I migliori libri di Racconti


Una casa sul Mare del Nord

Una casa sul Mare del Nord 1

Nonostante la promessa fatta al padre da ragazza, quella sera Marianne non è per nulla convinta di essere felice. Ma le notti di Parigi possono essere incantate, tanto da cambiarti la vita. È quel che le succede, mentre passeggia sotto le stelle lungo la Senna, ben decisa a farla finita con un'esistenza soffocante e soprattutto con l'uomo che ha sposato tanti, troppi anni prima. Basta però un ...

Nina George
La Regina dei Cupcakes

La Regina dei Cupcakes 1

"Ci sono persone che per paura delle delusioni fanno direttamente finta che le cose non siano possibili." Unless..

Elisa Della Scala
Nella mia fine è il mio principio

Nella mia fine è il mio principio 1

Nella mia fine è il mio principio Da sempre un'oscura maledizione grava sul Campo degli Zingari, un vasto terreno nel quale sono avvenute molte terribili disgrazie. Eppure, da quando l'ha visto, il giovane Michael Rogers non ha che un'idea in mente: acquistarlo, costruirvi sopra la casa dei sogni e andarvi ad abitare con la ragazza che ama. Un desiderio apparentemente irrealizzabile, vista la ...

Agatha Christie
Furia

Furia 1

Malik Solanka, storico delle idee in pensione e irascibile fabbricante di bambole, un giorno cambia radicalmente vita, abbandona la famiglia e fugge a New York. Sente una furia agitarsi dentro di sé e teme di diventare un pericolo per quelli che ama. Sbarca a Manhattan nel momento in cui l'America è al vertice della sua onnivora potenza. Solanka cerca pace, ma tutto quel che lo circonda sembra ...

Salman Rushdie
Il cacciatore

Il cacciatore 1

Negli anni della Grande Guerra, il solitario Alfredo, riformato, esorcizza con la caccia la morte che il suo vizio cardiaco e i tempi cupi evocano. Tra le ragazze che conquista, mette incinta la fragile Nelly; non la sposa e continua la vita di sempre. L'incontro racchiude il senso dell'intero romanzo (1964), intrecciato ad altre vicende, i ritorni dal fronte e il matrimonio di Nelly con ...

Carlo Cassola
Terremoto

Terremoto 2

In tutto il mondo, da sempre l'umanità si è trovata a affrontare terremoti, a volte sono accompagnati da tsunami che portano terrore, angoscia e sconforto ma mai ha pensato di riportare il punto di vista di un bambino e come questi avvenimenti possano cambiare il suo futuro. Probabilmente il lettore si domanderà perchè mi sono decisa a farlo io, dove si tratta un argomento fin troppo delicato, ...

Sonia Bottai
Una spola di filo blu

Una spola di filo blu 1

UNA SCRITTRICE UNICA, CAPACE DI TRASFORMARE L’ORDINARIO IN STRAORDINARIO « Era uno splendido pomeriggio tutto giallo e verde… » Sempre con queste parole Abby Whitshank inizia a raccontare di quel giorno, nel lontano luglio del 1959, in cui si innamorò di Red, sotto il grande portico di legno che occupa tutta la facciata della casa dove avrebbero cresciuto i loro quattro figli. La casa di ...

Anne Tyler
La Punizione. Amore e Morte

La Punizione. Amore e Morte 1

Amore e Morte camminano fianco a fianco nella vita delle persone, ma solo pochi ne hanno vera coscienza. Solo pochi hanno armi per combatterne le insidie. Amore che costruisce, ma a volte illude … e Morte, che annienta senza attenuanti. Nora e Seby due anime che erano affini, due anime che ora sono diverse e distanti. Entrambi faranno i conti con la punizione più tragica. Nora e la sua ...

Maruska Creanza
La gabbia

La gabbia 1

«Sai che ti dico: io non voglio starci là dentro; non voglio restare soffocato, voglio che le mie ceneri volino nell’aria, stiano fuori. In fondo è quello che ho sempre desiderato: stare fuori». La forza dei libri e la magia della letteratura possono aprire le nostre “gabbie” quotidiane. La storia di Tommaso e Marco ci dimostra che a nessuno è preclusa questa possibilità. Tutti lo sanno. ...

Paolo Guerrini
Io uccido

Io uccido 2

Un dee-jay di Radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto, dalla voce artefatta, rivela di essere un assassino. Il fatto viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati morti e orrendamente mutilati sulla loro barca. Inizia così una serie di delitti, ...

Giorgio Faletti
Tre tazze di cioccolata: La storia di tre donne unite nel tempo dalla stessa dolce passione

Tre tazze di cioccolata: La storia di tre donne unite nel tempo dalla stessa dolce passione 1

La storia di tre donne unite nel tempo dalla stessa dolce passione. Sara, proprietaria di un negozio che a Barcellona è sinonimo stesso di cioccolato, è fiera di continuare la tradizione di famiglia. Prima ancora di lei Aurora, la cui madre era al servizio di una famiglia borghese del xix secolo, per la quale il cioccolato è qualcosa di proibito e peccaminoso. E all’inizio di tutto c’era ...

Care Santos
La ballerina dello zar

La ballerina dello zar 1

È il 23 marzo 1890 a San Pietroburgo e, nell’ampio corridoio del teatro Mariinskij, è in corso una delle sfilate più emozionanti che sia dato vedere nella splendida città affacciata sul golfo di Finlandia. La famiglia reale è accorsa al gran completo per il saggio finale delle giovani allieve del corpo di ballo. Gli zar Romanov sono i finanziatori di buona parte dei Teatri imperiali e non ...

Adrienne Sharp
Due o tre cose che avrei dovuto dirti

Due o tre cose che avrei dovuto dirti 1

Un attimo prima era nervosa, irritabile, annoiata. E all'improvviso, tutto svaniva: provava solo dolore . Una sensazione che era stata lei a causare, che era lei a controllare: un segreto di cui nessuno era al corrente. Una sensazione di immediata felicità. Posso farlo quando voglio. Nessuno può fermarmi.

Joyce Carol Oates
Buio

Buio 1

Racconto breve di genere noir/horror psicologico Un biologo fugge dalla città per tornare nella casa in cui ha vissuto la sua infanzia, fra montagne e colline a ridosso di un tetro boschetto che da sempre è oggetto delle sue angosce e che gli rievoca le tristi vicissitudini che la vita gli ha riservato. Ma le paure ancestrali e i vuoti di memoria potranno essere colmati solo combattendo il ...

Aurelio Andriani
FanteCavallo e Re

FanteCavallo e Re 1

All’inizio c’è solo un personaggio che fugge da un romanzo immaginato per entrare in un romanzo in carne e ossa, in sella alla sua bicicletta. Sembra un gioco, anzi è un gioco, e forse proprio per questo FanteCavalloeRe ha tanto da dirci, del nostro tempo, di noi, del nostro dentro e del nostro fuori, della nostra vita che non ne vuole mai sapere di fermarsi un istante, di deviare, di inseguire...

Luisa Menziani
Fangirl

Fangirl 1

Dall'autrice di Eleanor & Park Approdata all'università, dove la sua gemella Wren vuole solo divertirsi tra party, alcool e ragazzi, la timidissima Cath si trova sola per la prima volta e si rinchiude nella sua stanza a scrivere la fanfiction di cui migliaia di fan attendono il seguito. Ma una compagna di stanza scontrosa con il suo ragazzo carino che le sta sempre intorno, una professoressa di...

Rainbow Rowell
La sorella cattiva

La sorella cattiva 1

Maria Cristina è una scrittrice di successo. Aveva diciassette anni quando lasciò il suo paese natale tra i boschi del Canada per scappare da una madre pazza, un padre depresso e una sorella a cui aveva fatto involontariamente del male. A Santa Monica, in California, dopo essere diventata la giovane amante di Rafael Claramunt, scrittore in odore di Nobel e ambiguo seduttore, Maria Cristina ...

Véronique Ovaldé
La casa del padre

La casa del padre 1

Tre generazioni di una famiglia romana a confronto. Pietro Bellelli è un ragazzo nostalgico, separato dal padre da un ombroso pudore. Amore e morte cadono insieme sulla scena del sofferto conflitto e a distanza di anni è suo figlio Mario, ventenne, a confrontarsi polemicamente con lui. Mentre Pietro rivolge a sé le domande che un tempo rivolgeva al padre, di nuovo padre e figlio sono uniti e ...

Giorgio Montefoschi
Veleno d'inchiostro

Veleno d'inchiostro 1

Meggie sa che può farlo, perché ha lo stesso prodigioso dono del padre Mo. Ma tornare indietro può diventare molto difficile, e lei sta per scoprirlo: per aiutare l'amico Farid a ritrovare il suo maestro Dita di Polvere, si è tuffata insieme a lui nel Mondo d'inchiostro, rimanendovi intrappolata. Amici, nemici, amori da perdere e ritrovare, fughe, incendi, scambi di persona e duelli: ecco cosa ...

Cornelia Funke
Cuore d'inchiostro

Cuore d'inchiostro 1

Quando alla porta di Meggie bussa uno straniero, il padre Mo la costringe a fuggire, come già tante altre volte in passato. Mo possiede una dote magica e terribile: leggendo un libro a voce alta è in grado di evocarne i personaggi. Come Capricorno, il signore dal cuore nero uscito dalle pagine di Cuore d'inchiostro per dare la caccia a Mo e impadronirsi del suo dono. Le stesse pagine in cui è ...

Cornelia Funke
Un uomo come tanti

Un uomo come tanti 1

Un uomo come tanti? Non come tutti, ma per motivi ancora di superficie: divo di successo; portatore di un oscuro dono che egli, per lungo tempo, ha usato con un certo cinismo, senza preoccuparsene troppo; idolo del pubblico femminile e non solo. Che cosa manca a un uomo che sembra avere tutto? E che cosa manca a Greta? Una giovane donna, coraggiosa, intensa, che passa dall'infatuazione un poco ...

Francesca Garau
Qualcuno con cui correre (Oscar contemporanea)

Qualcuno con cui correre (Oscar contemporanea) 1

Assaf è un sedicenne timido e impacciato; inseguendo un cane per le strade di Gerusalemme viene condotto in luoghi impensati, di fronte a inquietanti personaggi. Fino a incontrare Tamar, una ragazza solitaria e ribelle, fuggita da casa per salvare il fratello tossicodipendente. Il mistero e il fascino di Tamar catturano Assaf, che decide di andare fino in fondo, di "correre" con lei...

David Grossman
La più amata

La più amata 1

Mi chiamo Teresa Ciabatti, ho quarantaquattro anni e non trovo pace. Voglio scoprire perché sono questo tipo di adulto, deve esserci un'origine, ricordo, collego. Deve essere successo qualcosa. Qualcuno mi ha fatto del male. Ricordo, collego, invento. Cosa ha generato questa donna incompiuta?

Teresa Ciabatti
Mi innamoravo di tutto: Storia di un dissidente

Mi innamoravo di tutto: Storia di un dissidente 2

Un sotterraneo anonimo. Un pavimento in calcestruzzo, polvere, pilastri nudi e vecchi. E sangue. Un imprecisato servizio segreto italiano ha un prigioniero, un dissidente che si chiama Coda di Lupo. E vuole farlo parlare, con ogni mezzo necessario. E Coda di Lupo parla, si racconta, scandendo la sua vita sulle note dell’omonima canzone di Fabrizio De André, dall’infanzia e il G8 di Genova fino ...

Stefano Zorba

210 211 212 213 214 215