manoscritto vergato a Bologna oltre sei secoli fa e custodito all’Archivio Segreto Vaticano, ma rimasto ignorato e inutilizzato per tutto questo tempo per una misteriosa catena di smarrimenti e di oblii, ha ...

Rolando Dondarini
Dante's panties (Mnemosine)

Dante's panties (Mnemosine)

n questo originale romanzo sono riportate le prime esperienze erotico-affettive e le curiosità linguistiche di un bimbo che, sul finire dell’ultima guerra, è stato costretto a un avventuroso viaggio a piedi in Romagna e in Toscana. Sullo sfondo di luoghi danteschi, attraverso indimenticabili incontri, il piccolo protagonista – stimolato dalla misteriosa natura di donne e fanciulle – conoscerà ...

Lotus G. Lotus
All'ombra delle nuvole

All'ombra delle nuvole

Il progetto editoriale, scritto da Elisa Rocchi e curato da ANPI Cesena, racconta un evento della Resistenza cesenate, l’assalto alla Rocca del febbraio 1944. Il libro si rivolge ad un pubblico eterogeneo, di giovani e adulti. L’intero ricavato delle vendite sarà devoluto alla realizzazione di laboratori di Scrittura della Resistenza dedicati alle Scuole Secondarie 1 Grado della città di Cesena.

Elisa Rocchi
L'ordine del cardinale

L'ordine del cardinale

Roma, primi anni del Seicento. Nelle strade e nei vicoli ammantati dal buio della città eterna si muove un uomo che è genio e sregolatezza, tensione artistica e rabbia sanguigna: Michelangelo Merisi, artista complesso e tormentato, dalle mille sfaccettature. Sulle sue tracce Giovanni Longo Bricio, servitore del cardinale Francesco Maria Del Monte e voce narrante del romanzo, alla ricerca di una...

Gianni Baleani
I cacciatori di libri

I cacciatori di libri

Dalla Parigi di Luigi XI alla Gerusalemme medievale passando per la Firenze dei Medici, l’epica battaglia per salvare i libri in un’avventura esotica e trascinante. «Un thriller letterario medievale tra i più originali, un inno alla potenza della parola scritta e alla magnificenza del libro» L’Express «Stile, verve, classe, Jerusalmy illumina con malizia l’alba del Rinascimento » ...

Raphael Jerusalmy
Panorama ristretto (Altre lettere italiane)

Panorama ristretto (Altre lettere italiane)

“Mah, brutta sorte! Siamo gente di frontiera!” Questa desolata e rassegnata constatazione spiega il “sentire collettivo” dominante attorno al quale la scrittrice di Pola Ester Barlessi intreccia le vivide e umanissime storie dei racconti di questa raccolta. La frontiera, in questo caso, indica effettivamente la linea di demarcazione e discrimine tra due stati (Italia ed Ex Jugoslavia), due ...

Ester Sardoz Barelssi
Il destino dell'imperatore. 3 romanzi in 1 (eNewton Narrativa)

Il destino dell'imperatore. 3 romanzi in 1 (eNewton Narrativa)

L'autore rivelazione che ha scalato le classifiche   Il tribuno • Il giustiziere di Roma • Il generale di Roma Il giovane Vespasiano vive nella tenuta di famiglia lontano da Roma e dai suoi intrighi, e si occupa della sua terra, del tutto ignaro dell’antica profezia che annuncia per lui un destino glorioso: un giorno sarà imperatore. E Roma presto lo reclama: deve partire subito, ...

Roberto Fabbri

44 45 46 47 48 49