I migliori libri di Racconti

INVISIBILI (RACCONTI)

INVISIBILI (RACCONTI) di Anna Miele

Ci passano accanto con le loro storie, i loro drammi irrisolti, alcuni di loro privati delle radici, altri confusi nella folla così come negli affetti. Si muovono silenziosi nella loro esistenza. Non li vedi, perché l’indifferenza ti offusca la vista; non cogli le loro voci, perché c’è sempre qualcuno che parla più forte. Altri se ne sono andati per sempre, lasciando tracce profonde nell’...

Salvans

Salvans di Roberto Romani

Pochi lo sanno, ma fra le nebbie delle montagne carniche si nascondono esseri le cui origini affondano nelle ombre di un passato remoto, esseri che normalmente si pensano relegati al regno del folclore e dei racconti degli anziani. I Salvans! Creature enormi, spaventosamente forti e veloci, dall’inquietante aspetto quasi scimmiesco, e che … a volte scendono a valle per potersi divertire come ...

Diario di bordo della rosa (Reloaded)

Diario di bordo della rosa (Reloaded) di Flavio Santi

“Diario di bordo della rosa” è la storia dell’artigiano Ghienio Coos, che di mestiere costruisce bare. Così come faceva suo padre. Così come faceva suo nonno. Intellettuale ed erotomane, vive a Planvischis, paese immaginario di un migliaio di abitanti del Friuli più rurale fatto di capannoni, campi di gran turco, pannocchie, stalle, erba medica.Ma “Diario di bordo della rosa” è anche il romanzo...

Saggio sul luogo tranquillo (Guanda Saggi)

Saggio sul luogo tranquillo (Guanda Saggi) di Peter Handke

Il Luogo Tranquillo, intorno al quale Peter Handke intesse un’intricata e seducente trama di memorie, immagini, pensieri, divagazioni, in questo libro sospeso tra il racconto e il saggio, non è certo quello che il lettore si aspetta. Che si tratti di una cascina rurale nel Sud della Carinzia, di un collegio o di una stazione ferroviaria; che ci si trovi nei giardini di un tempio giapponese o in...

(letto letto) Il Re Squaletto

(letto letto) Il Re Squaletto di Simone Bertino

Un lungo racconto. Due viaggi. Uno lungo gli stati indicati, l'altro nella fantasia dell'autore. Letto letto lo squaletto, fino fino il bel delfino ed altri animali marini condurranno,altresì, il lettore in un terzo e personale viaggio ai confini dell'anima, propria e del Mondo. Un libro per i bambini di tutte le età, per i piccoli perché sanno credere senza riserve, come Jason, cinque anni, ...

Guantoni rossi (Chew-9)

Guantoni rossi (Chew-9) di Lorenzo Fontana

RACCONTO LUNGO (41 pagine) - FANTASCIENZA - Un lottatore a fine carriera affronta un formidabile astro nascente del muay combat, un incontro che appare scontato fin quando due criminali non lo costringono a... vincere a tutti i costi. Ivan Gatalsky divide il suo tempo tra figlio malato, un lavoro precario e sbrigativi allenamenti in vista dell'incontro con il giovane Touthatis, promessa delle ...

DOMANI QUANDO TI RIVEDO: E altri racconti

DOMANI QUANDO TI RIVEDO: E altri racconti di PAOLA STECCA

Domani quando ti rivedo chiedo il divorzio. È questo il risultato della solita routine di una famiglia molto ben organizzata nella vita di ogni giorno, in cui lei stanca e annoiata decide di stupirli cambiando radicalmente la sua vita. "Credeva di essere single invece era sposata con due figli": una storia che esprime come un desiderio inconscio viene realizzato,a sua insaputa,da un vero amico...

Il vento del libero arbitrio (ZONA Contemporanea)

Il vento del libero arbitrio (ZONA Contemporanea) di Vittoria Ronchi

In questi racconti si alternano memorie e situazioni dell’infanzia e della prima giovinezza dell’autrice – romana di nascita – e accadimenti di fantasia, o presi a prestito dalla realtà, ambientati nella sua terra d’adozione, la Spagna e in particolare l’Andalusia. In tutti prevale un forte senso di libertà, insieme alla consapevolezza che in ogni nostro gesto e in ogni nostra scelta – ...

Il rinato (Resurrection)

Il rinato (Resurrection) di Andrea Montalbo'

Maggio 2076. Il Pianeta Terra soffre per le conseguenze dello sfruttamento indiscriminato delle risorse e del conseguente mutamento climatico, nonostante le straordinarie conquiste tecnologiche e scientifiche. In questo scenario, un’azienda privata – la Resurrection, Inc. – affida al professor Henqvist, specialista in neuro-ricostruzione, la rinascita di un paziente in stato di morte cerebrale...

Just Ice (The Tube Exposed)

Just Ice (The Tube Exposed) di Andrea Montalbo'

Al tempo degli zombie, la Giustizia è un piatto che si serve a freddo.L'avvento degli zombie ha portato caos, degrado e atrocità nelle strade. Una condizione nella quale il tentativo di ricostruire una normalità quotidiana appare disperato e velleitario. Marco, agente di polizia in pensione, vuole invece credere che quello sforzo sia ancora utile e necessario e per questo continua, come meglio ...

La vergine eterna

La vergine eterna di Kenzaburo Oe

PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1994 Altri premi: Premio Akutagawa 1958 Premio letterario Shinchosha 1964 Premio Tanizaki 1967 Premio Noma 1973 Premio Yomiuri 1982 Premio Jiro Osaragi (Asahi Shimbun) 1983 Legion d'onore 2002 La pioggia cessa e il cielo diventa sereno all’improvviso, mentre qualche goccia continua a cadere. L’erba di un verde sfolgorante accarezza i ...

L'eco del paradiso

L'eco del paradiso di Kenzaburo Oe

PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1994 Altri premi: Premio Akutagawa 1958 Premio letterario Shinchosha 1964 Premio Tanizaki 1967 Premio Noma 1973 Premio Yomiuri 1982 Premio Jiro Osaragi (Asahi Shimbun) 1983 Legion d'onore 2002 Nello studio di K., il famoso scrittore, si sente solo il veloce ticchettare della macchina da scrivere. A un tratto, il silenzio. Le sue dita si sono fermate, ...

La grande Blavatsky

La grande Blavatsky di Francesca Serra

La brillante autrice delle Brave ragazze non leggono romanzi , che ci ha divertiti e istruiti con la sua critica letteraria priva di pedanteria e ricca di immaginazione, mette a confronto due miti nati nella seconda metà dell’Ottocento: Helena Blavatsky e il continente scomparso di Lemuria, presunta culla dell’umanità e luogo della più antica purezza perduta. In ...

Vado per mare, vado per terra

Vado per mare, vado per terra di Pamela Travers

1940. Sabrina e suo fratello James salgono su una nave. Vanno in America, scappano dai bombardamenti, separati dai loro genitori. Non sanno quando torneranno a Londra, quanto durerà la guerra, che cosa potrebbero trovare o non trovare più al loro ritorno. In un mondo nuovo, tra incontri con personaggi magici e posti eccitanti da scoprire, capiscono cosa significa lasciare ciò ...

Il bambino scambiato

Il bambino scambiato di Kenzaburo Oe

PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1994 Altri premi: Premio Akutagawa 1958 Premio letterario Shinchosha 1964 Premio Tanizaki 1967 Premio Noma 1973 Premio Yomiuri 1982 Premio Jiro Osaragi (Asahi Shimbun) 1983 Legion d'onore 2002 È mattina presto e la luce dell’alba deposita un minuto pulviscolo dorato sugli scaffali dello studio dell’anziano Kogito, uno scrittore ...

Il salto mortale

Il salto mortale di Kenzaburo Oe

PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1994 Altri premi: Premio Akutagawa 1958 Premio letterario Shinchosha 1964 Premio Tanizaki 1967 Premio Noma 1973 Premio Yomiuri 1982 Premio Jiro Osaragi (Asahi Shimbun) 1983 Legion d'onore 2002 La forza della fede e i pericoli del fanatismo, i misteri della spiritualità e dell’arte, la libertà come valore fondante e salvifico: sono ...

Mia madre è Satana: Diario di un figlio bullizzato dalla mamma

Mia madre è Satana: Diario di un figlio bullizzato dalla mamma di IPantellas

La convivenza con mia madre è sempre stata impossibile, tant'è che più volte ho cercato di scappare di casa. Ma fuggire da Mamma Satana è più difficile che evadere da Alcatraz. A quindici anni, dopo essere stato morso da un ragno, ho pensato che finalmente avrei avuto la mia indipendenza e l'ho affrontata: «Sono stanco di vivere qui con te! Non fai altro che ...

Fato e furia

Fato e furia di Lauren Groff

Per alcuni la vita è sogno. Lotto e Mathilde,il ragazzo d’oro e la principessa di ghiaccio, si conoscono alla fine dell’università e si sposano subito: giovani, bellissimi e innamorati, si avviano verso un destino di felicità. Lotto depone senza troppo dolore le ambizioni da attore per diventare celebre come autore teatrale, e Mathilde si rivela la moglie ideale, ...

La fortezza della solitudine

La fortezza della solitudine di Jonathan Lethem

Uno dei romanzi più noti di Lethem, narra la storia di Dylan e Mingus, due ragazzi, vicini di casa che abitano a Brooklyn. Dylan è bianco, Mingus è nero: la loro amicizia non è sempre facile. Un racconto che si snoda dagli anni settanta ai novanta, all’interno della “fortezza”, un isolato abitato da una maggioranza di famiglie nere, dove ...

Stanze di famiglia

Stanze di famiglia di Furio Bordon

«Un'opera di acre bellezza, alla quale in nessun modo è possibile rimanere insensibili.» El País «Nessun sentimentalismo, ma solo la verità del quotidiano.» Le Monde «Un intelligentissimo connubio tra ironia ed emozione.» Le Soir «Ci sono cose laceranti e c'è il coraggio della delicatezza.» la Repubblica...

Le donne della notte

Le donne della notte di Marlon James

Lilith nasce con gli occhi verdi. Lilith nasce alla fine dell'Ottocento, all'interno della tenuta Montpelier, una piantagione di cotone giamaicana, in cui dominano il razzismo e la violenza. Un vero e proprio campo di concentramento dove i confini tra bene e male, giusto e sbagliato, lucidità e follia diventano via via sempre più labili e indistinguibili. Lilith, nonostante gli ...

Il bambino che narrava storie

Il bambino che narrava storie di Zana Fraillon

UN LIBRO CHE RICORDA A TUTTI L'IMPORTANZA DELLA LIBERTÀ, DELLA SPERANZA E IL POTERE DELLE STORIE «Una scrittura limpida e potente, un messaggio universale di coraggio e speranza.» The Bookseller «Un romanzo straordinario, un libro commovente ma che fa anche sorridere, una lettura per tutti.» The Guardian «Un'autrice di grande talento.»...

Un'educazione milanese

Un'educazione milanese di Rollo Alberto

“Cerco ponti in cui lo spaesamento e il sentirmi a casa coincidano. E su quei ponti finiscono con l’apparire, teneri e meridiani, i fantasmi che mi riconducono là dove io sono cominciato e dove è cominciata, per me, questa città.” Questa è una ricognizione autobiografica ed è il racconto della città che l’ha ispirata. Si entra ...

Romance: Racconti

Romance: Racconti di Chuck Palahniuk

La felicità è una bomba a orologeria e il mondo un luogo disseminato di candele profumate, lucine difettose e prese elettriche sovraccariche pronte a far divampare un incendio. O perlomeno questo è il mondo dei personaggi di Palahniuk, che non cede mai al sorriso di plastica del pagliaccio americano e nemmeno al grande sogno degli eroi venuti dalla provincia. Ma scava più...

177 178 179 180 181 182