I migliori libri di Poesia

Coretano

Coretano di Fabrizia di Pietro

Il titolo dell'opera, "Coretano", implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori.

Garbino

Garbino di Angelo Di Simone

Il titolo dell'opera, "Garbino", implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori.

Favognano

Favognano di Nuccia Miroddi

"Il titolo dell'opera, Favognano, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Favognano (vento del mediterraneo, peculiarmente estivo, che si evidenzia durante le ore pomeridiane) si susseguono, in ordine alfabetico: Gian Pietro Bertoli con la raccolta ...

Greco Levante

Greco Levante di Carlo Rossi

"Il titolo dell'opera, Greco Levante, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Greco Levante (vento intermedio tra il Grecale e il Levante) si susseguono, in ordine alfabetico: Francesco Aprile con la raccolta Pezzi di carta strappata; Piero d'...

Fantasie de li nervi: 54 racconti

Fantasie de li nervi: 54 racconti di Mauro Pascolat

Le 54 fantasie contenute nella raccolta, alimentate da una poco sotterranea vena di umorismo teneramente nero, costituiscono un complesso di narrazioni per la maggior parte interdipendenti, causa il diffuso riaffiorare, sotto varie forme, di piccole ossessioni che, con il loro accumularsi, dichiarano un gioco fatto di echi, personaggi, oggetti, iterazioni e scatti iperbolici in cerca di ...

La principessa, il nano e lo scoiattolo

La principessa, il nano e lo scoiattolo di Laura Dal Molin

Favola per bambini

Un cuore magico

Un cuore magico di Alberto Bevilacqua

Le grandi suggestioni legate al tema del magico tornano in questa vicenda realmente vissuta in prima persona da Alberto Bevilacqua. La prima "magia" che illumina queste pagine è quella della poesia. I sensi incantati , il cui successo nasce anche da un messaggio che indica i modi, finora insondati, con cui si può vincere il male degli affetti e tradurre in atto il nostro diritto alla felicit&...

Il gioco delle passioni

Il gioco delle passioni di Alberto Bevilacqua

La sfida di Marco Donati e di Regina ha una posta alta: smascherare la corruzione di stato, averla vinta sulle carogne. L'intelligenza appassionata, sembra suggerire Bevilacqua, può umiliare il potere in un'Italia come quella di oggi, brutale e indifferente alla giustizia. Raramente Venezia è stata descritta ed esplorata con tanta novità, e in una continua suspance, nel mistero del suo ...

Anima universale: Poesie destinate a persone ipersensibili

Anima universale: Poesie destinate a persone ipersensibili di

Raccolta di poesie trattanti diversificate tematiche come ( l'amore , l'amicizia, le religioni,la natura, gli animali i sogni, gli ideali, i valori e i principi, ecc...)

IL RISCATTACICCIONI: Storie di un ciccione che non ci sta a farsi sfottere!

IL RISCATTACICCIONI: Storie di un ciccione che non ci sta a farsi sfottere! di Luigi Verde

Chi è il Riscattaciccioni? Il Riscattaciccioni è un modo di pensare. I Riscattaciccioni sono tutte quelle persone che non accettano di "crogiolarsi" nel pensiero collettivo delle masse. Sono quelle persone che odiano la presunzione, la prepotenza, il pregiudizio,la discriminazione, la falsità, il finto perbenismo. Il bello è che ne esistono di ogni taglia, di ogni razza, di ogni religione! Ce ...

L'ultimo jump: Intrecci del cuore sul filo della vita

L'ultimo jump: Intrecci del cuore sul filo della vita di Oliver Mellors

La storia di un bastardino nero che intreccia la propria esistenza a quelle di altri personaggi. Ogni autore reputa di aver dato alla luce un piccolo "capolavoro". Lungi ritenermi un vero scrittore ma . . . quanto sono felice per questa imprevista paternità.

Principessa pel di topo

Principessa pel di topo di Fratelli Grimm

«C’era una volta un re che aveva tre figlie, e volendo un giorno sapere chi di loro lo amasse di più, le mandò a chiamare. La primogenita rispose che le era caro più di tutto il regno; la seconda disse che le era caro più di tutte le pietre preziose e di tutte le perle del mondo; ma la terza disse che le era più caro del sale…». Inizia così la fiaba che i Grimm intitolarono Principessa Pel di ...

Buongiorno, Oriente

Buongiorno, Oriente di Carlo Levi

A distanza di pochi anni, tra il 1957 e il 1959, Carlo Levi compì un viaggio nel subcontinente indiano e uno in Cina, come inviato per il quotidiano «La Stampa». I suoi reportages, usciti a puntate e qui raccolti in volume, appartengono a un giornalismo che non c’è più, un giornalismo non ancora saturato, e in un certo senso usurato, dall’urgenza della notizia e dall’eccesso del culto dell’...

Come mai il leopardo ha le macchie

Come mai il leopardo ha le macchie di Rudyard Kipling

Perché la balena, che è tanto grande, mangia solo pesci piccoli? E perché il cammello ha la gobba? Perché il rinoceronte ha una pelle così grinzosa? E come mai l’elefante è l’unico animale con un naso tanto lungo? È da domande spontanee come queste, sfuggite a ogni bambino curioso, che nascono le Storie proprio così di Rudyard Kipling. Non per niente sono le sue storie più amate e popolari, ...

Il classico dramma esistenziale che non ti ha mai convinto

Il classico dramma esistenziale che non ti ha mai convinto di Filipponiscrittore

Un viaggio, in tutti i sensi

Il giardino persiano

Il giardino persiano di Chiara Mezzalama

La storia vera di una famiglia italiana alle prese con un paese stravolto dalla rivoluzione islamica Estate 1981, una famiglia prepara i bagagli per recarsi in un luogo insolito. Il padre, diplomatico, e? stato nominato ambasciatore d’Italia a Teheran. Fin dall’arrivo all’aeroporto i personaggi vengono proiettati in un mondo pieno di violenza, interdizioni, donne velate di nero, uomini barbuti...

Margini: Antologia provvisoria di parole e mutevoli sensi

Margini: Antologia provvisoria di parole e mutevoli sensi di Alessandra Versienti

“Margini” è una fotografia provvisoria del paesaggio scarno, essenziale del mio cuore attuale. Come una creatura indifesa, minima, l’ho accolta tra le braccia e l’ho cullata, fino a che non ha imparato a camminare sulle sue gambe. Per quanto imperfetta, non potrebbe essere diversa da qual è ora: nuda, limpida nella sua identità.

Diomede

Diomede di Cosimo Larovere

Il protagonista del racconto Diomede è un uomo separato dalla moglie, solo in città ad agosto, il cui unico sollievo è il cinema, l'arena estiva di Bari. Una sera nota, durante la proiezione, una giovane donna, Maria, il cui aspetto lo colpisce e con la quale riesce a scambiare qualche parola. Da allora comincia a pensare a lei ed ogni film che vede in qualche modo si collega ad avvenimenti ...

Eravamo come voi: Storie di ragazzi che scelsero di resistere

Eravamo come voi: Storie di ragazzi che scelsero di resistere di Marco Rovelli

Dietro la Resistenza ci sono le resistenze. Ogni storia epica e gloriosa ha dietro moti più lievi e impercettibili. Scelte, alle volte istintive alle volte forzate, e il caso. Ci sono gli eventi che ti trascinano. Soprattutto se hai vent'anni. «Devi raccontarle queste cose», mi dice Luigi. «Che poi i ragazzi oggi ci guardano magari con ammirazione, ma dicono che siamo uomini di un altro mondo...

Oceano Padano

Oceano Padano di Mirko Volpi

L'Oceano Padano galleggia su tre elementi: acqua, letame e burro. «Il vero abitante dell'Oceano Padano non ama il mare salato, non lo capisce, se ne tiene alla larga. "Cosa me ne faccio?", pensa davanti a quella spaventosa massa dal colore estraneo, dall'odore sospetto, che al posto di scorrere, rifluisce, ripiega lamentosamente su sé stessa, innaturalmente fa avanti e indietro senza costrutto...

IL MONDO IN UN CORTILE: Storie vissute in Taxi (TAXI LIVE Vol. 16)

IL MONDO IN UN CORTILE: Storie vissute in Taxi (TAXI LIVE Vol. 16) di Adriano Burelli

Dedicato a coloro che hanno il coraggio di avventurarsi nel grigio oscuro della notte e tornarsene a casa con le ferite ancora aperte. Premesso che la notte è un mondo contrapposto al giorno, la dove sembrano due giungle che si toccano di spalle senza mai conoscersi di fronte. La notte, è fatta di ombre e gli unici colori sono una lunga scala di grigi che si spostano verso il nero. Il ...

Conoscevo un angelo

Conoscevo un angelo di Guido Mattioni

Fermatevi e datele ascolto. La strada inizierà a raccontarvi le storie della "sua" gente: imprevedibili e bizzarre, piene di curve e scritte sotto dettatura del caso. Come quella di Howard Johnson, figlio di piazzisti che girano l'America su una casa mobile. Lui che sulla strada è stato concepito ed è cresciuto, ha studiato e giocato, ha amato ed è invecchiato, di storie così ne conosce mille. ...

La piccola Chartreuse

La piccola Chartreuse di Pierre Péju

Alle quattro e mezza, in un quartiere qualsiasi di una qualsiasi città della Francia, i bambini escono dalle elementari. È «l’ora delle mamme » che, in un brusio di gioia squarciato da grida infantili, si chinano, immense, apprensive verso i loro bambini. Nel giocoso fuggifuggi generale, nella compatta massa dei corpi materni, ogni bambino è in grado di riconoscere il calore unico e familiare, ...

Il supplizio di Tantalo.: Sui fatti occorsi ad un anonimo pavese al principiar del secolo presente (Tempi modesti)

Il supplizio di Tantalo.: Sui fatti occorsi ad un anonimo pavese al principiar del secolo presente (Tempi modesti) di Josuè Alberto Santos

Durante una ristrutturazione dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia si rinviene un plico di carte, stampate su carta riciclata e corredate di note e riferimenti.Si tratta di email che un dottorando del Collegio scrisse ai suoi amici, descrivendo alcune sue disavventure e tentando di renderle simili a un fiction televisive. L’autore e protagonista è ormai irreperibile; per questioni di privacy ...

76 77 78 79 80 81