I migliori libri di Narrativa storica

Trinciato Forte
Ambientato in un immediato dopoguerra con le ferite ancora aperte che reclamano vendetta dei torti subiti, il libro inizia seguendo Diego Bonfanti nelle sue numerose imprese da comandante partigiano e la sua storia d'amore con Rada Rybakov, nata in uno dei numerosi viaggi in Russia come incaricato del P.C.I. Storia bellissima e passionale che si declina nel matrimonio, la nascita dei figli ed ...
Salvatore Molinari
Ammaliando il Suo Furfante: Legati Attraverso il Tempo (Eredità Duratura)
La Grande Guerra porta Catherine e Ash l`uno nella vita dell`altra. Solo il tempo dirà se è loro destino stare insieme, o se alla fine serviranno uno scopo superiore. Lady Catherine Langdon è speciale, e non perché è la figlia di un duca. Proviene da una lunga linea di individui nati con doni straordinari, e lei è una dei pochi ad avere una variante di tutti e tre. Sull`orlo di una guerra, ...
Dawn Brower
Cratemene e Periere: i fondatori dell'odierna Messina
Questo piccolo racconto ci riporta indietro nel tempo alle origini di Messina, la sua fondazione e l'evoluzione del nome da Zancle a Messina.
Antonino Fiannacca
Hildegarda von Bingen:il cibo come cura
Hildegarda von Bingen fu una delle più grandi mistiche del Medioevo europeo.Ma oltre che mistica ella fu una delle più grandi donne medico della storia.Nell'anno mille teorizzò per prima l'approccio olistico e psicosomatico alla diagnosi e cura delle patologie.Fondamentale nella sua opera la ricerca e lo studio del rapporto tra cibo e patologia.
Susanna Gian Ugo Berti
Il Faro di Alessandria
Impero romano, IV secolo dopo Cristo. Il ricco Giulio Flavio Agricola vive una vita agiata nella villa paterna, tra banchetti, cultura, letture poetiche e filosofiche e dibattiti eruditi. Ma la Roma nella quale Giulio vive è la nuova Roma cristiana, una città in forte metamorfosi sociale e politica, e per lui, educato e affezionato alla vecchia e tradizionale cultura "pagana" e a un mondo che ...
Giorgio Mazzotti
Aeternum. Confitemini domino in aeternum misericordia eius
Un giovane mercante di stoffe, segue lo zio, Cavaliere di Malta, nella battaglia di Lepanto. Solo in tre miracolosamente scamperanno alla morte. Ancora scosso per gli echi della battaglia, il giovane deciderà di partire da Malta e ritornare verso il nord dell'Italia, alla ricerca dei luoghi degli avi, delle sue radici, di sé stesso. Sono gli ultimi anni del 1500 primi '600 ed il giovane ...
Nazareth Simoncelli
La leggenda delle Anatre Mandarine
Cosa hanno in comune il gesuita Matteo Ricci e il Maestro di kung fu Li Cun I, Oscar Wilde e l’Imperatrice della Cina, un gentiluomo inglese inafferrabile e sinistro come Alan Crawford e il giovane studente caduto vittima dell’oppio Shao Li? Sono tutti connessi in unico grande cerchio, coaguli di un flusso narrativo inarrestabile che porta fino in Cina e ha il suo cuore pulsante in un grimorio...
Salvatore cafiero
Il tesoro dei fin gall: Libro primo della saga dei Norreni
Anno domini 852. Da secoli i vichinghi partono dalle coste norrene e calano sull'Inghilterra, sull'Irlanda, su ogni terra raggiungibile con le loro imbarcazioni dai lunghi scafi. Dapprima era solo per saccheggiare e depredare, poi iniziarono a creare insediamenti. Nonostante la feroce opposizione che si leva in ogni territorio, in pochi riescono a resistere ai loro assalti. È quello che accade...
James Nelson
Jheronimus: Venezia 1506
Venezia, notte tra il 27-28 gennaio 1505: un incendio notturno divora il Fondaco dei Tedeschi presso Rialto, luogo di raduno della potente comunità dei mercanti transalpini. La Serenissima decreta di rifarlo ‘presto e bellissimo’, e il 19 giugno incarica un architetto raccomandato dalla comunità germanica: ‘uno delli suoi, nominato Hieronymo, homo intelligente et practico’. Ma quando, due anni...
Gloria Vallese
Polifonia del Mediterraneo: Viaggio nell'antica Puteoli tra i colori delle spezie e i profumi d'Oriente
Le acque del Mediterraneo sono state nei secoli testimoni del fluido intersecarsi di correnti culturali diverse che hanno dato impulso allo sviluppo delle civiltà. Penetrando i meandri reconditi in cui si custodisce il senso perduto della civiltà mediterranea, si scopre che Puteoli ha svolto un importane ruolo in epoca romana. Lambita da correnti marine provenienti dall’Oriente, dal Nord Africa...
Angela Giustino
Cronache della Terra: Rivisitazione con accenni storici de "Il Libro perduto di Enki"
L 'arrivo degli Anunnaki “Ora questo è il racconto dei tempi precedenti e delle armi del terrore. Prima dei tempi antecedenti ci fu l’inizio, e dopo i tempi antecedenti ci furono i tempi antichi. Nei tempi antichi gli dei scesero sulla Terra e crearono i terrestri. Nei tempi antecedenti nessun dio era sulla terra e i terrestri non erano ancora stati creati. Nei tempi antecedenti la dimora ...
La Verità con un Click La Verità con un Click
Eternamente il mio Duca
Un amore che solo una fiaba può disegnare. Lady Delilah Everly non ha avuto la vita meravigliosa che si potrebbe immaginare. Il Male non può neanche lontanamente descrivere sua madre e il modo in cui ella si è comportata con chi invece avrebbe dovuto amare. Ciò ha indurito il cuore di Delilah ed ella ha imparato presto che doveva dipendere da se stessa, iniziando ad acquisire le ...
Dawn Brower
Lo scrittore inglese
Una nuova storia incuriosisce il nostro amico De Witt Henry III, ricercatore maldestro ma entusiasta: quella dei primi grandi romanzieri del passato, i quali appena pubblicati i loro scritti venivano assillati dai lettori che volevano “mettere il naso” e condizionare il destino dei personaggi principali, ai quali si erano affezionati come a persone vive. A Samuel Richardson, celebre autore di ...
Masolino D'Amico
Apologia di Socrate
Dall’incipit del libro: Quello che è avvenuto a voi, Ateniesi, in udire i m iei accusatori, non so; ma io, per cagion loro, poco meno mi dimenticai di me stesso, cosí pa rlarono persuasivamente: benché, se ho a dire, essi non han detto nulla di vero. Ma delle molte lo ro menzogne ne ammirai massimamente una, questa: dissero che a voi bene conveniva guardarvi non foste tratti da me in inganno, ...
Plato (Platone)
AIDA: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 1)
Libretto d'opera dell'Aida. Versione integrale di una delle più note creazioni di Verdi e del librettista Antonio Ghislandoni, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. La storia della principessa Aida, figlia del re d'Etiopia, il suo amore per il padre Amonasro e quello per il principe egiziano Radames continuano ad entusiasmare il pubblico di...
Giuseppe Verdi
La Certosa di Parma
L'amore coglie sfumature invisibili a un occhio indifferente e ne trae conseguenze infinite. (Libro Secondo – Capitolo XVIII)
Stendhal
WOLF DRAGON: il generale dalla spada d'oro
Sono passati alcuni anni da quando Hiro e Nélida parteciparono ai giochi vichinghi dando dimostrazione di grande abilità. Taniyo è sempre più anziano e stanco,e presto lascerà la sua carica di re al suo successore,e Lidia,sua moglie,la consigliera del regno di Halbanova,non ha certo intenzione di rischiare che Hiro possa incombere nella nomina. Ma la consigliera è sicura di se. Ma i problemi ...
Vinsent Curzio
La Certosa di Parma: Ediz. integrale (Grandi classici)
EDIZIONE REVISIONATA 25/06/2019. IN OFFERTA LANCIO! Pubblicato nel 1839, il romanzo La Certosa di Parma è ritenuto, insieme a Il rosso e il nero, il capolavoro di Stendhal. Vi si narrano le vicende di Fabrizio Del Dongo, figlio illegittimo di un’aristocratica milanese e di un ufficiale dell’armata napoleonica. Grande ammiratore di Napoleone, il giovane Fabrizio scappa per partecipare alla ...
Stendhal
La badessa di Castro
Il melodramma italiano ci ha mostrato così spesso i briganti del Cinquecento, e tanta gente ne ha parlato, senza conoscerli, che noi abbiamo intorno ad essi le idee più false. Si può dire, in generale, che i briganti costituirono l'"opposizione" contro gli atroci governi che in Italia succedettero alle repubbliche del Medioevo. Il nuovo tiranno fu di solito il più ricco cittadino della defunta ...
Stendhal
La città dei labirinti senza fine
N° 1 in Inghilterra Un’autrice da 5 milioni di copie Tradotta in 42 paesi Carcassonne, 1562. Minou Joubert ha diciannove anni e passa le sue giornate rintanata nella bottega di suo padre, un libraio cattolico. Un giorno riceve una misteriosa lettera anonima, sigillata con un timbro di ceralacca che le è familiare in un modo che non sa spiegare. Dentro la lettera sono scritte solo cinque ...
Kate Mosse
Ricorda il tuo nome
Al termine della Seconda guerra mondiale, due ebrei feriti sono ricoverati nella stessa clinica. Uno ha perso la memoria, l’altro l’uso delle gambe. Durante la degenza, tra i due si instaura una profonda complicità e insieme decidono di vendicarsi dei gerarchi nazisti di Buchenwald, in particolar modo dell’ufficiale Eike Aumann. I loro movimenti attirano però le attenzioni del comandante della ...
Nicola Valentini
L'Eubea tra Oriente e Occidente: da Al Mina a Pithecusa
L'argomento si prefissa come un'indagine scientifico-archeologica relativa ai rapporti tra l'Eubea e il Mediterraneo occidentale e orientale a partire dal decimo sino all'ottavo secolo a.C. Si approfondiscono le dinamiche culturali, i contatti commerciali e i rapporti tra la comunità euboica, cipriota e fenicia attraverso i dati materiali rinvenuti presso l'isola di Eubea e nell'insediamento di...
Francesco Uras
Le Medaglie d'Oro dell'arditismo italiano 1915-1945 (Edizioni del Centenario Vol. 1)
"Sul finire degli anni ’70, fu sentita la necessità di creare un Medagliere che raccogliesse tutte le Medaglie d’Oro di cui l’Associazione Nazionale Arditi d'Italia difendeva la memoria. Ovviamente, essendo l’A.N.A.I. qualcosa di più complesso della semplice associazione dei reduci dei Reparti d’Assalto della Grande Guerra, si dovette per forza di cose estendere la ricerca a quei decorati che, ...
Pietro Cappellari Leonardo Romano
La donna in rosso (August Emmerich Vol. 2)
Dopo Il secondo cavaliere una nuova appassionante indagine dell’ispettore Emmerich nella Vienna in rovina all’indomani della Prima guerra mondiale. Vienna, 1920: un luogo di contrasti estremi tra miseria nera, incertezza politica e scatenata vita notturna. Nel bel mezzo dei disordini del dopoguerra un noto politico viene assassinato e tutti i funzionari di polizia disponibili vengono ...
Alex Beer