I migliori libri di Narrativa storica


La sorella del massone

La sorella del massone

Nella Spagna del dopoguerra, la giovane Maria Moreno si ritrova coinvolta in una missione che potrebbe aver cambiato il corso della storia circa la sovranità della Rocca di Gibilterra. Amore e odio, politica, spionaggio e massoneria si intrecciano in un groviglio di avventure ed esperienze dove la realtà si confonde con la finzione. Riuscirà LA SORELLA DEL MASSONE a raggiungere l'obiettivo a ...

Ana Emberley
La guerra dei poveri

La guerra dei poveri

«Gli esasperati sono così, un bel giorno sgorgano dalla testa dei popoli come i fantasmi sbucano dai muri». Éric Vuillard Alcune guerre sono celebri, per esempio le guerre napoleoniche, le guerre d’indipendenza o le guerre mondiali. Di altre non si sa niente: sono le guerre dei poveri, quelle che nei libri di storia del liceo vengono ricordate al massimo come non meglio identificate “...

Éric Vuillard
Il Cammino degli Italiani

Il Cammino degli Italiani

Lo Stato italiano si è costituito formalmente il 17 marzo 1861. E’ un Paese giovane che ha fatto un cammino interessante, grazie alla politica, al lavoro degli operai, degli imprenditori, dei professionisti ed al valore dei suoi soldati, che talvolta hanno sacrificato la loro vita per la patria. L’Italia è uno dei dieci Paesi più ricchi del mondo. Eppure, ha problemi interni: vi sono segnali ...

Francesco Folino
Il mio nome era Anastasia

Il mio nome era Anastasia

Il romanzo dei Romanov «Molti hanno raccontato la mia storia. Adesso è il mio turno.» Era il 16 luglio del 1918 quando i tumulti che scuotono la Russia dopo la Rivoluzione d'Ottobre prendono forma in uno degli atti più violenti che la storia dell'impero ricordi: l'esecuzione a sangue freddo dell'intera famiglia dello zar Nicola II Romanov. Sua moglie e i suoi figli furono tutti freddati a ...

Ariel Lawhon
L'ultima vittoria (La saga di Traiano Vol. 5)

L'ultima vittoria (La saga di Traiano Vol. 5)

Babilonia, Seleucia, Ctesifonte: le mitiche città mediorientali che si stagliavano, con i loro edifici regali e la loro storia millenaria, nel cuore di uno dei più grandi imperi del mondo antico. È a quell'impero, l'impero dei Parti, che Marco Ulpio Traiano guarda come al traguardo ultimo per poter fare davvero di Roma la dominatrice incontrastata del mondo conosciuto. E per restare nella ...

Santiago Posteguillo
Cento anni: Integrale

Cento anni: Integrale

Scritto tra il 1859 e il 1864, Cento anniracconta un secolo di storia italiana, dal 1750 al 1850, in uno scenario che si sposta da Milano a Venezia, da Roma a Parigi: un periodo particolarmente intenso, perché abbraccia, fra l’altro, l’epopea napoleonica, che tanta influenza ha avuto sugli avvenimenti successivi del Risorgimento e sugli aneliti sociali di libertà ed emancipazione. Sempre aperto...

Giuseppe Rovani
L'assedio di Costantinopoli

L'assedio di Costantinopoli

Il 29 maggio del 1453, dopo circa due mesi di combattimenti, cadeva la città di Costantinopoli ad opera del sultano ottomano Maometto secondo. Nello scenario della città assediata s'intrecciano storie a volte sordide, a volte esaltanti, atti di codardia, atti di eroismo e, perché no, anche storie d'amore che più delle altre danno il senso dell'umano sentire che, anche in condizioni disperate, ...

Bruno Sebastiani
La Rivoluzione - Le Chajim vol.2

La Rivoluzione - Le Chajim vol.2

Avraham Mocada, ebreo livornese e fervente giacobino, viene inviato dalla Francia a Roma per svolgervi una missione segreta. Deve scatenare una rivolta che obblighi Pio VI a lasciare la città perché si possa proclamare una Repubblica romana sotto il controllo del Direttorio. Avraham s'impegnerà a fondo trovandosi coinvolto in avventure ambigue e pericolose che vedono come protagonisti ufficiali...

Roberto Fiorentini
Un mito solare: Otto Rahn dai catari alle SS

Un mito solare: Otto Rahn dai catari alle SS

Nell’Europa della fine degli anni Venti, attanagliata dalla crisi economica e sociale, dalla dilagante violenza nelle strade, dall’avvento del fascismo, un pugno di intellettuali francesi identificò la via di uscita nel ritorno ai princìpi di un’oscura setta ereticale francese del XIII secolo: i catari. Quel ritorno avrebbe assicurato la nascita di un’Europa unita, tollerante, pacifica. Fu un ...

Paolo Lombardi
La profezia dei Gonzaga

La profezia dei Gonzaga

1596. È un autunno di nubi nere su Mantova: è sparita la mummia del Passerino. Un astrologo aveva vaticinato che la stella dei Gonzaga avrebbe brillato nel cielo finché avessero custodito a Palazzo Ducale il corpo del Passerino.Il duca Vincenzo, preoccupato per le sorti della sua dinastia, convoca Biagio dell’Orso, affascinante e introverso capitano di giustizia, l’unico in grado di risolvere i...

Tiziana Silvestrin
Il segreto del Canto di Natale

Il segreto del Canto di Natale

Una storia di bontà, gentilezze e fantasmi. Mentre guarda una casa di bambola nella vetrina del negozio di giocattoli, Clara Marley pensa che il suo desiderio più grande è sentirsi di nuovo parte di una famiglia. Ma questo ormai non può più succedere, perché Clara e Jacob Marley sono tragicamente rimasti orfani e vivono di espedienti nella Londra di inizio Ottocento, rubacchiando un tozzo di...

Vanessa Lafaye
Il Re d'Irlanda

Il Re d'Irlanda

La famosa famiglia che risale a Brian Boru, il più grande fra i Re Irlandesi, ha svolto nel corso dei secoli un ruolo di primo piano nella storia delle isole britanniche e dei matrimoni dinastici stipulati tra i suoi discendenti.Nel suo periodo di regno Brian Boru è senza dubbio arrivato più vicino di qualunque altro sovrano ad unificare l'Irlanda, senza però prendere in considerazione i ...

Maurizio Di Primio
Io Hitler

Io Hitler

Il personaggio che si muove attraverso snodi poco conosciuti oppure tristemente noti, il protagonista di queste pagine, è di fatto Adolf Hitler. E questo è il primo romanzo che sia mai stato scritto su Adolf Hitler. Non ci sono discronie né invenzioni; Genna piuttosto dilata particolari e fatti reali della vita del Führer, dalla sua infanzia fino al suicidio nel bunker, con sguardo ...

Giuseppe Genna
L'Ospite: Le anatomie di Josef Mengele

L'Ospite: Le anatomie di Josef Mengele

È il 1955 quando a Candido Godoi, nel cuore del Brasile, arriva un tedesco in cerca di una stanza in affitto. La famiglia Souza lo accoglie e Pia, la figlia adolescente, è fin da subito attratta dal fascino di quello straniero riservato e imperscrutabile, che a sua volta non potrà rimanere indifferente alla vitalità e all’innocente purezza della ragazza. Nessuno ha il minimo sospetto che l’...

Margherita Nani
Notre-Dame (versione italiana)

Notre-Dame (versione italiana)

«L'immagine di Notre-Dame in fiamme mi ha stupefatto e sconvolto nel profondo. Un bene di inestimabile valore stava morendo davanti ai nostri occhi. È stato spaventoso come se il suolo avesse cominciato a tremare sotto i nostri piedi.» Così si esprime il grande scrittore all'indomani del tragico incendio che ha devastato la cattedrale di Notre-Dame la sera del 15 aprile scorso. Nel suo ...

Ken Follett
La spia di Richelieu

La spia di Richelieu

Francia, XVII Secolo. Nato in un villaggio estremamente povero, Sebastian Morra è un nano ed è costretto a crescere in un mondo che non gli appartiene. Ha un cervello sopraffino, eppure tutti si fermano solo al suo aspetto, deridendolo e trattandolo come un abominio. La sua vita sembra segnata, ma grazie alla sua intelligenza e alla sua caparbietà riesce ad arrivare fino a Parigi, per diventare...

M.G. SINCLAIR
Il Mistero di Marco Aurelio: L'imperatore filosofo e i suoi martiri

Il Mistero di Marco Aurelio: L'imperatore filosofo e i suoi martiri

Se a trucidare i cristiani è Nerone, o Galerio, o Diocleziano, figure da sempre "maledette", ci sta tutto, come si dice. Ma quando il persecutore si chiama Marco Aurelio, uno spirito fra i più alti dell'antichità (i "Pensieri" sono ancora un best-seller), allora è diverso. Siamo nel giallo, nel mistero. Eppure gli storici ce lo dicono chiaro, e le fonti idem. Sotto il penultimo degli Antonini ...

Mario Spinelli
LE TERRE DEI CANNETI: Romanzo storico

LE TERRE DEI CANNETI: Romanzo storico

Romanzo storico nel quale viene presentato un importante spaccato della vita civile sociale ed economica dei primi anni cinquanta del secolo. L'autore fa parlare il mondo rurale, arcaico e chiuso che ritorna con le sue luci e le sue ombre tutte le volte che siamo chiamati a fare i conti con il passato.Condizioni di vita al limite della violenza umana, degrado sociale, difficoltà economiche, ...

Giovanni Ciriello
Abigail - Macaron e una tazza di tè vol. 4

Abigail - Macaron e una tazza di tè vol. 4

Inghilterra 1865 Nonostante sia ormai in età da marito, Abigail non è intenzionata a sposare il primo buon partito che le farà la proposta. Lei vuole amore, passione e complicità. L’uomo perfetto si presenta sotto le sembianze di Marcus Barnes, un americano alto, moro e con uno sguardo che incute inquietudine, ma che su di lei ha lo stesso potere del fuoco su una falena. L’attrazione è ...

Giulia Masini
Il Sale della vita: Ricordi

Il Sale della vita: Ricordi

Prologo Il signore Caligarsi e un gruppo di amici si incontrano ogni pomeriggio del primo sabato di ogni mese per svolgere la solita partita a carte presso il bar del borgo di Sturla prospiciente la spiaggia . Il gruppo di amici è costituito dal Caligarsi progettista navale con il figlio minore, Osvaldo medico chirurgo ,Rossi il barbiere del paese, Maroni colonello in pensione dell'esercito...

Alberto Di Gregorio
L'avvelenatrice

L'avvelenatrice

Più che un racconto, L'avvelenatrice è il resoconto storico della macabra vicenda della marchesa Marie-Madeleine d'Aubray: Dumas preferisce frequentemente far parlare i documenti storici piuttosto che la sua immaginazione, relegata ai dialoghi tra i personaggi (dialoghi che, come sempre, dotano le persone di quella complessità psicologica, quel dolore e quella forza di carattere che solo uno ...

Alexandre Dumas père
Fratelli contro

Fratelli contro

Giorgio e Mattia Gherdovich, figli di un importante esponente del Partito fascista triestino, partono per Lubiana nel 1941 convinti di poter fare la differenza nella fondazione della nuova provincia da poco annessa. La guerra però, si sa, cambia gli animi delle persone. Così nel 1943, pochi giorni dopo l’armistizio dell’8 settembre, Giorgio torna a casa, deluso dall’esperietza slovena ma deciso...

Valentino Quintana
La Rosa Nera di El Alamein

La Rosa Nera di El Alamein

Dai cassetti della memoria dell'autore riemerge, restaurato e ritessuto, il canovaccio di una storia d'amore attraverso tremila chilometri di fuga nel deserto africano. Un amore impossibile tra un reduce della battaglia di El Alamein e una giovane carovaniera Tuareg.

Aldo Zamperetti
Ombre del Terrore

Ombre del Terrore

Si respirava aria di terrore ed incertezza in Francia negli anni successivi alla rivoluzione.Segreti e pettegolezzi venivano sussurrati passando di bocca in bocca … Il Re ghigliottinato.La regina ghigliottinata.Ed i loro due figli? Marie Thérèse Charlotte di Francia ed il delfino, futuro Luigi XVII, hanno davvero subito le sorti che tutti conosciamo o sono state volutamente celate da mani che ...

Karin Geuns

45 46 47 48 49 50