I migliori libri di Racconti

La prima volta che rivedo il cielo
Un romanzo su ciò che vorremmo esseree che non siamo. Una ricerca continua della nostra vera identità, che assume forme estremiste nel caso di uno dei protagonisti: Ludovico Rossi detto Sam, detto Ollie, detto Om. Con una schiera di personaggi che si dibattono per venire a capo delle loro vite.
FILIPPO OTTONI
Ernest & Bill
La storia di un manoscritto che non piaceva nemmeno al suo autore. Alcuni personaggi del libro sono reali, altri sono puramente di fantasia. La storia è totalmente inventata dall'autore e non ha riscontri con quanto accaduto realmente ai protagonisti del romanzo. "Ernest rilesse il suo manoscritto e imprecò. Non stava in piedi, non reggeva, non aveva mordente, era il resoconto di un ...
Gianfranco Sassu
Sherlock Holmes e l'avventura della mano invisibile (Sherlockiana)
RACCONTO LUNGO (37 pagine) - GIALLO - Una raffica di omici apparentemente casuali porta Sherlock Holmes vicinissimo al suo primo incontro con Moriarty Sherlock Holmes, come già è accaduto ne "L'avventura della criniera di leone," sembra essere stato abbandonato dal dottor Watson e narra in prima persona una vicenda che lo vede protagonista solitario e sul punto di morire. Che cosa sta mettendo...
Matthew J. Elliott
Missione Medea (Odissea Digital)
ROMANZO (113 pagine) - STORICO - La spedizione dei moderni Argonauti verso la Russia in fiamme era rischiosissima, ma loro erano duri come il comandante Pizzi e l'acciaio del sommergibile, oltre che devoti alla Contessa. Alla fine della Prima Guerra Mondiale, un sommergibile della Regia Marina Italiana deve forzare i Dardanelli e il Bosforo, le fauci dell'Impero Ottomano, per raggiungere la ...
Paolo Ninzatti
Cuore di tenebra - La linea d'ombra: Ediz. integrali (Grandi Classici Vol. 21)
IN OFFERTA LANCIO! Cuore di tenebra (1902) è una delle più celebri opere di Joseph Conrad, che risalendo il corso del fiume Congo aveva compiuto un lungo viaggio nell’Africa nera. Tale esperienza, che lo aveva segnato profondamente, ritorna in questo romanzo, dove lo scrittore affronta il problema dell’imperialismo in Africa, denunciando le barbarie e le atrocità di cui l’Uomo Bianco si fa ...
Joseph Conrad
Sospiro nell'anima, profumo di noi... (SOSPIRI NELL'ANIMA Vol. 3)
Ciao tesoro… Non lo avevo programmato ma quando sei uscita per andare al lavoro questa mattina, ho capito che sarebbe stato meglio dare un taglio netto e partire oggi. Non so se ci incontreremo ancora. A volte il destino si prende un po’ gioco di noi, quello che so è che queste ultime ore insieme ci avrebbero solo fatto del male… Sono sicuro che tu sia dello stesso parere. Ti amo Lisa, come ...
Rebekka F.
Caratteri
La prima rivista dedicata interamente alla letteratura cinese contemporanea con cadenza annuale, pubblicata in italiano a Pechino dal periodico“Letteratura del Popolo”. Il primo numero sul tema ‘Orientamenti??’ raccoglie opere di autori contemporanei, narratori e poeti inediti nella nostra lingua.
Patrizia liberati
Torino 1835 (History Crime)
RACCONTO LUNGO (50 pagine) - STORICO - Torino 1835: l'eterno conflitto fra amore e giustizia, amicizia e dovere, ragione e legalità. Torino ai tempi del colera. In uno dei momenti più bui per la storia della città, assediata dal morbo silenzioso e dall'eversione, il sogno di tre giovani divenuti adulti, una promessa reciproca e il desiderio di mantenerla a qualsiasi costo. Nonostante l'...
Gianluca D'Aquino
Lei e lui (Senza sfumature)
RACCONTO LUNGO (45 pagine) - ROMANCE - A volte, perfino un ospite inatteso e sgradito può aiutare a ritrovare una rotta perduta. Si dice che ciascuno di noi possieda in sé sia una parte maschile sia una femminile, seppure in proporzioni diverse. Simonetta, disinvolta trentatreenne in carriera, con un capo (sposato) per amante e una vita sessuale "disordinata", sta per scoprire la sua ...
Alain Voudì
la collina
Su una collina rocciosa, circondata da un paesaggio biblico, sorgel’avamposto Maalé Chermesh C. Per il governo israeliano nonesiste, ma per l’esercito va difeso. Il suo fondatore coltiva asparagi,pomodorini e rucola, alleva pecore e cresce la sua numerosafamiglia mentre, aggirando la burocrazia e manipolando politici,riesce ad attirare altri coloni e a ottenere nuovi caravan daabitare. In pochi...
Assaf Gavron
Bella era bella, morta era morta
Una donna è morta, probabilmente è stata assassinata, il corpo abbandonato sul greto del fiume di una grande città del Nord. La prima a scoprirlo è una giovane donna a passeggio con il suo cane, seguita a ruota da altri personaggi che abitualmente frequentano quel tratto di fiume. Chi era quella donna, così bella ed elegante, che uno di loro è convinto di aver conosciuto in passato? Chi e ...
Rosa Mogliasso
Il piano di Samuel
Elena ha lasciato Samuel per Enrico alla fine di un’intensa storia d’amore iniziata in Sardegna. Dopo un lungo inverno di solitudine Samuel, il ragazzo romantico e bonaccione, tornerà nella villa che lo ha ospitato con gli amici per riprendersi ciò che è suo. È lì che servendosi di ogni mezzo – tradimento, stupro, ricatto – violerà i sentimenti e i valori fondanti dell’amicizia e dell’amore ...
Claudio Gentile
La resurrezione della carne
Aspirante poeta, Ivan è diventato famoso per aver scritto La resurrezione della carne , una serie TV sugli zombi. La sua vita, nonostante "il successo", è una calma piatta. Vive passivamente, si lamenta del mondo con cinismo e arguzia. Conosce Giovanna, se ne innamora, e presto hanno un figlio. Ma un evento tragico e imprevisto cambia fatalmente il corso delle cose. La felicità vera, completa...
Francesco Bianconi
Il ripulitore - L'inganno (Segretissimo)
Jonathan Quinn, operativo freelance, è un ripulitore. Il suo mestiere è cancellare ogni traccia delle vittime di azioni letali per conto di un'agenzia d'intelligence top secret. Il suo mondo funziona sulla base di poche e semplici regole. Anonimato. Fiducia. Professionalità. Lui sa come evitare ogni coinvolgimento emotivo nel portare a termine le missioni di "pulizia". Ma stavolta è diverso. In...
Brett Battles
La vita sessuale dei nostri antenati: Spiegata a mia cugina Lauretta che vuol credersi nata per partenogenesi
Nella scatola c'era, dentro un elegante ovale di tartaruga e argento, l'originale in seppia da cui era stato ricavato l'ingrandimento appeso al muro. Anche qui la piccola Linda fissava l'obiettivo con un sorriso appena trattenuto, malizioso, come se sfidasse chi la guardava dicendo: "Ho un segreto, ma da me non lo verrai a sapere". Bianca Pitzorno, Sassari 1942, laurea in lettere classiche, ...
Bianca Pitzorno
La pulce, la cerva e la vecchia scorticata: Tre fiabe da Lo cunto dei li cunti
Era tempo che Lo cunto de li cunti approdasse al grande cinema. Troppo forte è la suggestione dei personaggi, dei luoghi e delle storie di questo vero e proprio scrigno dell’arte di raccontare, che dalla corte napoletana del Seicento irradia tutta la sua luce su ogni genere di fiaba e di novella dei secoli successivi. Il genio letterario di Giambattista Basile aveva concepito la sua costruzione...
Giambattista Basile
Le belle Cece
«Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.» Antonio D'Orrico, «La lettura – Corriere della Sera» *** Con Le belle Cece Andrea Vitali ci riporta nella Bellano degli anni Trenta , dove non succede mai niente e gli iperbolici ideali del regime non riescono a vincere gli intrighi e le scaramucce di paese. Gli esilaranti e improbabili personaggi di Vitali mettono in scena una ...
Andrea Vitali
A ferro e fuoco (Cronache di frontiera)
A ferro e fuoco è il titolo che Manuel Chaves Nogales ha dato a una raccolta di nove racconti sulla Guerra Civile Spagnola. Nelle pagine del libro l'autore ritrae con maestria un Paese che, dopo il crollo della Repubblica, è attraversato da bande di avventurieri che in nome dell'ideologia sono pronte a compiere le più nefande efferatezze. Nelle sue parole però non c'è nessuna traccia di un'...
Manuel Chaves Nogales
Lilli. Le tigri non baciano i leoni!
Chi non sognerebbe di riuscire a parlare con gli animali? Lilli può farlo: riesce a farsi capire e comprende il linguaggio di qualsiasi specie animale. Per questo inizia a lavorare come interprete allo zoo.Scopre così che il leone Shankar è infelice: è innamorato della tigre Samira che presto però sarà venduta a un altro zoo. Bisogna escogitare un piano e come farebbe Lilli senza l’aiuto del ...
Tanya Stewner
Le relazioni culinarie: Due uomini, due passioni in comune: la stessa donna e la magia tra i fornelli
Damocle e Dimitris abitano nello stesso palazzo. Le porte dei loro appartamenti si affacciano sul medesimo pianerottolo. I balconi delle loro cucine sono divisi da un semplice vetro smerigliato. Troppo poco, per fermare gli effluvi dei piatti prelibati che nascono sui loro fornelli. Un incontro in ascensore e la confessione della comune passione per la gastronomia fa nascere tra i due vicini un...
Andreas Staikos
L'alfabeto delle spezie
Lena e KK sono felicemente sposati da quasi quindici anni perché lei non è innamorata di suo marito. Essere innamorati significa perdere il controllo, abbassare la guardia e permettere all’altro di rompere il guscio e penetrare fino alla tua anima. Troppo pericoloso secondo Lena, che ha già visto l’amore sconvolgere la vita dei suoi genitori e da sempre ha preferito una tranquilla e serena ...
Anita Nair
Sulla sedia sbagliata
Sara Rattaro riesce come nessun altro a dare voce ai sentimenti, quelli più profondi, quelli nascosti, quelli che a volte si ha paura di provare. Dopo il grande successo di Non volare via e Niente è come te, Sulla sedia sbagliata è un altro piccolo gioiello . Una storia sul perdono e sulla speranza . Una storia sull’ amore incondizionato che lega una madre a un figlio. Una storia sulle ...
Sara Rattaro
Piccola storia di una grande alluvione
La storia di Guido, un bimbo di nove anni e della sua famiglia che, appena usciti dagli orrori della Seconda Guerra Mondiale, si trovano, loro malgrado, coinvolti nella Grande Alluvione che sconvolse il Polesine nel novembre del 1951.I fatti sono narrati ed analizzati attraverso i ricordi che Guido, ormai tranquillo ed anziano pensionato, ha custodito e conservato gelosamente negli anni dentro ...
Alberto Bertin
Una come un'altra
“… si vede scorrere il fiume della vita raccontando luoghi, persone, esperienze che danno un senso compiuto a ciò che è avvenuto e un altro ancora a coloro che raccolgono, in mutate circostanze, l'eredità di una cultura di vita, di una passione vissuta, di un credo politico, religioso famigliare. L'amore per la terra natia incide la propria storia nel cuore nostalgico di chi ha conosciuto il ...
Francesco Leonetti