I migliori libri di Poesia
Fino a sentirne il canto
Le fantasie, le malinconie e i sogni di un "uomo di mezza estate", un viaggiatore dei sogni, prendono la forma di versi liberi; così, senza troppi riguardi linguistici, si possono raccontare passioni e desideri, attraversare dimensioni più meno reali, stemperare le tristezze o spiare la felicità, infilando le parole come perline di una lunga collana.
Vincenzo d'Ambrosio
Il canzoniere
Le note, le parole e i pensieri ci portano lontano. Mi ricordo... una canzone, un momento, un’azione e un amore: “Il Canzoniere” è tutto questo.
Antonio Martino Gabriele
Un soffio di vento
ll titolo del libro “Un soffio di vento” riprende quello della poesia dedicata a mia moglie per il giorno del matrimonio. Il libro è composto da alcune poesie in italiano e dialetto napoletano dell’autore Dr. Claudio Pelella, scritte dagli albori dell’attività ad oggi. Per lo più esse trattano della propria famiglia (moglie e figlie) di alcuni amici ed eventi storici di grande rilevanza negli ...
Claudio Pelella
L'artiglio dell'agnello
Un libro che racconta, con leggerezza ed ironia, i primi 27 anni di un ragazzo che ha rappresentato lo stereotipo di una certa gioventù prima che cambiassero per sempre "le regole del gioco"
Milla Angella
Da una notte all'altra: Passeggiando tra i libri in attesa dell'alba
Il libro che avete tra le mani è davvero prezioso: non solo perché è un libro, e non solo perché ne contiene molti altri, ma soprattutto perché racchiude le ultime pagine scritte da Carlo Fruttero, sinora inedite. Per lui, come per ogni lettore vero, i grandi libri di ogni tempo stanno vicini, in un continuo dialogo: «non c'è nessun criterio, vanno sistemati così, come viene viene. È questo il ...
Carlo Fruttero
Il Grande Gorsky
"Era uno di quegli affari che capitano una volta nella vita, se si è fortunati." Per Nicholas, giovane libraio di Chelsea, l'affare si chiama Roman Gorsky: il miliardario russo più ricco e sfuggente di tutta Londra. Gorsky è speciale, i suoi modi sono eleganti con noncuranza, ha fascino, i suoi soldi non gridano, sussurrano, la voce è gentile e non ha bisogno di sfoggiare i simboli del potere. ...
Vesna Goldsworthy
Iron Team
In un punto imprecisato del tempo tra l’ 8000 a.C. e il 3000 a.C.: Hunach-Pu resuscita dopo la morte e fonda una religione basata sull’amore. Ciò dopo essersi recato al supplizio, voluto dal Dio suo padre, portando una croce sulle spalle 1929: Richard Byrd, aviatore ed esploratore famoso, trasmette un'incredibile trasmissione da sopra il Polo Sud. Parecchie persone che andavano spesso al ...
Davide Gagliardi
GESU' GALILEO: L'inchiesta di Luca (I Libri del Loto Vol. 1)
Luca Evangelista, un gentile, medico ed ex schiavo, condusse la prima grande inchiesta su Gesù poiché non ebbe modo di incontrarlo. Fu amico di Paolo di Tarso, da lui seppe di Gesù e allora decise di prendere contatto con molti discepoli, con Madre Maria, Myriam di Magdala e raccolse i loro racconti. Gli episodi qui narrati ripercorrono quelli a volte appena accennati nei Vangeli e ...
Loto Bianco
Agnes Grey
La giovane Agnes, io narrante e protagonista, abbandona la casa paterna per poter dare prova di sé e conoscere il mondo. Vivrà una storia d'amore, ma soprattutto avrà la possibilità di osservare la vacuità e la corruzione della buona società, smascherando, lucidamente e spietatamente, il lato oscuro delle persone "rispettabili". Un romanzo ironico e penetrante di Anne (1820-49), l'ultima delle ...
Anne Brontë
Il servitore di due padroni - La vedova scaltra
Le indiavolate acrobazie di Truffaldino, che si ingegna, con esiti spassosi, a servire due padroni e le raffinate astuzie della bella Rosaura, capace di giostrarsi elegantemente in mezzo a quattro pretendenti. Due tappe fondamentali dell'arte di Goldoni che segnano il momento di trapasso dalla Commedia dell'arte a una forma di teatro più moderna.
Carlo Goldoni
Non è la stessa cosa .....
Una pianista musicalmente molto dotata ma vittima delle sue insicurezze, un giovane insegnante le saprà aprire un mondo a lei sconosciuto, una vicenda che si svolge tra Parma e Roma.
Stefano melani
Sul caso e di follie quotidiane
L'eterna oscillazione del pendolo tra il caso e la follia è qui trattato traendo spunto da autori recenti e meno per arrivare a qualche racconto breve che tratta di follie quotidiane e di amore.
Antonio Zocchi
Parole & Pensieri
Tutti i pensieri, poesie e rime sono racchiuse in queste pagine... Argomento la vita e ciò che ci regala sia di bello che di brutto...
M. Semuccio
Festa mobile (Edizione restaurata): Edizione restaurata, con otto capitoli inediti
Romanzo rimasto incompiuto per la morte di Hemingway, Festa mobile fu pubblicato postumo, nel 1964. La quarta moglie dello scrittore, Mary Welsh, scelse tra gli sketch sulla vita parigina negli anni Venti che il marito stava scrivendo alcuni "quadri" e diede loro un ordine. A distanza di quasi cinquant'anni, il nipote di Ernest, Seán Hemingway, offre ai lettori appassionati di "Papa" questa ...
Ernest Hemingway
Se il tempo è matto
Dopo l'exploit di Cefalonia , poema che traeva spunto da un notissimo, tragico evento storico, Luigi Ballerini allestisce ora un vivace e quanto mai mobile e conturbante teatro del pensiero, nel quale trovano spazio intuizioni e osservazioni innumerevoli su elementi della realtà presente e remota. Quella di Ballerini è una poesia di acutezza riflessiva che si materializza in un incalzante ...
Luigi Ballerini
Beatles (Biblioteca dell'acqua)
Oslo 1965. La Norvegia, come il resto del mondo vive sotto l’incantesimo dei Beatles. Kim ha quattordici anni e come molti adolescenti sogna di avere una band simile ai Beatles. Con i suoi amici Ola, Seb e Gunnar crea il gruppo The Snafus, nel quale ognuno adotta i nomi dei Fab Four, John, Paul, George e Ringo. E in attesa di fare carriera nel mondo della musica, deve fare i conti con i tipici ...
Lars Saabye Christensen
Michail Osorgin e "Il Libero Muratore": Massoneria (Biblioteca "I Contemporanei" Vol. 1)
Romanzo breve del 1936, Vol’nyj Kamenš?ik (Il Libero Muratore) esprime gli alti ideali della Massoneria, su cui l’autore pone l’accento attraverso le riflessioni e i pensieri del protagonista e del narratore. È questo il suo credo più profondo, che rivela un elevato senso etico, a cui si uniscono indagine filosofica, conoscenza esoterica ed estrema attenzione ai simboli. La narrazione, che si ...
Stefania Pavan
Il Santo
Torna Piero Maironi, il personaggio di Piccolo mondo moderno , allontanatosi dal mondo in un convento di Subiaco ed entrato in fama di santità.
Antonio Fogazzaro
Poesie 1980/84
Raccolta di poesie di Davide Ceccon. A molti la poesia dà persino fastidio, altri la percepiscono come una esibizione narcisistica, altri l'occasione per volare tra le connessioni della lingua in modo da sancire una diversità intellettuale. Sono parole che diventano immagini, ritmo per raccontare gioia, solitudine, paura, tradimento, desiderio, senza mai citarli; un altrove dove ci si trova ...
Davide Ceccon
Clinica dell'abbandono (Collezione di poesia Vol. 329)
Questo libro di Alda Merini riproduce con alcune aggiunte il volume del cofanetto con videocassetta intitolato Più bella della poesia è stata la mia vita (Einaudi Stile Libero 2003). È una raccolta che riunisce testi scritti o dettati dalla poetessa negli ultimissimi anni. Anche in questa fase recente, la poesia della Merini non è mai costruzione o elaborazione, ma illuminazione, accensione...
Alda Merini
Senza Occhi
in una amena e tranquilla cittadina di provincia, un episodio triste e doloroso squarcia la quotidianità e diventa fredda e spietata cronaca di morte. Un bambino, involontario testimone dell'accaduto, manifesta la propria richiesta di aiuto nei confronti della famiglia e della società che lo circonda, ma i suoi tentativi vengono offuscati da un mondo che non ama prendere posizione. Solo molti ...
Perdonabile, imperdonabile
Un romanzo ricco, coinvolgente, letterario, che esplora con maestria e compassione la necessità del perdono e l’impossibilità di accettarlo. In un pomeriggio d’estate, Milo, dodici anni, corre con la sua bici lungo una strada di campagna. Una discesa ripida, una curva e il ragazzo cade. Ma l’incidente è grave, e mentre Milo lotta per sopravvivere, tutta la famiglia va in crisi: Milo non ...
Valérie Tong Cuong
Etere - Ether
La scelta del titolo per questa silloge di poesie è già, ab origine, espressione fedele dell’intenzione lirica di Anna Salvati.La quinta essentia, di aristotelica memoria, l’Etere che si libra al di sopra degli altri quattro elementi presenti sulla terra e, a livello simbolico, dopo la Terra, il Fuoco, l’Acqua e l’Aria, corrisponde all’energia spirituale……L’intenzione di Anna Salvati è quella ...
Anna Salvati