I migliori libri di Racconti


L'ultima volta che ho avuto sedici anni

L'ultima volta che ho avuto sedici anni

Giovanni e la sua irrequieta adolescenza, le sue paure, le sue debolezze. Un ragazzo dal corpo troppo ingombrante per poter passare inosservato, vittima perfetta dei bulli della scuola. Il sadico equilibrio creatosi all’interno della piccola comunità si rompe quando Giovanni scompare nel nulla, improvvisamente.?È lui stesso a raccontare in presa diretta cosa succede in paese dopo la sua ...

Marino Buzzi
Memorie di un terrorista

Memorie di un terrorista

Dall’ostilità razzista di Anversa al rifugio e all’isolamento di Eilat, punta avanzata sul Mar Rosso dello Stato Israeliano e orgoglioso caposaldo di sbandati e avventurieri di ogni genere: questi i confini emblematici dell’iter morale e materiale di un giovane ebreo, incapace di dimenticare le brucianti umiliazioni dell’adolescenza e tuttavia non ancora maturo per ritrovare in un comune sforzo...

Avner
GIUNGLA METROPOLITANA: DUE ANNI DI ESAURIMENTO MILANESE

GIUNGLA METROPOLITANA: DUE ANNI DI ESAURIMENTO MILANESE

Nel 1988 nasce a Milano Silvia Cotronei Fabio. Nel corso degli anni diventerà solo Cotronei oppure Fabio, o solo Cotronei Fabio. O Cotronesi. Corotonei, Cotoronei, addirittura Conci. Ma quel Fabio, non la abbandonerà mai. No, non è il secondo nome, è il secondo cognome e così rimarrà until the end. Essendo cresciuta femmina, con parecchi scompensi ormonali causati da queste problematiche ...

SILVIA COTRONEI FABIO
Hansel & Gretel

Hansel & Gretel

C.B.Knock, giornalista, raccoglie le testimonianze dei fiabaioli coinvolti nella celebre vicenda conosciuta come “La favola di Hansel & Gretel” offrendo al lettore nuove chiavi di lettura relative all’efferato omicidio perpetrato nella famigerata casetta dei dolciumi. Tra gli intervistati anche la nota psicoterapeuta/insegnante di zumba Trilli Campanellino e il detective a capo delle indagini ...

Alessandro il Bottegaro Coppo
IPPOLITO NIEVO: CANONE INVERSO E IDENTITA' NAZIONALE.: Nievo con/tra Manzoni e Verga. Atti della Giornata di Studio - 7 novembre 2013 Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

IPPOLITO NIEVO: CANONE INVERSO E IDENTITA' NAZIONALE.: Nievo con/tra Manzoni e Verga. Atti della Giornata di Studio - 7 novembre 2013 Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Questo secondo volume di Atti, che esce in edizione e-book per dare una più ampia diffusione ai lavori delle Giornate di Studio su Ippolito Nievo - organizzate nell’ambito della Convenzione siglata tra l’Università di Studi di Roma “Tor Vergata” e la Fondazione Nievo - dà conto degli interventi su una tematica ancora poco o per nulla indagata. Nella giornata precedente, 11 aprile 2013, ...

Mariarosa Santiloni
Le uova fatali

Le uova fatali

Per un disguido burocratico le uova di gallina destinate a un laboratorio per un rivoluzionario esperimento scientifico vengono sostituite con quelle di orribili rettili. Un libro di fantascienza scanzonato e graffiante del geniale scrittore russo.

Michail Bulgakov
Il Sordomuto

Il Sordomuto

Lorenzo è sordomuto dalla nascita. Per comunicare con gli altri legge le parole sulle labbra e scrive le domande e le risposte sopra una lavagnetta magnetica cancellabile. Abita in un appartamento nella periferia di Roma insieme al padre Aurelio e alla sorella Martina, una bella ragazza bionda di diciassette anni, dalle forme seducenti e prosperose. Al compimento del ventesimo anno decide di ...

Girolamo Nuvola
Verdiana

Verdiana

Verdiana è una bella ragazza di diciotto anni. Ama la vita, la sua famiglia, tutto quanto le gira intorno. Un giorno però un grave incidente interrompe la sua esistenza. Non può più usare le sue gambe, è destinata per sempre alla sedia a rotelle. Verdiana per mesi cade in una terribile depressione che getta nello sconforto la sua famiglia e lei stessa. Col passare dei mesi il dolore non si ...

Valeria Intelisano
Post Coitum

Post Coitum

Per cento finestre cento volte ci facemmo d’amore guardando ogni volta da una nuova finestra nuovi cieli e nuovi orizzonti che non esistono più se non per noi che di tutto conserviamo una memoria onnisciente che si attacca e attira le cose con le persone e che un tempo io e te aveva unito nell’indissolubile simpatia delle congiunzioni che, nate, non muoiono e resistono eterne solo in apparenza ...

Riccardo Romagnoli
Il ring degli angeli (Robin&sons)

Il ring degli angeli (Robin&sons)

In queste pagine ci sono innanzitutto delle vite. Esistenze che scorrono attraverso il tempo e attraverso i luoghi, dove alcune persone sono accomunate dal vivere la propria sessualità non uniformandosi agli schemi rigidi di una presunta maggioranza ma seguendo il cuore e l’istinto. Ne escono personaggi attinti alla fantasia, ma anche all’esperienza diretta dell’autore, per mostrare che non ci ...

Stefano Paolo Giussani
NONNITA': Storia di una nonna a distanza

NONNITA': Storia di una nonna a distanza

Milano-Parigi è il percorso che per quindici anni una nonna compie per andare a trovare due nipotini nati troppo lontano da lei, che ama infinitamente. Qui si narra la cronaca di questo amore a distanza, di una figlia che va all'estero e di una madre che ne segue l'esistenza e la maternità. Una piccola cronaca d'amore, trattata con autoironia e massima sincerità, in cui tutti possono ...

Paola Foti
Il Sole non può fallire

Il Sole non può fallire

Un breve reportage personale della protagonista, la visione di fatti a lei accaduti, con la descrizione solo dal suo punto di vista di quel determinato scorcio della sua vita. Una panoramica su pensieri ed emozioni scaturite da dubbi ed aspettative. Non è, comunque, un vademecum su come sopravvivere a situazioni del genere; è però probabile che vi si rispecchino molte altre persone. Perché, ...

PoliAnna
Era di maggio

Era di maggio

Racconto autobiografico

Tutta colpa dell'Euro (?) e altre storie: Tracce di vita umana nel tempo fantareale e incerto

Tutta colpa dell'Euro (?) e altre storie: Tracce di vita umana nel tempo fantareale e incerto

La spina dorsale che tiene uniti i racconti è costituita da tre fatti: la fantasiosità del linguaggio politico (A Roma che si fa?), la manipolazione al rialzo del cambio tra lira e euro (Tutta colpa dell’euro), la veracità di un parlare sincero (Francobolli per il futuro di una co.co.pro). Le vertebre, a sinistra, sono: una lettera anonima (Loro camminano ancora mano nella mano), lo scoramento ...

Giovanni Angelo Sacco
Brichét: Fiammiferi

Brichét: Fiammiferi

La storia di una famiglia dalle salde radici, in un periodo di forti cambiamenti e tragici eventi a cavallo tra il primo dopoguerra e il secondo conflitto mondiale, vede i suoi protagonisti crescere, diventare adulti e partire seguendo il proprio destino, i propri sogni e talenti e tornare lì dove la fabbrica non c'è più ma una madre e una zia non sono mai andate via, conservando i propri lutti...

Cristina Cardone
Cap 4

Cap 4

Considerazioni di genere vario

Maria sacco
Io Sono Vento

Io Sono Vento

Tre persone si incontrano in un posto piuttosto particolare e, anche se assolutamente diverse tra loro per origine ed età, stringono amicizia. Grazie a questa amicizia, Olga, Giorgio e Claudio, si aiuteranno a vicenda per riflettere sul loro passato e sul loro futuro, ammesso che ne abbiano uno. Giorgio, uomo anziano e cinico, si troverà ad affrontare una prova che lo cambierà. Non saprà come ...

Luca Mannucci
L'acuto in controcanto

L'acuto in controcanto

Narrativa contemporanea. Romanzo. Prefazione: Leggendo le primissime pagine di questo libro si potrebbe pensare di essersi imbattuti in una storia brillante, che narra del successo e dei sogni realizzati di una giovane donna bella e con un grande talento artistico; invece vi troverete di fronte ad un personaggio tormentato, non di rado alle prese con i propri conflitti interiori. Sybilla è una...

Sabrina Granotti
Storia di pazzi e di normali

Storia di pazzi e di normali

«Erica e Mario sono due pazzi, penso. Sono pazzi come tutti quelli che, un po’ ovunque nella città, vengono riconosciuti come gente da manicomio. Pazzi che vivono di diritto negli stessi ambienti urbani della gente normale. Ma che tipo di convivenza è questa tra normali e pazzi? Com’è, dov’è il luogo della loro differenza?» «Questo libro è uscito per la prima volta nel 1993, è il mio primo ...

Mauro Covacich
Tapis Roulant, altre voci su Marrakech: sei mesi, una città

Tapis Roulant, altre voci su Marrakech: sei mesi, una città

Ciao, sono tornata.?Ciao, cosa ti devo chiedere, mi hai già raccontato tutto!?Tutto? Veramente ho accennato al dieci per cento delle avventure! Davvero? E allora come si fa??Andiamo al mare??Perché no??Ah, ti volevo dire una cosa...?Cosa??Bella la storia del tappeto!?Perché tu sai cosa c’è “scritto”? Questo racconto è stato scritto in sei mesi, dal 3 Maggio al 7 Novembre 2014 Un ...

Benedetta Scatafassi
Tre passi e via. In volo

Tre passi e via. In volo

Una storia di volo che racconta le disavventure, ma anche le emozioni, dei pionieri del volo libero. La storia del periodo di vita più bello vissuto dal protagonista, dove ogni tanto ritorna per ritrovare la parte più vera di sé. La storia di una grande amicizia tra due coetanei che hanno condiviso gli anni migliori della propria vita, ritrovandosi alla fine in volo. La storia di uno ...

Le Storie Infinite: Libro I

Le Storie Infinite: Libro I

Nel 1948, ad Amburgo, dopo gli anni bui della 2a guerra mondiale, il giovane Nicholas Fritz, dotato di intelligenza e capacità organizzativa, da semplice mozzo su una nave riuscirà a realizzare le proprie aspirazioni....

Antonio Nino Botteon
Sherlock Holmes e lo scottante segreto di Mrs. Hudson (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e lo scottante segreto di Mrs. Hudson (Sherlockiana)

RACCONTO LUNGO (32 pagine) - GIALLO - Perfino l'integerrima Mrs. Hudson nasconde una colpa inconfessabile; ma quando il suo passato minaccia la quiete del 221B, non le resta altra scelta che richiedere l'aiuto del suo celebre inquilino per risolvere la questione. Quando il giovane giornalista Ben Mutton viene convocato da un'ultranovantenne Mrs. Hudson per un'intervista esclusiva, non ha idea ...

Alain Voudì
Malulu (Senza sfumature)

Malulu (Senza sfumature)

RACCONTO LUNGO (34 pagine) - ROMANCE - Una storia d'amore travagliata fra un artista e la sua modella, che forse esiste solo nelle sue fantasie... Marco è un pittore iperrealista, insegnante a un corso serale. Gli commissionano un ritratto di un genere diverso dal suo. Rinuncia però alla commissione perché la foto guida non si presta. È una sua ex allieva a convincerlo a continuare. Intanto la...

Austin de la Cav

178 179 180 181 182 183