I migliori libri di Racconti

Le montagne stanno a guardare: Il passato ritorna
Martin si ritira in una baita d'alta montagna, in fuga da un passato da dimenticare. Ma si sbaglia. Inseguito, braccato, in pericolo di vita, si trova suo malgrado coinvolto in una spirale di intrighi e delitti.Quando crede di essersi ricostruito una vita nuova con la sensuale ed enigmatica Armanda, la tela di ragno si infittisce intorno a lui in una morsa letale. Il passato é ritornato...
Marialuisa Moro
GOCCE
Nove racconti, nove GOCCE di vita, che l’autore trae e rielabora da esperienze personali, ricordi familiari e storie ascoltate. I personaggi sono vivi e reali, sempre in primo piano con le loro paure, le fragilità, l’umanità e talvolta la rassegnazione. Racconti senza tempo che affondano le loro radici nell’eterna vicenda umana. .
Gennaro Scaramuzza
Sherlock Holmes e l'assassino senza orme (Sherlockiana)
RACCONTO LUNGO (26 pagine) - GIALLO - Un omicidio efferato. Nessuna impronta nella neve. Un delitto che sembra impossibile per gli investigatori del Derbyshire. Ma non per Sherlock Holmes. Il corpo di David Flynn, un ricco e stravagante anziano, viene trovato nel parco della sua tenuta. Un omicidio senza dubbio, lo dimostrano le numerose ferite da taglio sul corpo. Ma attorno al cadavere non ...
Sergio Cova
la via dell'argento
La via dell'argento è un romanzo storico. Ambientato nella seconda metà dell'ottocento narra la storia di due donne coraggiose Virginia e Elvira. Virginia innamorata perdutamente di Vito è costretta dai genitori, ricchi possidenti, a sposare Vincenzo. Elvira è stata venduta dai genitori per lavorare come serva nella casa di Virginia. La miniera di Monte Narba che estrae argento, accomuna e ...
Sara onnis
Funziona nella città di ...: Giorno Uno
Le avventure di Funziona cominciano qui. Sei pronto a scoprire dove lo porteranno? Avete un problema? Chiedete a Funziona, specialista in soluzioni. Il fatto che spesso i problemi esistano solo nella sua testa, però, gli complica non poco le cose. “È strano”, pensano in molti. La città di … (si legge “Trepunti”) è un posto dove la stranezza è di casa: ci potete trovare il cuoco zen, l’...
Gilberto Cavallina
Camera con vista
La storia di una contrastata vicenda sentimentale tra una giovane inglese attenta alle convenzioni sociali della borghesia e un agnostico anticonformista capace di "vedere" la realtà nascosta dietro le apparenze. Uno dei romanzi più amati di Forster (1879-1970).
Edward Morgan Forster
Storia di un medico
Un insieme della vita di un medico con nozioni della sua professione
Laura Stoduto
Sotto il cielo di Parigi (Passioni Romantiche)
RACCONTO LUNGO (30 pagine) - ROMANCE - Parigi fa da sfondo a una bellissima storia d'amore che vede la dura scelta tra mente e cuore, tra convenienza e sentimento. Stella è una modella mancata, che ha seguito i suoi sogni e il suo amore Matteo a Parigi. Le cose non vanno secondo i piani e lei si ritrova a fare la cameriera in un lussuoso hotel a cinque stelle, mentre il fidanzato fa il ...
Imma D'Aniello
L'uomo perfetto (Chic & Chick)
RACCONTO LUNGO (39 pagine) - ROMANCE - Il fidanzato di Giulia è bello, atletico, affermato, insomma... perfetto. Ma è proprio così? Allora perché si sente insoddisfatta e inadeguata? Tra bignè al cioccolato, lezioni di yoga e i consigli della stralunata zia Betta, Giulia scoprirà come conquistare la propria felicità... Giulia ha ipotecato il suo futuro per Enrico, ha abbandonato il sogno di ...
Manuela Chiarottino
Venere all'Expo (Dream Force)
RACCONTO LUNGO (25 pagine) - SPIONAGGIO - Ancora e sempre Milano è la città da bere e da morire... Nei giorni dell'Expo, Milano diventa l'ombelico del mondo dello spionaggio e dell'antiterrorismo. Mentre in città si respira un clima di festa, una serie di omicidi di agenti segreti di varie nazionalità rischia di compromettere la sicurezza del Sistema. Alvaro Giménez e Claudia Diamante indagano...
Marco Donna
Forbici da sarta (History Crime)
RACCONTO LUNGO (38 pagine) - STORICO - Spoletum, A.D. 914. Lucilla, la moglie del decano, è una donna fuori da comune: sa leggere, scrivere e aiuta il marito Alberto ad amministrare Cornellus all'insaputa di don Luigi, il prete del paese. Quando Angelina, la sarta del borgo, viene trovata morta, Lucilla viene coinvolta nelle indagini. Riuscirà a risolvere il mistero prima che don Luigi ...
Marcella Pasquali
Pane e tempesta
Quali sono le ventisette azioni dell’uomo civile? Lo scoprirete a Montelfo, il paese più magico e fantastico del mondo. In un romanzo di sfrenata comicità. Stefano Benni monta un grande circo di creature indimenticabili: il Nonno Stregone, Ispido Manidoro, Trincone Carogna, Sofronia e Rasputin, Archimede detto Archivio, Frida Fon, lo gnomo Kinotto, il beato Inclinato, Simona Bellosguardo, il ...
Stefano Benni
Animalucci cari
Storie di gatti, cani e uccelli domestici, narrate lungo il filo rosso del sentimento, ricche di amore, dedizione e bontà. Letture che lasceranno i bambini a bocca aperta e popoleranno i sogni infantili di fresche immagini di animali integrati nelle loro famiglie. Sollecitare buoni sentimenti può germogliare in noi umani, in futuro, un po’ di umanità. Molti di noi, infatti, sono cresciuti con i...
Pietro Rava
LO STESSO VOLO
dedicato ad un angelo che per paura di volare... ha rinunciato alla sua libertà
Fanny
L'inondazione
Morales vive con Clemente, un cane arancione con le orecchie appese, in una soffitta di Río Sauce. Un paese che prende il nome da un fiume e che, dopo un’inondazione, è diventato una distesa d’acqua disseminata di tetti. Tutti gli abitanti lasciano le loro case sommerse tranne Morales che passa le sue giornate a percorrere il paese in barca, a mangiare fagioli neri all’osteria del Turco Hasan e...
Adrian N. Bravi
La Repubblica del dolore: Le memorie di un'Italia divisa
“La politica oggi non sa proporre antidoti ai guasti di una memoria fondata sulla centralità delle vittime” La memoria pubblica è un “patto” in cui ci si accorda su cosa trattenere e cosa lasciar cadere degli eventi del nostro passato. Questi eventi sono i pilastri su cui fondare i programmi di studio per le scuole, i luoghi di memoria, i criteri espositivi dei musei, i calendari delle ...
Giovanni De Luna
POSTOFISSO
Ottenere un postofisso non è facile, ma non è facile neppure sopravvivere nella giungla di personaggi che un lavoro sicuro ti obbliga a frequentare. Penso agli stoici Riccardo Beghelli e Ernesto Barambini, che per dimostrare di essere lavoratori indefessi rinunciano ai loro bisogni primari; o al sessuomane Angelo Gulizia, che nei suoi monologhi alla macchinetta del caffè pronuncia la parola ...
UOMOSCRIVANIA
Se muore il Sud
“Ma che razza di classe dirigente è quella che lascia affondare un pezzo dell’Italia?” Due giovani su tre affogano senza lavoro e la Regione Sicilia butta 15 milioni per 18 apprendisti fantasma. Ci sono treni che marciano a 14 km l’ora e i fondi Ue vanno a sagre, sale bingo e trattorie “da Ciccio”. Quattrocento miliardi di fondi pubblici speciali spesi in mezzo secolo e il divario col Nord è ...
Gian Antonio Stella
Il Codice di Perelà
La storia di un uomo di fumo che per trentatré anni ha vissuto nella cappa di un camino e che per la sua "purezza" viene incaricato di redigere un nuovo Codice che possa risolvere le ingiustizie dell'epoca. Uno dei racconti più singolari della letteratura italiana, il primo romanzo di Palazzeschi (1885-1974).
Aldo Palazzeschi
Lazarillo de Tormes
Nella Spagna del '500, il giovane Lazarillo, prototipo del protagonista del romanzo picaresco, racconta il suo vagabondaggio attraverso il paese, misero e fatiscente, le avventurose peripezie e gli impieghi temporanei che non riescono a cacciare il fantasma della povertà. Una narrazione mobile e affascinante che inaugura un filone di grande successo anche nei secoli successivi.
Anonimo
I miei anni
Una storia intrinseca dove si narra di una ragazza ed un ragazzo che pero' sono destinati a perdersi.

Casa vecchia
Ad Alex non manca nulla, ma soffre di agorafobia, ha attacchi di panico e si è chiusa in se stessa.Quando la madre la informa che è stato trovato uno scheletro in casa della nonna, in un borgo sperduto, all'inizio rifiuta di occuparsene poi si decide ad andare. Indagherà sul caso insieme a un giornalista e a un esperto dello IAF. Fare luce sul mistero non sarà facile perché Alex dovrà non solo ...
Maria Teresa CIAFFARONI
Don Giovanni in Sicilia
Scritto nel 1940 e pubblicato l'anno seguente, Don Giovanni in Sicilia racconta la storia di Giovanni Percolla, scapolo quarantenne consumato, come tutti i maschi catanesi, da un'inestinguibile sete sessuale. A un tratto, però, Percolla riesce a imprimere una svolta radicale alla propria vita grazie all'amore per la giovane Ninetta, che diviene ben presto sua sposa. Giovanni si sottomette ...
Vitaliano Brancati
Città amara
«Città amara è il rovescio del sogno americano», scrive Joyce Carol Oates. È proprio al sogno di fama e ricchezza, però, che guardano Ernie Munger, giovane pugile di deboli ma ancora non sopite speranze, e Billy Tully, duramente provato dalle delusioni subite dentro e fuori dal ring. Entrambi vivono nella piccola città di Stockton, in California, frequentano la stessa palestra e sperano di ...
Leonard Gardner