I migliori libri di Narrativa storica


Un ultimo sguardo dopo l'Apocalisse

Un ultimo sguardo dopo l'Apocalisse

La sera di venerdì 9 gennaio 1693 la città di Catania fu scossa da un rimbombo inarrestabile. Tutti cercavano un riparo impossibile da trovare. Pregavano la Madonna e i Santi, soprattutto S. Agata, protettrice della città. Già da qualche giorno erano apparsi fenomeni strani, ma la gente non dava ascolto. C’erano altre preoccupazioni: lavorare per sopravvivere i più, godersi la vita agiata ...

Giovanna Bonfiglio
Il melograno del peccato

Il melograno del peccato

Il passato di una delle figure femminili più significative del Medioevo, Matilde di Canossa, Vicaria Imperiale, riemerge contaminato dalla follia di un suo estimatore del 2014. Un “seriale letterario” che ripercorre le tappe della vita e le gesta della donna del “Melograno” mietendo vittime, seguendo un modus chiaro e minuzioso. Vittime di sesso maschile, circoscritte in un’area, quella dei ...

Michelangelo Volpe
Il vestito di Cartone

Il vestito di Cartone

Valeria, quarantenne single, invita a casa per la cena di Natale Aldo, un barbone conosciuto pochi giorni prima per strada. Conquistata dalla sua triste storia decide di aiutarlo nella ricerca del figlio Marco, che l’uomo ha perso di vista dopo la morte della moglie. Ma anche Aldo scompare misteriosamente. Valeria si mette sulle sue tracce per ritrovarlo a tutti i costi. Affronta così un lungo ...

Aurora Cantini
L'eredità di Amos (Grande e piccola storia)

L'eredità di Amos (Grande e piccola storia)

L’eredità di Amos racconta una storia giocata tra presente e passato: il presente è quello di Athina Delimari, una giovane archeologa, che nel 2012 si reca nell’isola di Rodi alla ricerca dei documenti lasciati, ne è certa, dal nonno paterno, Amos, venuto poi a nascondersi a Roma, dove viene catturato con la famiglia perché ebreo proprio mentre gli Alleati stanno entrando nella capitale nel ...

Gemma Piazzardi
Il piede sopra il cuore (Grande e piccola storia)

Il piede sopra il cuore (Grande e piccola storia)

Sicilia, 1943: mentre gli Alleati sbarcano in Sicilia, la mafia si prepara ad essere protagonista dei nuovi scenari politici del dopoguerra collaborando con gli americani e cercando di insediare i suoi uomini ai posti di potere, mentre cerca di trarre ancora tutti i guadagni possibili dalla borsa nera e dalle connivenze con il fascismo, che ormai sferra gli ultimi colpi di coda. Le persone ...

Mario Nejrotti
Il tramonto delle aquile (Grande e piccola storia)

Il tramonto delle aquile (Grande e piccola storia)

Manfredi di Svevia, ultimo sovrano svevo del regno di Sicilia, racconta in prima persona le complesse e drammatiche vicende di cui fu protagonista, fino alla battaglia di Benevento, in cui perse la vita nel 1266, sconfitto da Carlo d’Angiò. Romanzo scorrevole, di buona scrittura, è adatto anche ad un pubblico giovane, ed ha il merito di avvicinare il lettore alla storia di un periodo complesso ...

Chiara Curione
XII - Il segno dei giusti (Grande e piccola storia)

XII - Il segno dei giusti (Grande e piccola storia)

Un paesino dell’Italia meridionale, negli anni del fascismo, la festa patronale in onore di san Giustino da celebrare, contadini che reclamano giustizia e un podestà proprietario terriero con una moglie giovane, bella e innamorata… ma non del marito, un maresciallo dei Carabinieri, il parroco, il dottore, il maestro elementare: un microcosmo sconvolto dalla misteriosa scomparsa di alcuni ...

Pino Benincasa
I conquistatori 2 Il sangue del nemico

I conquistatori 2 Il sangue del nemico

Il secondo episodio della nuova serie I conquistatori , pubblicata solo in ebook. Dall'autore bestseller del Sunday Times Simon Scarrow La Britannia è un incubo per i coraggiosi soldati della Seconda Legione. Il centurione Orazio Figulo è stato premiato per il suo coraggio e la sua abilità contro le forze ribelli dell'isola con una missione che potrebbe portargli prestigio e posizione, ...

Simon Scarrow
L'albero dalle foglie irrequiete

L'albero dalle foglie irrequiete

Il libro tratta della storia della mia famiglia - Caliari - che rivela interessanti spunti di Storia per la presenza di alcuni personaggi fra cui emerge Girolamo Caliari (Verona 28 novembre 1805 - Verona 22 ottobre 1873) mio trisnonno, ingegnere, patriota e martire che patì il carcere e una dura repressione per aver fatto parte del “Comitato Segreto Mazziniano Veronese” e contribuito a ...

Raimondo Caliari
Il labirinto del G8 (Narrativa "tascabile")

Il labirinto del G8 (Narrativa "tascabile")

Nel caldo afoso del mese di luglio del 2001, la città di Genova visse dei giorni che ancora oggi sono una ferita aperta nella memoria dei suoi abitanti. Nei quattro giorni dell’incontro tra i governanti dei maggiori paesi industrializzati – il cosiddetto G8 – ci furono pesanti scontri tra le forze dell’ordine e i manifestanti che contestavano il vertice. Negli anni successivi sono state ...

Bruno Rombi
TRONI

TRONI

Alzate gli occhi, siamo nel Grande, Antico Egitto. Oltre 3000 anni fa, Akhenaton, Faraone della XVIII Dinastia, controlla tutto ciò su cui il suo sguardo si posa. Dal Nilo all'Oronte, all'ombra di piramidi maestose e giganteschi obelischi, fiorisce uno dei più enigmatici imperi che la storia ricordi. Un impero misterioso dai tratti ancora in parte oscuri. Lì, migliaia di albe e di tramonti...

Antonio Traficante
La neve sui campi di lavanda

La neve sui campi di lavanda

Parigi, febbraio 1905. La vita monotona di Annette, donna semplice e di modeste origini, caratterizzata da un quotidiano andare e venire dalla butte Montmartre al mercato delle Halles per vendere la sua mercanzia, viene interrotta da un evento inaspettato che la porterà ad incontrare Julien, artista bohemien che da anni trascorre le sue giornate riportando nelle sue tele qualche scorcio del ...

Maela Maruzzo
La Selvatica: L'orso delle sei rose abbatte il trono dei tre gigli di sangue

La Selvatica: L'orso delle sei rose abbatte il trono dei tre gigli di sangue

Venezia, Anno Domini 1514. Lo splendore chiassoso del Carnevale è turbato da un crudele assassino che uccide giovani donne dai capelli rossi. La Signoria s’inquieta. Il pittore soldato Morto da Feltre, incaricato dal nobiluomo Contarini di trovare il colpevole, e la patrizia genovese Bianca Spìnola, giunta a Venezia per far visita al suo protetto, sono coinvolti in una sarabanda infernale di ...

Sabina Marineo
L'ultima villeggiatura

L'ultima villeggiatura

Prendendo spunto dalla vera storia del professor Angelo Ruffini, medico luminare dell'Ateneo di Bologna, l'autore tratteggia un delicato affresco della vita e della società della provincia bolognese ai tempi del fascismo. Dal racconto della sua ultima villeggiatura estiva a Baragazza - nell'appennino emiliano - tra le vicende politiche e gli avvenimenti sportivi, tra le feste di paese e i fatti...

Roberto Genco
Tattiche e strategie della seconda guerra mondiale

Tattiche e strategie della seconda guerra mondiale

A cura di Alberto Remato (tratto da appunti raccolti da Mario Remato 1915-1948). Scomparso quando ero ancora troppo giovane per interessarmi in dettaglio alle sue vicissitudini, so che aveva combattuto in Montenegro. Era stato catturato dai tedeschi ed internato in un campo di concentramento. Era riuscito a tornare a casa, ma ci aveva lasciati per sempre poco dopo. Erano anni molto faticosi ...

Alberto Remato
UNA STORIA D'ITALIA RACCONTATA AL CINEMA (I QUADERNI DI MICROCINEMA Vol. 4)

UNA STORIA D'ITALIA RACCONTATA AL CINEMA (I QUADERNI DI MICROCINEMA Vol. 4)

Anche quest’anno Microcinema non poteva mancare al suo ormai abituale appuntamento editoriale, tanto più che l’occasione delle celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia era davvero ghiotta. Sì perché il cinema italiano, nei suoi tanti, straordinari passaggi, non è solo una rappresentazione dinamica dell’Italia e degli italiani nel loro variegato e talora variopinto divenire, ma è anche – va ...

ROBERTO BASSANO
Dune Rosse: Il Rais dei Kinda

Dune Rosse: Il Rais dei Kinda

Una serie di libri ambientati nella zona più straordinaria, affascinante ed inospitale del pianeta dove amori, passioni e ogni altro sentimento non sono gli stessi che in altre latitudini. Il forte interesse e la grande ammirazione verso tutto ciò che era Orientale, creò nel XIX° secolo uno dei capitoli più complessi della storia intellettuale europea. Si trattò di un fenomeno assai ...

Maria Pace
Amore e rivoluzione: Nuova edizione

Amore e rivoluzione: Nuova edizione

André Jacob Elié, tenente della Garde Française, e Pierre Augustin Hulin, sergente della Garde Suisse, si sono conosciuti combattendo insieme nella guerra d'indipendenza americana e, una volta rientrati in Francia, hanno sentito con forza la differenza tra gli ideali per cui hanno lottato negli Stati Uniti e la realtà del proprio paese d'origine. Per questo motivo, ma anche per ragioni ...

Cristina Contilli
Per un pugno d'argilla: In viaggio tra gli antichi Sumeri (Collana ebook Vol. 37)

Per un pugno d'argilla: In viaggio tra gli antichi Sumeri (Collana ebook Vol. 37)

Quasi cinquemila anni fa nell'attuale Iraq, tra due grandi fiumi, il Tigri e l'Eufrate, si sviluppava una tra le prime grandi civiltà agricole. Anche in questo mondo così antico la gente viveva i problemi che si incontrano ancor oggi: vi erano i ricchi ed i poveri, gli onesti e i delinquenti che cercavano di arricchire imbrogliando, giungendo perfino ad uccidere pur di raggiungere i loro ...

Anna Maria Breccia Cipolat
Un amore mai dimenticato: Silvio Pellico e Cristina Archinto Trivulzio

Un amore mai dimenticato: Silvio Pellico e Cristina Archinto Trivulzio

"Non so resistere a quegli occhi e a quel sorriso, quasi fossi sotto un terribile incantesimo." Una storia d'amore vera e appassionata,da un tempo lontano le voci di Silvio Pellico e della contessa Cristina raccontano attraverso le loro lettere il loro legame,un'amicizia che in realta ha sempre nascosto un grande amore,nonostante tutto e tutti...un romanzo storico biografico molto coinvolgente,...

Cristina Contilli
I veleni della corona

I veleni della corona

Dopo la morte della prima moglie, Luigi X il Testardo è ora libero di sposare la bella Clemenza d'Ungheria e assicurare una discendenza al trono di Francia. Ma Luigi non ha le doti per regnare. Debole, nevrotico, incompetente, non sa opporsi alle turbolenze dei baroni, ai disordini e agli abusi. Soprattutto, nulla può contro gli intrighi e i veleni che serpeggiano a corte. E proprio vittima di ...

Maurice Druon
Il duello: Costanza Arconati tra Giovanni Berchet e Pietro Borsieri Quarta edizione revisionata ed ampliata

Il duello: Costanza Arconati tra Giovanni Berchet e Pietro Borsieri Quarta edizione revisionata ed ampliata

"Molto carina questa biografia romanzata della Contilli che, in poche pagine, e riuscita nella non facile impresa di rendere vivi e reali nomi che hanno fatto la storia e che, prima di questo libro, erano appunto solo nomi su carta. L'amore con tutti i suoi intrecci, la forte passionalita descritta, l'occhiata veloce sulla serena vita familiare del Pellico e tutte le altre vicende esaminate, ...

Cristina Contilli
Rondò

Rondò

La storia del giovane Tom, “normale come Buster Keaton”, che s’innamora di un’attrice di teatro nella Varsavia degli anni Trenta. Lei, Tola, ama invece un altro. La vicenda è ambientata nel mondo del teatro, tra spettacoli, prove, terrazze di caffè. Per amore di Tola, Tom inventa durante la guerra un gruppo di resistenza antinazista, “Rondò”, e affida alla ragazza operazioni “pericolose” e ...

Kazimierz Brandys
Un breve sogno d'amore: Giulia Da Varano e Guidobaldo Della Rovere nell'Italia del '500

Un breve sogno d'amore: Giulia Da Varano e Guidobaldo Della Rovere nell'Italia del '500

Guidobaldo e Giulia sono costretti in un matrimonio politico quando lei e ancora minorenne. Guidobaldo nonostante ami Clarice Orsini si attribuisce la responsabilita della giovane moglie e dei problemi politici del ducato di Camerino, conteso da famiglie piu potenti. E' una figura affascinante quella descritta da Cristina Contilli in Un breve sogno d'amore, un uomo d'armi che tuttavia ha la ...

Cristina Contilli

43 44 45 46 47 48