I migliori libri di Poesia
Viaggi di pensieri liberi
È ancora la semplicità espressiva che sembra distinguere questi pensieri, ma proprio per questo non si allontanano e non abbandonano l’emozione, anzi la provocano dolcemente e la lasciano libera. È ancora la vita, la natura, la bellezza e i sentimenti quelli che si evidenziano, ma è soprattutto l’uomo, nelle sue varie sfumature emotive e nelle sue riflessioni sul quotidiano che continua ad ...
Liliana Nigro
MANE: Resta anche la poesia
Mane, è un piccolo libretto di poesie prevalentemente d'amore. Dalla penna di una giovanissima scrittrice milanese, il libro esaudisce una vena creativa evasiva che ha l'intenzione di dilettare il lettore con temi leggeri e non impegnativi.
Elena Mantovani
5 poesie per non dimenticare (5 poesie per..... Vol. 2)
Non dimenticare un familiare, la storia di una vita conosciuta anzichè di una non conosciuta, vuol dire amare la storia di quest'uomo, la storia di un passato che in realtà è viva e presente e che fa parte prepotentemente della storia di ognuno di noi. Chi smette di ricordare dimentica la propria storia e dimentica di vivere pienamente il proprio quotidiano e di guardare verso un futuro ...
Angelo Amorusi
Il comunismo come sarà seguito da Nazifascismo estivo
Ermanno Cavazzoni, intellettuale felicemente disorganico, ci racconta, con la sua ironia sottile e surreale, la sorte delle due principali ideologie del Novecento. Carlo Marx, fondamentale teorico del comunismo, è stato molto chiaro circa il suo futuro: chi vorrà pescare andrà a pescare, chi vorrà dipingere andrà in campagna a dipingere. Punto. Se ne deduce quindi che metà della popolazione, ...
Ermanno Cavazzoni
Prostitute, prostituti, prostitutti
Non è un libro di denuncia. E' un libro di condanna. Una grande tragedia greca in versione veneta. Un racconto violento che non vuole essere una vendetta personale, non vuole puntare il dito contro una persona, una famiglia o una città. In fondo sono tutti quanti solo vittime. Ognuno messo in determinate condizioni può diventare il cattivo di questa storia. E' il sistema profondamente contorto ...
Petra Klabouch
Cuori fra le stelle
Le rose erano le costituite riforme per me Il libro, descrive l'amore di due esseri che si amano alla follia e si descrivono del tutto chiari. La basita opportunità a cantare l'amore vero, l'unirsi insieme e la doverosa promessa alla fedeltà. La favola inizia e, con cautela, si dimentica di chi li sta a guardare ma, consumando le ore insieme, afferrano il grande applauso di un libro per capirne...
Arianna Poletto
Il segno di Giona
Corruzione e malgoverno sono tra le principali componenti del malcostume che affligge la nostra società annidandosi ovunque. La lotta contro il male viene, pertanto, condotta con ogni mezzo e senza esclusioni di colpi. Una sola istituzione, tra tutte, sembra voler assistere, costernata, preoccupata e anche impotente, all'evolversi degli eventi.
Michele Rotunno
Sunetti santuvitisi
Dai miei sonetti in vernacolo si evince che il mio spirito poetico è fortemente legato a quella che da secoli ha rappresentato la più alta e nobile espressione della poesia italiana: il sonetto. Scrivo sonetti da quando il mio insegnante delle scuole medie m’istruì in merito: vale a dire da 60 anni a questa parte. Col sonetto io riesco ad estrinsecare quanto sento interiormente e tutto quello ...
Giuseppe Vita
Quando
"Quando le parole sembrano finire, quando gli abbracci sembrano mancare, quando uno sguardo sembra intimorire, quando la morte sembra arrivare e la vita sembra mancare, bisogna chiudere gli occhi, inspirare lentamente ed espirare con impeto. Ci si acquieta. Si può ricominciare."
ANTONIO BELSITO
I partigiani non c'erano
Il racconto di un episodio terribile, realmente accaduto in un paese del centro Italia nell’aprile 1944, dettagliatamente ricostruito grazie alle testimonianze dei sopravvissuti. Un caporale dell’aviazione tedesca, un maggiore della Wehrmacht schiavo della sua ambizione, un giovane podestà mite ma deciso, un mulattiere divenuto partigiano più per ribellione che per ideologia, un ragazzino di ...
Germano Rubbi
La neve del Vesuvio
L'intensa storia della scoperta da parte del piccolo Tonino della neve candida e incontaminata sulla cima del Vesuvio e il duro e inaspettato impatto del bambino con la vita degli adulti insieme ad altri delicati racconti di uno dei più significativi autori italiani contemporanei.
Raffaele La Capria
Dedalus: Ritratto dell'artista da giovane
Romanzo a sfondo autobiografico dello scrittore irlandese (1882-1941). Come l'autore, il protagonista, Stephen Dedalus, è allievo dei gesuiti; come lui insorge contro l'ambiente e, a difesa della propria autonomia, sceglie "il silenzio, l'esilio, l'astuzia".
James Joyce
Poesie per tutti noi: Quarta Raccolta
Una raccolta di poesie Italiane che rappresentano una lettura piacevole per tutti, grandi e piccoli.
D. Sari
Poesie per tutti noi: Quinta Raccolta
Una raccolta di poesie Italiane che rappresentano una lettura piacevole per tutti, grandi e piccoli.
D. Sari
Poesie per tutti noi: Sesta Raccolta
Una raccolta di poesie Italiane che rappresentano una lettura piacevole per tutti, grandi e piccoli.
D. Sari
Poesie per tutti noi: Settima Raccolta
Una raccolta di poesie Italiane che rappresentano una lettura piacevole per tutti, grandi e piccoli.
D. Sari
Poesie per tutti noi: Terza Raccolta
Una raccolta di poesie Italiane che rappresentano una lettura piacevole per tutti, grandi e piccoli.
D. Sari
Poesie per tutti noi: Seconda Raccolta
Una raccolta di poesie Italiane che rappresentano una lettura piacevole per tutti, grandi e piccoli.
D. Sari
Il Sasso di Fatima
Il libro contiene tre racconti di fantasia, in cui dei ragazzini sfidano sé stessi, dando un senso estremo ai loro giorni e alle relazioni con gli altri e una storia vera, di un sasso rinvenuto a Fàtima, in cui affiora il profilo in rilievo del busto di una signora intenta a pregare.
Lorenzo Riolfo
Soli e perduti
Nel lontano New Jersey, dopo quarant’anni di felice vita coniugale, e dopo la dipartita della moglie, Geremia Mendelshtorm si scopre improvvisamente privo di appartenenza in un luogo come l’America dove le famiglie sono come cocci di vaso. Nemmeno i risparmi, accumulati sgobbando da mane a sera, lo interessano più. Un giorno, ecco la brillante idea: immortalare il nome dell’amata finanziando la...
Eshkol Nevo
La libreria di zia Charlotte
Mai e poi mai una neolaureata in economia aziendale come Valerie si sarebbe immaginata di ritrovarsi a gestire una vecchia, antiquata libreria dal nome impronunciabile come la «Ringelnatz & Co.». Bella sorpresa le ha fatto sua zia Charlotte! Scomparire dal giorno alla notte, senza dire niente a nessuno, dopo aver lasciato dieci euro in cassa e un bigliettino sul tavolo della cucina… «Sarà mia ...
Thomas Montasser
Non siamo più noi stessi
Non siamo più noi stessi racconta la storia struggente di Eileen Tumulty, figlia di immigrati irlandesi del Queens, che da sempre sogna un futuro migliore, lontano dalla madre alcolista e dal padre operaio. Eileen sposa Ed Leary, uno scienziato dai modi gentili che indaga gli effetti degli psicofarmaci sul cervello. Non le ci vuole molto per capire che Ed rinuncia volentieri a lavori meglio ...
Matthew Thomas
CATULLO Carmina Docta: Completi di testo latino (Gaio Valerio Catullo Carmina con testo latino Vol. 2)
Nella Roma di Cesare, Pompeo e Cicerone, conduce una vita scapestrata e avventurosa il giovane Catullo, nato nel 84 a.C. a Verona. Conosce Lesbia e tra i due nasce un amore passionale e sfrenato. Quando si stanca di Catullo lei cerca altri amanti, mentre lui non è più capace di dimenticarla. In lui la passione, si era trasformata in amore, o meglio in "volere bene". Muore a poco più di ...
Accanto a te
Gli effetti di un terremoto verticale. La crisi sul volto dei negozianti. Due gemelli di nome Ernesto, un bosco pieno di Malombre e una vita da salvare. Un racconto surreale dedicato all'impegno di "Intensamente Coccolati" onlus. Il ricavato andrà interamente a loro.
Giada Alessia Lugli